View Full Version : In Italia 90 bombe atomiche Usa
feanor1982
10-02-2005, 12:09
Ebbene si!!!
Novanta ordigni nucleari a stelle e a strisce sono custoditi nel nostro paese!!!:eek:
Secondo gli americani "possono avere un ruolo dissuasivo per l'Iran!"
:mc:
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=40789
:muro: :muro: :muro:
Lo si sapeva, ma nessuno li autorizzerebbe ad utilizzarle dal territorio a sovranità Italiana. :eh:
ominiverdi
10-02-2005, 14:14
solo ad Aviano 50 atomiche con una potenza da 5 a 10 volte (107 kiloton) quelle dell' atomica di hiroshima :eek:
che ci fossero delle atomiche in quella base l'ho sempre sospettato, ma non immaginavo in tal numero, e nemmeno cosi' potenti
seduti su una polveriera...
per curiosita' immaginando un attacco alla base di aviano e della conseguente esplosione delle 50 atomiche li' custodite... fino a che livello di distruzione si potrebbe arrivare nell' area circostante, e in che raggio approssimativamente?
per farle esplodere tutte e 50 immagino sia sufficiente sganciarne una su quella base, giusto?
FastFreddy
10-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da ominiverdi
per farle esplodere tutte e 50 immagino sia sufficiente sganciarne una su quella base, giusto?
no
Non è mica dinamite ;)
FastFreddy
10-02-2005, 14:20
Originariamente inviato da ominiverdi
solo ad Aviano 50 atomiche con una potenza da 5 a 10 volte (107 kiloton) quelle dell' atomica di hiroshima :eek:
A dir la verità al giorno d'oggi si tratta di armi nucleari tattiche a "bassa" potenza.............
Anche perchè le testate strategiche più potenti arrivano a diversi MEGAton
LittleLux
10-02-2005, 14:20
E' da 30 anni e più che ci sono, anche qui, nulla di nuovo. Come detto nell'articolo, hanno più che altro valenza politica che pratica.
X ominiverdi: a quanti km abiti da Aviano? Ti vedo stranamente preoccupato.:D
ominiverdi
10-02-2005, 14:21
in effetti ho detto una vaccata nn si tratta di polvere da sparo :muro:
Originariamente inviato da ominiverdi
per curiosita' immaginando un attacco alla base di aviano e della conseguente esplosione delle 50 atomiche li' custodite... fino a che livello di distruzione si potrebbe arrivare nell' area circostante, e in che raggio approssimativamente?
per farle esplodere tutte e 50 immagino sia sufficiente sganciarne una su quella base, giusto?
dovresti chiedere per sicurezza a chi se ne intende ma mi sembra che un ipotetico attacco ad aviano servirebbe solo a renderle inutilizzabili per un certo periodo.......non dovrebbero esplodere.......
ma bisognerebbe chiedere a Christina o altri di quel genere
ominiverdi
10-02-2005, 14:25
Originariamente inviato da LittleLux
E' da 30 anni e più che ci sono, anche qui, nulla di nuovo. Come detto nell'articolo, hanno più che altro valenza politica che pratica.
X ominiverdi: a quanti km abiti da Aviano? Ti vedo stranamente preoccupato.:D
una sessantina + o - :mc: :D
cmq piu' che altro perche' pensavo fossero piu' distribuite nelle varie basi usaf in italia, invece piu' della meta' stanno nella base di aviano
Beta Draconis
10-02-2005, 14:29
questi sistemi d'arma speciali vengono custoditi disarmati e senza dispositivo d'innesco nelle vicinanze.
rtengo improbabile che una detonazione nucleare in quota o anche a livello del suolo possa innescare una qualsiasi forma di reazione che porti all'esplosione di ordigni speciali.
Il termine speciale e' un termine da sempre usato per indicare armamento a testata nucleare.
Lucio Virzì
10-02-2005, 14:30
Originariamente inviato da Beta Draconis
questi sistemi d'arma speciali vengono custoditi disarmati e senza dispositivo d'innesco nelle vicinanze.
rtengo improbabile che una detonazione nucleare in quota o anche a livello del suolo possa innescare una qualsiasi forma di reazione che porti all'esplosione di ordigni speciali.
Il termine speciale e' un termine da sempre usato per indicare armamento a testata nucleare.
Ciao Marzio, sempre pignolo, eh? :D
LuVi
Originariamente inviato da ominiverdi
una sessantina + o - :mc: :D
cmq piu' che altro perche' pensavo fossero piu' distribuite nelle varie basi usaf in italia, invece piu' della meta' stanno nella base di aviano
E beh il maggior numero di aerei USA dovrebbe essere li o mi sbaglio ????
