View Full Version : Ricerca del notebook giusto
leonardosrooms
10-02-2005, 09:59
Salve,
dopo aver letto "Guida all'acquisto di un PC portatile"
mi sono messo alla ricerca del mio portatile.
Le mie esigenze sono:
Leggerezza ( se mi serve quando sono fuori vacanza,lavoro deve essere pratico)
Funzionale Pratico ( io non sono un genio dell'informatica, l'ho scoperta, tardi, mi è piaciuta, ci spippolo, ma non voglio passare una giornata per collegarmi al web, se sono in un paese estero,
se attacco la macchina digitale per scaricare delle foto, se mi collego con la rete aziendale,se devo collegare il mio portatile a una qualsiasi cosa.)
"Economico" ( non voglio spenderci un capitale)
Dopo svariate ricerche sono approdato al Notebook Toshiba
PORTEGE M100 Centrino PM 713 256MB 40GB (5400rpm).
a questo però gli mancano le ram (aumentare le ram 512MB + 256MB 768MB ?) e cambiare l'HD portandolo a 60GB sempre con la velocità di rotazione a 5400rpm. se si può fare.
al momento senza le modifiche l'ho trovato a un prezzo di
Eu. 1.733,76 compreso iva.
Mi e vi chiedevo se sul mercato esiste qualcosa di simile ma ad un costo più vantaggioso? e poi, ma questo PORTEGE le bono?
va bene? è un buon prodotto?
Ringraziandovi se mi vorrete rispondere vi saluto
Leonardo
:confused:
secondo me per quello che hai detto non comprerei un toshiba se fossi in te...
costano di+ paghi un po anche il "design"
starei su un acer o magari dai un'occhiata ai notebook di computer disount, a volte hanno delle buone offerte
ciao
Io ho un dell d505, mi ci trovo bene ed ha caratteristiche simili al toshiba, ma una un centrino 1,5 e scheda video integrata. Dai un'occhiata sul loro sito, hai la possiblità di configurare il note come vuoi tu e sono usciti da poco nuovi modelli. Se vuoi un note robusto e affidabile vai sui latitude o sui precision.
Se vuoi chiedere qualcos'altro sono a disposizione.
Ciao.
Per quello che chiedi, il benQ 7000 è imbattibile..
ciao
Originariamente inviato da leonardosrooms
Salve,
dopo aver letto "Guida all'acquisto di un PC portatile"
mi sono messo alla ricerca del mio portatile.
Le mie esigenze sono:
Leggerezza ( se mi serve quando sono fuori vacanza,lavoro deve essere pratico)
Funzionale Pratico ( io non sono un genio dell'informatica, l'ho scoperta, tardi, mi è piaciuta, ci spippolo, ma non voglio passare una giornata per collegarmi al web, se sono in un paese estero,
se attacco la macchina digitale per scaricare delle foto, se mi collego con la rete aziendale,se devo collegare il mio portatile a una qualsiasi cosa.)
"Economico" ( non voglio spenderci un capitale)
Dopo svariate ricerche sono approdato al Notebook Toshiba
PORTEGE M100 Centrino PM 713 256MB 40GB (5400rpm).
a questo però gli mancano le ram (aumentare le ram 512MB + 256MB 768MB ?) e cambiare l'HD portandolo a 60GB sempre con la velocità di rotazione a 5400rpm. se si può fare.
al momento senza le modifiche l'ho trovato a un prezzo di
Eu. 1.733,76 compreso iva.
Mi e vi chiedevo se sul mercato esiste qualcosa di simile ma ad un costo più vantaggioso? e poi, ma questo PORTEGE le bono?
va bene? è un buon prodotto?
Ringraziandovi se mi vorrete rispondere vi saluto
Leonardo
:confused:
Credo che dare uno sguardo agli iBook della Apple sarebbe opportuno...costa veramente pochissimo...oppure dare uno sguardo al PowerBook da 12,1", sempre della Apple, più performante...
www.apple.it/ibook
www.apple.it/powerbook
Myname
Originariamente inviato da Myname
Credo che dare uno sguardo agli iBook della Apple sarebbe opportuno...costa veramente pochissimo...oppure dare uno sguardo al PowerBook da 12,1", sempre della Apple, più performante...
www.apple.it/ibook
www.apple.it/powerbook
Myname
e??????? vuole spendere poco, non ha grosse esigenze e tu gli consigli un mac???????????
che costino veramente pochissimo è relativo no?!?!?!?
con quello che spendi per un powerbook che pc ti compri??
Originariamente inviato da shecort
e??????? vuole spendere poco, non ha grosse esigenze e tu gli consigli un mac???????????
che costino veramente pochissimo è relativo no?!?!?!?
con quello che spendi per un powerbook che pc ti compri??
No.
