View Full Version : Qualche dubbio per un possessore di x50v
Dopo aver perso il mio amato 2210, ho deciso di acquistare un axim x50v su ebay, nuovo per 370€ (s.s. incluse).
Allora il palmare è veramente bello, piccolo e la differenza in altezza con il mio ex 2210 è veramente minima. Lo schermo è fantastico, la differenza rispetto al qVGA è evidente.
Cmq ecco che dopo aver posseduto un palmare da quasi un anno e mezzo, con il nuovo palm ho dei dubbi che non mi sono mai tolto.
1: Per l'installazione dei programmi uso sempre delle schede esterne, e installo nella ram solo SPB Pocketplus e Resco explorer. Il dubbio è come allocare la ram tra Storage e Program. Con un po' di esperienza passato l'ho allocata nel modo seguente e vorrei sentire il parere di qualcuno più esperto di me.
Storage: 18MB di cui liberi 7,66
Program: 43.70 di cui liberi circa 27-28
Che ne pensate?
2: Quancuno di voi ha provato ad installare SPB pocketplus 2.2 con WisBar Advance 2? Secondo voi sono compatibili? Se qualcuno ha provato me lo faccia sapere altrimenti proverò io.
3: Visto che l'axim x50v ha 128mb di rom, se alcuni programmi che voglio sempre nel palmare come resco photo viewer, li installo lì non credo che sia un cattiva soluzione. Forse come memoria è un po' lenta però per certi programmi non credo che sia male. E se installassi anche resco explorer e pocketplus in rom? Voi che ne pensate?
Ma nessuno sa rispondere ai miei dubbi?:(
Posso rispondere alla seconda domanda: io li uso e non noto il minimo problema... (a parte un pò di lentezza negli aggiornamenti) ;)
GammaRayBurst
11-02-2005, 14:22
Come hai risolto il problema dogana?
Saluti
Il pacco è stato dichiarato essere una agenda elettronica per un valore di 34€. Per cui niente spese. Solo che ho pagato al venditore 7$ per l'assicurazione (non sapevo ancora quanto avrebbe dichiarato), se si fosse perso non so come si sarebbe regolato.
Cmq 5 giorni e l'avevo a casa. In Italia invece l'hanno tolto da sito perche non potevano garantire le consegne prima della fine di marzo.
E poi c'è il vantaggio di avere il software in inglese (mi riferisco agli aggiornamenti).
Ma insomma qualcuno?
Rizlo, Viger, Teod ci siete?
Ci sono :D
1) Lascia almeno 10/15 MB di ram dedicata allo storage libera, altre regole non ce ne sono.
2) Mai provato, fai un backup e prova ad installare entrambi
3) Resco explorer puoi installarlo dove ti pare, SPB pocket plus (è uscita la V 2.5 che non ho ancora provato) invece ti consiglio di installarlo in ram (forse non ti permette nenche di installarlo in rom...).
La rom libera per lo storage puoi usarla per installarci applicazioni esattamente come una SD o una CF, non so la velocità effettiva della rom dell'Axim, ma non credo noterai differenze sostanziali rispetto ad una SD o CF.
Ciao
Ho fatto un po' di prove non so se sono utili a qualcuno.
Allora SPB Pocketplus è meglio evitare di metterlo con wisbar perche rende il palmare lentissimo e instabile. La versione 2.5 di pocketplus invece la consiglio tantissimo a tutti i possessori di palmare vga perchè risolve parecchi problemi di compatibilità. Veramente buona!
La Rom dell'axim (e credo che sia qualcosa che valga anche per gli altri palmari) va benissimo per l'installazione dei programmi in quanto la differenza di velocità, se c'è, non si sente.
Invece c'è una cosa che non ho capito, qual'è la parte di ram utilizzata dai programmi (sia per l'installazione sia per reale utilizzo come ram). Io avevo capito che quella più importante per far girare i programmi fosse quella denominata "programmi" mentre la "storage servisse solo per l'installazione. Mi puoi chiarire un po'.
