View Full Version : Urgente bisogno di uno che conosca il TEDESCO!!!
fabstars
10-02-2005, 21:23
Salve ragazzi,
ho comprato del latte per la mia bambina dalla germania. Purtroppo le istruzioni sono solo in tedesco, percui prima di farle del male dandole dosi sbagliate di latte vorrei che qualcuno mi traducesse questo:
1) Milupa wasser auf ca. 60° C erwarmen oder frisches Trinkwasser abkochen und auf ca. 60° C abkuhlen lassen.
2) 2/3 des benotigten wassers (entsprechend der dosierungstabelle) in die flasche fullen.
3) Erforderliche Menge perlat mit beiliegendem Messloffel in die Flasche fullen. Den vollen Messloffel mit dem Messerrucken abstreifen.
ed ancora.....
So individuell wie lhr Baby ist auch seine Trinkmenge pro Flaschchen, daher sind die angegebenen trinkmengen und die Anzahl der Flaschchen pro Tag nur empfohlene Richwerte.
Grazie
Eccolo! (http://www.trapattoni.de/)
Originariamente inviato da badedas
Eccolo! (http://www.trapattoni.de/)
Che risposta utile!:confused:
fabstars
10-02-2005, 21:36
Originariamente inviato da badedas
Eccolo! (http://www.trapattoni.de/)
http://persephone.myblue.cc/smile/36_1_30.gif
Originariamente inviato da Irek
Che risposta utile!:confused:
Tanto quanto la tua!
..:::M:::..
10-02-2005, 21:44
Originariamente inviato da fabstars
Salve ragazzi,
ho comprato del latte per la mia bambina dalla germania. Purtroppo le istruzioni sono solo in tedesco, percui prima di farle del male dandole dosi sbagliate di latte vorrei che qualcuno mi traducesse questo:
1) Milupa wasser auf ca. 60° C erwarmen oder frisches Trinkwasser abkochen und auf ca. 60° C abkuhlen lassen.
2) 2/3 des benotigten wassers (entsprechend der dosierungstabelle) in die flasche fullen.
3) Erforderliche Menge perlat mit beiliegendem Messloffel in die Flasche fullen. Den vollen Messloffel mit dem Messerrucken abstreifen.
ed ancora.....
So individuell wie lhr Baby ist auch seine Trinkmenge pro Flaschchen, daher sind die angegebenen trinkmengen und die Anzahl der Flaschchen pro Tag nur empfohlene Richwerte.
Grazie
se mi dai 10 € te lo traduco se no no
fabstars
11-02-2005, 01:36
Originariamente inviato da ..:::M:::..
se mi dai 10 € te lo traduco se no no
Vedo che hai inteso in pieno lo spirito di questo forum. :rolleyes:
Non meriti proprio di farne parte.
Grazie lo stesso. :(
skorpion2
11-02-2005, 01:45
hai provato a usare un traduttore ? se la risposta e' no prova con questo http://mediameeting.it/traduci/traduci.asp magari non'e' perfetto ma qualcosa ci capisci ;)
certe risposte che danno alcuni utenti sarebbero da ignorare anzi da bannare:muro:
emanuelle
11-02-2005, 01:52
[QUOTE]Originariamente inviato da fabstars
Salve ragazzi,
ho comprato del latte per la mia bambina dalla germania. Purtroppo le istruzioni sono solo in tedesco, percui prima di farle del male dandole dosi sbagliate di latte vorrei che qualcuno mi traducesse questo:
1) Milupa wasser auf ca. 60° C erwarmen oder frisches Trinkwasser abkochen und auf ca. 60° C abkuhlen lassen.
2) 2/3 des benotigten wassers (entsprechend der dosierungstabelle) in die flasche fullen.
3) Erforderliche Menge perlat mit beiliegendem Messloffel in die Flasche fullen. Den vollen Messloffel mit dem Messerrucken abstreifen.
ed ancora.....
So individuell wie lhr Baby ist auch seine Trinkmenge pro Flaschchen, daher sind die angegebenen trinkmengen und die Anzahl der Flaschchen pro Tag nur empfohlene Richwerte.
Grazie
http://xoomer.virgilio.it/tatanone/index2.htm
http://www.vitadidonna.it/gravidanza_00001a.html
ricetta e dosi per svezzamento:
http://www.vitadidonna.it/gravidanza_00001e.html
ciao. ti volevo chiedere ed informarti:
1)eta' della bambina.
2)peso.
3)viene allatata ancora a seno?
4)dovresti la prossima essere chiaro su queste cose, ed inoltre aggiungere la qualita', il tipo di latte che hai acquistato.questo perche' in fase di svezzamento, il latte va dato in base al peso specifico. sul sito della milupa, ci sono 3 tipi di contatto. email fax e telefono.fatti mandare in email la copia delle istruzioni. ciao.
PER SOLIDARIETA',dato che il tamoko da bozen e il bauscia da milan,non comprendono la tua necessita' di padre, ti aggiungo il sito in tedesco della milupa.se mi scrivi il tipo di latte che hai comprato(ce ne sono tanti), poi mi scarico le istruzioni e te la mando in privato. ciao.
http://www.milupa.de/index2.php3
leggi bene a meta' schermo:
http://www.mammaepapa.it/salute/pag.asp?nfile=sf_lart
Originariamente inviato da fabstars
Salve ragazzi,
ho comprato del latte per la mia bambina dalla germania. Purtroppo le istruzioni sono solo in tedesco, percui prima di farle del male dandole dosi sbagliate di latte vorrei che qualcuno mi traducesse questo:
1) Milupa wasser auf ca. 60° C erwarmen oder frisches Trinkwasser abkochen und auf ca. 60° C abkuhlen lassen.
