PDA

View Full Version : Modem Speed Touch 330


fratambo
10-02-2005, 11:19
Dato che Telecom non si decide ad abbassare i prezzi e io sono stanco di aspettare,vorrei fare una flat con un altro Provider (Libero, Alcotec, Tele2).
Il Modelm Speed Touch 330 che uso ogni tanto quando mi collego con Alice Free e che mi è stato "regalato" da Telecom, visto i problemi che mi aveva creato nel PC l'installazione del primo modem che mi era stato consegnato, va bene o è meglio usare (a noleggio o acquistandolo) il modello che loro consigliano ?

bobby75
10-02-2005, 13:45
Originariamente inviato da fratambo
Dato che Telecom non si decide ad abbassare i prezzi e io sono stanco di aspettare,vorrei fare una flat con un altro Provider (Libero, Alcotec, Tele2).
Il Modelm Speed Touch 330 che uso ogni tanto quando mi collego con Alice Free e che mi è stato "regalato" da Telecom, visto i problemi che mi aveva creato nel PC l'installazione del primo modem che mi era stato consegnato, va bene o è meglio usare (a noleggio o acquistandolo) il modello che loro consigliano ?
Io uso quel modem con Tele2 (gratuito , non canone e poi resterà di mia proprietà) e va bene.
Inizialmente mi dava problemi, con Win98se, se lo lasciavo collegato all'accensione del PC e funzionava solo se lo collegavo a Pc avviato.
Anche aggiornando il driver del modem e quelli VIA per L'USB della scheda madre non cambiava niente.
Poi ho chiamato l'assistenza di Tele2 e subito mi hanno chiesto che chipset aveva la mia scheda madre perchè sapevano che c'erano delle incompatibilità con alcuni chipset VIA (e non potevano dirlo prima?).
Quindi non c'era soluzione se non quella di staccare e riattaccare il modem ad ogni riavvio...
Per mia fortuna, dopo aver riformattato l'HD e installato Win2k (per altri motivi) il modem ha cominciato a funzionare senza incovenienti e tutt'ora, dopo + di un anno va tutto bene.
Ti consiglio quindi ti tenerlo e , solo successivamente se non sarai soddisfatto, di provarne degli altri.
Ciao.

Mawerik
10-02-2005, 14:39
Ciao guarda io sono passato da telecoma libero e con lo stesso modem di alice che mi hanno lasciato nessun problema ...va alla grande :D ciaoz............;)

fratambo
10-02-2005, 17:42
Grazie a tutti.
La risposta di bobby 75 mi dà lo spunto per una domanda.
Col PC desktop, un nuovissimo Dell Dimension 8400, non ho nessun problema.
Col portatile, un Dell Inspiron 8200, di poco più di due anni, se mi collego con il modem collegato alla sua porta USB, l'avvio rallenta un pò con XP Home.
In un'altra partizione con ME l'avvio è lentissimo, a volte non si avvia neppure.
Se fosse questione di Scheda o di USB dovrebbe fare la stessa cosa con XP home, quindi dipende dal sistema operativo ?
Semplice curiosità, tanto mi collego con XP home e se volessi farlo con ME attaccherei il modem una volta caricato il S.O. , ma siccome l'installazione dei driver in ME era stata lenta e difficoltosa (senza contare che il primo modem che mi avevano mandato mi aveva mandati in crack la partizione con ME alla quale non riuscivo neppure più ad accedere) mi chiedevo quale poteva essere la causa.

bobby75
11-02-2005, 12:49
Originariamente inviato da fratambo
Grazie a tutti.
La risposta di bobby 75 mi dà lo spunto per una domanda.
Col PC desktop, un nuovissimo Dell Dimension 8400, non ho nessun problema.
Col portatile, un Dell Inspiron 8200, di poco più di due anni, se mi collego con il modem collegato alla sua porta USB, l'avvio rallenta un pò con XP Home.
In un'altra partizione con ME l'avvio è lentissimo, a volte non si avvia neppure.
Se fosse questione di Scheda o di USB dovrebbe fare la stessa cosa con XP home, quindi dipende dal sistema operativo ?
Semplice curiosità, tanto mi collego con XP home e se volessi farlo con ME attaccherei il modem una volta caricato il S.O. , ma siccome l'installazione dei driver in ME era stata lenta e difficoltosa (senza contare che il primo modem che mi avevano mandato mi aveva mandati in crack la partizione con ME alla quale non riuscivo neppure più ad accedere) mi chiedevo quale poteva essere la causa.
Probabilmente dipende dai driver o da qualche incompatibilità con il sistema operativo (anche se chi costruisce o fornisce il modem in genere dichiara una configurazione compatibile proprio minima e generale tipo Win98, CPU200Mhz, porta USB).
A me succedeva che il PC si bloccava in fase di caricamento del sistema operativo fintanto che non staccavo il modem... per fortuna mi è andata bene altrimenti avrei dovuto comprarmi un altro modem (sperando che andasse bene) oppure cambiare scheda madre!
Ciao.