PDA

View Full Version : editor di siti web (HTML)


ally
19-07-2004, 17:33
...come da titolo...:)

ally
19-07-2004, 18:34
...uppete :mc:

lemming78
19-07-2004, 18:39
Dreamweaver mx.. cmq non dovrebbe stare nella sezione programmi e utility questo thread?

ally
19-07-2004, 18:43
Originariamente inviato da lemming78
Dreamweaver mx.. cmq non dovrebbe stare nella sezione programmi e utility questo thread?


...ero un po' dubbioso...ok mi trasferisco ;)

MarcoM
19-07-2004, 18:44
Concordo per Dreamweaver.

eclipse85
19-07-2004, 18:44
crea... solo dio crea :D

Bizkaiko
19-07-2004, 19:10
Quoto dreamweaver

ally
19-07-2004, 19:22
...difficoltà di utilizzo? :)

Bizkaiko
19-07-2004, 20:24
Dipende da quello che ci devi fare, comunque con un buon tutorial ed un po' di pratica puoi fare di tutto senza grosse difficoltà.

Cionno
19-07-2004, 23:05
Coffee Cup Html Editor

Stefano_140
20-07-2004, 01:16
Non è buono Frontpage?

IlPadrino
20-07-2004, 01:17
Originariamente inviato da Stefano_140
Non è buono Frontpage? si, da fare a bagnomaria

Stefano_140
20-07-2004, 01:22
Perchè?

IlPadrino
20-07-2004, 01:24
Originariamente inviato da Stefano_140
Perchè? non sono un webmaster, ma tutti quelli che ho sentito "aborrono" sto programma, soprattutto dal punto di vista del codice

avendolo provato poi lo trovo anche molto scomodo. Dreamweaver è anni luce avanti

eclipse85
20-07-2004, 01:33
Originariamente inviato da IlPadrino
non sono un webmaster, ma tutti quelli che ho sentito "aborrono" sto programma, soprattutto dal punto di vista del codice

avendolo provato poi lo trovo anche molto scomodo. Dreamweaver è anni luce avanti
il 2003 non è tanto male... molto simile a dreamweaver

IlPadrino
20-07-2004, 01:34
Originariamente inviato da eclipse85
il 2003 non è tanto male... molto simile a dreamweaver non so se hanno apportato migliorie.. l'ultima versione di frontpage che ho usato era del '98 :D

Savio3000+
20-07-2004, 11:25
Originariamente inviato da eclipse85
il 2003 non è tanto male... molto simile a dreamweaver
ERESIA! :muro: :muro:
dreamweaver, 100000000000 volte... :O

Bizkaiko
20-07-2004, 11:57
Originariamente inviato da eclipse85
il 2003 non è tanto male... molto simile a dreamweaver

Solo nel fatto che puoi settare la visualizzazione su codice, progettazione o entrambe, per il resto non c'è paragone

Adric
20-07-2004, 18:44
Di programmi di editing web ce ne sono molti:
http://www.vnunet.it/pcmagazine/detalle.asp?ids=/Articoli/I_test_di_PC_Magazine/Internet/20040603001/4
solo qui ne sono elencati ben 22, alcuni dei quali molto apprezzati, pertanto il dualismo Dreamweaver - Frontpage è assurdo:
l'articolo dall'inizio:
www.vnunet.it/pcmagazine/detalle.asp?ids=/Articoli/I_test_di_PC_Magazine/Internet/20040603001/1

Savio3000+
20-07-2004, 18:48
Originariamente inviato da Adric
Di programmi di editing web ce ne sono molti:
http://www.vnunet.it/pcmagazine/detalle.asp?ids=/Articoli/I_test_di_PC_Magazine/Internet/20040603001/4
solo qui ne sono elencati ben 22, alcuni dei quali molto apprezzati, pertanto il dualismo Dreaweaver - Frontpage è assurdo:
l'articolo dall'inizio:
www.vnunet.it/pcmagazine/detalle.asp?ids=/Articoli/I_test_di_PC_Magazine/Internet/20040603001/1
Bè, di tutto ce ne sono 300000000000, però (purtroppo) i più usati, soffrono di una "egemonia" rispetto agli altri, che si ripercuote anche nei consigli... ;)

IlPadrino
20-07-2004, 18:56
Originariamente inviato da Adric
Di programmi di editing web ce ne sono molti:
http://www.vnunet.it/pcmagazine/detalle.asp?ids=/Articoli/I_test_di_PC_Magazine/Internet/20040603001/4
solo qui ne sono elencati ben 22, alcuni dei quali molto apprezzati, pertanto il dualismo Dreamweaver - Frontpage è assurdo:
l'articolo dall'inizio:
www.vnunet.it/pcmagazine/detalle.asp?ids=/Articoli/I_test_di_PC_Magazine/Internet/20040603001/1 ma non esiste nessun dualismo... non possono essere messi neanche a paragone :D

IlPadrino
20-07-2004, 18:57
Originariamente inviato da Savio3000+
Bè, di tutto ce ne sono 300000000000, però (purtroppo) i più usati, soffrono di una "egemonia" rispetto agli altri, che si ripercuote anche nei consigli... ;) esatto

ma questo credo in tutti i programmi.. a meno che uno non decida di fare una ricerca approfondita e metterli a confronto uno per uno

Adric
20-07-2004, 19:04
Originariamente inviato da IlPadrino
ma non esiste nessun dualismo... non possono essere messi neanche a paragone :D
per dualismo intendo la diffusione sul web e sul mercato, ovvio che sotto quasi tutti i punti di vista quello di Macromedia vince a mani basse su quello di Microsoft
Però' Adobe (GoLive) non è l'ultima arrivata in fatto di programmi e Dreamweaver non è che sia un editor molto economico.

IlPadrino
20-07-2004, 19:12
Originariamente inviato da Adric
per dualismo intendo la diffusione sul web e sul mercatosi in effetti è usato molto spesso, soprattutto da chi è all'inizio

mabel
20-07-2004, 19:28
Avendo usato sia Dreamweaver che Front Page (nelle diverse versioni) posso confermare che Dreamweaver è anni luce avanti :winner:
Però guardando bene Front Page 2003 è molto migliorato; gli si additava parecchi problemi di "sporcatura" del codice ed invece questa volta sembra che sia migliorato parecchio.
Certo che però la gestione delle pagine web di Dreamweaver è nettamente superiore sotto ogni aspetto, dal controllo degli errori alla gestione dei CSS. Nella versione MX2004 gli errori di codice vengono segnalati e addirittura vengono indicati con quali browser determinati tag e/o script non vengono interpretati (non so se anche nelle verisoni precedenti fosse così perchè non ci ho fatto caso, ma IMHO è una cosa sbalorditiva!!)

Ciauz

The Lenny
21-07-2004, 01:39
dreamweaver
oppure, i più anziani se lo icorderanno, hot metal pro, che già alla verrsione 4 era molto molto figo

sirbo
21-01-2005, 23:35
Salve ragazzi

Qualcuno di voi mi potrebbe indicare un buon software professionale per realizzare un semplice ma personale sito web senza conoscere il linguaggio htlm ?
Che mi dia anche la possibilita' di aggiornarlo .
Esiste qualche prodotto dell'Adobe ? magari che si integri con quest'ultimi.

