bronzodiriace
10-02-2005, 22:35
la settimana scorsa ho preso il nintendo ds jap con mario 64 ds americano.
Partiamo dall'estetica: la console dal pdv estetico mi garba parecchio, ha veramente un bel design, morbido, accattivante con delle belle curve, devo dire che da chiusa la console mi piace maggiormente che da aperta.
Simpatica l'idea del doppio colore, che negli screen ufficiale non si nota, ma la base del ds è nera ;).
Riguardo gli schermi:ambedue retro illuminati, per fortuna nessun dead pixel anche se ormai questa storia del pixel bruciato è legata allo stock passato di Ds, garantiscono una visibilità perfetta, superiore a quella del Gba sp.
Lo schermo tattile è di una precisione encomiabile, ed è possibile scrivere righe e righe di testo dopo pochissima pratica con un'ottima precisione.Il pennino è perfetto per tutti i vari mini-giochi di mario 64 ds.
Il doppio schermo è di una comodità, che forse prima sottovalutavamo, sopratutto considerando la funzionalità che può avere su uno dei due schermi la mappa o altre diavolerie a seconda dei vari giochi. Simpatica l'idea del microfono, sopratutto in giochi come Feel the magic ed il prossimo yoshi touch and go.
L'idea del touch screen è qsa che rende unico ogni mini-gioco di mario 64, che da soli potrebbero valere il prezzo di 19 euro del gioco [www.tronixweb.com].
i vari mini giochi, sono una figata immane, per ora ne ho sbloccati 7 aggiuntivi + gli 8 base.
sempre in merito a mario 64, è possibile selezionare il metodo di controllo tradizionale,o quello con pennino o thumstrap [laccio] denominato dual mode.
proprio il dual mode è perfetto per mario 64, infatti il laccio si comporta in maniera egregiasul touch screen, risultando dopo un po di pratica di una comodità soddisfacente e sopratutto di una precisione pari all'analogico del gamecube.
provato pure il mario 64ds in wifi con altre due persone, basta una sola cartuccia per giocare in 4 in wifi, senza il minimo lag o rallentamento.
Graficamente mario 64ds è una ottima conversione della controparte per nintendo 64, con un numero maggiore di poligoni, nuove locations, ben 30 stelle aggiuntive, possibilità di usare 4 personaggi, frame rate a 60 fps senza incertezze, alcuni mondi hanno subito un leggero restyiling etc etc.
La batteria dura all'incirca 9 ore senza però aver ancora raggiunto il top di condizione considerando che tali batterie dopo un 5-6 ricariche arrivano al top di prestazioni.
Ma forse quello che piu colpisce dal pdv tecnico è mario kart ds con il nuovo filmato direttamente preso da paris france.
qui le fotine del ds preso in mano da me :rolleyes:
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0128_232752.jpg.xs.jpg[/url][/IMG]
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0128_232821.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0128_232821.jpg)
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0128_232851.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0128_232851.jpg)
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0128_232915.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0128_232915.jpg)
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0128_233036.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0128_233036.jpg)
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0128_233128.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0128_233128.jpg)
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0128_233151.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0128_233151.jpg)
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0130_163610.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0130_163610.jpg)
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0130_163724.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0130_163724.jpg)
Partiamo dall'estetica: la console dal pdv estetico mi garba parecchio, ha veramente un bel design, morbido, accattivante con delle belle curve, devo dire che da chiusa la console mi piace maggiormente che da aperta.
Simpatica l'idea del doppio colore, che negli screen ufficiale non si nota, ma la base del ds è nera ;).
Riguardo gli schermi:ambedue retro illuminati, per fortuna nessun dead pixel anche se ormai questa storia del pixel bruciato è legata allo stock passato di Ds, garantiscono una visibilità perfetta, superiore a quella del Gba sp.
Lo schermo tattile è di una precisione encomiabile, ed è possibile scrivere righe e righe di testo dopo pochissima pratica con un'ottima precisione.Il pennino è perfetto per tutti i vari mini-giochi di mario 64 ds.
Il doppio schermo è di una comodità, che forse prima sottovalutavamo, sopratutto considerando la funzionalità che può avere su uno dei due schermi la mappa o altre diavolerie a seconda dei vari giochi. Simpatica l'idea del microfono, sopratutto in giochi come Feel the magic ed il prossimo yoshi touch and go.
L'idea del touch screen è qsa che rende unico ogni mini-gioco di mario 64, che da soli potrebbero valere il prezzo di 19 euro del gioco [www.tronixweb.com].
i vari mini giochi, sono una figata immane, per ora ne ho sbloccati 7 aggiuntivi + gli 8 base.
sempre in merito a mario 64, è possibile selezionare il metodo di controllo tradizionale,o quello con pennino o thumstrap [laccio] denominato dual mode.
proprio il dual mode è perfetto per mario 64, infatti il laccio si comporta in maniera egregiasul touch screen, risultando dopo un po di pratica di una comodità soddisfacente e sopratutto di una precisione pari all'analogico del gamecube.
provato pure il mario 64ds in wifi con altre due persone, basta una sola cartuccia per giocare in 4 in wifi, senza il minimo lag o rallentamento.
Graficamente mario 64ds è una ottima conversione della controparte per nintendo 64, con un numero maggiore di poligoni, nuove locations, ben 30 stelle aggiuntive, possibilità di usare 4 personaggi, frame rate a 60 fps senza incertezze, alcuni mondi hanno subito un leggero restyiling etc etc.
La batteria dura all'incirca 9 ore senza però aver ancora raggiunto il top di condizione considerando che tali batterie dopo un 5-6 ricariche arrivano al top di prestazioni.
Ma forse quello che piu colpisce dal pdv tecnico è mario kart ds con il nuovo filmato direttamente preso da paris france.
qui le fotine del ds preso in mano da me :rolleyes:
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0128_232752.jpg.xs.jpg[/url][/IMG]
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0128_232821.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0128_232821.jpg)
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0128_232851.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0128_232851.jpg)
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0128_232915.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0128_232915.jpg)
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0128_233036.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0128_233036.jpg)
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0128_233128.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0128_233128.jpg)
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0128_233151.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0128_233151.jpg)
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0130_163610.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0130_163610.jpg)
http://xs13.xs.to/pics/05040/P0130_163724.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs13&d=05040&f=P0130_163724.jpg)