Originariamente inviato da makron
Invece c'è una cosa che non ho capito, qual'è la parte di ram utilizzata dai programmi (sia per l'installazione sia per reale utilizzo come ram). Io avevo capito che quella più importante per far girare i programmi fosse quella denominata "programmi" mentre la "storage servisse solo per l'installazione. Mi puoi chiarire un po'.
E' esattamente come hai detto... la RAM è unica per cui sta a te dividerla come credi, certamente più ne lasci libera per i programmi e meglio è.
Ciao
Psychnology
14-02-2005, 00:53
scusate, la la ram non è la memoria volatile?
Come caspita si fa ad installare qualcosa in ram???
Per me non ha senso. E' solo in rom o sulle schede di memoria come sd e cf che si può installare qualcosa. Sbaglio? Ciao.
Originariamente inviato da Psychnology
scusate, la la ram non è la memoria volatile?
Come caspita si fa ad installare qualcosa in ram???
Per me non ha senso. E' solo in rom o sulle schede di memoria come sd e cf che si può installare qualcosa. Sbaglio? Ciao.
Nei palmari la ram è alimentata anche quando sono spenti per cui è possibile utilizzarla per instalare programmi. Infatti se la batteria va a 0 perdi i dati se non hai fatto un backup.
GammaRayBurst
14-02-2005, 15:42
Scusa Makron ma ti è arrivato per la predisposizione all'alimentazione alla rete elettrica USA? Hai comprato un trasformatore? Se si quanto costa?
Saluti
io ho comprato un adattatore per tutti i formati di prese ci sono 5 o 6 prese non ricord bene e costa 3 o 4 euro.
Originariamente inviato da makron
1: Per l'installazione dei programmi uso sempre delle schede esterne, e installo nella ram solo SPB Pocketplus e Resco explorer. Il dubbio è come allocare la ram tra Storage e Program. Con un po' di esperienza passato l'ho allocata nel modo seguente e vorrei sentire il parere di qualcuno più esperto di me.
Storage: 18MB di cui liberi 7,66
Program: 43.70 di cui liberi circa 27-28
Che ne pensate?
Semplicemente tu devi allocare più memoria su "Program" possibile senza che la barretta venga riportata indietro automaticamente dal sistema operativo, più ce n'è e meglio è, per me con 64MB di RAM ce ne dovrebbero essere tra i 30 e i 40 liberi... Mi sembra strano che se hai messo in RAM solo pocketplus e resco hai "solo" 27-28MB liberi cmq sono più che sufficienti per il 90% degli utilizzi...
2: Quancuno di voi ha provato ad installare SPB pocketplus 2.2 con WisBar Advance 2? Secondo voi sono compatibili? Se qualcuno ha provato me lo faccia sapere altrimenti proverò io.
Io uso SEMPRE insieme SPB Pocketplus e wisbar advance2 e non ho nessunissimo problema, so però di certo che è la versione ITALIANA di pocketplus ad avere problemi con wisbar, se metti quella inglese va tutto bene...
3: Visto che l'axim x50v ha 128mb di rom, se alcuni programmi che voglio sempre nel palmare come resco photo viewer, li installo lì non credo che sia un cattiva soluzione. Forse come memoria è un po' lenta però per certi programmi non credo che sia male. E se installassi anche resco explorer e pocketplus in rom? Voi che ne pensate?
Si puoi tranquillamente usare la ROM per installare i programmi, però SPB pocketplus non ti consiglio di metterlo li perchè potrebbe rallentare anche di molto le prestazioni
Psychnology
14-02-2005, 19:13
Originariamente inviato da makron
Nei palmari la ram è alimentata anche quando sono spenti per cui è possibile utilizzarla per instalare programmi. Infatti se la batteria va a 0 perdi i dati se non hai fatto un backup.
grazie per il reply.
a questo punto mi rimane il dubbio sul resto del discorso, questa tale divisione della ram... Qualcuno può spiegare scientificamente la cosa?