2) 2/3 des benotigten wassers (entsprechend der dosierungstabelle) in die flasche fullen.
3) Erforderliche Menge perlat mit beiliegendem Messloffel in die Flasche fullen. Den vollen Messloffel mit dem Messerrucken abstreifen.
ed ancora.....
So individuell wie lhr Baby ist auch seine Trinkmenge pro Flaschchen, daher sind die angegebenen trinkmengen und die Anzahl der Flaschchen pro Tag nur empfohlene Richwerte.
Grazie
1) Versare dell'acqua calda possibilmente a 60°, oppure dell' acqua potabile fresca.
2) 2/3 dosi d'acqua (Tenere sempre conto della tabella di dosaggio presente nell'etichetta della bottiglia.)
3) Per il dosaggio usare il dosatore che si trova nella confezione del latte.
Astenersi sempre alle istruzioni, per quanto riguarda il dosaggio e la quantità giornaliera del latte.
Ciao!
JacK:cool:
jokervero
11-02-2005, 08:25
Io non so il tedesco e quindi non posso aiutarti....son capitato in questo 3d per caso ma devo dire che certe risposte davvero mi lasciano di sasso.
Pensavo che Badedas al di fuori dell'ambito calcistico fosse una persona quantomeno un pò saggia visto la sua età.....beh....mi sbagliavo....
Non ho parole. :rolleyes:
Originariamente inviato da fabstars
1) Milupa wasser auf ca. 60° C erwarmen oder frisches Trinkwasser abkochen und auf ca. 60° C abkuhlen lassen.
2) 2/3 des benotigten wassers (entsprechend der dosierungstabelle) in die flasche fullen.
3) Erforderliche Menge perlat mit beiliegendem Messloffel in die Flasche fullen. Den vollen Messloffel mit dem Messerrucken abstreifen.
So individuell wie lhr Baby ist auch seine Trinkmenge pro Flaschchen, daher sind die angegebenen trinkmengen und die Anzahl der Flaschchen pro Tag nur empfohlene Richwerte.
1) Fa caldo se fuori dovesse fare 60°. Per fortuna la temperatura in Germania non arriva mai a 60°. Bensi' e più mite.
2) 2/3 della popolazione mondiale non sa distinguere un pangolino da una molfetta.
3) I voli parabolici riescono a simulare l'assenza di gravità per una trentina di secondi circa. Sono costosi. Ma un'esperienza unica.
Abbiamo scritto queste cose su una scatola di latte perchè non abbiamo idea di cosa contenga e di come usarlo. Sta a voi. Speriamo comunque di avere dato delle info utili.
Prego...
fabstars
11-02-2005, 12:11
Innanzitutto grazie...grazie...grazie.
Grazie a tutti coloro che disinteressatamente hanno voluto aiutarmi.
Alla fine sono riuscito a farmi tradurre tutta la scatola....GRATIS!!
:D
Salve a tutti
emanuelle
11-02-2005, 15:16
Originariamente inviato da fabstars
Innanzitutto grazie...grazie...grazie.
Grazie a tutti coloro che disinteressatamente hanno voluto aiutarmi.
Alla fine sono riuscito a farmi tradurre tutta la scatola....GRATIS!!
:D
Salve a tutti
bitte sehr;
gruezi.schone grosse fur kinderin und vielen danke fur dich.
Originariamente inviato da jokervero
Io non so il tedesco e quindi non posso aiutarti
Il tuo intervento vale come quello del tuo amico Irek: niente!
Sul mio fabstars, se è una persona di spirito, magari si è fatto una risata.
Non so chi sia più saggio.
Originariamente inviato da Cociz
1) Fa caldo se fuori dovesse fare 60°. Per fortuna la temperatura in Germania non arriva mai a 60°. Bensi' e più mite.
2) 2/3 della popolazione mondiale non sa distinguere un pangolino da una molfetta.
3) I voli parabolici riescono a simulare l'assenza di gravità per una trentina di secondi circa. Sono costosi. Ma un'esperienza unica.
Abbiamo scritto queste cose su una scatola di latte perchè non abbiamo idea di cosa contenga e di come usarlo. Sta a voi. Speriamo comunque di avere dato delle info utili.
Prego...
questa però era carina dai :D
*sasha ITALIA*
11-02-2005, 19:10
Klappe zu!!! :D
Originariamente inviato da badedas
Il tuo intervento vale come quello del tuo amico Irek: niente!
Sul mio fabstars, se è una persona di spirito, magari si è fatto una risata.
Non so chi sia più saggio.
Invece la tua di risposta è servita a molto vero?Certo che certa gente non può fare a meno di scrivere puttanate!Peggio dei bambini!
.Kougaiji.
11-02-2005, 21:32
[QUOTE]Originariamente inviato da fabstars
http://persephone.myblue.cc/smile/36_1_30.gif [/QUOTE
looooooooooooooool
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.