Grazie a tutti

ironia
22-01-2005, 10:08
partendo dal presupposto che un software non puo' fare tutto devi comunque avere qualche base di html, che è semplicissimo tra l'altro

il migliore secondo me è macromediamx

poi esistono molti freeware tipo acehtml oppure http://www.nvu.com/

ciaoo

tutmosi3
22-01-2005, 16:16
Mi permetto di puntualizzare quanto detto da ironia. Macromedia fa un editor HTML che si chiama dreamweaver. Costa un bel po' ma è il migliore. Comunque si può provare con un trial.

A quanto sento in giro NVU è ancora un po' acerbo, ma in prospettiva futura è da urlo.
Per il momento ritengo che Alley sia molto buono.

Ciao

sirbo
22-01-2005, 23:56
Grazie per i consigli .....provero' una demo della macromedia ma visto il costo non so se vale la pena...:eek:
Per farmi una base di htlm esiste qualche sito inerente? o mi conviene acquistare un libro...o meglio ancora se mi fate qualche accenno base qui sul post :D :D :D :D

Grazi dinuovo

Leron
23-01-2005, 08:53
Originariamente inviato da sirbo
Grazie per i consigli .....provero' una demo della macromedia ma visto il costo non so se vale la pena...:eek:
Per farmi una base di htlm esiste qualche sito inerente? o mi conviene acquistare un libro...o meglio ancora se mi fate qualche accenno base qui sul post :D :D :D :D

Grazi dinuovo
www.html.it

la sezione "guide" è eccezionale ;)

PS: non provarci neanche a fare un sito senza conoscere l'html :p

tutmosi3
23-01-2005, 14:23
Originariamente inviato da Leron
www.html.it

la sezione "guide" è eccezionale ;)

PS: non provarci neanche a fare un sito senza conoscere l'html :p

D'accordo su tutta la linea.

Ciao

sirbo
24-01-2005, 23:31
Bene non mi resta altro che studiare, daltronde e' giusto che sia così.........vi ringrazio tutti mi faro' vivo sicuramente per eventuali difficolta'......grazie

SimoneDragon
29-01-2005, 11:11
Che programma mi consigliate per fare SITI WEB???? uno facile e in ita plese siccome sono veramente un niubbo in questo campo ;)

Grazie

Leron
29-01-2005, 11:44
allora, prima di tutto:

Scordati di fare un sito internet decente se non hai imparato almeno le basi dell'html

come già detto qui

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=864888

al giorno d'oggi tutti pensano che sia una cavolata fare un sito e che basti avere il supermegaprogramma

bene NON E' COSI'

fare siti significa PROGRAMMARE, che poi ci vengano in aiuto gli editor grafici è una buona cosa ma il codice che scrivi DEVI saperlo controllare, altrimenti fai SOLO pasticci




quindi passiamo ai consigli in ORDINE (fino a quando non fai il punto 1 non passare al punto 2) :

1- vai su www.html.it e cerca le guide di html, sono veramente ben fatte e sono la PRIMA cosa da fare, fondamentale.

2- scegli il programma tenendo conto di questi punti:
-Scordati frontpage che è una schifezza e compila un codice orrendo
-Dreamweaver è buono e ti concede un mese di prova gratuitamente
-NVU è gratuito ma ancora in sviluppo, e stende un codice che non è granchè, anche se promette veramente bene

NOTA: ovviamente, il programma è solo lo strumento che ti da una mano nella compilazione, MA la prima cosa che conta sei tu SE vuoi fare un sito decente: avere il miglior programma del mondo ma non sapere una cippa di html non farà del tuo sito una cosa "visitabile"

nota2: darà molta più soddisfazione fare un sito dove si sa cosa si è scritto, magari scritto con un programma usato in modo legale e non rubato (craccandolo)


mi spiace di essere duro, ma questa "moda" del "son tutti capaci" sta rovinando internet: per fare un sito basta un po' di impegno ma PRIMA si impara POI si fa, altrimenti si fa prima a non cominciare neanche

SimoneDragon
29-01-2005, 12:02
THX.

tutmosi3
31-01-2005, 10:48
Standing ovation per il moderatore.

Keith
31-01-2005, 13:26
Originariamente inviato da tutmosi3
Standing ovation per il moderatore.
:cool:
Leron questo lo conosci? http://evrsoft.com/1stpage/
Com'è?

Leron
31-01-2005, 14:07
Originariamente inviato da Keith
:cool:
Leron questo lo conosci? http://evrsoft.com/1stpage/
Com'è?
non lo ho mai usato ma ne ho sentito parlare, a prima vista sembra simpatico :)

off
10-02-2005, 18:32
e voglio un programma che faccia tutto SEMPLICEMENTE,
che sia anche in ITALIANO,
e un consiglio su uno FREE,
e uno a (pagamento:cry: ):sofico: :)

tutmosi3
10-02-2005, 18:43
Niente altro?

:sofico:

Conosci bene l'HTML?

Ciao

kingvi
10-02-2005, 19:38
Una volta ne avevo trovato uno che gli parlavi e lui faceva ma purtroppo ora non ricordo il nome!!! :eek: :eek: :D :D

Per me come programma iniziale puoi utilizzare Frontpage a pagamento e free non ne ho idea sinceramente.

restimaxgraf
10-02-2005, 19:48
Originariamente inviato da kingvi


Per me come programma iniziale puoi utilizzare Frontpage


:Puke:

free?opensource? nview! sù mozzillaitalia.org ;)

off
10-02-2005, 19:59
Originariamente inviato da tutmosi3
Niente altro?

:sofico:

Conosci bene l'HTML?

Ciao


:cry: __:cry: :cry: ___:cry: :cry: :cry:

e' questo il dramma, no.
neanche l impostazione delle cartelle ecc ecc.
________________

era qui che volevo arrivare.

ma......impostare un fondo, delle linee, scrivere,
aggiungere come collegamenti ecc ecc

che poi si traduca tutto in......ecco fatto:rolleyes:

non esiste? se io vedessi, apprenderei subito,
come tutti del resto, ma dopo un po, a leggere e provare,
perdo la pazienza mentale,
e vado in tilt. snervante la cosa.
(io immagino un software, che ai lati, abbia le opzioni di cosa vuoi mettere, trascinando sul foglio quello che serve, poi lui,
leggendo il fatto, sistema il tutto. (vaneggio?)
ho provato con front page, fra una cosa e l altra, non lo vedo lineare, si muta, richiede, non tiene aggiornato in formato reale quello che fai, ecc ecc (RIvaneggio?):confused:

off
10-02-2005, 20:13
Originariamente inviato da restimaxgraf
:Puke:

free?opensource? nview! sù mozzillaitalia.org ;)


NVIEW?????non trovato, sembra un applicazione
invidia, non software.

se e' software, free, italiano, postami il dowload___:smack:

restimaxgraf
10-02-2005, 20:17
Originariamente inviato da off
NVIEW?????non trovato, sembra un applicazione
invidia, non software.

se e' software, free, italiano, postami il dowload___:smack:

http://www.mozillaitalia.org/nvu/

off
10-02-2005, 20:29
mi sembra allettante, vedo e provo.

