Edde
10-02-2005, 19:58
Ciao, ho un problema...
Sul mio disco ho 3 partizioni:
-Quella grossa (NTFS).
-Una logica (FAT32)
-Quella piccola, per linux.
Una decina di giorni fa decido di installare la suse 9.1, che mi fa un mezzo casino. In breve, mi ha reso inaccessibile la FAT32: da win mi diceva che la partizione non era formattata, da linux non la montava perche' non riusciva a riconoscere il filesystem.
Mi hanno consigliato un programmino (TestDisc http://www.cgsecurity.org/index.html?testdisk.html) e credevo di aver risolto: gli risultava che il boot sector della partizione in questione fosse rovinato, gli ho detto di sovrascriverlo con il backup, e tutto e' diventato normale.
Dopo un lungo backup di tutti i miei dati, mi decido oggi a riprovare ad installare la suse. Per evitare problemi, decido di aprire PartitionMagic e di cancellare la vecchia partizione linux, per dare cosi' in pasto alla suse uno spazio completamente vuoto da gestire come meglio crede. Pero' all'avvio mi trova parecchi problemi nelle partizioni: alcuni e' stato in grado di correggerli, l'ultimo no.
Mi da un "Inizializzazione non riuscita: errore 117. Impossibile identificare la lettera identificativa della partizione"
A questo punto apro PartitionInfo (uno strumento di partition magic), ed ecco la schermata che appare:
http://otakar.altervista.org/Immagini/Varie/PartitionInfo.JPG
Mi trova un errore nella partizione evidenziata. Tra le altre cose non capisco neanche perche' le dimensioni della partizione estesa (13gb e mezzo), di quella etichettata con "D" (oltre 9 giga) e della FAT32 (poco piu' di 8 e mezzo) non coincidano. Considerato che nella estesa c'e' solo la FAT32, non dovrebbero coincidere?
Un'ultima cosa.
Io ho automaticamente legato questo problema all'installazione della suse, ma in realtà potrebbe anche non essere andata cosi'. Il fatto e' che, anche ora, il pc funziona perfettamente: se non fosse stato per partition magic non mi sarei mai accorto del problema. Da quello che ne so' quindi, l'errore potrebbe esserci da un pezzo (magari da quando, un annetto fa, ridimensionai proprio la partizione FAT32, ingrandendola col tool della Mandrake), e potrebbe essere stato proprio questo "difetto" a provocare il pasticcio con la suse.
Sapete consigliarmi un modo per risolvere il problema?
Grazie :)
Sul mio disco ho 3 partizioni:
-Quella grossa (NTFS).
-Una logica (FAT32)
-Quella piccola, per linux.
Una decina di giorni fa decido di installare la suse 9.1, che mi fa un mezzo casino. In breve, mi ha reso inaccessibile la FAT32: da win mi diceva che la partizione non era formattata, da linux non la montava perche' non riusciva a riconoscere il filesystem.
Mi hanno consigliato un programmino (TestDisc http://www.cgsecurity.org/index.html?testdisk.html) e credevo di aver risolto: gli risultava che il boot sector della partizione in questione fosse rovinato, gli ho detto di sovrascriverlo con il backup, e tutto e' diventato normale.
Dopo un lungo backup di tutti i miei dati, mi decido oggi a riprovare ad installare la suse. Per evitare problemi, decido di aprire PartitionMagic e di cancellare la vecchia partizione linux, per dare cosi' in pasto alla suse uno spazio completamente vuoto da gestire come meglio crede. Pero' all'avvio mi trova parecchi problemi nelle partizioni: alcuni e' stato in grado di correggerli, l'ultimo no.
Mi da un "Inizializzazione non riuscita: errore 117. Impossibile identificare la lettera identificativa della partizione"
A questo punto apro PartitionInfo (uno strumento di partition magic), ed ecco la schermata che appare:
http://otakar.altervista.org/Immagini/Varie/PartitionInfo.JPG
Mi trova un errore nella partizione evidenziata. Tra le altre cose non capisco neanche perche' le dimensioni della partizione estesa (13gb e mezzo), di quella etichettata con "D" (oltre 9 giga) e della FAT32 (poco piu' di 8 e mezzo) non coincidano. Considerato che nella estesa c'e' solo la FAT32, non dovrebbero coincidere?
Un'ultima cosa.
Io ho automaticamente legato questo problema all'installazione della suse, ma in realtà potrebbe anche non essere andata cosi'. Il fatto e' che, anche ora, il pc funziona perfettamente: se non fosse stato per partition magic non mi sarei mai accorto del problema. Da quello che ne so' quindi, l'errore potrebbe esserci da un pezzo (magari da quando, un annetto fa, ridimensionai proprio la partizione FAT32, ingrandendola col tool della Mandrake), e potrebbe essere stato proprio questo "difetto" a provocare il pasticcio con la suse.
Sapete consigliarmi un modo per risolvere il problema?
Grazie :)