Hai fatto un bell'intervento privo di utilità, privo di conoscenza e poco informato...
Ragazzi basta poco che sapere di cosa si parla...
Sei a conoscenza dei costi degli iBook della Apple? o dei PowerBook?
Sai bene cosa offrono come dotazione hardware? sai ancora meglio cosa offrono a livello di dotazione software?
Riesci a paragonare questi prodotti ai pc che ti puoi comprare???
Se dovete dare fiato alla bocca, pensateci un minuto prima, informatevi e poi dite tutte le considerazione che ritenete giuste, ma almeno con cognizione di causa...
Il mio è un consiglio da persona perlomeno competente, se poi Leonardos lo riterrà non adatto alle sue esigenze, nessun problema, ma credo che la valutazione sia ingrado di farla serenamente da solo...
Myname
Per la cronaca un PowerBook da 12,1", il massimo della portabilità, ha 512mb di ram, 60Gb di HD a 5400rpm, una scheda video Nvidia Geforce FX Go da 64mb completamente dedicata (quindi non condivisa come il Portage), stesso peso, una dotazione software veramente incredibile, scheda Airport compresa (sarebbe il Wi-Fi, ma fino a 54mbps), Bluetooth...insomma tutto quello che si vuole..
Costo?
1.539€ ivato... rispetto ai 1.733€ che ha trovato Leonardos...dovendoci aggiungere la ram e l'HD per equiparare le configurazioni...
Myname
prima di tutto stai calmo non ti scaldare così per un computer!!:)
non sono un epserto di cose tecniche, tant'è che ho chiesto consiglio anche io per qualche notebook, però ho uso powerbook G3 e G4 e ibook e ovviamtente anche pc.
so che col superfigo powerbook g4 17'' che il mio capo ha voluto comprare ho fatto una fatica bestia a lavorare in certe condizioni, so che avrei lavorato molto meglio su un pc + veloce (ovviamente x quello che stavo facendo) e penso che a uno che vuole scaricarsi le foto sul comuter e navigare in internet non serve un powerbook!!
molte volta ho parlato con altre persone "esperte" come te della moda MAC ,ci sono tante persone anche professionisti (vedi mio capo) che si comprano il mac solo perchè è il mac e perchè se sei fotografo devi usare mac.
è ovvio in studio usiamo mac ma per i portatili , per le esigenze ch ebbaimo andrebbe meglio pc, ma faglielo capire!!!!!
io vedo tanti colleghi che si comprano il mac solo per "convenzione" diciamo senza guardare vermante alle proprie esigneze!
io ovviamente riporto le mie esperienze e ovviamente solo le mie opinioni!
.. e comunque i powerbook partono dai 1500 euro giusto?!?
e ti sembra "pochissimo"??
ora chiudo la bocca e non le do più fiato ok?
buona giornata
Originariamente inviato da Myname
Per la cronaca un PowerBook da 12,1", il massimo della portabilità, ha 512mb di ram, 60Gb di HD a 5400rpm, una scheda video Nvidia Geforce FX Go da 64mb completamente dedicata (quindi non condivisa come il Portage), stesso peso, una dotazione software veramente incredibile, scheda Airport compresa (sarebbe il Wi-Fi, ma fino a 54mbps), Bluetooth...insomma tutto quello che si vuole..
Costo?
1.539€ ivato... rispetto ai 1.733€ che ha trovato Leonardos...dovendoci aggiungere la ram e l'HD per equiparare le configurazioni...
Myname
ma forse non ci capiamo
io non metto in dubbio le qualità mac o che sono meglio dei pc o meno.
ma dico che bisogna scegliere in abse slle proprie esigneze!!!
Hai letto la "scelta" proposta da leornardos ?
Un Portage, da circa 1.700€, con caratteristiche medie, per esigenze medie...quindi il suo budget sembra essere intorno ai 1.700€ massimo...
Proporgli un prodotto migliore come il PowerBook da 12,1", ad un prezzo inferiore e con migliori dotazioni hardware e software ti sembra una cosa campata in aria?
Se le sue esigenze sono di navigare e posta elettronica, poter scaricare senza problemi le fotografie dalla macchinetta digitale e poco altro, perchè non dovrei proporgli una soluzione su piattaforma Apple validissima???
La tua superficialità nei confronti del mondo Mac, la si evince da piccoli particolari, come quella di definire "moda mac" chi scegli un Mac...
Non capisco perchè dovrebbe essere etichettata come "moda mac" il consiglio di un Mac, e come cosa giusta un Portage...
Myname
p.s: stai sereno, sono calmissimo, ci mancherebbe che mi agitassi per cose del genere...
leonardosrooms
11-02-2005, 14:05
Vi Ringrazio tutti per le informazioni che mi state dando.
