View Full Version : GUIDA: Teniamo Il Pc Pulito
:D ariscusate ,l'antivirus non mi parte in modalità provvisoria mi devo preoccupare :confused:
...e come sempre killer978 c'ha ragione :cool:
d'ora in poi scriverò massimo 10 pagine... :Prrr: :D :D :D
killer978
23-08-2005, 22:18
...e come sempre killer978 c'ha ragione :cool:
d'ora in poi scriverò massimo 10 pagine... :Prrr: :D :D :D
:D
FOXYLADY
24-08-2005, 00:14
:D ariscusate ,l'antivirus non mi parte in modalità provvisoria mi devo preoccupare :confused:
Dovrebbe partire, l'analisi in modalità provvisoria è spesso indispensabile per rimuovere virus.
Ma cos'è che non parte, la scansione manuale o altro?
sito francese? :mbe:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
non è francese...cosè? :confused:
ma esattamente peer guardian che fa ? Oo ... non è useless se hai un buon firewall ? O.o
poi ... dato che sono un testone e nn ho trovato ancora le risposte ... qualcuno mi spiega ESATTAMENTE che processi bloccare tra quelli in default di windows ?
plz non linkatemi o facendo riferimenti ad altre pagine che ho sempre poco tempo ... se mi dite esattamente i nomi dei processi pericolosi da bloccare ( o bloccare in parte ) vi ringrazierei un sacco ... uso outpost e nn riesco a trovare i servizi di pagina uno che bloccate con sygate ...
cieu :muro:
Dovrebbe partire, l'analisi in modalità provvisoria è spesso indispensabile per rimuovere virus.
Ma cos'è che non parte, la scansione manuale o altro?
:confused: sono un pò ignorante in materia :) in modalità provvisoria di XP l'antivirus Norton non si avvia,ho sentito parlare di farlo partire in Manuale ma cosa si intende per manuale :confused: :D
FOXYLADY
24-08-2005, 15:34
:confused: sono un pò ignorante in materia :) in modalità provvisoria di XP l'antivirus Norton non si avvia,ho sentito parlare di farlo partire in Manuale ma cosa si intende per manuale :confused: :D
Intendevo dire se in modalità provvisoria riesci a far partire una scansione dell'hardisk alla ricerca di virus oppure no.
Ciao
Intendevo dire se in modalità provvisoria riesci a far partire una scansione dell'hardisk alla ricerca di virus oppure no.
Ciao
:) no l'antivirus non parte ,mi dà una segnalazione errori di windows :(
FOXYLADY
24-08-2005, 15:47
:) no l'antivirus non parte ,mi dà una segnalazione errori di windows :(
E' strano :boh: a me non è mai successo con tanti antivirus che ho provato.
ma esattamente peer guardian che fa ? Oo ... non è useless se hai un buon firewall ? O.o
poi ... dato che sono un testone e nn ho trovato ancora le risposte ... qualcuno mi spiega ESATTAMENTE che processi bloccare tra quelli in default di windows ?
plz non linkatemi o facendo riferimenti ad altre pagine che ho sempre poco tempo ... se mi dite esattamente i nomi dei processi pericolosi da bloccare ( o bloccare in parte ) vi ringrazierei un sacco ... uso outpost e nn riesco a trovare i servizi di pagina uno che bloccate con sygate ...
cieu :muro:
qualcuno mi aiuta plz ? :help:
Fenomeno85
24-08-2005, 17:10
qualcuno mi aiuta plz ? :help:
i processi son sempre gli stessi non possono cambiare nomi ... per configurare out chiedi nel topic di outpost
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:\ ... lo faccio da un po' e tutti mi mandano in altre pagine ... come all'ufficio dell'inps !!!! ... bon ci vado ...
Fenomeno85
25-08-2005, 09:14
:\ ... lo faccio da un po' e tutti mi mandano in altre pagine ... come all'ufficio dell'inps !!!! ... bon ci vado ...
siamo in italia :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
fenomeno83
25-08-2005, 18:00
salve.ho provato a configurare sygate personal firewall pro come descritto nella prima pagina.purtroppo non riesco ad aprire le pagine internet velocemente nè dal server nè tantomeno dall'altro pc con cui ho condiviso la connessione ad internet via wireless.
ultima cosa:my spybot riesce a lavorare in background o semplicemente ogni tanto io manualmente avvio la scarnsione x rimuovere gli spy?grazie
killer978
25-08-2005, 18:53
salve.ho provato a configurare sygate personal firewall pro come descritto nella prima pagina.purtroppo non riesco ad aprire le pagine internet velocemente nè dal server nè tantomeno dall'altro pc con cui ho condiviso la connessione ad internet via wireless.
ultima cosa:my spybot riesce a lavorare in background o semplicemente ogni tanto io manualmente avvio la scarnsione x rimuovere gli spy?grazie
Spybot lo devi lanciare manualmente, ti consiglio almeno una volta ogni 15 giorni ;) Poi scarica SpywareBlaster clicca su Enable all protection e poi chiudilo non ti servirà aprirlo mai + ;) è ottimo per fermare tutti i tipi di Malware e quant'altro si piglia quando giri su internet specie nei siti ambigui :D
fenomeno83
25-08-2005, 20:30
e x quanto riguarda il firewall ki mi aiuta?
fenomeno83
25-08-2005, 22:56
e x quanto riguarda il firewall ki mi aiuta?
inoltre volevo sapere xkè quando tento di fare l'aggiornamento di nod32 mi si blocca al 33%?grazie
cavasayan
27-08-2005, 12:24
ciao a tutti.
