PDA

View Full Version : Ma perchè tutti parlano di aumento di banda...


ugox@
10-02-2005, 20:43
Ragazzi non crediate che sia giusto, che le societa telefoniche distribuiscano su tutto il territorio nazionale l'ADSL, prima di pensare ad incrementare quella gia esistente..
Credo sia un diritto di tutti entrarne in posseso...
Che ne pensate..dite la vostra...:cry: :mad:

Codename87
10-02-2005, 20:46
Bè, ma stà facendo entrambe le cose :D

Perchè mai dovrebbe farne una alla volta se può farle entrambe :D

ugox@
10-02-2005, 20:51
si qua ai ragione...
ma non so se lo sai che un sicilia, dove sto io, a 20km c'è l'ADSL e qua ancora non se ne parla prima di un paio di anni...si dice...
Cmq sapete qualcosa riguardo alla storia che telecom sti passando dove richiesta la fibbra ottica fino al 31 marzo??

omerook
10-02-2005, 20:51
perche dovrebbero investire miliardi per raggiungere un comune di 1000 abitanti dei quali si abboneranno forse in 10? datemi una spiegazione ecomomica!

ugox@
10-02-2005, 20:54
ah ok..allora se tutti facessero il tuo ragionamento saremmo al 1800...vedi che non esistono solo citta, ma anche un casino di comuni più piccoli..
Cmq vorrei vedere se tu fossi al mio posto che faresti:mad: :mad:

Liquifex
10-02-2005, 21:03
scusa ma perchè nn ti fai un cell umts e un contratto flat? :D

almeno così risolvi un po!

omerook
10-02-2005, 21:12
Originariamente inviato da ugox@
ah ok..allora se tutti facessero il tuo ragionamento saremmo al 1800...vedi che non esistono solo citta, ma anche un casino di comuni più piccoli..
Cmq vorrei vedere se tu fossi al mio posto che faresti:mad: :mad:

non te la devi prendere con me! non è colpa mia se negli ultimi anni va di moda privatizzare tutto il possibile come se fosse la panacea per i mali economici di ogni Paese. vedi WTO!
p.s. comunque l'economia argentina, che da anni ha segugito questa politica, è collassata ugualmente. meditate!

maik
10-02-2005, 21:20
Originariamente inviato da ugox@
ah ok..allora se tutti facessero il tuo ragionamento saremmo al 1800...vedi che non esistono solo citta, ma anche un casino di comuni più piccoli..
Cmq vorrei vedere se tu fossi al mio posto che faresti:mad: :mad:
no, perchè evidentemente se fosse stato conveniente o poco costoso in qualche modo coprire la tua zona, telecom l'avrebbe fatto. sicuramente prima di altre zone...
siccome non bastano 2 secondi per mettere adsl al 100% degli italiani, e si dà precedenza alle zone più convenienti, aspetti... lo so bene che non è una bella situazione, ma telecom ha i suoi piani e non sempre quello che sarebbe giusto è fatto. anche perchè è giusto dal tuo punto di vista, ma non dal punto di vista della telecom. per loro magari sarebbe sconveniente, e spenderebbero piu soldi di quelli che riceverebbero successivamente. quindi per loro non è giusto :D

Savio3000+
10-02-2005, 21:20
Originariamente inviato da Codename87
Bè, ma stà facendo entrambe le cose :D

Perchè mai dovrebbe farne una alla volta se può farle entrambe :D


:sofico:

ugox@
10-02-2005, 21:29
azz..allora sono costretto a pagare una linea isnd e una flat con un costo maggiore di quello che mi costerebbe una flat adsl:confused:

ugox@
11-02-2005, 10:22
Originariamente inviato da Liquifex
scusa ma perchè nn ti fai un cell umts e un contratto flat? :D

almeno così risolvi un po!

Mi potresti dare qualche info più riguardo il cellulare umts con la flat???
grazie

Codename87
11-02-2005, 11:21
Provate a fare una petizione nel vostro paese, magari se insistete ve la abilitano :D

ugox@
11-02-2005, 11:39
avevo gia pensato a questo, ma qua non si muove niente, magari quando arrivera va bene, ma per adesso se ne infischiano tutti:muro:

kingvisc
11-02-2005, 12:06
mi spiace per la tua situazione, ma purtroppo è tutto un problema di costi: se ci fossero più interessati nel tuo paese, facendolo presente a telecom, forse si muoverebbe qualcosa; purtroppo se gli interessati, o comunque se i clienti potenziali, sono tali da non poterne trarre profitto, l'adsl non arriverà.

