View Full Version : Alla ricerca del sito perduto
VINICIUS
11-02-2005, 10:30
Causa perdita dati da hard disk, ho perso la cartella contenente il mio sito internet, realizzato con Front Page.
Il sito ovviamente è ancora on line, ma ho bisogno continuo di modificarlo. Devo reimportarlo in Front Page o in altro programma senza perdere alcun dettaglio nè abbassare la qualità delle immagini. Ho visto che si può tentare una pubblicazione "Inversa", ovvero da web su pc, ma l'operazione non è nè rapida, nè automatica. Se seleziono dall'area web tutto il sito, ovvero tutti i file e cartelle contemporaneamente l'operazione non va a buon fine. Se mi limito a selezionare e trascinare i file e le pagine web a gruppetti di tre-quattro allora riesco a fare l'upload. Il problema è la cartella immagini, che non riesco ad uploadare completa ma devo entrarci dentro e prelevare le immagini sempre a gruppetti di due-tre. Ovviamente l'operazione è estenuante. Non esiste un metodo o un programma con cui potrei risolvere il mio problema più velocemente?
Grazie.
scusa ma tu usi un programma ftp ... x pubblicare il tuo sito ???
Se nn utilizzi un programma ftp fallo direttamente dal brosware ... che usi scrivi
Es:
ftp.utenti.lycos.it
poi nella schermata che ti appare metti nome e pass e vedrai che ti si appare la catella del tuo sito ... tu fai Copia e poi te la incolli su pc ... e tutto ti si coppia in un colpo
Oppure potresti usare anche SMARTFTP (http://www.smartftp.com/) una volta inseriti i dati ti fa vedere le cartelle del tuo sito e poi selezioni tutto clicchi cn il destro Upload ----> Directory ....
Ok ... ???
VINICIUS
11-02-2005, 13:28
Ok grazie, adesso provo la soluzione via internet explorer e ti faccio sapere.
tutmosi3
11-02-2005, 16:40
Consiglio l'FTP, molti software che usano questo protocollo sono di buona qualità e freeware.
Ciao
VINICIUS
11-02-2005, 17:45
Ho provato via i.e. Il trasferimento funzionava ma era lentissimo, a causa di un temporaneo (spero) bug del server; mi indicava circa 1 giorno e dodici ore per la fine del trasferimento... :-) Ovviamente ho annullato.
Più tardi riprovo, magari prima acquisto smartFTP, che mi sembra di avere capito che è un buon programma di ftp.
si nn è male come programma ma secondo me ie è migliore ... la velocità di trasferimento ... dipende dalla tua connessione ... nn penso si a colpa del server cmq ... utilizzando l'interfaccia i.e . è + semplice e intuitiva ... è come essere su una cartella del pc ... ;);)
VINICIUS
11-02-2005, 22:29
Originariamente inviato da GiacoXp
si nn è male come programma ma secondo me ie è migliore ... la velocità di trasferimento ... dipende dalla tua connessione ... nn penso si a colpa del server cmq ... utilizzando l'interfaccia i.e . è + semplice e intuitiva ... è come essere su una cartella del pc ... ;);)
Io di solito scarico ad 85 KB/s
In quel momento se andava a 5 era già tanto...
Ho provato il programma che mi hai linkato, ha scaricato fino a che non mi ha dato un errore per un file strano, forse nascosto, dal nome di .ftpquota
A tal punto si è interrotto il download.
Con i.e. stavo scaricando finalmente a velocità ragionevoli (ben lungi dal mio max) fino a che non mi ha dato anch'esso un errore.
Comunque il sito è quasi tutto copiato. Le pagine in html sono complete, mancano soltanto un centinaio di fotografie nella cartella immagini. Adesso provo a rifare un copia/incolla non sostituendo i file già copiati.
Si li probabilmente è un problema che deriva magari da una copia errata di qualche file ... o un errore di trasferimento ... che errore ti da ... ?? ciao fammi sapere
VINICIUS
12-02-2005, 00:24
Originariamente inviato da GiacoXp
Si li probabilmente è un problema che deriva magari da una copia errata di qualche file ... o un errore di trasferimento ... che errore ti da ... ?? ciao fammi sapere
Grazie per l'interessamento.
