View Full Version : traduttore fortran-visual basic
un mio amico mi ha detto che esiste.
qualcuno sa qualcosa?
grazie
ciao
Ziosilvio
11-02-2005, 09:05
Se pure esistesse, a cosa dovrebbe servire?
Se (come credo) l'interprete Visual Basic non riesce a produrre codice ottimizzato come il compilatore Fortran riesce a fare, un sacco di potenza di calcolo viene sprecata.
Non sarebbe più utile, ad esempio, una DLL in grado di linkare librerie Fortran a codice Visual Basic?
Originariamente inviato da Ziosilvio
Se pure esistesse, a cosa dovrebbe servire?
Se (come credo) l'interprete Visual Basic non riesce a produrre codice ottimizzato come il compilatore Fortran riesce a fare, un sacco di potenza di calcolo viene sprecata.
ehmm non sono molto ferrato in materia...:(
una mia amica per la tesi deve usare un programma in vb che importa dati (manualmente) dall'output di un altro prog in fortran. lei sta traducendo quest'ultimo in vb per evitare il trasferimento manuale dei dati.
sapevo che esistevano dei traduttori che compilavano il fortran e poi lo "decompilavano" vb. dico corbellerie?
Non sarebbe più utile, ad esempio, una DLL in grado di linkare librerie Fortran a codice Visual Basic?
si otterrebbe lo stesso risultato del lavoro della mia amica?
ciao
Fenomeno85
11-02-2005, 12:35
scusa ma non può semplicemente fare una cosa del genere??
programmafoltran | programmavb
da riga di comando??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ziosilvio
11-02-2005, 13:13
Originariamente inviato da peter2
una mia amica per la tesi deve usare un programma in vb che importa dati (manualmente) dall'output di un altro prog in fortran. lei sta traducendo quest'ultimo in vb per evitare il trasferimento manuale dei dati
Non mi sembra una buona idea.
L'uso di file in formato standard (per esempio, testo ASCII) e' il modo piu' semplice di far usare gli stessi dati a programmi diversi, scritti anche in linguaggi diversi; ed e' una prassi comune in ambito scientifico.
Il principio e' semplice: il primo programma scrive il suo output su file anziche' a schermo, seguendo un formato predefinito, per esempio "X, tab, Y, tab, F(X,Y), a capo"; il secondo legge il file riga per riga, interpretando il primo valore letto sulla riga come X, il secondo come Y, il terzo come F(X,Y), e usa i valori letti per le proprie elaborazioni.
Sarebbe bene che la tua amica dimostrasse di conoscere bene le procedure piu' comuni, prima di imbarcarsi in imprese di dubbia utilita' e incerto esito.
sapevo che esistevano dei traduttori che compilavano il fortran e poi lo "decompilavano" vb. dico corbellerie?
Non so se esistano; ma non mi pare una buona strategia.
In effetti, basterebbe tradurre direttamente il codice Fortran in codice VB.
si otterrebbe lo stesso risultato del lavoro della mia amica?
Direi di si'.
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusa ma non può semplicemente fare una cosa del genere??
programmafoltran | programmavb
da riga di comando??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
cioè?:confused:
ripeto che sono alquanto inesperto in programmazione:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.