La guida mi ha dato la spinta giusta per levare finalmente norton 2005. l'ho letta ieri sera e stamattina già avevo kaspersky e sygate.
dopo aver risolto il problemino di conflitto per la rilevazione delle minacce esterne da parte di kasperky mi sono accorto di avere un problema con outlook2003.
kasperky mi blocca la ricezione dei messaggi. pensavo fosse un problema banale ma non ho trovato soluzione se non disabilitando la protezione della posta in tempo reale.ma allora che cel'ho a fare l'antivirus?
qualcuno sa darmi una dritta
grazie
cavasayan
27-08-2005, 12:44
azz risolto. :)
non era kaspersky,ma sygate. quest'ultimo bloccava ntoskrnl.exe (applicazione: sistema e kernel NT) di cui kaspersky sembra avere bisogno per scansionare le mail.
io però l'avevo bloccato perchè consigliato nel primo post.
cosa fa realmente questo processo?
ciao
Ciao a tutti sono Farfa
alla mia prima connessione con aliceadsl (17agosto: porta sfiga il 17?????) mi è entrato di tutto: sono riuscito a ripulire tutto o quasi anche grazie all'aiuto di Andorra24 su questo forum ma mi sono accorto che facendo delle scansioni con A2 o con Ewido c'è un exe (Trojan-dropper.win32.vidro.u) nella cartella di ripristino configurazione di sistema, l'ho eliminato ma al riavvio del pc è di nuovo lì e appena entro in rete (anche non utilizzando i.e.) il firewall mi dice che fermato il tentativo di entrare di Trojan horse Bla. Disattivando il ripristino configurazione di sistema il problema non sussiste ma perderei una funzionalità che in alcuni casi potrebbe tornare molto utile e poi non mi va di sapere che c'è nel mio pc qualcosa che tenta di manometterlo. Ho notato che la data di creazione dell'exe è quella di quando mi è successo il gran casino (17 ago 05) mentre quella dell'ultima modifica è quella di quando si rigenera con l'ora che corrispone a all'ora di spegnimento o riavvio del pc.
Vi ringrazio e spero di sentirti o meglio di leggerti al più presto.
Ciao.
andorra24
27-08-2005, 17:26
mi sono accorto che facendo delle scansioni con A2 o con Ewido c'è un exe (Trojan-dropper.win32.vidro.u) nella cartella di ripristino configurazione di sistema, l'ho eliminato ma al riavvio del pc è di nuovo lì e appena entro in rete (anche non utilizzando i.e.) il firewall mi dice che fermato il tentativo di entrare di Trojan horse Bla. Disattivando il ripristino configurazione di sistema il problema non sussiste ma perderei una funzionalità che in alcuni casi potrebbe tornare molto utile e poi non mi va di sapere che c'è nel mio pc qualcosa che tenta di manometterlo.
Ciao, ti consiglio di disattivare il ripristino di sistema e di ripetere tutte le scansioni in modalita' provvisoria in modo da estirpare una volta per tutte quel trojan che ti assilla. Quando il tuo sistema sara' nuovamente pulito allora potrai riattivare nuovamente il ripristino di sistema e ti crei un nuovo punto di ripristino.
fenomeno83
27-08-2005, 18:46
il problema di nod32 l'ho risolto.ma x il firewall come faccio?
andorra24
27-08-2005, 19:47
il problema di nod32 l'ho risolto.ma x il firewall come faccio?
Leggiti questa guida sul sygate pro:
http://sicurezza.html.it/articoli/articoli.asp?idcatarticoli=9&Idarticoli=11&npagina=1
Scusate l'ignoranza,
ma come si riavvia un pc in modalità provvisoria????
andorra24
28-08-2005, 13:24
Scusate l'ignoranza,
ma come si riavvia un pc in modalità provvisoria????
Leggi le istruzioni:http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/tsgeninfointl.nsf/idocid/20020906143424924?OpenDocument&ExpandSection=3#_Section3
Ok ci provo
speriamo bene!!!!!!!!!!1
Per Andorra24
purtroppo questa volta non ha funzionato: ho riavviato il pc in modalità provvisoria (confermi che apparentemente non cambia nulla nel senso che sul monitor viene visualizzato tutto come se non fosse cambiato nulla?) seguendo le istruzioni del tuo link.
Ho fatto fare una scansione all'antivirus, ad ewido, ad A2 e infine ad Ad-aware ma nessuno mi segnalato nulla di anomalo.
Ho riavviato in modalità normale, riattivato Ripristina Configurazione di sistema ed ecco che al riavvio c'era il solito exe nella cartella di ripristino configurazione. Poi appena sono entrato in rete il seguente messaggio di Nav:
Avviso di sicurezza creato per la regola Blocco predefinito Trojan Horse Bla
Ora: 17.53
Data 28.08.05
Protocollo: UDP (in entrata)
Indirizzo remoto: 10.254.254.254 : 1042
Indirizzo locale: 127.0.0.1 : 1042
Posizione: Predefinito
Un computer remoto (10.254.254.254) ha tentato di connettersi con il sistema
in uso su una porta che in genere è utilizzata da un Trojan Horse di accesso
remoto. il tentativo è stato bloccato.
