PDA

View Full Version : Acquisto Dell M60 per grafica


Galen
10-02-2005, 19:22
Salve a tutti
Intendo prendermi un notebook che dovrei usare soprattutto per fare grfica 3D, ed ho deciso per un Dell M60, visto che è l'unico che offre le caratteristiche che cerco e che posso configurare:

Dell Precision™ M60 - Mobile Workstation

Sistema Operativo -- Microsoft® Windows® XP Pro (SP2) NTFS
Processore -Pentium M 755 (2.0Ghz, 400Mhz FSB, 2MB cache)
Schermo --- 15.4" WUXGA+ DellSharp Wide Aspect Ratio TFT
Batter------- Batteria Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 72Whr
Schede Grafiche -- nVidia® Quadro™ FX Go1000 128MB
Memoria ---- Memoria da 1GB NonECC 333Mhz DDR RAM (2*512)
Disco Fisso ----------60GB ATA-100 (7200rpm)
DRIVE OTTICI removibili --Internal 24X CD-RW / 8X DVD Drive
Scheda di rete Wireless TrueMobile -- Intel® Pro Wireless 2200 WLAN (802.11b/g, 11Mbps) Mini-PCI Card
Scheda Bluetooth interna

Qualcuno di voi che lo usa già, mi può dare qualche impressione su questo portatile?
Lo userei principalmente con Rhino, Cinema 4d, CorelDraw, e qualche altro programma CadCam.

Ho ancora un dubbio sul tipo di monitor:
è meglio prendere uno schermo SWXGA+ (1280 x 1050) o uno schermo WUXGA (1920 x 1200) ?

Chi di voi lo usa con programmi del genere cosa mi consiglia?

Sarei propenso per il WUXGA, ma non vorrei ritrovarmi con delle icone microscopiche e con dei testi che per leggerli devo usare la lente.
Io, sia sul pc di casa (lcd 19') che al lavoro (ctr 21'), uso una risoluzioe 1280 x 1024.
Con lo schermo WUXGA, si può cambiare risoluzione, in modo da ingrandire icone,testi ed altri oggetti a video, nel caso le trovassi troppo piccole, oppure la risoluzione che si può usare è solo quella nativa. Se si, si perde in qualità ?

Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che mi vorrete dare.

Ciao Galen

libero81
11-02-2005, 00:41
ciao io ti consilglio la swxga+ non è esagerata come risoluzione...
tanti ti diranno il contrario... è abbastanza soggettivo..

Mounty
11-02-2005, 18:26
Ciao, io ho da poco più di un mese il Precision M60.
Per il momento non l'ho provato a fondo perchè sono molto impegnato con l'università.

Come risoluzione ho preso quella inferiore, perchè avendo già un altro portatile con quella risoluzione la trovavo ottimale; volevo precisare che comunque tale risoluzione è 1600*1050 e non 1280*1050 come hai scritto tu.
Un mio amico ha inece preso la risoluzione maggiore ma per i miei gusti (ma soprattutto per la salute della mia vista) è esagerata; in alcuni programmi si fa fatica a distinguere le icone: esiste anche la possibilità di ingrandire alcune zone dello schermo ma non ho mai provato e sinceramente non ne vedo l'utlità.

Per il resto mitrovo abbastanza nonostante abbia 2 problemi:
1)ho un problema nel raffreddamento o nel sensore della temperatura della cpu, in quanto mi si accendono spesso le ventole a volte solamente navigando sul web;
2)mi si è staccato un pulsante della tastiera.
Dovrò chiamare l'assistenza tecnica che notoriamente è molto efficace, solo che per il momento del pc ne ho bisogno continuamente e allora aspeterò ancora qualche settimana.


Se hai altre domande chiedi pure; comunque nella sezione PORTATILI c'è una discussione specifica sull'M60.
Ciao

Mounty
11-02-2005, 18:28
Ah, dimenticavo di dirti che è da poco uscito anche il Precision M70 con scheda video con 256 MB; io ci avrei fatto un pensierino se solo fosse uscito un pò prima...