Originariamente inviato da ferste
dovresti chiedere per sicurezza a chi se ne intende ma mi sembra che un ipotetico attacco ad aviano servirebbe solo a renderle inutilizzabili per un certo periodo.......non dovrebbero esplodere.......
ma bisognerebbe chiedere a Christina o altri di quel genere
Tranquillo, non esplodono ;)
Una bomba nucleare che esplodesse sulla base ne provocherebbe la distruzione, certo, ma non l'esplosione.
LittleLux
10-02-2005, 14:35
Originariamente inviato da ominiverdi
una sessantina + o - :mc: :D
cmq piu' che altro perche' pensavo fossero piu' distribuite nelle varie basi usaf in italia, invece piu' della meta' stanno nella base di aviano
E allora vai tranquillo. A quella distanza, per impensierirti, dovrebbero far esplodere su Aviano una testata di almeno un 10 megaton.:D Inoltre, come specificato da altri utenti, le armi custodite non detonerebbero a loro volta. Semplicemente verrebbero vaporizzate.
ominiverdi
10-02-2005, 14:44
Originariamente inviato da alex10
E beh il maggior numero di aerei USA dovrebbe essere li o mi sbaglio ????
per il poco che ne so in merito credo di si', cmq lascio la parola ai piu' esperti :p
Originariamente inviato da Beta Draconis
questi sistemi d'arma speciali vengono custoditi disarmati e senza dispositivo d'innesco nelle vicinanze.
rtengo improbabile che una detonazione nucleare in quota o anche a livello del suolo possa innescare una qualsiasi forma di reazione che porti all'esplosione di ordigni speciali.
Il termine speciale e' un termine da sempre usato per indicare armamento a testata nucleare.
ottima precisazione
feanor1982
10-02-2005, 14:47
Infatti, le bombe devono essere innescate per esplodere (almeno quelle recenti)!!!
La presenza di armi nucleari fine a se stessa non deve preoccupare, ma se messa in relazione ai recenti avvenimenti e alle tensioni esistenti tra america e iran e nord-corea sulle armi nucleari può creare patemi non ingiustificati.
La flebile speranza mia (e di tutti coloro che tengono all'integrità fisica loro e del loro paese) è che il fatto che iran e nord corea siano nuclearmente armate si riveli un flop come per l'iraq...
Originariamente inviato da evelon
Tranquillo, non esplodono ;)
Una bomba nucleare che esplodesse sulla base ne provocherebbe la distruzione, certo, ma non l'esplosione.
ma io dormo lo stesso benissimo tutte le notti.......sono più preoccupato se mangio i peperoni alla sera che delle bombe di aviano..............:D
Originariamente inviato da ominiverdi
solo ad Aviano 50 atomiche con una potenza da 5 a 10 volte (107 kiloton) quelle dell' atomica di hiroshima :eek:
che ci fossero delle atomiche in quella base l'ho sempre sospettato, ma non immaginavo in tal numero, e nemmeno cosi' potenti
seduti su una polveriera...
per curiosita' immaginando un attacco alla base di aviano e della conseguente esplosione delle 50 atomiche li' custodite... fino a che livello di distruzione si potrebbe arrivare nell' area circostante, e in che raggio approssimativamente?
per farle esplodere tutte e 50 immagino sia sufficiente sganciarne una su quella base, giusto?
Sbagli, dovrebbero essere depositate "inerti", non armate, non esploderebbero.
Se non sbaglio l'italia ha aderito al trattato sul NON uso delle armi nucleari ...
in pratica le bombe nucleari americane possono stare in italia solo se DISASSEMBLATE ...
non possono venir ricomposte e rese operative sul territorio italiano diciamo che per essere utilizzabili devono prima venir portate al di fuori dei confini nazionali e poi riassemblate. (o almeno questa e' la teoria)
Per quanto riguarda la possibilita' di autoinnesco e' nulla .. si tratta di comustibile nucleare , non di esplosivo chimico.
Originariamente inviato da ferste
ma io dormo lo stesso benissimo tutte le notti.......sono più preoccupato se mangio i peperoni alla sera che delle bombe di aviano..............:D
:eek: :eek:
Quella notte saresti più pericoloso tu che tutte le 50 bombe nucleari di aviano!!
:sofico:
Originariamente inviato da evelon
:eek: :eek:
Quella notte saresti più pericoloso tu che tutte le 50 bombe nucleari di aviano!!