Sto diventando matto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Farfa
andorra24
28-08-2005, 17:28
Per Andorra24
purtroppo questa volta non ha funzionato: ho riavviato il pc in modalità provvisoria (confermi che apparentemente non cambia nulla nel senso che sul monitor viene visualizzato tutto come se non fosse cambiato nulla?) seguendo le istruzioni del tuo link.
Ma sei sicuro di essere andato in modalita' provvisoria? Quando il computer viene avviato in Modalità provvisoria vengono caricati esclusivamente i componenti necessari all’esecuzione del sistema operativo. Il driver video che viene caricato è un driver standard a bassa risoluzione, motivo per cui il desktop di Windows e le applicazioni possono apparire diversi dal solito. È anche possibile che le icone sul desktop siano spostate.
Per Andorra24
purtroppo questa volta non ha funzionato: ho riavviato il pc in modalità provvisoria (confermi che apparentemente non cambia nulla nel senso che sul monitor viene visualizzato tutto come se non fosse cambiato nulla?) seguendo le istruzioni del tuo link.
Ho fatto fare una scansione all'antivirus, ad ewido, ad A2 e infine ad Ad-aware ma nessuno mi segnalato nulla di anomalo.
Ho riavviato in modalità normale, riattivato Ripristina Configurazione di sistema ed ecco che al riavvio c'era il solito exe nella cartella di ripristino configurazione. Poi appena sono entrato in rete il seguente messaggio di Nav:
Avviso di sicurezza creato per la regola Blocco predefinito Trojan Horse Bla
Ora: 17.53
Data 28.08.05
Protocollo: UDP (in entrata)
Indirizzo remoto: 10.254.254.254 : 1042
Indirizzo locale: 127.0.0.1 : 1042
Posizione: Predefinito
Un computer remoto (10.254.254.254) ha tentato di connettersi con il sistema
in uso su una porta che in genere è utilizzata da un Trojan Horse di accesso
remoto. il tentativo è stato bloccato.
Ho notato anche data e ora di modifica dell'exe (17 ago 05 h1007) quindi ha fatto Cerca *.* con data modificata il 17 agosto ed ho trovato una serie di files il cui orario di creazione coincide con quello del mio caro exe: può significare qualcosa???
Sto diventando matto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci sei per fortuna, abbi un pò di pazienza.
No il desktop era assolutamente invariato,
infatti ho notato anche che i processi in esecuzione erano sempre gli stessi ma mi sembra di aver seguito passo passo le istruzioni del link. Dacci un pò un occhiata.
Grazie
killer978
28-08-2005, 17:37
Ci sei per fortuna, abbi un pò di pazienza.
No il desktop era assolutamente invariato,
infatti ho notato anche che i processi in esecuzione erano sempre gli stessi ma mi sembra di aver seguito passo passo le istruzioni del link. Dacci un pò un occhiata.
Grazie
Riavvia il PC poi mentre carica il Boot premi F8 ti usciranno varie scelte x avviare WIN tu premi il numero x la modalità provvisoria e basta, senza Lan o debug ecc...
andorra24
28-08-2005, 17:43
Ci sei per fortuna, abbi un pò di pazienza.
No il desktop era assolutamente invariato,
infatti ho notato anche che i processi in esecuzione erano sempre gli stessi ma mi sembra di aver seguito passo passo le istruzioni del link. Dacci un pò un occhiata.
Grazie
Per andare in modalita' provvisoria puoi usare 2 metodi: premere f8 all'avvio oppure vai in start/esegui e digiti msconfig. Nella finestra che ti si apre entri in BOOT.INI e metti la spunta nella casella accanto a /safeboot. Premi ''applica'' e poi ''ok''. Non dimenticarti di entrare in modalita' provvisoria da amministratore.
Ok ci sono riuscito,
ho fatto la scansione con ewido ma nessun risultato mentre Nav non parte neanche con win in modalità provvisoria.
Ora come la mettiamo ???
Spero che per questa ca...tina l'unica soluzione non sia format.
Sai che noia!!!!!!!
andorra24
28-08-2005, 18:49
Ok ci sono riuscito,
ho fatto la scansione con ewido ma nessun risultato mentre Nav non parte neanche con win in modalità provvisoria.
Ora come la mettiamo ???
Spero che per questa ca...tina l'unica soluzione non sia format.
Sai che noia!!!!!!!
Prova a postare il log di hijackthis. Per non sporcare questo thread ti consiglio di postare il log in quest altro thread specifico per hijackthis: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676&page=5
biggestopolino
30-08-2005, 10:34
mi rivolgo a tutti quelli che hanno provato solo un tipo di browser fra i 2 oppure entrambi, io li sto provando e sto vedendo quale possa essere il migliore.
a prima vista, la veste grafica di opera è migliore del mozilla, oltrettutto (ma questa non so se sia solo una mia impressione) il mozilla è il + lento fra i 3 browser che ho provato (IE, opera e mozilla) ad aprire le pagine internet.
per ora una pecca di opera è il banner "COMPRAMI COMPRAMI" che mi becco in alto a destra, ma se basta questo per darmelo gratis, beh, ben venga :D
quale fra opera e mozilla è il programma con meno bachi e + sicuro?
ho fatto un test con www.pcflank.com
ed è risultato che rilevo informazioni private, e mi dice di usare un firewall, ma uso un firewall outpost, e non mi tornano i conti. ho provato ad "alzare la guardia" ma continua a dirmelo.
suggerimenti?
qua sotto il commento del sito www.pcflank.com
----------------------
Browser privacy check
The test checked if your web browser reveals any private information while you visit Web sites. Usually such information is: the last site visited, your locale and who your Internet Service Provider is.