grazie.:rolleyes:

___________________:ncomment:

Re_Lizard
11-02-2005, 00:16
Originariamente inviato da restimaxgraf
http://www.mozillaitalia.org/nvu/
Non l'ho mai provato.....
ma siccome ormai Mozilla è entrato nel mio cuore :D sono molto tentato...
Mi dai una breve descrizione delle analogie che ha con i più conosciuti FrontPage :muro: DreamWeaver :mc: eccetera? ;)
Grazie mille :cool:

restimaxgraf
11-02-2005, 00:44
Originariamente inviato da Re_Lizard
Non l'ho mai provato.....
ma siccome ormai Mozilla è entrato nel mio cuore :D sono molto tentato...
Mi dai una breve descrizione delle analogie che ha con i più conosciuti FrontPage :muro: DreamWeaver :mc: eccetera? ;)
Grazie mille :cool:

:boh: :fagiano:

lester99
11-02-2005, 09:05
Originariamente inviato da off
e voglio un programma che faccia tutto SEMPLICEMENTE,
che sia anche in ITALIANO,
e uno a (pagamento:cry: ):sofico: :)


Italiano, semplicemente e a pagamento ti consiglio Namo Web editor 5.5 .Puoi sempre provarlo e vedere se fa al caso tuo:)

Re_Lizard
11-02-2005, 10:25
Originariamente inviato da restimaxgraf
:boh: :fagiano:
Grazie, molto utile :D

Ad ogni modo l'ho scaricato e sto guardando un pochino da me....faccio qualche prova, ma già sento che mi piace... ;)
Sarà il fascino della volpe rossa??? :oink:

restimaxgraf
11-02-2005, 10:33
Originariamente inviato da Re_Lizard
Grazie, molto utile :D

Ad ogni modo l'ho scaricato e sto guardando un pochino da me....faccio qualche prova, ma già sento che mi piace... ;)
Sarà il fascino della volpe rossa??? :oink:

ma scusa, x fortuna vostra io di siti non ne faccio....:(

tutmosi3
11-02-2005, 10:41
Io uso Dreamweaver che è a pagamento.
Tra i freeware penso che Alley Code sia il migliore.

In una precedente discussione, si parlava con Leron su NVU. Ho deciso di dargli un'occhiata. Ha le potenzialità per andare in alto e lo sta facendo cion un ritmo vertiginoso, frutto della comunità di sviluppatori che ci sta dando dentro.
In prospetiva futura è da urlo, per il momento è ancira un po' acerbo.

Come ho già detto in altre discussioni fare un sito sembra una cavolata, ma non lo è.
L'HTML è imprescindibile se si vuole un buon risultato.

Ciao

Re_Lizard
11-02-2005, 10:45
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma scusa, x fortuna vostra io di siti non ne faccio....:(
Non preoccuparti, nessun problema ;)

Ad ogni modo consiglio anche io di provare uno degil editor più conosciuti, se si è proprio alle prime armi.
FrontPage per quanto sporchi i codici, per un niubbo di html forse è la cosa più semplice....magari verranno un po' bruttine le pagine, ma almeno verranno.
DreamWeaver ha moltissime potenzialità, e la garanzia di un codice molto più pulito, ma non è intuitivo come il precedente...nel senso che per sfruttare tutte le potenzialità che fornisce ci vuole un po' di pratica e qualche miniguida ;)
Saluti.

tutmosi3
11-02-2005, 14:33
Originariamente inviato da Re_Lizard

FrontPage per quanto sporchi i codici, per un niubbo di html forse è la cosa più semplice....magari verranno un po' bruttine le pagine, ma almeno verranno.
Dreamweaver ha moltissime potenzialità, e la garanzia di un codice molto più pulito, ma non è intuitivo come il precedente...nel senso che per sfruttare tutte le potenzialità che fornisce ci vuole un po' di pratica e qualche miniguida

Su Frontpage sono d'accordo, inoltre sta nella suite di Office, perciò è in molte case, di default.
Dreamweaver ha un codice pulito?
Da quando?
Io ho la versione 6 e non mi sembra un fulmine: in HTML ha difficoltà con gli stili del testo, ciò rende spesso necessario un CSS. Con PHP è dignitoso ma con gli Script di Java è penoso.
Prova a scrivere una funzione per l'apertura di una nuova finestra del brower, Dreamweaver ti mette giù righe di codice di cui ignoro perfino il significato. Io mi accontento di 2 righe.

Magari tu hai una versione successiva alla mia e ci sono notevoli miglioramenti.

Ciao

Re_Lizard
11-02-2005, 16:42
A dire la verità sono anche io non molto favorevole a DreamWeaver :)
Infatti se leggi bene nel mio precedente topic intendevo che il codice era semplicemente molto più pulito di quello generato da FrontPage, che è proprio disastroso :)
Ora mi ha molto incuriosito l'editor by Mozilla, e credo proprio che lo proverò...essendo anche un utilizzatore ormai stabilissimo sia di FireFox che di Thunderbird ;)
Se anche questo mi soddisfa credo proprio che utilizzerò solo Mozilla per quasi tutto :)
Saluti.

tutmosi3
11-02-2005, 16:44
Io sono concettualmente al tuo fianco ed al fianco di tutti gli sviluppatori ed utilizzatori di software Open Source.

Ciao

Leron
11-02-2005, 17:42
sono daccordo con quanto detto sopra, ma vorrei precisare una cosa

sarò estenuante, pedante, rompiballe, ma sinceramente la moda anzi la MANIA di improvvisarsi tutti webmaster mi ha sinceramente stufato e per osare un po' di più ne ho letteralmente piene le scatole :D


ne ho piene le scatole di siti fatti alla cavolo

ne ho piene le scatole di chi crede di poter fare tutto sapendo NIENTE

ne ho piene le scatole di chi crede che basta avere il buon programma visuale per fare un sito internet

ne ho piene le scatole di chi pubblica il suo sito con un codice orrendo e poi si meraviglia che firefox non lo veda

e infine ne ho piene le scatole di chi da la colpa a mozilla del fatto che il suo sito fatto in front page con IE si vede mentre in firefox no



ragazzi... io sarò duro, saò rompicoglioni, dopo questo post vi starò antipatico come la morte ma ve lo dico in tutta sincerità: scordatevi di fare siti decenti se prima non imparate le basi dell'html.

cavolo basta poco, andate su HTML.it ci sono tante guide GRATUITE e FACILI e con POCO sforzo imparate le basi per poter fare e gestire un buon sito

fatevi e fateci questo piacere: non imbarcatevi in imprese che non faranno altro che aggiungere l'ennesimo contributo al far diventare internet una torre di babele piena di pezzi di codice buttati a caso illeggibili o completamente scoordinati

infine vorrei dire: ma a cosa serve un sito fatto a questa maniera?