Thanks
Originariamente inviato da Psychnology
grazie per il reply.
a questo punto mi rimane il dubbio sul resto del discorso, questa tale divisione della ram... Qualcuno può spiegare scientificamente la cosa?
Thanks
Ma cos'è che vuoi sapere di tanto scientifico?? :D
Semplicemente sui palmari la RAM è SEMPRE alimentata dalla batteria e quindi una sua porzione può essere usata per l'archiviazione di dati... Infatti se ci fai caso quando accendi un palmare non fa il boot ma ha già tutto li pronto da visualizzare perchè già caricato in RAM... Se però non lo si mette in carica per giorni e giorni, la batt non è più in grado ti tenere piena la RAM e quindi quei dati salvati nella porzione di RAM allocata per l'archiviazione vengono cancellati... In pratica la ROM sui palmari è solo la scheda di memoria(CF,SD ...) e una piccola parte interna dove c'è solo il sistema operativo
Psychnology
15-02-2005, 20:02
grazie rizlo+:)
se tieni documenti importanti salvali in Rom o su CF/SD , lascia in ram solo i programmi che specificano in installazione di metterli in ram (solitamente la maggior parte di filemanager e poco altro).
Psychnology
15-02-2005, 20:59
Originariamente inviato da viger
se tieni documenti importanti salvali in Rom o su CF/SD , lascia in ram solo i programmi che specificano in installazione di metterli in ram (solitamente la maggior parte di filemanager e poco altro).
ok!
Originariamente inviato da Rizlo+
Semplicemente tu devi allocare più memoria su "Program" possibile senza che la barretta venga riportata indietro automaticamente dal sistema operativo, più ce n'è e meglio è, per me con 64MB di RAM ce ne dovrebbero essere tra i 30 e i 40 liberi... Mi sembra strano che se hai messo in RAM solo pocketplus e resco hai "solo" 27-28MB liberi cmq sono più che sufficienti per il 90% degli utilizzi...
Sinceramente anche io non capisco i circa 16Mb (dei circa 40 allocati ai programmi) da cosa siano occupati. Che sia WM2003SE?
Per cuiriosità tu come ce l'hai allocata?
E se anche gli altri potessero dire la loro potrebbe venir fuori qualcosa di interessante.
Originariamente inviato da makron
Sinceramente anche io non capisco i circa 16Mb (dei circa 40 allocati ai programmi) da cosa siano occupati. Che sia WM2003SE?
Per cuiriosità tu come ce l'hai allocata?
E se anche gli altri potessero dire la loro potrebbe venir fuori qualcosa di interessante.
E' WM2003SE che occupa da solo già parecchia memoria.
Se vuoi ti dico come l'ho allocata io... ma il mio ha 128MB di ram e non so quanto possa esserti utile....
Una regola generale è quella di tenere 10MB liberi per lo spazio allocato allo storage, il resto lacialo ai programmi.
Ciao
Originariamente inviato da makron
Sinceramente anche io non capisco i circa 16Mb (dei circa 40 allocati ai programmi) da cosa siano occupati. Che sia WM2003SE?
Per cuiriosità tu come ce l'hai allocata?
E se anche gli altri potessero dire la loro potrebbe venir fuori qualcosa di interessante.
Si è Windows Mobile in esecuzione, cmq 40 allocati ai programmi vanno benone... Per lo storage basta che non scendi sotto i 5MB... Però in molti casi l'OS non ti permette neanche di scendere così in basso e devi stare sui 10 come dice Teod
Mi sono sempre chiesto se tecnicamente sarebbe possibile scrivere un tweak che rende statico l'allocamento della RAM... Per me il sistema ne gioverebbe parecchio, credo non sia possibile principalmente perchè WM non è un sistema opensource, non per altro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.