Danger!
While visiting web sites your browser reveals private information about you and your computer. It sends information about previous sites you have visited. It may also save special cookies on your hard drive that have the purpose of directing advertising or finding out your habits while web surfing.
Recommendation:
We advise you to get personal firewall software. If you already have a firewall program adjust it to block the distribution of such information.
----------------------
Fenomeno85
30-08-2005, 10:37
devi bloccare i cookie se non erro.
cmq io preferisco opera anche se adesso sto usando firefox per il semplice motivo che è + compatibile con i siti anche se opera è il + veloce a caricare le pagine.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
biggestopolino
30-08-2005, 10:43
devi bloccare i cookie se non erro.
cmq io preferisco opera anche se adesso sto usando firefox per il semplice motivo che è + compatibile con i siti anche se opera è il + veloce a caricare le pagine.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
esattamente opera in che cosa è incompatibile?
e a livello di sicurezza e buchi, quale è migliore?
Fenomeno85
30-08-2005, 10:49
esattamente opera in che cosa è incompatibile?
e a livello di sicurezza e buchi, quale è migliore?
ma guarda opera è il migliore imho ... esempio non carica su mediaworld la barra con le varie scelte dei prodotti
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
killer978
30-08-2005, 17:47
ma guarda opera è il migliore imho ... esempio non carica su mediaworld la barra con le varie scelte dei prodotti
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Dipende dai gusti ;)
x me il migliore è Firefox
biggestopolino
30-08-2005, 23:37
ok ora provo! :rolleyes:
Slamdunk
03-09-2005, 12:44
Fenomeno, con Sygate ho steltato la porta 80 di SkyPE, però quando con questo programma qualcuno mi senda un file, mi dice questo:
http://support.skype.com/index.php?_a=knowledgebase&_j=questiondetails&_i=125
e quindi scarico a solo 1Kb.
Riaperta la porta, mi da lo stesso problema. Come sistemare questo non piccolo problemino con Sygate Pro?
SALVE A TUTTI RAGAZZI
sono nuovo di questa sessione sugli antivirus , scusate la mia ignoranza ma ho letto molti tread (o come si scrive) ma non ho mai sentito parlare del mio adorato giant antispyware che utilizzo oramai da un anno e mi ci trovo molto bene....
che ne pensate di questo soft e perchè non ne avete mai parlato??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ciao a tutti stamattina ho letto con interesse questo tread. LAvoro in un ufficio... il pc funiza 10 al giorno e le minaccie sono sempre in agguato. Ho sempre montato la suite Norton Internet Security fino al 2005, ma ora mi sono stufato non tanto per la sua efficacia... finora ho beccato un solo virus serio, poi rimosso tramite il tool Symantec, ma per la sua pesantezza.
Leggendo questo tread, ho scaricato l'antivirus free AVG7.
Non dispongo di firewall, quindi vorrei orientarmi su Sygate.
come spyware, ho installato da un po di tempo Xoftspy. Come lo trovate? Nn lo avete ancora menzionato? Ad-aware dove si trova free? trovo solo add on, e skin...
Infine come da vostro consiglio vorrei buttarmi su Firefox... mi sto leggendo il tread ufficiale a riguardo.
Grazie mille di tutto
Ciauzzzzzzzz
Scusate... ma stavo leggendo in giro per il forum, che viene sconsigliata la rimozione di Norton Internet Security... :mbe:
E' vero?
Ciauzzzzzzzzz
BravoGT83
07-10-2005, 08:52
Scusate... ma stavo leggendo in giro per il forum, che viene sconsigliata la rimozione di Norton Internet Security... :mbe:
E' vero?
Ciauzzzzzzzzz
è sconsigliato xche è molto pesante per il sistema...
io personalmente non l'ho mai provato...
cmq se vuoi rimane sul leggero ci sono ottimi freeware :)
BravoGT83
07-10-2005, 08:54
Ciao a tutti stamattina ho letto con interesse questo tread. LAvoro in un ufficio... il pc funiza 10 al giorno e le minaccie sono sempre in agguato. Ho sempre montato la suite Norton Internet Security fino al 2005, ma ora mi sono stufato non tanto per la sua efficacia... finora ho beccato un solo virus serio, poi rimosso tramite il tool Symantec, ma per la sua pesantezza.
Leggendo questo tread, ho scaricato l'antivirus free AVG7.
Non dispongo di firewall, quindi vorrei orientarmi su Sygate.
come spyware, ho installato da un po di tempo Xoftspy. Come lo trovate? Nn lo avete ancora menzionato? Ad-aware dove si trova free? trovo solo add on, e skin...
Infine come da vostro consiglio vorrei buttarmi su Firefox... mi sto leggendo il tread ufficiale a riguardo.