è una cosa che fa incavolare, ma purtroppo è così.

pensa che io (che abito in un paese ricco di industrie tecnologiche), ho dovuto aspettare 1 anno per l'adsl, quando a meno di 1km da me c'era già; tutto questo, solo perchè casa mia era allacciata ad un altra centralina più lontana)

Leron
11-02-2005, 13:14
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=867420


cme faccio notare che fino a 4 giorni fa c'erano DUE thread in rilievo per le petizioni di espansione dell'adsl (e sono rimasti in rilievo per quasi un anno) e io stesso ho fatto un paio di immagini di protesta
quindi non cascate adesso dall'albero venendo a fare ragionamenti sulle priorità, che sono anni che ne discutiamo sul forum, è sufficiente fare una ricerca ;)

andretta
11-02-2005, 16:39
http://www.antidigitaldivide.org/

checo
11-02-2005, 18:06
Originariamente inviato da Codename87
Provate a fare una petizione nel vostro paese, magari se insistete ve la abilitano :D


seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

gherf
11-02-2005, 18:21
il problema di fondo è che il telefono è un servizio pubblico... per cui la telecom è OBBLIGATA per legge a portarti il telefono ovunque, ovviamente se abiti sul monte bianco a 2000 metri te lo porta anke li... a spese tue.. ma te lo porta.

L'adsl invece non lo è ... è un servizio aggiuntivo.. per cui se gli conviene installa nelle centrali i mux ed è a posto... altrimenti no. La telecom nn è più dello stato.. è privata.. per cui come tutte le aziende a sto mondo fa il proprio interesse.... lo so che questo fa incavolare qualsiasi persona, ma il mondo gira così.. nn è una novità. :(

ciauzz :cool:

baolian
11-02-2005, 18:51
Originariamente inviato da gherf
il problema di fondo è che il telefono è un servizio pubblico... per cui la telecom è OBBLIGATA per legge a portarti il telefono ovunque,

L'adsl invece non lo è ... è un servizio aggiuntivo..
ciauzz :cool:

E' giustissimo quello che dici, però bisogna anche considerare che come la posta prima ed il telefono poi, anche un collegamento internet (di qualità accettabile) è da considerarsi oggi un servizio pubblico necessario, quindi dovrebbero valere le stesse regole.

Inoltre ugox@ paga lo stesso canone telefonico che pago io, quindi avrebbe comunque diritto a poter accedere agli stessi sevizi.
Concordate?:)

GunsRos3s
11-02-2005, 19:51
In un altra discussione c'era un utente che si lamentava del tutto incluso di Wind cioè di una linea a 2 mbit e di telefonate illimitate a meno di 40 euro, ecco cosa gli ho risposto

Certo che se wind che offre questo servizio a meno di 40 euro è una ladra, telecom che offriva la sola linea 1mbit a 64,95 euro mentre in francia la offre a 10 euro, cos'è una associazione a delinquere???

O ma scusate, telecom con la sua infinita bontà da febbraio la linea ad 1mbit la offre a 36,95 euro peccato che sia un'altra presa in giro usata da telecom per spostare l'attenzione dalla reale situzione della banda larga in italia sia come prezzi e sia perchè grazie a telecom 10.000.000 di utenti non possono usufruire del servizio adsl, inoltre l'aumento di banda è una farsa perchè aumenta solamente la banda teorica di picco e la banda minima garantita rimane 20k.
Peccato che moltissimi utenti siano cascati in questa trappola lo dimostra il grande numero di persone che postano nei forum dedicati all'aumento di banda dove gli utenti sbavano in attesa di questo aumento che rappresenta solo le briciole di ciò che telecom dovrebbe garantire a quel prezzo, mentre forum dedicati alla protesta sulla scandalosa situazione della banda larga in italia sono poco frequentati
http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=867420

:muro:

Visitate www.antidigitaldivide.org neonata associazione consumatori che si pone come punto di riferimento per internet e telecomunicazioni, in particolare il box "La nostra protesta" Stiamo raccogliendo firme reali per la copertura di tutto il territorio e per la riduzione delle tariffe ad esempio chiedendo l'introduzione dell'ADSL nel servizio universale. Leggete il manifesto della protesta.