:sofico:
:eek:
ma chi sei il mio vicino di casa per conoscermi così bene!?!? mi spii!?!?!?:D :D
Quel "90 bombe atomiche" è fuorviante dato che non si fa rifermiento alle bombe ma ai siti WS3, sono i siti che l'USAF ha costruito, specificatamente progettati per custodire le bombe B61 in condizione di massima sicurezza.
Ogni sito è in grado di contenere 4 bombe B61.
Ebbene, in Italia ce ne sono 29: 18 ad Aviano e 11 a Ghedi, completati peraltro anche di recente (metà anni novanta).
E' solo sulla presenza dei siti, che i pacifisti e le organizzazioni non militari STIMANO la presenza di armi nucleari: essi ritengono che in Italia ci siano novanta testate nucleari (così riferisce la più autorevole fonte anti-nucleare, the Bullettin Org, quella del famoso orologio che da 60 anni segna quanto manca alla fine del mondo).
Qualche non-nucleare più attento e corretto, però, non manca di ridurre questa valutazione a 25-30 testate, e precisa anche che si tratta di una valutazione basata sui siti, e non sulla reale esistenza delle testate.
Ora, chiariamo una cosa: con 29 siti gli americani (e la NATO) potrebbero stivare in Italia la bellezza di 116 bombe B61, in condizioni di assoluta sicurezza, e nessuno saprebbe mai se ci sono davvero oppure no.
Ognuno può dire tutto e il contrario di tutto.
Io ricordo bene la fase in cui le testate vennero ritirate, man mano che andavano in revisione, alla fine degli anni novanta.
Da allora non è successo nulla, nel panorama internazionale, che giustifichi un "ritorno" delle testate, nè ci sono stati comunicati ufficiosi o ufficiali in tal senso.
Ma anche questa volta, l'incertezza gioca a favore: i siti ci sono, nessuno può sapere se sono pieni o vuoti, e questo aumenta la deterrenza (e giusitifica i costi di mantenimento dei siti e del personale...).
Sta di fatto che quando la Grecia decise di chiedere di smantellare i suoi siti ad Araxxos, nel 1997... i suoi siti furono smantellati, i reparti chiusi... e non c'era nemmeno una testata da portar via...
e perchè avrebbero dovuto mettere delle bombe nucleari gli americani ad Italia '90?
:confused: :O
Jaguar64bit
12-02-2005, 16:31
Originariamente inviato da Athlon
Se non sbaglio l'italia ha aderito al trattato sul NON uso delle armi nucleari ...
in pratica le bombe nucleari americane possono stare in italia solo se DISASSEMBLATE ...
non possono venir ricomposte e rese operative sul territorio italiano diciamo che per essere utilizzabili devono prima venir portate al di fuori dei confini nazionali e poi riassemblate. (o almeno questa e' la teoria)
Per quanto riguarda la possibilita' di autoinnesco e' nulla .. si tratta di comustibile nucleare , non di esplosivo chimico.
Non è che cambi poi molto , anche se sono disinnescate sono potenzialmente utilizzabili in breve tempo , in caso di guerra atomica non penso che gli Stati Uniti si facciano scrupolo ad armarle solo fuori dal territorio italiano , quando si tratta di faccende militari , frasi del tipo "Se non sbaglio l'italia ha aderito al trattato sul NON uso delle armi nucleari ..." lasciano il tempo che trovano.
Originariamente inviato da GioFX
e perchè avrebbero dovuto mettere delle bombe nucleari gli americani ad Italia '90?
:confused: :O
eh??
Mica si parla dei mondiali di calcio!
-kurgan-
12-02-2005, 17:58
Originariamente inviato da LittleLux
X ominiverdi: a quanti km abiti da Aviano? Ti vedo stranamente preoccupato.:D
la fattoria dei miei sta a 5km, più o meno..
-kurgan-
12-02-2005, 18:00
Originariamente inviato da easyand
Quel "90 bombe atomiche" è fuorviante dato che non si fa rifermiento alle bombe ma ai siti WS3, sono i siti che l'USAF ha costruito, specificatamente progettati per custodire le bombe B61 in condizione di massima sicurezza.
Ogni sito è in grado di contenere 4 bombe B61.
Ebbene, in Italia ce ne sono 29: 18 ad Aviano e 11 a Ghedi, completati peraltro anche di recente (metà anni novanta).
E' solo sulla presenza dei siti, che i pacifisti e le organizzazioni non militari STIMANO la presenza di armi nucleari: essi ritengono che in Italia ci siano novanta testate nucleari (così riferisce la più autorevole fonte anti-nucleare, the Bullettin Org, quella del famoso orologio che da 60 anni segna quanto manca alla fine del mondo).