Grazie mille di tutto
Ciauzzzzzzzz
avg non mi piace per niente vai su Antivir...
per firewall sygate è ottimo
xoftspy non mi piace per niente e non mi convince neanche....scansiona troppo in fretta :mbe:
come spy...ci sono Ewido Spybot e Ad Aware che sono ottimi
vai di firefox :cool:
BravoGT83
07-10-2005, 08:54
SALVE A TUTTI RAGAZZI
sono nuovo di questa sessione sugli antivirus , scusate la mia ignoranza ma ho letto molti tread (o come si scrive) ma non ho mai sentito parlare del mio adorato giant antispyware che utilizzo oramai da un anno e mi ci trovo molto bene....
che ne pensate di questo soft e perchè non ne avete mai parlato??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
forse xche adesso si chiama Microsoft Antispyware :D
avg non mi piace per niente vai su Antivir...
per firewall sygate è ottimo
xoftspy non mi piace per niente e non mi convince neanche....scansiona troppo in fretta :mbe:
come spy...ci sono Ewido Spybot e Ad Aware che sono ottimi
vai di firefox :cool:
Adesso sto viaggiando Firefox, Sygate, Avg (che trovo molto buono) e Ad-aware. E si va alla grande! Sia la navigazione che il pc in sè + più veloce... e anche più sicuro a quanto pare!
Grazie mille, ciauzzzzzzzz
BravoGT83
07-10-2005, 09:48
Adesso sto viaggiando Firefox, Sygate, Avg (che trovo molto buono) e Ad-aware. E si va alla grande! Sia la navigazione che il pc in sè + più veloce... e anche più sicuro a quanto pare!
Grazie mille, ciauzzzzzzzz
BENE allora :)
Ciao Fenomeno,anche io ho installato Sygate Persona Firewall Pro 5 ed ho seguito i tuoi consigli filo per segno ma purtroppo quando riavvio il pc,lo stesso non si connette alla rete;da premettere che ho fastweb,quindi connessione diretta.Ho provato a disinstallare il firewall sperando che le opzioni tornassero di default una volta reinstallato,ma nulla.A qualcuno è mai capitato oppure sà darmi qualche dritta in merito in base ai settaggi di Fenomeno? :rolleyes: Ciao e grazie mille!
Fenomeno85
21-10-2005, 17:42
allora prova a lasciare tutto passare (intendo solo servizi) e vedi se funziona. Se si allora incomincia a escluderne uno alla volta finché non capisci quale va lasciato libero di uscire ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Purtroppo non funziona;ho addirittura permesso tutto e disabiliato anche sygate ma la connessione non parte.Quando invece lo disinstallo e riavvio il pc tutto va bene.Ho anche Kaspersky installato.Mi sà che devo arrendermi e cercare qualche altro firewall :confused:
Fenomeno85
22-10-2005, 10:29
Purtroppo non funziona;ho addirittura permesso tutto e disabiliato anche sygate ma la connessione non parte.Quando invece lo disinstallo e riavvio il pc tutto va bene.Ho anche Kaspersky installato.Mi sà che devo arrendermi e cercare qualche altro firewall :confused:
non saprei ... non è che non hai disabilitato l'opzione di kaspersky per la rete e va in conflitto?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
BravoGT83
23-10-2005, 17:13
non saprei ... non è che non hai disabilitato l'opzione di kaspersky per la rete e va in conflitto?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
penso lo anch'io cmq è
strano con l'ultima versione hanno risolto questi problemi...
Fenomeno85
23-10-2005, 18:07
penso lo anch'io cmq è
strano con l'ultima versione hanno risolto questi problemi...
avranno seccato in qualche opzione sul protoccolo
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Pensi che sia abbastanza protetto avendo Kaspersky antivirus,il firewall di xp e ad-aware? :rolleyes:
Salve gente
io uso nod 32 e volevo sapere se è tutto normale il fatto che windows non riveli l'antivirus(panello di controllo---centro sicurezza)ed anche se avevate delle dritte particolari per una buona configurazione di questo antivirus?
:oink: dalla versione 2.12.2 nod32 è riconosciuto in pieno dal sistema operativo win xp sp2 .. probabilmente avrai una versione .. che farebbe discutere .....la Sua effettiva autenticita... .. acquistalo ... ne vale veramente la pena .... e si aggiorna anche il motore per il riconoscimento del pishing ... :sofico: ...
ciauz :cool:
:oink: dalla versione 2.12.2 nod32 è riconosciuto in pieno dal sistema operativo win xp sp2 .. probabilmente avrai una versione .. che farebbe discutere .....la Sua effettiva autenticita... .. acquistalo ... ne vale veramente la pena .... e si aggiorna anche il motore per il riconoscimento del pishing ... :sofico: ...
ciauz :cool:
be io sono ancora alla versione 1.12 potrebbe essere questo il problema?
BravoGT83
03-11-2005, 09:23
be io sono ancora alla versione 1.12 potrebbe essere questo il problema?
è un pò vecchiotto
be io non sapevo nemmeno che era arrivato alla 2.12... :D (e poi l'ultima versione?)
ci sono impostazioni particolari dopo o fa tutto da solo?
e sopratutto la 2.12 è leggera come i suoi predecessori?
BravoGT83
03-11-2005, 10:10
più avanti vanno con le versioni, meglio sono;)
adesso ho messo su la versione trial....interessante la funzione mirror ed ora gli sto facendo fare la scansione anche se devo dire che in questa fase è un po lentino....