Le firme reali verrano portate alle istituzioni, ai media e in Commissione Europea, quindi è una cosa molto seria e siete invitati tutti a partecipare, anche la sola iscrizione sul sito (gratuita) aiuta l'associazione a crescere.
E' il momento di passare dalle chiacchere ai fatti.

gherf
11-02-2005, 20:16
Originariamente inviato da GunsRos3s
In un altra discussione c'era un utente che si lamentava del tutto incluso di Wind cioè di una linea a 2 mbit e di telefonate illimitate a meno di 40 euro, ecco cosa gli ho risposto

Certo che se wind che offre questo servizio a meno di 40 euro è una ladra, telecom che offriva la sola linea 1mbit a 64,95 euro mentre in francia la offre a 10 euro, cos'è una associazione a delinquere???
.

forse tanti non conoscono bene la situazione delle telecomunicazioni in Italia. in italia la telecom è l'operatore di telecomunicazioni principale.. gli altri comprano banda da telecom e la rivendono a quanto vogliono... questo l'ha deciso l'authorithy in modo ke tutti potessero fare concorrenza.

la stessa cosa fa telecom in francia.. acquista banda e la rivende a poco....

i prezzi che fa telecom sui servizi attualmente vengono solo in parte decisi dalla stessa.. perchè è l'authority che stabilisce il tutto... volendo, telecom stessa, potrebbe vendere l'adsl a 2€ al mese schiacciando la concorrenza. questo xò nn succede x il fatto sopracitato.

GunsRos3s
11-02-2005, 20:27
Originariamente inviato da omerook
perche dovrebbero investire miliardi per raggiungere un comune di 1000 abitanti dei quali si abboneranno forse in 10? datemi una spiegazione ecomomica!

Ho visto che in diversi 3d usi questa scusa per giustificare telecom.
Per caso sei un dipendente telecom?? :confused:


Spiegazione economica potrebbe essere che dal 98 si parla di liberalizzazione dell'ultimo miglio e dopo sette anni grazie a telecom che legalmente e illegalmente ha impedito questa liberalizzazione si paga ancora un canone esageratamente alto 35 euro a bimestre ed io ad esempio con tele2 faccio meno di 20 euro di chiamate.
Inoltre in italia telecom faceva pagare fino a febbraio 64,95 euro per 1mbit mentre in francia la stessa telecom italia la 1mbit la vende a 10,95 euro (primi 4 mesi a 5.48 euro e con antispam e antivirus compresi nel prezzo).
Uno dice ok paghando questi prezzi assurdi la copertura sarà totale.
E no "caro mio" invece siamo il fanalino di coda anche in questo.
Perchè in francia Copertura è garantia anche in paesi sperduti da France telecom e in italia no.

Perchè il presidente di Telecom Tronchetti Provera su sui giornali dice che bisona investire di più e poi ha tagliato drasticamente gli investimenti in infrastrutture.
Poi lui dice che bisogna investire di più, quando proprio lui ha acquistato telecom con un opa cioè facendosi prestare i soldi dalle banche e poi girando il debito a telecom che stiamo ripagando noi attraverso i canoni + alti d'europa mentre lui non ha cacciato una lira e prende stipendi d'oro per non parlare degli altri proventi come quelli azionari.

Tronchetti non accontentandosi della prima opa ne ha fatta un'altra per Tim che è diventata di proprietà telecom facendosi prestare dalle banche 14 miliardi di euro e poi girandole a telecom che ora ha un debito di 44 miliardi di euro mentre credo che il conto corrente del tronchetto abbia fatto un'alteriore balzo verso l'alto.

Acquisizione di tim per gli utenti non porterà nessun vantaggio anzi porterà a licenziamenti ed aumenti delle tariffe già stratosferica.
Quindi questa acquisizione se la poteva anche risparmiare oppure visto che la telecom puo' permettersi di avere altri 14 miliardi di debito puo' anche permettersi di coprire le zone scoperte dal servizio adsl, secondo una ricerca per coprire le centrali che mancano occorrerrebbero circa 3 miliardi di euro.

