MrBoh
11-02-2005, 02:07
Salve
Sono nuovo di questo forum ed espongo subito il mio problema sperando di essere il più chiaro possibile.
Questa è la mia configurazione:
Processore: AMD XP 2600+
Scheda Madre: Abit Nf7-S2
Ram: 512M
HD1: Maxtor 120G S-ATA
HD2; Maxtor 80G Eide
CDROM e
Masterizzatore
Nel Bios ho settato
IDE 1 MASTER:
IDE 1 SLAVE: HD 80G EIDE
IDE 2 MASTER: CDROM
IDE 2 SLAVE: MASTERIZZATORE
IDE 3 MASTER: HD 120G SATA
IDE 3 SLAVE:
IDE 4 MASTER:
IDE 4 SLAVE:
Arrivo alle mie necessità e al problema.
Avendo a dsiposizione una scheda d'acquisizione analogica (una Pinnacle DC10+) che funziona in modo eccellente sotto Win Me (ahimè), e in modo non tanto buono sotto XP ho l'esigenza di avere tutti e due i sistemi operativi installati sulla macchina, con l'opzione di dover scegliere all'avvio quale SO utilizzare, quando devo acquisire vado sotto Win Me e per tutto il resto sotto XP.
Adesso c'ho XP sull'HD SATA.
Ho provato a installare WIn Me sull'HD EIDE ma una volta formattato in FAT 32 eliminando ogni qualsiasi partizione il computer mi legge sì Win Me, ma stranamente smette di leggermi CDROM, MASTERIZZATORE e HD SATA... rendendomi del tutto inutile la manovra, manovra che già durante l'installazione dello stesso WIN ME mi da alcuni problemi, come l'avviso di un floppy da rimuovere che in realtà non esiste.
Da premettere che le partizioni sul dsco SATA sono le seguenti:
2 D: FAT 32 15GB Status: Attiva - Primaria
2 *: Extendend 102GB Status: None - Primaria
2 E: NTFS 102GB Status: None - Logica
(Già è strano che XP sia sotto partizione FAT 32 e non NTFS, ma non mi cambia nulla dato che i problemi me lì dà in entrambi i modi, già provato).
Mentra per il disco EIDE l'unico modo che ho trovato adesso per far funzionare il tutto è formattarlo tutto in NTFS:
1 c: NTFS 80GB Status: Attiva - Primaria
Io per le partizioni uso Partition Magic 7.0 Pro.
Se provo a convertire il disco 1 (EIDE) in FAT 32 all'avvio il computer non mi trova nulla, dicendomi che non c'è nessun disco di boot (???).
Se provo tramite Bios a far leggere prima il disco 2 (NTFS) invece mi dice:
"NTLDR Mancante, premere ctrl + alt + canc per riavviare"
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo e vi chiedo: come posso fare per installare WIN ME sul disco 1 (EIDE) e XP sul disco 2 (SATA) senza che mi dia di questi problemi?
E una volta fatto questo posso salvare le acquisizioni fatto sotto WIN ME sulla partizione NTFS del disco 2, essendo più veloce e non avendo la limitazione della grandezza dei file?
In conclusione, fino a ieri mi andava tutto alla perfezione con installato XP sul disco 2 (SATA) in una partizione da 15GB in NTFS, con il restante spazio su disco formattato sempre in NTFS con file archiviati, e sul disco 1 (EIDE) non partizionato formattato tutto in FAT 32 contenente solo file archiviati.
Poi non appeno c'ho messo le mani... PUFF!!!
Grazie mille per l'aiuto
MrBoh
Sono nuovo di questo forum ed espongo subito il mio problema sperando di essere il più chiaro possibile.
Questa è la mia configurazione:
Processore: AMD XP 2600+
Scheda Madre: Abit Nf7-S2
Ram: 512M
HD1: Maxtor 120G S-ATA
HD2; Maxtor 80G Eide
CDROM e
Masterizzatore
Nel Bios ho settato
IDE 1 MASTER:
IDE 1 SLAVE: HD 80G EIDE
IDE 2 MASTER: CDROM
IDE 2 SLAVE: MASTERIZZATORE
IDE 3 MASTER: HD 120G SATA
IDE 3 SLAVE:
IDE 4 MASTER:
IDE 4 SLAVE:
Arrivo alle mie necessità e al problema.
Avendo a dsiposizione una scheda d'acquisizione analogica (una Pinnacle DC10+) che funziona in modo eccellente sotto Win Me (ahimè), e in modo non tanto buono sotto XP ho l'esigenza di avere tutti e due i sistemi operativi installati sulla macchina, con l'opzione di dover scegliere all'avvio quale SO utilizzare, quando devo acquisire vado sotto Win Me e per tutto il resto sotto XP.
Adesso c'ho XP sull'HD SATA.
Ho provato a installare WIn Me sull'HD EIDE ma una volta formattato in FAT 32 eliminando ogni qualsiasi partizione il computer mi legge sì Win Me, ma stranamente smette di leggermi CDROM, MASTERIZZATORE e HD SATA... rendendomi del tutto inutile la manovra, manovra che già durante l'installazione dello stesso WIN ME mi da alcuni problemi, come l'avviso di un floppy da rimuovere che in realtà non esiste.
Da premettere che le partizioni sul dsco SATA sono le seguenti:
2 D: FAT 32 15GB Status: Attiva - Primaria
2 *: Extendend 102GB Status: None - Primaria
2 E: NTFS 102GB Status: None - Logica
(Già è strano che XP sia sotto partizione FAT 32 e non NTFS, ma non mi cambia nulla dato che i problemi me lì dà in entrambi i modi, già provato).
Mentra per il disco EIDE l'unico modo che ho trovato adesso per far funzionare il tutto è formattarlo tutto in NTFS:
1 c: NTFS 80GB Status: Attiva - Primaria
Io per le partizioni uso Partition Magic 7.0 Pro.
Se provo a convertire il disco 1 (EIDE) in FAT 32 all'avvio il computer non mi trova nulla, dicendomi che non c'è nessun disco di boot (???).
Se provo tramite Bios a far leggere prima il disco 2 (NTFS) invece mi dice:
"NTLDR Mancante, premere ctrl + alt + canc per riavviare"
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo e vi chiedo: come posso fare per installare WIN ME sul disco 1 (EIDE) e XP sul disco 2 (SATA) senza che mi dia di questi problemi?
E una volta fatto questo posso salvare le acquisizioni fatto sotto WIN ME sulla partizione NTFS del disco 2, essendo più veloce e non avendo la limitazione della grandezza dei file?
In conclusione, fino a ieri mi andava tutto alla perfezione con installato XP sul disco 2 (SATA) in una partizione da 15GB in NTFS, con il restante spazio su disco formattato sempre in NTFS con file archiviati, e sul disco 1 (EIDE) non partizionato formattato tutto in FAT 32 contenente solo file archiviati.
Poi non appeno c'ho messo le mani... PUFF!!!
Grazie mille per l'aiuto
MrBoh