Il problema originale si è risolto ora windows lo trova corretamente....mi sa che era solo la versione
:sofico: :sofico: :sofico: :p
premetto che nn sono riuscito a leggere tutto + o- ci sono con tutte le impostazioni ma ho un problemino, mia figlia di 11 anni comincia a navigare da sola, c'è qualche programma che blocca i siti XXX???
grazie :help:
BravoGT83
05-11-2005, 11:24
premetto che nn sono riuscito a leggere tutto + o- ci sono con tutte le impostazioni ma ho un problemino, mia figlia di 11 anni comincia a navigare da sola, c'è qualche programma che blocca i siti XXX???
grazie :help:
servirebbe un programma che fà da filtro "antispam" che blocca le parole anche simili a xxx e a quel genere.... :)
Fenomeno85
05-11-2005, 12:03
se non ricordo male esistono programmi detti babysitter
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si ricordo anch'io dei programmi di "E-sitteraggio" ma nn ricordo i nomi :boh:
vabbè continuo a seguire il 3D magari qualcuno se lo ricorda
Stereogab
05-11-2005, 21:18
si ricordo anch'io dei programmi di "E-sitteraggio" ma nn ricordo i nomi :boh:
vabbè continuo a seguire il 3D magari qualcuno se lo ricorda
ho trovato questo,non so se possa esserti utile
dagli un'occhiata:
http://www.italia.gov.it/chihapauradellarete/filtri.html
forse è quello che serve ho letto solo poche righe ma forse è la cosa giusta
grazie a tutti :D
... un bel niente, in compenso ti rallenta (che sarebbe il minimo), ti CONTROLLA, e si fa tutti i ***** tuoi durante la navigazione, ah dimenticavo sono pure comparse finestre di pubblicità...
che dire...
Bè,utile questa guida,non c'è che dire (soprattutto visto che avevo appena installato il sygate ;) ) :)
vorrei dire che se si sta usando eudora è indispensabile permettere il "Microsoft (r) based script host" WScript.exe
sono impazzita un bel pò sui settaggi prima di trovare che era colpa di maledettissimo file :muro:
Fenomeno85
08-04-2006, 19:24
ho trovato questo,non so se possa esserti utile
dagli un'occhiata:
http://www.italia.gov.it/chihapauradellarete/filtri.html
anche se dopo tempo immemore ti rispondo :D ... secondo me usare filtri di questo tipo non servono a nulla ... o almeno basta usare un pò di cervello e non ci sono problemi. Poi il filtro che installi non sai manco che fa di preciso :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ho una rete di 3 pc e uso Sygate Personal Firewall 5.5 free su tutti e tre e penso di averlo configurato bene. Se però faccio il test online con grc mi trova che le prime 1056 porte sono Blu quindi chiuse ma non stealth. Lo stesso se faccio il test di pcflank ottengo:
http://img177.imageshack.us/img177/2492/immagine2rh2.jpg
PS Ho un'antenna/modem con firewall hardware disattivato.. ma per essere stealth non è sufficiente il firewall software?
renaulto86
22-08-2006, 09:43
Dopo aver seguito la guida passo passo ho fatto un test su pcflank e mi da questo:
http://img227.imageshack.us/img227/5640/immaginevo4.jpg (http://imageshack.us)
ho sygate personal firewall..perchè mi da "danger" in browser check?
grazie a tutti..
FOXYLADY
22-08-2006, 10:20
Perchè il tuo browser è impostato per accetare i cookie e il referrer logging.
Eliminando il referrer logging dovresti migliorare il risultato, per farlo apri il browser firefox e digita about:config, ne l filtro in alto della pagina cerca la stinga network.http.sendRefererHeader, col pulsante destro clicca su modifica e imposta il valore a zero.
I cookie ti consiglio di non disabilitarli, perchè potresti avere problemi di navigazione.
Ciao
TheKing84
23-08-2006, 20:20
Scusate ho letto la guida (peraltro ottima) è ho installato SpywareBlaster. C'è un piccolo problemino, il programma per funzionare ha bisogno di stare ridotto ad icona per forza o aperto nel desktop? Non ha la funzione che compare un'icona nella barra dove c'è l'orologio? Spero di essere stato chiaro.
FOXYLADY
23-08-2006, 20:36
No lo puoi anche chiudere, devi solo ricordarti di aggiornalo ogni tanto.
Spywareblaster va semplicemente a modificare il registro di sistema in modo da prevenire l'installazione di activex malevoli e altre schifezze.
;)
Stereogab
23-08-2006, 20:37
No,non lavora in background.Aggiornalo e stop.
Edit:
No lo puoi anche chiudere, devi solo ricordarti di aggiornalo ogni tanto.
Ti pareva che non arrivavi prima di me :asd:
TheKing84
23-08-2006, 20:58
No lo puoi anche chiudere, devi solo ricordarti di aggiornalo ogni tanto.
Spywareblaster va semplicemente a modificare il registro di sistema in modo da prevenire l'installazione di activex malevoli e altre schifezze.
;)
Perfetto grazie!!! ;)
renaulto86
24-08-2006, 09:52
Perchè il tuo browser è impostato per accetare i cookie e il referrer logging.
Eliminando il referrer logging dovresti migliorare il risultato, per farlo apri il browser firefox e digita about:config, ne l filtro in alto della pagina cerca la stinga network.http.sendRefererHeader, col pulsante destro clicca su modifica e imposta il valore a zero.
I cookie ti consiglio di non disabilitarli, perchè potresti avere problemi di navigazione.
Ciao
Grazie della risposta... modificando le impostazione riguardo il referrer logging nn dovrei avere nessun problema?
FOXYLADY
24-08-2006, 09:57
Grazie della risposta... modificando le impostazione riguardo il referrer logging nn dovrei avere nessun problema?
Se ti riferisci a problemi di navigazione no, nessun problema.