[parentesi]
ok, non siamo ai livelli di qualche anno fa (vi ricordate i siti dal titolo "la mia prima pagina web" ? o "il mio sito internet"? (per i nostalgici un click qui (http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait-IT%3Aofficial_s&q=il+mio+primo+sito&btnG=Cerca&meta=)) la rete ne era sommersa: miliardi di bit di spazzatura informatica completamente inutile

cosa contenevano quelle pagine? solitamente erano 4:

"chi sono (uno schema con data di nascita, foto, nome e cognome e gusti personali.. pare che alcuni per completezza ci mettessero pure codice fiscale, partita iva e ab e cab della banca, non si sa mai)"

" le mie foto (le foto delle vacanze (ma cosa vuoi che gli freghi alla gente della tua vacanza a Orvieto ?"

"links utili (immancabile www.repubblica.it , www.ansa.it e www.gifanimate.it) "

"contattami" (dove troneggiava una inquietante gif animata che occupava tutto lo schermo collegata a un inditizzo email @ciaoweb.it )


la grafica del sito in questione era solitamente la fiera del bigotto: colossali gif animate e bottoni tutti diversi perlevati da chissà dove, sfondi psichedelici dove si era costretti a scrivere in COMICS (SEMPRE in comics, non esiste un sito amatoriale al mondo che non sia scritto in comics) con carattere 14 per riuscire a vederci qualcosa


si può dire che questa "corrente informatica " sia "gli anni 80" di Internet :D

[CHIUSA PARENTESI DELIRANTE]

scherzi a parte (non voletemene per questa parentesi, sono stanco e sto sparando cavolate )

quello che volevo dire è : prima imparate come si fanno le cose, e poi le fate bene e con calma



scusate la pedanteria, ma sinceramente molti non ce la fanno più (inutile dire che ora mi sentirò sputare addosso di tutto, tipo se non ti piace un sito non andarci, oppure colpa di firefox, ma mi spiace io la penso così dato che ho ancora un barlume di speranza di recuperare quel minimo di standard per consentire di tirare avanti) :(

restimaxgraf
11-02-2005, 18:10
:eek: ammazza quante "scatole" che hai te leron....beato te....:sofico:

Leron
11-02-2005, 18:18
Originariamente inviato da restimaxgraf
:eek: ammazza quante "scatole" che hai te leron....beato te....:sofico:
in effetti ancora un po' e mi tocca traslocare.. :D


cmq mi avete fatto venire lo spunto :D

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=879855

Ciaba
11-02-2005, 19:04
...visto che ormai sono prossimo(magari), alla pubblicazione di uno di questi "siti bomba" ad alta instabilità visiva e procedurale mi daresti due consigli....ci sarebbe anche da cambiare il titolo del 3D in HELP SITO (almeno ti faccio venire definitivamente l'orticaria :D )
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=865839

Re_Lizard
11-02-2005, 21:46
:D :D :D :D :D
Leron mi hai fatto pisciare sotto dalle risate...la prima volta che feci la mia prima paginetta con FrontPage era proprio come l'hai descritta :sofico:

Bottoni tutti diversi rubacchiati qua e la....uno sfondo appiccicato con disegnini vari e una gif animata per la mia email formato famiglia :cool: Un cazzotto in un occhio ti faceva meno danni alla vista :D
Hai proprio ragione, condivido tutto quello che hai scritto, anche se alla fine capisco chi voglia provare e fare le sue esperienze lavorando su queste paginette. Magari non esce un granchè...ma a mano a mano che imparano la paginetta migliora sempre più, magari non diventerà un sito con i fiocchi, ma almeno non ti farà perdere un paio di diottrie :)

Leron
11-02-2005, 23:47
Originariamente inviato da Re_Lizard
:D :D :D :D :D
Leron mi hai fatto pisciare sotto dalle risate...la prima volta che feci la mia prima paginetta con FrontPage era proprio come l'hai descritta :sofico:

Bottoni tutti diversi rubacchiati qua e la....uno sfondo appiccicato con disegnini vari e una gif animata per la mia email formato famiglia :cool: Un cazzotto in un occhio ti faceva meno danni alla vista :D
Hai proprio ragione, condivido tutto quello che hai scritto, anche se alla fine capisco chi voglia provare e fare le sue esperienze lavorando su queste paginette. Magari non esce un granchè...ma a mano a mano che imparano la paginetta migliora sempre più, magari non diventerà un sito con i fiocchi, ma almeno non ti farà perdere un paio di diottrie :)
ma infatti ci siamo passati tutti, come ho scritto nell'altro thread :)

Re_Lizard
11-02-2005, 23:58
Originariamente inviato da Leron
ma infatti ci siamo passati tutti, come ho scritto nell'altro thread :)
Invece tornando parzialmente al topic...che mi dici di nVU??
L'hai mai provato?? Hai qualche commento a riguardo...sono tentato, la volpe rossa come dicevo prima ormai mi affascina troppo :oink:
Non sono un professionista dell'html...ma mi piace smanettare...quindi potrebbe essere un programmino accettabile ;)

Leron
12-02-2005, 00:07
cercando di dare un commmento oggettivo...

NVU si promette di andare a sfidare FrontPage (non dreamweaver)

il codice che compila nella modalità grafica è ancora molto sporco e grossolano, MA promette veramente bene per il futuro: una buona facilità e una ottima gestione per i css uniti al motore di Gecko lo rendono veramente promettente

allo stato attuale lo userei con cautela dato che non è in grado appunto di creare pagine pulite (oserei dire che SE non controllato genera un codice peggiore di frontpage)


in ogni caso è l'unica alternativa freeware per gli editor wysiwyg, e per il futuro imho ha tutte le carte in regola per affrontare FP

morale: SE ben controllato può essere ben utilizzato, e è da tenere d'occhio per il futuro (che oserei dire essere abbastanza prossimo data la velocità con cui sta venendo su)


infine: il team che sviluppa nvu non è quello di firefox, ma sono altri sviluppatori (certo ce ne sono alcuni che partecipano a entrambi i progetti ovviamente, essendo tantissimi), il programma è inoltre sponsorizzato da linspire (ex lindows)

altro appunto: per ora consiglio di usare le versioni inglesi perchè quelle italiane danno qualche problemino

altra cosa: sempre sul sito di firefox e thunderbird portatili trovate anche NVU per chiavetta usb


per quanto mi riguarda, io uso dreamweaver perchè ho necessità di lavorare con una base un po' più solida e collaudata, essendo che molte cose mi servono per lavoro, ma continuo a tenere d'occhio questo programmino che promette molto bene

Re_Lizard
12-02-2005, 00:13
Gentilissimo.....
Allora provo ad utilizzarlo e mi tengo ancora vicino DreamWeaver...aspettando tempi migliori ;)

invaders2001
13-02-2005, 17:53
Vorrei costruire un sito amatoriale ma non ci capisco niente di HTML, sapete suggerirmi un programma freeware molto semplice che mi aiuti a fare i primi passi ?

tutmosi3
14-02-2005, 08:47
Leron ti ho fatto talmente tante standing ovation che una più, una meno non ti dovrebbero fare differenza. Diciamo che al posto di farti ogni 3 giorni una standing ovation, rimango in piedi e basta.

Io ritengo che chi vuole farsi un sito e non ne sa nulla, vada incoraggiato a studiare un po'.
Se non ne ha voglia, lo si lascia fare. Tanto dopo poco si rende conto che non è per niente facile, nonostante si possano avere i migliori editor.