Qualche non-nucleare più attento e corretto, però, non manca di ridurre questa valutazione a 25-30 testate, e precisa anche che si tratta di una valutazione basata sui siti, e non sulla reale esistenza delle testate.
Ora, chiariamo una cosa: con 29 siti gli americani (e la NATO) potrebbero stivare in Italia la bellezza di 116 bombe B61, in condizioni di assoluta sicurezza, e nessuno saprebbe mai se ci sono davvero oppure no.
Ognuno può dire tutto e il contrario di tutto.
Io ricordo bene la fase in cui le testate vennero ritirate, man mano che andavano in revisione, alla fine degli anni novanta.
Da allora non è successo nulla, nel panorama internazionale, che giustifichi un "ritorno" delle testate, nè ci sono stati comunicati ufficiosi o ufficiali in tal senso.
Ma anche questa volta, l'incertezza gioca a favore: i siti ci sono, nessuno può sapere se sono pieni o vuoti, e questo aumenta la deterrenza (e giusitifica i costi di mantenimento dei siti e del personale...).
Sta di fatto che quando la Grecia decise di chiedere di smantellare i suoi siti ad Araxxos, nel 1997... i suoi siti furono smantellati, i reparti chiusi... e non c'era nemmeno una testata da portar via...
la domanda giusta da fare sarebbe: è giusto che esistano tali siti in territorio italiano, visto che non appoggiamo l'uso di tali armi? per me no.
tra l'altro sono assolutamente inutili, non mi si parli di potere deterrente perchè le armi convenzionali di cui dispone la nato in europa bastano e avanzano per tale scopo.
von Clausewitz
12-02-2005, 18:48
Originariamente inviato da Athlon
Se non sbaglio l'italia ha aderito al trattato sul NON uso delle armi nucleari ...
in pratica le bombe nucleari americane possono stare in italia solo se DISASSEMBLATE ...
non possono venir ricomposte e rese operative sul territorio italiano diciamo che per essere utilizzabili devono prima venir portate al di fuori dei confini nazionali e poi riassemblate. (o almeno questa e' la teoria)
Per quanto riguarda la possibilita' di autoinnesco e' nulla .. si tratta di comustibile nucleare , non di esplosivo chimico.
questa non è la teoria, questa è la TUA teoria, che in quanto tale, dal punto di vista teorico, pratico e di aderenza alla realtà non ha nessun riscontro
Originariamente inviato da -kurgan-
la domanda giusta da fare sarebbe: è giusto che esistano tali siti in territorio italiano, visto che non appoggiamo l'uso di tali armi? per me no.
tra l'altro sono assolutamente inutili, non mi si parli di potere deterrente perchè le armi convenzionali di cui dispone la nato in europa bastano e avanzano per tale scopo.
è giusto dato che abbiamo ratificato gli accordi NATO.
Chi ti dice che non appoggiamo l'uso di armi nucleari,ci fa comodo dirlo,mai in caso di reale necessità?
Fino alla fine degli anni '90 l'Italia disponeva di missili nucleari tattici Lance (e prima ancora gli Honest John),nei primi anni '60 era attivo uno squadrone dell'Aeronautica che utilizzava missili balistici nucleari Jupiter!
Le bombe che stanno in italia (come negli altri paesi fuori dagli USA) funzionano con il meccanismo della doppia chiave,tutte e 2 le nazioni (USA e la nazione che ospita gli ordigni) devono essere concordi prima di utilizzarle.
Cmq rispetto alla quantità di testa che c'erano fino ai primi anni 90 adesso sono veramente poche,il numero di 90 è assolutamente errato
Originariamente inviato da von Clausewitz
questa non è la teoria, questa è la TUA teoria, che in quanto tale, dal punto di vista teorico, pratico e di aderenza alla realtà non ha nessun riscontro
:confused: mangiato pesante?
-kurgan-
12-02-2005, 20:43
Originariamente inviato da easyand
è giusto dato che abbiamo ratificato gli accordi NATO.
Chi ti dice che non appoggiamo l'uso di armi nucleari,ci fa comodo dirlo,mai in caso di reale necessità?
reale necessità di utilizzare armi nucleari? :confused:
fino al 1991 c'era poi la minaccia si è dissolta e le testate sono state in maggioranza ritirate
Originariamente inviato da Jaguar64bit
"Se non sbaglio l'italia ha aderito al trattato sul NON uso delle armi nucleari ..." lasciano il tempo che trovano.
.........ma le lascio usare:rolleyes:
in caso di conflitto, queste locazioni, sarebbero il centro
di primo impatto nucleare, testate o no armate che ci siano........ci penseranno gli altri a rendere la cosa e la zona :incazzed:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.