Praticamente quando visiti un sito questi non sa da quale altro url provieni.
renaulto86
24-08-2006, 09:58
Ok grazie 1000! :)
DadeDolegnan
25-08-2006, 10:19
Voglio passare da NIS 2006 a KIS 6.
Lo installo, ma mi risulta pesante. Inoltre FF è blloccato e TB non va oltre tempo max per scaricare/inviare la posta.
Provato anche ad installare solo KAV, ma non cambia.
E' un problema di pesantezza di KIS/KAV o di settaggi?
PS. se nel KAV lascio solo la funzione antivirus (disabilito Web-antivir e Mail-antivir) le cose vanno meglio
Help! :help: :confused:
FOXYLADY
25-08-2006, 10:29
Ciao
Prova a chiedere nel thread ufficiale del Kis
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1165383
e dai un occhiata anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263111
Si ti puoi registrare tranquillamente,
E come ci si fa??
Quando ci provo mi manda al sito di Sygate www.soho...e poi non si carica la pagina. Inoltre quando metto l' email ed il nome utente mi manda a Symantec..
Morale della favola: ho sempre questa finestra che mi si attiva all' avvio.
Ho la free 5.6
sai come fare??
Ciao
FOXYLADY
25-08-2006, 12:54
Hai quotato un post di un anno fa :D
Nel frattempo sygate è stato acquistato dalla symantec :( , io però l'ho reinstallato qualche mese fa e pur rimandandomi al sito symantec, la registrazione è stata fatta e la finestra non compare più.
dove si trova questa casella, citata nella guida, in emule 047? Non la trovo...
"Allora avviate emule con act as server abilitato"
Stereogab
31-08-2006, 15:29
dove si trova questa casella, citata nella guida, in emule 047? Non la trovo...
"Allora avviate emule con act as server abilitato"
E' un'opzione di sygate,non di emule.
Ah...sai se con Jetico è possibile nascondere allo stesso modo la porta 4662 mentre emule è in esecuzione?
Stereogab
31-08-2006, 19:12
Io uso Sygate pro per cui non so dirti...
Prova casomai a chiedere nel thread ufficiale di Jetico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056724
Stavo proprio cercando una guida che mi spiegasse che cosa fare in termini di sicurezza visto che ho intenzione di installare una linea adsl con abbonamento flat.
Tuttavia, ho un po di domande:
- è così essenziale l'antivirus? Di solito, quando raramente (visto che ho un 56k) mi prendevo un dialer e/o virus, procedevo alla formattazione...anche perchè sono uno a cui piace dormire sonni tranquilli...
- ma se io installo un firewall sul pc (inutile chiedere quale sia il migliore, scommetto che riceverei una valangate di risposte), non è che poi va in conflitto con quelli già installi sui modem router adsl?
-Oltre al firewall a disabilitare le 3 "opzioni" suggerite, non dobbiamo fare altro?
Tutto a posto?
- E per i software P2P che accorgimenti particolari possiamo prendere?
- Ultima domanda: questione dei cookies,: è così pericoloso l'abilitazione totale dei cokkies? In pratica, tutti i siti che offrono file multimediali richiedono tale abilitazione... Io inizialmente li avevo disabilitati, ma dopo un po, mi sono rotto, ed ora, (probabilmente a torto), li sto consentendo tutti quanti!
Ciao a Tutti.
pedro@granada
22-11-2006, 15:14
Ciao. è possibile avere un calo di prestazione di emule cambiando firewall?
io sono passato da NIS 2005 a kaspersky 6.0 più sygate pro e volevo sapere se potessero influire in qualche modo su emule.
grazie ciao
GoldenAxe79
08-12-2006, 20:56
scusami non andavano in conflitto kaspersky e sygate?
Cecco BS
10-12-2006, 13:46
- è così essenziale l'antivirus? Di solito, quando raramente (visto che ho un 56k) mi prendevo un dialer e/o virus, procedevo alla formattazione...anche perchè sono uno a cui piace dormire sonni tranquilli...
- ma se io installo un firewall sul pc (inutile chiedere quale sia il migliore, scommetto che riceverei una valangate di risposte), non è che poi va in conflitto con quelli già installi sui modem router adsl?
-Oltre al firewall a disabilitare le 3 "opzioni" suggerite, non dobbiamo fare altro?
Tutto a posto?
- E per i software P2P che accorgimenti particolari possiamo prendere?
- Ultima domanda: questione dei cookies,: è così pericoloso l'abilitazione totale dei cokkies? In pratica, tutti i siti che offrono file multimediali richiedono tale abilitazione... Io inizialmente li avevo disabilitati, ma dopo un po, mi sono rotto, ed ora, (probabilmente a torto), li sto consentendo tutti quanti!
Ciao a Tutti.
Provo a rispondere a qualcheduna delle tue domande:
- Beh è altamente consigliato un antivirus, procedere alla formattazione ogni volta che ti accorgi di un virus può diventare una situazione decisamente pesante, specialmente con una flat!! Inoltre potresti anche non accorgerti immediatamente di avere il sistema infetto!
- Difficilmente il personal firewall entrerà in confitto con il router. La maggior parte dei "firewall" integrati nei router non sono altro che funizonalità di NAT e NAPT, o sistemi che chiudono tutte le porte tranne quelle consentite. Io con look'n'stop (ma anche con altri fw) e il router con firewall non oh mai avuto problemi
- Per i software P2P è consigliato sicuramente (nel caso di eMule) appoggiarsi SOLO a server ritenuti sicuri, meglio ancora se solo ed esclusivamente alla rete Kad
Inoltre vale sempre la solita regola: la maggior protezione di un sistema domestico sta nella testa dell'utente: evitare di scaricare a vanvera, non aprire email sconosciute, mai fidarsi a priori, ecc...