Credo che il tuo tono sia frutto della richiesta, non troppo gentile da parte di off. Certo sei un duro ma quando ce vo', ce vo' ... Poi hai ragione da vendere.

@ Ciaba
Io ti ho dato dei buoni consigli, credo.
Sei un amico e ti aiuto volentieri, il codice che ti ho passato era un esempio, la grafica era out. Ma sono dell'avviso che è inutile passare ad uno il sito bello e fatto. Meglio passargli il concetto in modo che lo possa mettere in pratica. Così i fondamenti non daranno mai problemi e si sedimenteranno indissolubilmete nella memoria.
Il sito che stai facendo non è una schifezza, graficamente è ottimo.
A proposito, come procede?

Ciao

Leron
14-02-2005, 08:50
Originariamente inviato da tutmosi3


Credo che il tuo tono sia frutto della richiesta, non troppo gentile da parte di off. Certo sei un duro ma quando ce vo', ce vo' ... Poi hai ragione da vendere.


no, ci mancherebbe, la richiesta non è affatto scortese, più che altro era un "accumulo" da sfogare :D quando leggi 5 thread al giorno di questo tipo cominci a capire il motivo di molte cose legate ai problemi di internet :D

Originariamente inviato da tutmosi3
Così i fondamenti non daranno mai problemi e si sedimenteranno indissolubilmete nella memoria.

così però mi spaventi :eek:

:D

tutmosi3
14-02-2005, 08:54
Prima che Leron ti stronchi (non ti arrabbiare moderatore) dai un'occhiata http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=879057

Ciao

tutmosi3
14-02-2005, 09:41
No no fratello ... Non ti spaventare tu ... Meglio si spaventi il Ciaba.

:D

Ciao

Ciaba
14-02-2005, 12:16
Originariamente inviato da tutmosi3
No no fratello ... Non ti spaventare tu ... Meglio si spaventi il Ciaba.

:D

Ciao



...ormai mi sono immunizzato al codice...la index.html l'ho rifatta definitiva e funziona....ora i rollohower sono 3 :D Ho già fatto anche il collegamento alla seconda pagina(ancora tutta da fare).....Ho trovato il sistema di mettere l'immagine precisa e ora nn ho barre ne altre schifezze...sembra vera :sofico: ...ti dirò....sono soddisfatto...anche se il più difficile deve ancora venire....ma è bello vedere che parte tutto da un programma di testo.

gabrlott
14-02-2005, 12:17
ragazzi io sto alla ricerca semplicemente di un programma che mi aiuti a creare pulsanti in flash, con effetti al passagio del mouse, possibilmente in italiano, mi potete aiutare?

invaders2001
14-02-2005, 12:35
perchè dovrebbe stroncarmi ?

invaders2001
14-02-2005, 12:48
Per: Leron

Prima di giudicare male chi si avvicina per la prima volta al mondo HTML bisognerebbe sapere quali sono le pretese e casomai giudicare DOPO aver visionato il sito creato dal neofita, credo che il tuo sfogo sia fuori luogo inoltre chiunque ha il diritto di esprimere la propria creatività come meglio riesce a fare senza demonizzare nessuno.
LA MIA NON E' UNA CRITICA POLEMICA, MA SOLO UNA LEGITTIMA PRECISAZIONE.

Re_Lizard
14-02-2005, 12:51
Originariamente inviato da invaders2001
Per: Leron

Prima di giudicare male chi si avvicina per la prima volta al mondo HTML bisognerebbe sapere quali sono le pretese e casomai giudicare DOPO aver visionato il sito creato dal neofita, credo che il tuo sfogo sia fuori luogo inoltre chiunque ha il diritto di esprimere la propria creatività come meglio riesce a fare senza demonizzare nessuno.
LA MIA NON E' UNA POLEMICA, MA SOLO UNA LEGITTIMA PRECISAZIONE.
Scusami se intervengo ;)
Credo proprio che il suo sfogo sia cmq molto ironico...e lo puoi vedere anche dal topic aperto e segnalato :)
Saluti.

gabrlott
14-02-2005, 12:59
UP :cry:

tutmosi3
14-02-2005, 13:26
Originariamente inviato da Ciaba
...ormai mi sono immunizzato al codice...la index.html l'ho rifatta definitiva e funziona....ora i rollohower sono 3 :D Ho già fatto anche il collegamento alla seconda pagina(ancora tutta da fare).....Ho trovato il sistema di mettere l'immagine precisa e ora nn ho barre ne altre schifezze...sembra vera :sofico: ...ti dirò....sono soddisfatto...anche se il più difficile deve ancora venire....ma è bello vedere che parte tutto da un programma di testo.

Spero di esserti stato utile. Comunque se hai ancora rogne non farti problemi.

Ciao

tutmosi3
14-02-2005, 13:31
Originariamente inviato da gabrlott
ragazzi io sto alla ricerca semplicemente di un programma che mi aiuti a creare pulsanti in flash, con effetti al passagio del mouse, possibilmente in italiano, mi potete aiutare?

Ho un vago ricordo su un software chiamato De Knop (non so se era DE KNOP o DEKNOP). Era freeware e comodo per fare i pulsanti a livello grafico. Non ricordo se si potevano fare i rollover.

Ciao

tutmosi3
14-02-2005, 13:35
Vedo che hai postato anche nella discussione che ti ho linkato e hai incrociato le lame con il moderatore.
Aspetta che passi da queste parti ...

Comunque per il software io torno a consigliare Alley Code. Quando sarai un fenomeno del WEB ci sarà NVU.
Entrambi sono freeware.

Ciao

invaders2001
14-02-2005, 13:40
Non ho incrociato le lame, ho solo esternato un mio punto di vista, comunque volevo chiederti se esiste la versione italiana di Alleycode.

tutmosi3
14-02-2005, 13:54
Non mi sembra esista.
Ciao

gabrlott
14-02-2005, 14:04
Originariamente inviato da tutmosi3
Ho un vago ricordo su un software chiamato De Knop (non so se era DE KNOP o DEKNOP). Era freeware e comodo per fare i pulsanti a livello grafico. Non ricordo se si potevano fare i rollover.

Ciao
l'ho provato ma non sono pulsanti in flsh sono pulsanti imagine
cmq grazie

tutmosi3
14-02-2005, 14:24
Acc ... Mi dispiace, devo fare una deframmentazione della mia memoria.

:D

Leron
14-02-2005, 17:03
Originariamente inviato da tutmosi3
Prima che Leron ti stronchi (non ti arrabbiare moderatore) dai un'occhiata http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=879057

Ciao
:Perfido:

mica ci son problemi, io ho detto solo le cose come stanno: non sai l'html? un sito decente non ti verrà mai

magari può essere "funzionante" (e magari per miracolo viene pure renderizzato correttamente da qualche browser) ma non decente

non è perfidia, ma un semplicissimo dato di fatto, non c'è nulla di male :)

puoi essere un ottimo designer, ma se non sai il codice e ti affidi totalmente agli editor visuali non hai la minima speranza di fare qualcosa di accettabile, per semplice che sia: il codice va controllato prima della pubblicazione, la sintassi deve essere giusta altrimenti non sarà mai un codice valido e validabile secondo gli standard

cmq, come editor condiglio anche io alley code e Nvu, ma solo dopo aver seguito qualche guida di html, cosa che non porta via molto tempo ma che è assolutamente fondamentale

e non sono esagerato: è un semplice dato di fatto: nessun editor visuale compila codice pulito e corretto, cosa che di fatto se si vuole fare un sito costringe a sapere almeno le basi dell'html


se poi tu vuoi fare una cosa e sei convinto di poterla fare senza sapere come si fa, beh buona fortuna

tutmosi3
14-02-2005, 17:22
Ma dai Leron, si stava scherzando.
Almeno io lo facevo. Ci siamo parlati spesso via forum, lo sai, non sono un tipo che sta serio. Mi piace ridere e scherzare. Ed il tuo sfogo mi ha fatto sorridere, ripensado ai miei orribili primi passi, quando non ne volevo sapere di codice, ma volevo tutta la grafica del mondo. Mi è bastato crecare di mettere giù quella grafica e subito ho ridimensionato tutto.

