PDA

View Full Version : Olympus E-300 - La piccola Reflex


Mark75
11-02-2005, 09:36
Ho fatto una ricerca nel forum ma non ho trovato nulla, qualcuno l'ha già comprata?

Non sembra male anche se da un veloce paragone sulla qualità la 300D sembra ancora avere la meglio su tutte (nonostante il kit cacato). Con la D70 invece siamo li.
Ha un sensore della kodak da 8Mp (full frame transfer) che è più piccolo delle rivali, infatti il fov aumenta a 2x rispetto le 35mm.
Monta lenti zuiko, nel kit c'è un 14-45mm F/3.5-F/5.6 equivalente di un 28-90, le lenti sono EZ. Sempre di questa serie c'è un 40-150 F/3.5-F/4.5 eq. 80-300 che però non è stabilizzato ed è anche poco luminoso (praticamente si userà solo col trepiede)...e non sono care, poi ci sono gli ED che montano lenti a bassa dispersione e il prezzo sale un pò, anzi costano il doppio.

Il mirino copre il 94%, ha un porro (che bel nome tecnico) di quattro specchi che sposta anche leggermente il mirino a sx.

E' molto piccola, leggermente più piccola della 300D!

Un'altra cosa che mi è piaciuta è che ha un sistema che pulisce il sensore in automatico... wave filter e qualcosa, non ricordo il nome. Praticamente vibra molto velocemente per spostare eventuale polvere depositata sul sensore.

Qualche info:
- Connessione solo usb 1.1 (ma se uno ha un lettore di cf esterno non è un problema)
- Iso da 100 a 400, 800 e 1600 sono sotto la voce expanded, non so cosa voglia dire e come si comporti ad alti iso ma l'impressione è: non bene e soprattutto molto meno bene della 300D.
- Sensore in formato 4/3 contro il 3/2 delle rivali.

Questa è la recensione:
http://www.dpreview.com/reviews/olympuse300/

marklevi
11-02-2005, 14:12
ho letto la recensione. secondo me la 300d è superiore. il rumore già presente a iso 800. poi trovo il 4/3 brutto. buffer limitato... non vale la pena, imo

marklevi
11-02-2005, 14:28
mah... sono riandato a guardarla e devo notare come nel "compared to...." non è inferiore a nessun'altra 8080 o 20d che sia... notevole.

Lucio Virzì
11-02-2005, 16:16
Anche qui:

http://www.dcviews.com/reviews/Olympus-E300/Olympus-E300-review.htm

LuVi

AEva
11-02-2005, 16:35
A dire la verità dalla recensione di dpreview mi pare che sta macchina esca decisamente distrutta.

Hai visto bene tutti i problemi di rumore che ha (la sezione photographic tests...:eek: )? Ci sono anche altre varie magagnette.

Sul forum clubsnap c'è anche qualcuno che l'ha comprata che è abbastanza incazzato con Olympus per questa macchina.

Io non la prenderei minimamente in considerazione, ma il mondo è bello perchè ci sono persone che la pensano in modo diverso su tante cose...

Mi paicerebbe vedere su dpreview la recensione della Pentax *istDS ma non capisco come mai ancora non si vede...mah

momo-racing
12-02-2005, 00:36
bisogna vedere a quanto la vendono.

Sembra leggermente inferiore a una 300d pur essendo uscita due anni dopo. Il sensore è a 8mpx ma le dimensioni, il formato 4/3 e il disturbo che genera lo pongono, a mio avviso, in fondo alla classifica: e come sappiamo il sensore è il cuore di una macchina fotografica.

rispetto alla 300d sembra avere alcuni vantaggi sulla regolazione dell'esposizione e sull'esposizione stessa, sul bilanciamento del bianco, sull'autoscatto e qualcos'altro, però è comunque uscita 2 anni dopo.

il parco lenti non so quanto sia ampio e soprattutto non so quanto convenga montare una lente di qualità su quel sensore.

diciamo che è un esperimento interessante: una sorta di anello di congiunzione tra le reflex e le compatte. Se la vendessero a 600-700 euro nuova solo corpo se ne potrebbe valutare l'acquisto e creerebbe una nuova fascia di mercato tra le reflex economiche, tra l'altro andando anche a creare molti problemi alle prosumer e costringendo probabilmente le case a ridefinire il prezzo di queste ultime, ma se solo la vendono allo stesso prezzo di una 300d non va nemmeno presa in considerazione.

the_joe
12-02-2005, 07:14
Originariamente inviato da marklevi
mah... sono riandato a guardarla e devo notare come nel "compared to...." non è inferiore a nessun'altra 8080 o 20d che sia... notevole.
Mi sa cha oggi questo test andrebbe rivisto, oramai le prestazioni si sono appiattite verso l'alto e il test perde di significato, o lo si rende più dettagliato o perde valenza, quando una 20D viene messa alla pari con una 8080 c'è qualcosa che oggettivamente non torna.

