View Full Version : Muvo Micro n200 o v200??
Vorrei prendere uno di questi lettori creative da 1gb.
quale mi consigliate?
che differenza c'è tra i due?
Originariamente inviato da Glide
Vorrei prendere uno di questi lettori creative da 1gb.
quale mi consigliate?
che differenza c'è tra i due?
Il n200 rispetto av v200 è un pò più compatto, non è chiave usb integrata(ha bisogno di un cavo di collegamento esterno) ma mi pare abbia anche l'ingresso line-in per registrare da fonti esterne.
Tutti e due (ma soprattutto il n200)pare abbiano qualche problema di funzionamento... leggiti i post precedenti sulla famiglia Muvo
:eekk:
grazie x la risposta..
secondo te com'è il rapporto prezzo-prestazioni?
Originariamente inviato da Glide
grazie x la risposta..
secondo te com'è il rapporto prezzo-prestazioni?
...guarda, io sono un pò "di parte" nel senso che ho comprato un muvo v200 da 512mb a 149euro che ha presentato subito un difetto di sibilo a display acceso, problema riscontrato da altri anche nei modelli Tx e n200e di cui si parla anche nei post precedenti e perciò non vado in giro a consigliare questo lettore...
Comunque altri invece non hanno riscontrato tale difetto, perciò immagino ci sia stata una partita difettosa...visti anche i grandi numeri che tratta Creative.
A me personalmente non mi pare il max come prezzo-prestazioni, ma c'è da dire che non è facile trovare alternative...c'è una sorta di monopolio Creative nei lettori di questa fascia di prezzo, perciò non credo tu possa trovare "di meglio" se non scegliendo qualche "sottomarca".
Per il resto vedi tu quale dei due preferisci, se lo vuoi usare anche come chiave usb ti conviene il v200, se lo vuoi "mini" scegli l'n200...
ciao!
ma l'n 200 non può essere usato per archiviare dati?
questa funzione ce l'ha solo il v 200?
tu con quello da 512mb ti trovi bene?secondo te vale la pena prendere quello da 1gb?
grazie dell'aiuto..
Si, tutti e due possono archiviare dati non mp3, solo che il v200 è composto da due "pezzi": il vano batteria su cui si incastra la pennetta usb (che si può estrarre e connettere poi direttamente al pc) mentre l'n200 è un pezzo unico e non ha la pennetta estraibile, devi usare un cavo esterno(in dotazione) che da un lato si attacca all'uscita usb del pc e dall'altro ad un apposito ingresso del lettore. E' un po' +scomodo se vuoi usare spesso il lettore come penna usb perchè devi sempre portarti dietro il cavo però ovviamente ne guadagni un po' nelle dimensioni +ridotte...
Per il resto io mi trovo bene con quello da 512mb, ci stanno dentro in media 70 canzoni .mp3, poi ovviamente dipende dall'uso che ne vuoi fare: se ti serve anche per trasportare vari dati oltre alla musica o se vuoi un'ampia "autonomia" musicale magari puoi scegliere quello da 1g.
;)
...aggiungo poi che con il veloce ribasso dei prezzi a cui sono sottoposti magari adesso trovi il lettore da 1g in vendita al prezzo che io ho pagato a dicembre x quello da 512mb...
:D
ma per quanto riguarda la qualita sonora?
Originariamente inviato da biogrei
ma per quanto riguarda la qualita sonora?
Output 2x5w, sn>90db.
A parte il (rilevante) difetto del fischio, il v200 non era male, forse un po basso
mangzeus
14-02-2005, 17:37
Originariamente inviato da Glide
Vorrei prendere uno di questi lettori creative da 1gb.
quale mi consigliate?
che differenza c'è tra i due?
