PDA

View Full Version : Noleggio auto a lungo termine


bobby75
10-02-2005, 14:31
Qualcuno di voi ha mai noleggiato un'auto, privatamente, con queste formule tipo leasing?
Sembrerebbe interessante anche per il singolo cittadino in quanto il servizio comprende tutto (rca, furto+incendio,bollo,tagliandi,pneumatici) a fronte di un unico canone mensile.
Peccato che quei pochi siti che ho trovato abbiamo prezzi, a mio avviso, ancora troppo alti...
Che ne dite?

marall
10-02-2005, 14:42
Originariamente inviato da bobby75
Qualcuno di voi ha mai noleggiato un'auto, privatamente, con queste formule tipo leasing?
Sembrerebbe interessante anche per il singolo cittadino in quanto il servizio comprende tutto (rca, furto+incendio,bollo,tagliandi,pneumatici) a fronte di un unico canone mensile.
Peccato che quei pochi siti che ho trovato abbiamo prezzi, a mio avviso, ancora troppo alti...
Che ne dite?

Secondo me dipende da tanti fattori la convenienza o meno.

1) Il costo senza dubbio è fondamentale.
2) Se hai già una assicurazione di un'altra macchina (la puoi eventualmente sospendere per un solo anno dopo perdi tutto il bonus/malus).
3) Il costo di acquisto della macchina e tagliandi vari, bollo, pneumatici etc.
4) Il chilometraggio annuo (a volte i noleggiatori concedono il noleggio con un massimo di km annui).
5) L'uso che ne fai dell'auto.

Anche io che sono agente di commercio avevo pensato a questa opportunità e ti riporto la mia esperienza.

A Luglio 2001 ero indeciso se acquistare o noleggiare la ford focus.

Bene per la "modica" somma di circa 1.000.000 L. al mese la potevo noleggiare (tutto compreso come hai scritto tu), però avrei avuto un limite di 15.000 km annui.
Quindi il totale sarebbe stato di Euro 6.000 annui.

La macchina mi è costata accessoriata l'equivalente di 17.000 euro.

Ho fatto due conti (faccio 25.000 km all'anno di media) ed ho preferito comprarla ;) ;).

Per quanto riguarda il leasing secondo me non conviene, è meglio fare un finanziamento (visto anche i tassi bassi di oggi) perchè un leasing costa un buon 20% in + del valore che pagheresti se per contanti o finanziato.

Io preferisco quando prendo una macchina nuova pagarla, se non posso aspetto qualche mese e la compro dopo;) ;)

Questa ovviamente è la mia esperienza ;) ;)

marall

Marci
10-02-2005, 15:45
Originariamente inviato da marall
Secondo me dipende da tanti fattori la convenienza o meno.

1) Il costo senza dubbio è fondamentale.
2) Se hai già una assicurazione di un'altra macchina (la puoi eventualmente sospendere per un solo anno dopo perdi tutto il bonus/malus).
3) Il costo di acquisto della macchina e tagliandi vari, bollo, pneumatici etc.
4) Il chilometraggio annuo (a volte i noleggiatori concedono il noleggio con un massimo di km annui).
5) L'uso che ne fai dell'auto.

Anche io che sono agente di commercio avevo pensato a questa opportunità e ti riporto la mia esperienza.

A Luglio 2001 ero indeciso se acquistare o noleggiare la ford focus.

Bene per la "modica" somma di circa 1.000.000 L. al mese la potevo noleggiare (tutto compreso come hai scritto tu), però avrei avuto un limite di 15.000 km annui.
Quindi il totale sarebbe stato di Euro 6.000 annui.

La macchina mi è costata accessoriata l'equivalente di 17.000 euro.

Ho fatto due conti (faccio 25.000 km all'anno di media) ed ho preferito comprarla ;) ;).

Per quanto riguarda il leasing secondo me non conviene, è meglio fare un finanziamento (visto anche i tassi bassi di oggi) perchè un leasing costa un buon 20% in + del valore che pagheresti se per contanti o finanziato.

Io preferisco quando prendo una macchina nuova pagarla, se non posso aspetto qualche mese e la compro dopo;) ;)

Questa ovviamente è la mia esperienza ;) ;)

marall
a mio padre l'auto è data dalla banca che si appoggia alla LocatRent però credo che come tariffario sia simile al privato; l'auto è una Alfa 166 2.4JTD route dal prezzo di circa 39.000€ e come mensile viene sulle 650-670€ con tutto compreso(anche kasko), contando che fa quasi 90.000kM l'anno pagando solo il gasolio mi sembra conveniente.
Byezz ;)

Marci
10-02-2005, 15:51
ad esempio qui (http://www.mercedes-benz.it/vetture/servizi/noleggio/default.htm) potresti trovare qualcosa.
Un esempio potrebbe essere la classe A (http://www.mercedes-benz.it/vetture/gamma/berline/classe_a/default.htm) , clicca su "Leasing classe A).
Byezz ;)

marall
10-02-2005, 16:22
Originariamente inviato da Marci
a mio padre l'auto è data dalla banca che si appoggia alla LocatRent però credo che come tariffario sia simile al privato; l'auto è una Alfa 166 2.4JTD route dal prezzo di circa 39.000€ e come mensile viene sulle 650-670€ con tutto compreso(anche kasko), contando che fa quasi 90.000kM l'anno pagando solo il gasolio mi sembra conveniente.
Byezz ;)

Si così è decisamente conveniente ;) ;).