Ecco le prime conseguenze della fusione telecom/tim
http://66.48.80.138/~rantidig/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=129&mode=thread&order=0&thold=0


omerook spero non dico di averti convinto, ma almeno di averti fatto venire qualche dubbio, il servizio adsl visto le sue infinite potenzialità non puo' più essere considerato un servizio aggiuntivo ma un servizio indispensabile.

gherf
11-02-2005, 20:30
Originariamente inviato da GunsRos3s
Spiegazione economica potrebbe essere che dal 98 si parla di liberalizzazione dell'ultimo miglio e dopo sette anni grazie a telecom che legalmente e illegalmente ha impedito questa liberalizzazione si paga ancora un canone esageratamente alto 35 euro a bimestre ed io ad esempio con tele2 faccio meno di 20 euro di chiamate.
Inoltre in italia telecom faceva pagare fino a febbraio 64,95 euro per 1mbit mentre in francia la stessa telecom italia la 1mbit la vende a 10,95 euro (primi 4 mesi a 5.48 euro e con antispam e antivirus compresi nel prezzo).
Uno dice ok paghando questi prezzi assurdi la copertura sarà totale.
E no "caro mio" invece siamo il fanalino di coda anche in questo.
Perchè in francia Copertura è garantia anche in paesi sperduti da France telecom e in italia no.


ti ricito quello che ho scritto sopra

Originariamente inviato da GunsRos3s
Perchè il presidente di Telecom Tronchetti Provera su sui giornali dice che bisona investire di più e poi ha tagliato drasticamente gli investimenti in infrastrutture.
Poi lui dice che bisogna investire di più, quando proprio lui ha acquistato telecom con un opa cioè facendosi prestare i soldi dalle banche e poi girando il debito a telecom che stiamo ripagando noi attraverso i canoni + alti d'europa mentre lui non ha cacciato una lira e prende stipendi d'oro per non parlare degli altri proventi come quelli azionari.

Tronchetti non accontentandosi della prima opa ne ha fatta un'altra per Tim che è diventata di proprietà telecom facendosi prestare dalle banche 14 miliardi di euro e poi girandole a telecom che ora ha un debito di 44 miliardi di euro mentre credo che il conto corrente del tronchetto abbia fatto un'alteriore balzo verso l'alto.

Acquisizione di tim per gli utenti non porterà nessun vantaggio anzi porterà a licenziamenti ed aumenti delle tariffe già stratosferica.


su questo sono pienamente d'accordo con te ;)

GunsRos3s
11-02-2005, 20:38
Originariamente inviato da gherf
forse tanti non conoscono bene la situazione delle telecomunicazioni in Italia. in italia la telecom è l'operatore di telecomunicazioni principale.. gli altri comprano banda da telecom e la rivendono a quanto vogliono... questo l'ha deciso l'authorithy in modo ke tutti potessero fare concorrenza.

la stessa cosa fa telecom in francia.. acquista banda e la rivende a poco....

i prezzi che fa telecom sui servizi attualmente vengono solo in parte decisi dalla stessa.. perchè è l'authority che stabilisce il tutto... volendo, telecom stessa, potrebbe vendere l'adsl a 2€ al mese schiacciando la concorrenza. questo xò nn succede x il fatto sopracitato.

Gherf forse neanche tu conosci bene la situazione delle telecomunicazioni in italia ti consiglio di leggere questo per quanto riguarda i costi che telecom chiede agli altri operatori
http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=35&forum=5


E se vuoi capire effittivamente la scandalosa situazione delle telecomunicazioni in italia con il nostro garante delle Comunicazioni che garantisce telecom invece che gli utenti leggi questo riassunto.
http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=23&forum=5

Il prezzo viene stabilito da telecom altro che dalle autorità.




:muro: :muro:

gherf
11-02-2005, 20:57
Originariamente inviato da GunsRos3s

Il prezzo viene stabilito da telecom altro che dalle autorità.

:muro: :muro:

ma scusa secondo te a cosa servirebbe l'authorithy (anke se funziona ben poco :( )

guarda ke telecom volendo potrebbe vendere ai wholesale la banda al doppio di quello che hai scritto te sopra... questo xò nn lo può fare per decisione dell'authorithy che ha fissato dei prezzi in modo da tenere cmq in piedi un minimo di concorrenza...

il problema, che ovviamente mi rendo conto dei rompimenti di balle, di molti senza copertura.. è ke pensano che l'adsl sia un loro diritto ma legalmente nn è così... xkè nn è un servizio pubblico...è brutto dirlo ma è così..

l'unico servizio pubblico che la telecom offre è la fonia, e quella, come citavo sopra, è obbligata a dartela.