Ciao

Leron
14-02-2005, 17:27
Originariamente inviato da tutmosi3
Ma dai Leron, si stava scherzando.
Almeno io lo facevo. Ci siamo parlati spesso via forum, lo sai, non sono un tipo che sta serio. Mi piace ridere e scherzare. Ed il tuo sfogo mi ha fatto sorridere, ripensado ai miei orribili primi passi, quando non ne volevo sapere di codice, ma volevo tutta la grafica del mondo. Mi è bastato crecare di mettere giù quella grafica e subito ho ridimensionato tutto.

Ciao
ma infatti non c'è niente di male a voler provare, ci si è passati tutti ;)

l'unica cosa è che bisogna essere realisti: l'uscita degli editor grafici ha convinto molti che basta avere il programma per poter fare tutto.... se c'è gente che nel far siti ci lavora un motivo c'è e non è come scrivere un documento word, ma molti questo lo ignorano o non se ne interessano e il risultato è che internet è sempre più pieno di "siti" pieni di incompatibilità

non c'è niente di male, è solo un dato di fatto, ognuno può pubblicare codice come vuole, ma almeno abbia la decenza di non chiamarlo "sito internet " :p

ps: mica mi sono arrabbiato eh, ci mancherebbe, ;) esagero un po' per riuscire a sensibilizzare un attimo la situazione, dato che pare che se dici a qualcuno di imparare l'html prima di fare un sito ti guarda stupefatto pensando "a che 'azz serve"? :D

tutmosi3
14-02-2005, 17:43
Lo so amico, lo so.
Infatti in una mia precedente discussione dicevo a Ciaba
Sappi che quello che stai facendo non è semplice; molti sottovalutano la creazione di pagine internet. Non è colpa tua ma di quelli che creano programmi atti alla progettazione web spacciandoli per normalissimi editor.
Un po' quello che vai dicendo tu da tempo.

Ciao

Leron
14-02-2005, 17:51
ma infatti mica lo stavo dicendo a te :D

friwer
15-02-2005, 09:39
IMHO per usare (decentemente) AllyCode, un pò di html devi conoscerlo...
cmq è l'editor che produce l'html più pulito tra quelli che ho provato...è bastato aggiungere la codifica del carattere per ottenere lo standard W3C html 4.0

tutmosi3
15-02-2005, 09:51
:yeah:

invaders2001
15-02-2005, 13:05
Mi suggerite un editor freeware a oggetti ?

Leron
15-02-2005, 14:38
Originariamente inviato da invaders2001
Mi suggerite un editor freeware a oggetti ?
ad oggetti in che senso??

programmazione orientata agli oggetti è un tipo di programmazione, ma non vuol dire "grafica"

intendevi forse un editor wysiwyg?

tutmosi3
15-02-2005, 14:49
invaders2001, mi accodo a quanto detto dal moderatore.
La programmazione ad oggetti è un modus operandi, ma te la sconsiglio in quanto, come da te affermato, non sei una scheggia con il codice. Non dico che la programmazione ad oggetti è la massima espressione dell'attuale programmazione internet, ma quasi.

Ciao

friwer
15-02-2005, 16:27
vedi java... :D

tutmosi3
15-02-2005, 16:31
PHP, Action Script di Flash, ecc.

invaders2001
15-02-2005, 17:40
Vi ringrazio per i vostri preziosi consigli, a me comunque basterebbe creare un sito amatoriale e leggero senza nessuna pretesa, l'importante è che svolga la sua funzione, volevo chiedere, dato che mi hai detto che prima di pubblicare un sito bisogna verificare se il codice è compatibile, come si effettua questa operazione ?

Leron
15-02-2005, 17:54
Originariamente inviato da invaders2001
Vi ringrazio per i vostri preziosi consigli, a me comunque basterebbe creare un sito amatoriale e leggero senza nessuna pretesa, l'importante è che svolga la sua funzione, volevo chiedere, dato che mi hai detto che prima di pubblicare un sito bisogna verificare se il codice è compatibile, come si effettua questa operazione ?
imparando l'html (parte INDISPENSABILE)

controllando con tutti i browser possibili

validando il codice tramite la validazione automatica del W3C (che per essere interpretata esige la conoscenza dell'html)

tutmosi3
15-02-2005, 19:32
Ti faccio un esempio, che dimostra uno dei miei limiti.
Per andare a capo di una riga in HTML serve il tag <br>, ma con le nuove direttive del W3C ci vorrebbe un altro tag tipo <br/> o roba del genere (non ricordo bene, ecco il mio limite).
Ciò nonostante anche se metti il tag <br> i browser funzionano lo stesso.

Ciao

ugox@
18-02-2005, 20:58
Salve ragazzi!!!
Premetto inazittuto di aver usato diversi software per porvare a fare un sito internet:
Front Page (secondo me troppo banale)
Il pacchetto macromedia ( il migliore dal mio punto di vista )
e altri di cui non ricordo il nome...
Vi volevo chiedere secondo voi, quale sia il miglior ( con miglior intendo: abbastanza facile nell'utilizzo, con tutti gli strumenti neccessari e in italiano) software per la creazione di pagine web...
Grazie per ogni suggerimento

corsair77
18-02-2005, 21:05
Dreamweaver mx 2004....;) ;)

tutmosi3
19-02-2005, 07:22
Dreamweaver MX, ma non nella versione 2004. Preferisco la 6, ha meno bug.
Tra i freeware, bene Alley Code.
Ciao

chetidolanimale
26-04-2005, 08:53
degli editor testuali nessuno usa TopStyle?io mi trovo abbastanza bene, ho sempre sotto controllo il codice(qualche cosa la sto imparando,anche se a capacità grafiche sto messo maluccio) e poi mi fa vedere anche le pagine php(con Easyphp installato e avviato,ovviamente) che è la cosa che ora come ora mi intriga di più
:)

tutmosi3
28-04-2005, 09:49
Segnalo l'uscita della nuova versione di Alley Code, la 2.15.