Ma a tuo padre passa l'auto l'azienda oppure no, scusa ma non mi è chiaro:confused: :confused: la mia è solo curiosità non per farmi i fatti tua

marall

Marci
10-02-2005, 16:47
Originariamente inviato da marall
Si così è decisamente conveniente ;) ;).

Ma a tuo padre passa l'auto l'azienda oppure no, scusa ma non mi è chiaro:confused: :confused: la mia è solo curiosità non per farmi i fatti tua

marall
in pratica la banca gli ha detto "tu puoi scegliere un auto da prendere in leasing e noi ti passiamo fino a tot€(credo circa 650 mensili), quelli in più li detraiamo dalla busta paga" lui ovviamente ha preso l'auto senza eccedere.
La socetà di leasing è la LocatRent di proprietà del gruppo Unicredit;)

bobby75
11-02-2005, 13:09
Originariamente inviato da Marci
in pratica la banca gli ha detto "tu puoi scegliere un auto da prendere in leasing e noi ti passiamo fino a tot€(credo circa 650 mensili), quelli in più li detraiamo dalla busta paga" lui ovviamente ha preso l'auto senza eccedere.
La socetà di leasing è la LocatRent di proprietà del gruppo Unicredit;)
beh, se alla fine gliela paga la banca certo che è conveniente!
Ma se dovesse pagarsi lui 650€/mese non so se conviene, dipende da quanto spende di gomme e manutenzioine perchè credo che con 3-4 mensilità si pagherebbe già rca+furto+casco+bollo per un anno intero!
Comnque grazie, ora guardo i link.
Ciao.

Marci
11-02-2005, 14:20
Originariamente inviato da bobby75
beh, se alla fine gliela paga la banca certo che è conveniente!
Ma se dovesse pagarsi lui 650€/mese non so se conviene, dipende da quanto spende di gomme e manutenzioine perchè credo che con 3-4 mensilità si pagherebbe già rca+furto+casco+bollo per un anno intero!
Comnque grazie, ora guardo i link.
Ciao.
guarda che con il leasing le gomme e la manutenzione non la paghi, poi con la kasko non paghi nemmeno i danni che fai ad esempio mentre parcheggi.
Aggiungi che l'auto costa sui 40.000€ nuova e che lui fa circa 80-90.000KM l'hanno, almeno dopo3 anni ti cambiano l'auto e non devi smenarti per trovare a chi rivendere l'auto che magari non vale più na mazza.
Ovvio che se ci fai 10.000Km l'anno non conviene;)

TurboCresta
11-02-2005, 17:43
se puoi privarti di certe cifre senza problemi (non la stai acquistando) è un'ottima soluzione, ne guadagni di salute e ti levi tanti pensieri ;)

io conosco la leasys www.leasys.com

bobby75
21-02-2005, 13:30
Originariamente inviato da Marci
guarda che con il leasing le gomme e la manutenzione non la paghi, poi con la kasko non paghi nemmeno i danni che fai ad esempio mentre parcheggi.
Aggiungi che l'auto costa sui 40.000€ nuova e che lui fa circa 80-90.000KM l'hanno, almeno dopo3 anni ti cambiano l'auto e non devi smenarti per trovare a chi rivendere l'auto che magari non vale più na mazza.
Ovvio che se ci fai 10.000Km l'anno non conviene;)
appunto intendevo dire che bisogna considerare, oltre a quanto strada si fa, quanto costerebbero i tagliandi e i cambi gomme e sommare la spesa per RCA + furto + kasko e fare il confronto del canone con il totale di tutte queste voci (considerando anche la perdita di valore dell'auto).
Purtroppo mi par di capire che, anche se comincia ad aprirsi ai privati, il mercato leasing è ancora dedicato alle aziende mentre per un singolo privato ancora non ci sono tariffe che possano far propendere per un noleggio in alternativa all'acquisto.
In un paese dove sia i costi diretti (acquisto, manutenzione, carburante, ecc.) che indiretti (bollo, assicurazione, ecc.) sono molto pesanti io la vedo come un' "ingiustizia".
Se almeno ci fossero mezzi pubblici validi in alternativa all'auto, potrei fare a meno di avere 2 auto in casa e di spendere un mucchio di soldi anche facendo poca strada o addirittura quando proprio non mi muovo!