....una domanda...ho installato sygate firewall e ho impostato tutto come nel primo post....perché ogni tanto mi manda il messaggio che ha bloccato emule (che poi sta scaricando, e comunque l'ho lasciato libero e specificato le porte)??
Questo lo posso bloccare "Application Layer Gateway Service" in Sygate ?
dove trovo il file per fare un backup delle impo in sygate ?
Bahamut Zero
11-03-2007, 17:55
Chi non ha mai ricevuto le chiamate disperate di parenti e amici che vi imploravano di aiutarli perchè si erano presi il VIRUS e non gli partiva + il pc?
Chi di voi + esperti non ha la sua bella collezione di programmini su PENDRIVE pronta per i casi di emergenza....?
Ho ricevuto la chiamata di un amico di mio padre che si è beccato un dialer da 400€ e mo sta tutto in paranoia :asd: ma non so che programmi portarmi dietro!
Gli farei una formattata ma è na rottura di coglioni :sofico:
Lo fareste un elenco dei programmi base da portarsi sempre dietro in questi casi?
Un qualcosa che faccia un check-up affidabile e veloce!
Tnk 1000 ;)
Superstefy
20-12-2007, 21:16
E' un'opzione di sygate,non di emule.
Aiutoooooooooo!!!!!! Sono entrata ora per la prima volta in questo forum e sono disperata! Non ho capito un tubo! Anche xkè non sono pratica di forum :-/ scusa se mi infilo qui, mi ispiravi fiducia :-) mi dai una mano x favore?
Aiutoooooooooo!!!!!! Sono entrata ora per la prima volta in questo forum e sono disperata! Non ho capito un tubo! Anche xkè non sono pratica di forum :-/ scusa se mi infilo qui, mi ispiravi fiducia :-) mi dai una mano x favore?
magari potresti iniziare dicendo qual'è il problema?:rolleyes: :D
Superstefy
21-12-2007, 06:56
magari potresti iniziare dicendo qual'è il problema?:rolleyes: :D
Ciao! Sono entrata qui perchè ho installato emule sul nuovo pc, un portatile, e non so come impostarlo. Qualcosa ho combinato ma non mi si connette e non capisco perchè :-(
Ciao! Sono entrata qui perchè ho installato emule sul nuovo pc, un portatile, e non so come impostarlo. Qualcosa ho combinato ma non mi si connette e non capisco perchè :-(
ah ok!
Allora devi scrivere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504831&highlight=emule
;)
edit: oppure, se è un problema di firewall, devi scrivere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559488
giannola
22-12-2007, 19:34
in vista devo chiudere le porte 135 e 139 come faccio ?
Quali voci del registro devo cercare ?
halduemilauno
20-01-2008, 11:05
vi segnalo questo articolo.
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=721
;)
bene, ho vista:
vista firewall
spybot
avast home edition...
Porta 21 e 80 open...
ho un router...
Cosa devo fare?
Graditi anche mp
Stefy_MHR
26-09-2008, 18:32
bene, ho vista:
vista firewall
spybot
avast home edition...
Porta 21 e 80 open...
ho un router...
Cosa devo fare?
Graditi anche mp
Cambia avast con avira e configuralo come la guida su questo forum!:Prrr:
Salve ho fatto tutti i test su pcflank, i risultati sono tutti positivi tranne:
1.pc flank leaktest che fallisce
2.browser test che mi dà questo risultato
http://www.webalice.it/balicaremi/pcflank04.JPG
windows vista ultimate 32 bit + comodo + avira antivir + firefox
attendo i consigli degli esperti.
uso xp sp3
tutto free
avg
zonealarm con zona internet e firewall al massimo
malwarebytes antimalware
puo' bastare o e' meglio inserire i dns di comodo o norton?
e se usassi xubuntu?
SimoMj23
09-10-2012, 11:55
Spero di aver trovato la sezione giusta quando vado tramite il pannello di controllo nella sezione di Windows Firewall se clicco mi viene fuori questa frase:
impossibile visualizzare le impostazioni di windows firewall. Si è verificato un problema non identificato.
Come posso risolvere??
ho il firewall di base di Windows..
Chill-Out
09-10-2012, 22:09
Spero di aver trovato la sezione giusta quando vado tramite il pannello di controllo nella sezione di Windows Firewall se clicco mi viene fuori questa frase:
impossibile visualizzare le impostazioni di windows firewall. Si è verificato un problema non identificato.
Come posso risolvere??
ho il firewall di base di Windows..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38261194 :nonsifa:
ciao a tutti dove posso scaricare questo sygate firewall da un sito affidabile?
ho avira free che c'è anche il firewall, pensavo ma non è che poi vanno in conflitto?
grazie1000
strangedays
29-12-2016, 16:02
ciao ahimè ho vista in sto pc.. comunque sia non sono molto propenso ad utlizzare software come ccleaner in questo thread parlate di questo? ho visto che in prima pagina non viene aggiornato piu nulla da 10 anni e passa... :mc:
cosa potrei fare.. una pulita glielo data ma magari si riesce ad ottimizzare le prestazioni con qualche altro stratagemma,. pero' niente danni al registro please.. :read:
grazie ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.