la telecom è come se fosse l'azienda pinco pallino "privata" che fa i propri interessi... a nessuno degli altri operatori vieta di farsi una propria rete, vedi fastweb... nn si può incolpare telecom xkè nn porta l'adsl al paese xxx... se nn ha interessi a farlo nn lo fa..

mi sembra che nessuna azienda al mondo faccia beneficenza...

poi è ovvio.. se confrontiamo la situazione con gli altri paesi nn ce la caviamo più... l'italia putroppo nn è carente solo nelle telecomunicazioni :rolleyes:

ugox@
11-02-2005, 21:02
Originariamente inviato da baolian
E' giustissimo quello che dici, però bisogna anche considerare che come la posta prima ed il telefono poi, anche un collegamento internet (di qualità accettabile) è da considerarsi oggi un servizio pubblico necessario, quindi dovrebbero valere le stesse regole.

Inoltre ugox@ paga lo stesso canone telefonico che pago io, quindi avrebbe comunque diritto a poter accedere agli stessi sevizi.
Concordate?:)

E' quello che dicevo sopra io, il canone lo paghiamo tutti, se telecom non è disposta a spendere per la copertura totale di adsl, che tagli il canone mensile telefonico!!!
:mad:

ugox@
11-02-2005, 21:03
sono andato propio adesso a firmare la petizione on-line, ho scaricato i modulli e sono sicuro di riuscire a raccogliere abbastanze firme, ma a chi le consegno..quando apro il responsabile provinciale mi da erorre

gherf
11-02-2005, 21:06
Originariamente inviato da ugox@
E' quello che dicevo sopra io, il canone lo paghiamo tutti, se telecom non è disposta a spendere per la copertura totale di adsl, che tagli il canone mensile telefonico!!!
:mad:

il canone lo pagavamo anke quando non c'era l'adsl e continueremo a pagarlo xkè come dicevo sopra l'adsl non è un tuo diritto averla.. mentre il telefono sì.

faccio un esempio stupido... vai in un supermercato e gli dici che visto che non forniscono la coca cola, la cola xxx te la devono vendere a metà prezzo xkè non hanno quella di marca...

ti rendi conto che, anke se l'esempio nn c'entra una mazza, è una cosa improponibile.

GunsRos3s
11-02-2005, 23:03
Originariamente inviato da ugox@
sono andato propio adesso a firmare la petizione on-line, ho scaricato i modulli e sono sicuro di riuscire a raccogliere abbastanze firme, ma a chi le consegno..quando apro il responsabile provinciale mi da erorre

Grazie per aver scaricato il modulo per la roccolta.
Come avrai notato stiamo trasferendo il dominio e quindi probabile che l'errore sia dovuto a questo.
Comincia pure a raccogliere le firme la consegna non è un problema ci sono diversi responsabile se quello della tua zona nonè rangiungibile puoi sempre inviarlo ad uno della tua regione oppure ad un responsabile nazionale.

Spero ti sia registrato sul sito cosi' magari puoi aprire un 3d dove segnali il problema, cmq procedi pure con la raccolta non ti preoccupare e grazie per la tua partecipazione, magari cerca di fare pubblicità alla nostra associazione e alla raccolta di firme reali.

GunsRos3s
11-02-2005, 23:15
Originariamente inviato da gherf
il canone lo pagavamo anke quando non c'era l'adsl e continueremo a pagarlo xkè come dicevo sopra l'adsl non è un tuo diritto averla.. mentre il telefono sì.

faccio un esempio stupido... vai in un supermercato e gli dici che visto che non forniscono la coca cola, la cola xxx te la devono vendere a metà prezzo xkè non hanno quella di marca...

ti rendi conto che, anke se l'esempio nn c'entra una mazza, è una cosa improponibile.


Non capisco perchè ti ostini a dire che il servizio adsl per tutti è improponibile.
In tutti gli altri paesi dell'unione c'è una situzione migliore rispetto all'italia e France Telecom che è indebitata come telecom italia ha portato la copertura al 95% della popolazione con il wireless.
Secondo il tuo ragionamento le società degli altri stati europei fanno tutti benificenza?? Non credo proprio e solo che gli altri stati non pensano solo a intascare e non investire come fa telecom.
Telecom giustifica il canone telefonico dicendo che è neccessario per mantenere e ammodernare le infrastrutture ma queste invece stanno cadendo a pezzi.

Ma tanto è inutile parlare sembra quasi che tu voglia difendere telecom in qualsiasi caso.

Leron
12-02-2005, 09:59
spostiamoci qui

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=867420