Per il discorso prezzi, Canon la fa sempre da apripista, dalle voci che ci sono in giro dovrebbe uscire il restyling della 300D forse con sensore da 8MP ed una DReflex molto economica forse 3000D con il sensore e le caratteristiche della 300D ad un prezzo di 600/650 Euro con obiettivo.

AEva
12-02-2005, 09:37
Pare che l'annuncio debba essere dato lunedì...o comunque prima del PMA.
Staremo a vedere, anche perchè sono un pò stufo di leggere supposizioni basate sul niente.

Comunque, in definitiva per tornare all'argomento del thread, la E-300 non mi pare proprio che sia da prendere in considerazione.

Se non vengono introdotte novità al PMA vedrei meglio la Pentax *istDS, ma ancora non ho visto la recensione seria (dpreview).

momo-racing
12-02-2005, 14:34
stando ai listini sembra che in italia la e-300 la vendano in kit attorno ai 950 euro. Se qualcuno può stimare quanto valga l'obiettivo in dotazione nel kit potremmo risalire al prezzo del solo corpo.

per quanto riguarda la pentax 1st ds qualcuno può fornire qualche informazione in più? l'ho vista una settimana fa in un listino e nemmeno sapevo che esistesse? quando è uscita? ( p.s. viene venduta solo corpo intorno agli 860 euro in italia )

AEva
12-02-2005, 20:29
Originariamente inviato da momo-racing
stando ai listini sembra che in italia la e-300 la vendano in kit attorno ai 950 euro. Se qualcuno può stimare quanto valga l'obiettivo in dotazione nel kit potremmo risalire al prezzo del solo corpo.

per quanto riguarda la pentax 1st ds qualcuno può fornire qualche informazione in più? l'ho vista una settimana fa in un listino e nemmeno sapevo che esistesse? quando è uscita? ( p.s. viene venduta solo corpo intorno agli 860 euro in italia )

http://www.dpreview.com/articles/pentaxistds/

ma ancora la recensione non c'è. Da quanto ho capito il sensore è lo stesso della D70.

Griso
13-02-2005, 15:52
mi pare molto commerciale questa oly... il fov2x poi proprio non mi va giu... già ho problemi con la 300d per scendere di focale... se poi ho un 2x di fov sparatemi... :D

Comunque sono molto molto incuriosito dalla 300d restyling o come la vorranno chiamare poichè avrà una base solidissima quale la 300d ormai collaudata e osannata da buona parte del parco utenti mid-pro... non dico che la comprerò, ma se riuscirò come con la A95 a rifilarla a qualcuno, magari tirandogli dietro un obettivo... beh... non si sa mai :D
(l'unica pecca è che non ci saranno a mio avviso funzioni come sulla 10d (vedi wasia), anche se non è da dare per scontato che 300d e 10d vengano entrambe soppiantate da un modello che unisce il meglio delle due)

lzeppelin
13-02-2005, 17:05
secondo me ancora adesso in questa fascia,
la D70 e la EOS300S sono le macchine da prendere...

Griso
13-02-2005, 18:51
a parte che hai saltato di un tasto (300S -> 300D) sono pienamente d'accordo... alla fine sarà ben difficile rubare una fetta di mercato consistente a canon e nikon... purtroppo/perfortuna vantano entrambe una esperienza da non sottovalutare nella fotografia analogica, cosa che molti produttori attuali non hanno... parlo di tecnologie di costruzione ovviamente, tutti son buoni a fare un progetto... bisogna vedere se è valido e se è concreto... canon e nikon hanno dato ripetutamente prova di saper rendere reali i sogni di noi poveracci schiavizzati dalla fisica ottica :D

etzocri
13-02-2005, 19:20
Originariamente inviato da Griso
a parte che hai saltato di un tasto (300S -> 300D) sono pienamente d'accordo... alla fine sarà ben difficile rubare una fetta di mercato consistente a canon e nikon... purtroppo/perfortuna vantano entrambe una esperienza da non sottovalutare nella fotografia analogica, cosa che molti produttori attuali non hanno... parlo di tecnologie di costruzione ovviamente, tutti son buoni a fare un progetto... bisogna vedere se è valido e se è concreto... canon e nikon hanno dato ripetutamente prova di saper rendere reali i sogni di noi poveracci schiavizzati dalla fisica ottica :D

inoltre hanno tutte e due un parco ottiche molto esteso e un mercato dell'usato imponente.. alla fine sono sempre le ottiche che fanno scegliere la marca del corpo..