Il mio sito è enorme, perchè è un sito di fotografia. Sto copiando tramite i.e. la cartella immagini. Ogni tanto ce n'è qualcuna che non riesce a copiare e mi dice che si è verificato un errore durante la copia di un file .jpg. Ritentando la copia del singolo file jpeg in effetti si ripresenta l'errore. Su 200 fotografie, una decina non si riescono a copiare...
Per il resto piano piano (non so perchè, visto che non sfrutto un briciolo della mia banda potenziale) sto procedendo alla copia, salvo per quella decina di foto.
VINICIUS
12-02-2005, 00:28
Un'altra cosa strana che ho notato è la presenza all'interno della cartella immagini di un file chiamato Thumb.db
Ma che cavolo è e chi l'ha creato?
Tra l'altro mentre copia questo file nella nuova cartella da me stabilita nel mio HD, mi dice che nella cartella è già presete un file Thumb.db anche se ha diversa dimensione! Oviamente mi chiede se voglio sostituirlo... Fino ad ora ho annullato...
IL file in questione è un file di windiws che serve a gestire il contenuto della cartella ... in pratica contiene le informazioni sulla cartella ... e ogni cartella che crei sul tuo pc ha questo file che risulterà ovviamente nascosto ... e che aumenterà di volume ... maggiore è il contenuto della suddetta cartella ....
Tu probabilmente l'ultima volta che hai pubblicato il sito hai pubblicato anche quel file cmq nn accade nulla ne se lo sostituisci ne se nn lo sostituisci ... xkè windows risolvera il problmea del file creandosene un altro
:mano:
Originariamente inviato da GiacoXp
si nn è male come programma ma secondo me ie è migliore ... la velocità di trasferimento ... dipende dalla tua connessione ... nn penso si a colpa del server cmq ... utilizzando l'interfaccia i.e . è + semplice e intuitiva ... è come essere su una cartella del pc ... ;);)
che sia semplice e intuitiva non ne dubito, ma è decisamente limitata in tutto e soprattutto è spesso parecchio lenta
molto ma molto meglio usare un client ftp come smartftp o meglio filezilla
bho a me nn pare affattto lenta ... cmq ...:O
correggo: PIU' lenta di usare (come si dovrebbe fare) un client FTP
se usi un client ftp serio (che è studiato APPOSTA per gestire le connessioni in ftp ed oltre a avere un'interfaccia ad hoc ha un numero di opzioni decisamente più professionale e utile) funziona SICURAMENTE meglio di usare l'ibrido che tiene internet explorer
è come usare una lampadina per scaldarsi: fa caldo anche lei ma non è fatta per quello
se esistono i client ftp un motivo c'è: velocità e affidabilità
se poi microsoft si è convinta che i suoi utenti non sono abbastanza intelligenti da riconoscere un client ftp e ha deciso uno stratagemma per inserire un supporto ftp nel suo browser è un altro discorso
finchè è caricare 4 foto e una pagina web può anche andare bene, ma per lavorare seriamente e con più comodità certamente fare lo sforzo di installare un vero client e fare le cose per bene non è sprecato
bHE SI è VERO ... :mc:
:mano:
VINICIUS
13-02-2005, 14:42
Ok, ala fine, ho usato i.e.
Ma ho un problema. Il programma che avevo usato come editor (Front Page di Micrososft) non visualizza più tutte le pagine nella modalità struttura! Nella modalità struttura viene visualizzata solo la pagina index! Niente più alberi genealogici...
Il sito funziona comunque, l'ho ripubblicato e i collegamenti sono tutti esatti, ma FP non mi indica più la struttura ad albero nè visualizza le varie pagine. Adesso, se voglio ingrandire il sito, come faccio? Posso creare delle singole pagine html nella struttura e linkarle alle a,tre pagine, ma non potendo più visualizzare l'albero genealogico mi si incasina un pò la vita.
Ora nn ricordo come ma cmq la struttura del sito la si puo ricreare ... se proprio la vuoi .. nella pagina dove avevi la sturttura cliccando cn il destro dove c'è lo schema ... penso che ti permettta di farti inserrie la pagina ....
Cmq i siti possono essere fatti ... anche senza la struttura ad albero ... crei le pagine e i relatili link .. e il sito funge ... cmq prova So che c'è il modo anche x creare la struttura ad albero ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.