Ciao

Vale76
08-05-2006, 00:44
Buonasera a tutti, spero di far bene a utilizzare questo thread per la mia domanda :)
Vorrei chiedere un consigio agli esperti di html e conoscitori di editor testuali: non so se sono pronta (probabilmente no :stordita: ) ma in questo periodo ho una strana voglia di imparare :stordita:
scherzi a parte.
Dal momento che sto cercando di impare il codice, per ricostruire bene il mio sito, per ora sono ripartita da NVU.
Sto pensando, visti i pareri tecnici espressi molte volte sull'argomento, di tentare anche con un editor testuale per essere sicura di fare ancora meglio; ho sentito parlare, tra i vari, di HTML KIT e PSP PAD.
Dal momento che per me sarà tutt'altro che semplice, è possibile averne uno che aiuti l'utente alle prime armi?
Grazie :)

Leron
08-05-2006, 12:46
Buonasera a tutti, spero di far bene a utilizzare questo thread per la mia domanda :)
Vorrei chiedere un consigio agli esperti di html e conoscitori di editor testuali: non so se sono pronta (probabilmente no :stordita: ) ma in questo periodo ho una strana voglia di imparare :stordita:
scherzi a parte.
Dal momento che sto cercando di impare il codice, per ricostruire bene il mio sito, per ora sono ripartita da NVU.
Sto pensando, visti i pareri tecnici espressi molte volte sull'argomento, di tentare anche con un editor testuale per essere sicura di fare ancora meglio; ho sentito parlare, tra i vari, di HTML KIT e PSP PAD.
Dal momento che per me sarà tutt'altro che semplice, è possibile averne uno che aiuti l'utente alle prime armi?
Grazie :)

beh non è che fai meglio con un editor testuale: anche con gli editor normali fai cose perfette se scrivi a mano il codice :)

Vale76
08-05-2006, 12:59
si questo si.. ho pensato di lanciarmi con i testuali, viste le opinioni negativi di alcuni, nel forum, e di sfiducia nei confronti dei visuali ;)
cosa mi consigli, quindi, continuo con NVU e apprendimento codice? :)

Leron
08-05-2006, 13:02
si questo si.. ho pensato di lanciarmi con i testuali, viste le opinioni negativi di alcuni, nel forum, e di sfiducia nei confronti dei visuali ;)
cosa mi consigli, quindi, continuo con NVU e apprendimento codice? :)
per i css ti consiglio topstyle, imbattibile ;)

Vale76
08-05-2006, 14:48
grazie, Leron :)
si tratta di un editor specifico per i css? è gratuito?

Leron
08-05-2006, 16:52
grazie, Leron :)
si tratta di un editor specifico per i css? è gratuito?
ce n'è una versione gratuita e una a pagamento, e si: è un editor CSS (SOLO css ;) ) decisamente fatto molto bene

MarcoM
08-05-2006, 19:20
si questo si.. ho pensato di lanciarmi con i testuali, viste le opinioni negativi di alcuni, nel forum, e di sfiducia nei confronti dei visuali ;)
cosa mi consigli, quindi, continuo con NVU e apprendimento codice? :)
Gli editor visuali vanno bene e per progettare un sito è meglio usare quelli, poi, certamente, la conoscenza dell'html torna sicuramente utile per rifinire e ottimizzare o per fare cose impossibili da fare con un editor visuale, ma per cominciare, secondo me, è più semplice partire da un buon editor visuale. Ovviamente consiglio Dreamweaver.

Leron
08-05-2006, 19:28
Gli editor visuali vanno bene e per progettare un sito è meglio usare quelli, poi, certamente, la conoscenza dell'html torna sicuramente utile per rifinire e ottimizzare o per fare cose impossibili da fare con un editor visuale, ma per cominciare, secondo me, è più semplice partire da un buon editor visuale. Ovviamente consiglio Dreamweaver.
la conoscenza dell'html non "torna utile": è FONDAMENTALE per creare qualsiasi sito serio, e non solo per "rifinire", ma per stendere tutto il codice dato che NESSUN editor visuale crea un codice corretto

MarcoM
08-05-2006, 22:06
la conoscenza dell'html non "torna utile": è FONDAMENTALE per creare qualsiasi sito serio, e non solo per "rifinire", ma per stendere tutto il codice dato che NESSUN editor visuale crea un codice corretto
Sì, mi sono espresso male, non volevo sminuire l'importanza dell'html. Volevo solo sottolineare che per un principiante o un non professionista non è indispensabile conoscere l'html alla perfezione. Prima è meglio imparare come organizzare un sito dal punto di vista del layout delle pagine (ed in questo caso l'editor visuale è molto più comodo in quanto visualizza immediatamente il risultato) e poi, successivamente, concentrarsi sul codice.
Nel mio caso, ad esempio, se non disponessi di un editor visuale, impiegherei molto più tempo a cambiare giornalmente le pagine del mio sito (della mia azienda per meglio dire) se dovessi usare solo un editor testuale.

confre
10-01-2008, 18:21
Approfitto di questa discussione per chiedervi se potete consigliarmi un programma facile da usare e magari anche non a pagamento.
Non devo usarlo per fare cose particolari, ma mi serve solo per poter superare un esame all'uni in cui viene richiesto di realizzare un sito con i risultati ottenuti dal progetto realizzato.
Quindi mi basta qualcosa veramente base capace di scrivere testo e realizzare qualche pulsante.
Grazie

ally
10-01-2008, 18:44
...come da titolo...:)

...avevo aperto io questa discussione?...come passa il tempo...comuqnue per l'autore del thread consiglio Java...Struts...Eclipse con Exadel Studio abbinato a Tomcat...e il sito dinamico è servito...

...ciao...

Leron
10-01-2008, 19:25
Approfitto di questa discussione per chiedervi se potete consigliarmi un programma facile da usare e magari anche non a pagamento.
Non devo usarlo per fare cose particolari, ma mi serve solo per poter superare un esame all'uni in cui viene richiesto di realizzare un sito con i risultati ottenuti dal progetto realizzato.
Quindi mi basta qualcosa veramente base capace di scrivere testo e realizzare qualche pulsante.
Grazie

NVU

fabbius69
06-10-2009, 07:20
ad un principiante servirebbe un software più semplice possibile che crei dei siti web.
Per ora conosco solo Ewisoft Website Builder e mi sembra buona.
Avete altri consigli.
Grazie

Leron
06-10-2009, 09:42
ad un principiante servirebbe un software più semplice possibile che crei dei siti web.
Per ora conosco solo Ewisoft Website Builder e mi sembra buona.
Avete altri consigli.
Grazie

provato ma non sono PER NIENTE soddisfatto del codice che genera

per mac ce ne sono parecchi

mercatino78giri
14-12-2009, 13:01
qual'è l'ultima versione di dreamweaver? la MX 7 o la CS4 ?

Leron
14-12-2009, 13:03
qual'è l'ultima versione di dreamweaver? la MX 7 o la CS4 ?

La mx7 sara' di 8 o 9 anni fa :asd:

mercatino78giri
14-12-2009, 13:09
La mx7 sara' di 8 o 9 anni fa :asd:

l'ultima è la CS4?

Leron
14-12-2009, 13:11
l'ultima è la CS4?

Perche' stai cercando l'ultima sul p2p? :rolleyes: comunque si, cosa peraltro facilmente verificabile andando sul sito ufficiale :rolleyes:

mercatino78giri
14-12-2009, 13:25
trovata allora, spero di riuscire ad usarlo, come dici tu imparando qualcosa sul html prima..