Anch'io come te volevo prendere il creative Muvo n200 ma ho sentito di questi difetti e sinceramente non mi fido...dopo varie ricerche ho trovato un alternativa secondo me molto valida...ho letto una recensione di questo lettore MP3 sul web e ne parlano molto bene.
il lettore in questione è il Packard bell Audiokey da 1GB.
ti allego la foto.
sinceramente io non hosentito parlare bene di questo lettore.ma tu come ti trovi e quanto lai pagato?
mangzeus
14-02-2005, 20:21
Originariamente inviato da biogrei
sinceramente io non hosentito parlare bene di questo lettore.ma tu come ti trovi e quanto lai pagato?
io devo ancora acquistarlo perchè vanno a ruba...quando è uscito in offerta alla MW sono spariti quelli da 512 e allora l'ho fatto ordinare ad un'altro centro commerciale...costa sui 150€ il modello da 1GB...io con la ricerca che ho fatto su google sono capitato in alcuni siti dove ci sono i commenti su quelli che lo hanno acquistato e qualsiasi commento non va sotto le 4 stelle (il massimo è 5). Tu cosa hai sentito in giro??
Vi pregherei di non andare off topic;)
Per altri lettori leggete le "istruzioni" in rilievo.
Ricapitolando...
In termini di prezzo,estetica e funzionalità,cosa consigliate, Muvo v200 o n200?
io non prenderei nessuno dei due visto quello che si dice in giro
mangzeus
17-02-2005, 15:47
Originariamente inviato da biogrei
io non prenderei nessuno dei due visto quello che si dice in giro
Straquoto
ma mi chiedo se hanno la possibilita' di essere aggiornati?
Visto che questa discussione è un po' vecchia ma può comunque servire a qualcuno, vi dico semplicemente che ieri ho preso un v200 e un n200 e su nessuno dei 2 ho constatato problemi di fischi strani... Tra l'altro ho visto che a fine febbraio è uscito un nuovo firmware per questi lettori: che abbiamo risolto così questo problema? ;)
Ho letto che come qualità audio i muvo n200 (e simili) sono niente male.
Qualche cuffiologo è d'accordo?
Alan Ice
18-06-2005, 19:26
Quale è migliore?
CREATIVE Lettore MP3 FM MuVo V200 512 Mb
87 euro
CREATIVE Lettore MP3 MuVo Micro N200 256Mb
72 euro
CREATIVE Lettore MP3 MuVo Micro N200 512 Mb nero
91 euro
In particolare mi piacerebbe sapere la differenza tra la versione micro e quella fm...
I prezzi sono favorevoli?
io ho preso l'N200 da 1gb bianco a fine marzo e l'ho pagato 150euro.
mi sto trovando molto bene, è piccolissimo, la batteria dura circa 12-13 ore e la qualità audio è buona.
poi ha la possibiltà di registrare voce, dalla radio e da qualsiasi fonte (stereo,lettori cd) collegandolo con un cavo line in fornito in dotazione.
cmq mi sono reso conto che per le canzoni 512mb basterebbero, io ho preso quello da 1gb per usarlo anche come chiave usb e metterci i dati.
il v200 invece è più grande e ha la porta usb staccabile, l'n200 è un corpo unico e si collega al pc con un cavo usb
Alan Ice
18-06-2005, 20:23
quindi dici che mi conviene prendere l'n 200 da 512? a me sembra abb conveniente come prezzo che dici?
Discussioni unite.
Per favore prima di postare guardate che gli argomenti di vostro interesse non siano già stati trattati in uno dei thread in rilievo (o trovati usando la ricerca).
EDIT: anche il crossposting in piazzetta è vietato.
quindi dici che mi conviene prendere l'n 200 da 512? a me sembra abb conveniente come prezzo che dici?
il prezzo è buono, anche adesso è difficile trovarlo sotto i 100euro.
io ti consiglio l'n200 ma se devi trasferire spesso dati su altri computer (ad esempio di amici) ti conviene il v200 che ha la porta usb integrata perchè con l'n200 devi portarti ogni volta il cavo
Alan Ice
19-06-2005, 11:12
e la versione tx in cosa differisce da n200 e v200 ?o.O
ti ho risposto in pvt
cmq fai un giro in rete e guardati anche qualche recensione
talevale
20-06-2005, 13:18
HELP :help: :muro: se qualkuno mi aiuta.. grazie....
.. ho acquistato ank'io un bel muvo N200, e ne sono contento, pero' ho un unico problema, nn riesco a registrare/codificare da fonte esterna.
Ho provato da cd portatile,da stereo, da satellite... :muro: ma nada... ho usato il cavetto in dotazione, ma una volta registrato sento solo un fruscio e nulla d +. nn credo sia questione d FRW , ke nn ho agg.
Grazie in anticipo a ki mi aiutera'...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.