Leron
14-12-2009, 18:36
trovata allora, spero di riuscire ad usarlo, come dici tu imparando qualcosa sul html prima..

guarda che dreamweaver si paga :rolleyes:

IlPadrino
14-12-2009, 18:45
se usa una demo ci sono 30 giorni di prova

Leron
14-12-2009, 19:00
se usa una demo ci sono 30 giorni di prova

se usava la trial lo vedeva subito qual'era l'ultima versione, dato che la scaricava dal sito ufficiale adobe

IlPadrino
14-12-2009, 19:16
che ne sai che abbia scoperto che l'ultima è la cs4 e se la sia scaricata dal sito ufficiale? facciamo il processo alle intenzioni? :D

Leron
14-12-2009, 19:53
che ne sai che abbia scoperto che l'ultima è la cs4 e se la sia scaricata dal sito ufficiale? facciamo il processo alle intenzioni? :D

se lo avessi processato sarebbe già sospeso :D

diciamo che è intuito :D

IlPadrino
14-12-2009, 20:12
ok ma anche l'intuito può sbagliare :D

si scherza ;)

Jeremy01
22-12-2009, 00:32
qualche consiglio su come iniziare per la creazione di pagine web? (conoscenze zero)

Player1
07-06-2010, 10:19
Ciao a tutti sto cercando un buon editor html php.
Finora ho usato dreamweaver e so già da quanto letto in giro che è il migliore, vorrei tuttavia trovare una alternativa free.
Sapreste dirmi qual'è la migliore?

La maggior parte delle funzionalità di dreamweaver non le ho mai utilizzate, mi interessa soprattutto per scrivere codice html php (possibilmente in maniera sia grafica che testuale) e soprattutto che consenta di creare un template in modo da creare più pagine basandomi sullo stesso modello e poi eventualmente modificare il modello per modificare tutte le pagine generate da esso.

Ho provato ad usare Kompozer ma mi ha abbastanza deluso, a parte il fatto che i template non vengono gestiti correttamente ho riscontrato parecchi bug anche nelle operazioni semplici come creare un nuovo file html o un nuovo modello.

Aspetto qualche consiglio.
Grazie a tutti.

Mosè
09-06-2011, 23:47
Ciao a tutti!

Sto cercando un programma per la creazione di siti web: mi interessano opzioni abbastanza basilari, ho un paio di siti (trovate il link in firma) che non richiedono grandi risorse dato che sono entrambi 'statici'. Non conoscendo tanto l'HTML, è importante che ci sia un buon comparto WYSIWYG; finora ho usato un vecchio Dreamweaver, ma ora lo trovo pachidermico per quel che ne faccio io, e in ogni caso il suo acquisto è fuori discussione visto il prezzo.
Navigando ho trovato Webiste X5 di Incomedia: secondo voi fa al caso mio? Qualcuno lo usa? Ce ne sono in giro di migliori?

Grazie a tutti e ciao!
Mosè

redheart
10-06-2011, 07:39
Ciao a tutti!

Sto cercando un programma per la creazione di siti web: mi interessano opzioni abbastanza basilari, ho un paio di siti (trovate il link in firma) che non richiedono grandi risorse dato che sono entrambi 'statici'. Non conoscendo tanto l'HTML, è importante che ci sia un buon comparto WYSIWYG; finora ho usato un vecchio Dreamweaver, ma ora lo trovo pachidermico per quel che ne faccio io, e in ogni caso il suo acquisto è fuori discussione visto il prezzo.
Navigando ho trovato Webiste X5 di Incomedia: secondo voi fa al caso mio? Qualcuno lo usa? Ce ne sono in giro di migliori?

Grazie a tutti e ciao!
Mosè

ciao io ho conosciuto Website X5 un paio di anni fa e vista la mia conoscenza di linguaggio html limitatissima si riescono a creare siti in pochi passaggi e senza difficoltà.

ti lascio i mei 2 siti creati nel tempo con website: www.aziendacerutti.altervista.org e www.aziendacasumaro.altervista.org ;)

Mosè
13-06-2011, 15:24
ciao io ho conosciuto Website X5 un paio di anni fa e vista la mia conoscenza di linguaggio html limitatissima si riescono a creare siti in pochi passaggi e senza difficoltà.

ti lascio i mei 2 siti creati nel tempo con website: www.aziendacerutti.altervista.org e www.aziendacasumaro.altervista.org ;)

Grazie Redheart! :-)

Mi piacerebbe però avere qualche feedback anche da qualcun altro, e magari qualche accenno anche ad altri programmi simili, così da fare un confronto...

Grazie ancora, aspetto commenti da altri!
Mosè

redheart
13-06-2011, 18:22
Grazie Redheart! :-)

Mi piacerebbe però avere qualche feedback anche da qualcun altro, e magari qualche accenno anche ad altri programmi simili, così da fare un confronto...

Grazie ancora, aspetto commenti da altri!
Mosè

prego e cmq esiste anche la demo x renderti conto sul campo di cosa riesce a fare.

maxsy
11-07-2011, 12:24
salve a tutti;
stavo cercando anchio un programma per creare siti web.
Leggendo qualche pagina di questa discussione ho visto che consigliate website x5, pero' e' un SW a pagamento, mentre io vorrei un SW free per iniziare:) ...consigli?

http://www.websitex5.com/it/download.html
visitando questo sito si legge:
Scarica gratuitamente la tua copia di prova di WebSite X5 Evolution 8: potrai lavorare con il software completo e valutarlo in tutte le sue funzioni. Salvataggio limitato a 5 pagine e pubblicazione disabilitata.

cosa vuol dire; posso creare siti ma non posso puibblicarli sul web?

grazie in anticipo per i consigli

redheart
11-07-2011, 15:00
cosa vuol dire; posso creare siti ma non posso puibblicarli sul web?

grazie in anticipo per i consigli

esatto.

maxsy
11-07-2011, 18:50
esatto.

allora non va bene...:O

programmi simili gratis ce ne sono?

emmedi
11-07-2011, 20:24
Per pubblicarli credo tu possa utilizzare un comune client ftp; tanto la lingua del web una è...

maxsy
11-07-2011, 21:17
Per pubblicarli credo tu possa utilizzare un comune client ftp; tanto la lingua del web una è...

ah! ok...:)
...nel frattempo ho gia scaricato la demo per provarlo ed ho avuto subito l'impressione di avere di fronte un ottimo prodotto: e' un piacere utilizzarlo:p

ci sono discussioni ufficiali per website x5 su HWU?...giusto per avere consigli sulle ''cose'' piu complicate

redheart
12-07-2011, 07:26
Per pubblicarli credo tu possa utilizzare un comune client ftp; tanto la lingua del web una è...

non mi pare sia così semplice...

ah! ok...:)
...nel frattempo ho gia scaricato la demo per provarlo ed ho avuto subito l'impressione di avere di fronte un ottimo prodotto: e' un piacere utilizzarlo:p


:mano:

...e la nuova versione si preannuncia ancora più ricca!

ci sono discussioni ufficiali per website x5 su HWU?...giusto per avere consigli sulle ''cose'' piu complicate

non credo, cmq esiste un ottimo forum sul sito ufficiale.