Cercherò d’essere più chiaro su come ho idea di utilizzare il mio portatile.
Premesso che io gestisco due strutture ricettive, più una in forse.
E’ per quest’ultima che penso di utilizzare il portatile.
Trovandosi a 350 km dalle altre.
Io lo utilizzerò solo per poche cose, scaricare la posta quando non sono in sede.
Interagire con i pc delle filiali. (il tutto in maniera sporadica)
Mia moglie lo utilizzerà per il suo lavoro, che è la motivazione principale per l’acquisto del portatile.
Interagire in sede e fuori sede con i pc dell’azienda, presentazioni ai road show, database,
E qualcosaltro.
Forse ce ne vorranno due.
Sono d’accordo con Myname il mac è una bella macchina, che offre molto, e anche più, i prezzi sono molto buoni.
Ma ne ho uno in ufficio (un PC) e devo affermare che non mi trovo molto bene con il software (L’ufficio non è della mia attività principale in albergo utilizzo un pc con windows).
Tra le informazioni fedo mi ha consigliato Benq JoyBook 7000.Y11, sono andato a vederlo, è una bel’oggetto ma mi preoccupa l’assistenza. L’azienda è un distaccamento del gruppo Acer.
Nel frattempo ho acquistato lo speciale Portatile & Wireless, dove ho trovato una pubblicità (che ho approfondito)
Enface octave Z500N è una bella macchina (sembra) 1660 euro con Iva.
Lo conoscete ? è un prodotto italiano, del Friuli, in quanto all’assistenza sembrano interessanti.
Al momento le mie ricerche le faccio con la base:
HD minimo 60 GB con velocità di rotazione non inferiore a 5400 rm.
Ram minimo 512MB.
Processore intel centrino ma senza interesse ai Ghz.
Connettività Blutooch, WiFi, pc card.
Peso non più di 2,5/2,8 kg.
Prezzo tra 1000 e 1550 euro senza Iva.
Nel ringraziarvi vi saluto
Leonardo
:D
Originariamente inviato da leonardosrooms
Tra le informazioni fedo mi ha consigliato Benq JoyBook 7000.Y11, sono andato a vederlo, è una bel’oggetto ma mi preoccupa l’assistenza. L’azienda è un distaccamento del gruppo Acer.
benQ = ACER ?? :confused: :confused:
mai sentita una cosa simile...non sono informato in merito..
forse è una società acquisita da Acer, che però ha una dirigenza propria..
Assistenza benQ? D'oro.... leggi in giro..
Assistenza Acer? Di legno :p leggi in giro...
Garanzia 2 anni con ritiro/riconsegna a domicilio senza spese extra... Riparazione in Italia (tempo max. 5 giorni)..
Non so che dirti di più in merito all' assistenza..
Ciao
Leonardo,
scegli un portatile che sia realmente portatile...quando sei in giro le differenze di peso le senti tutte...
Myname
p.s: abbiamo in comune la stessa attività...hotel :) solo che nel mio la rete è tutta Mac... :) :) :)
leonardosrooms
11-02-2005, 15:30
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da fedo
benQ = ACER ??
mai sentita una cosa simile...non sono informato in merito..
forse è una società acquisita da Acer, che però ha una dirigenza propria
--------------------------------------------------------------------------------
Chi siamo
Il Gruppo BenQ, ex Gruppo Acer Communications & Multimedia, è un'impresa globale che conta oltre 10.000 dipendenti in tutto il mondo e ha registrato un giro d'affari di 3,7 miliardi di Euro/3,2 miliardi di dollari nel 2001. Opera in tre principali settori: comunicazioni (prodotti wireless, rete e banda larga), tecnologia di visualizzazione (proiettori e schermi CRT e LCD) e optoelettronica (scanner, stampanti e prodotti per la memorizzazione digitale). Oggigiorno, la vita domestica, il lavoro e il tempo libero sembrano conpenetrarsi sempre di più e BenQ utilizzerà tutta la sua esperienza per creare dispositivi digitali che entreranno a far parte di questa nuova dimensione.
BenQ si trova in una posizione privilegiata per operare in questo nuovo mondo. Può contare sull'esperienza e sulla conoscenza tecnica accumulata durante la sua affiliazione al Gruppo Acer. Possiede più di 670 brevetti globali che riguardano schermi, prodotti per le comunicazioni e dispositivi di imaging e di memorizzazione. Inoltre, ha realizzato importanti attività di ricerca e sviluppo presso il Hsinchu Lab a Taiwan, il Suzhou Software Development Centre in Cina e il Wireless Technology Center a San Diego negli Stati Uniti. Attualmente, BenQ si avvale della collaborazione di circa 1200 esperti in tutto il mondo. Investe il 4% del suo reddito in attività di ricerca e sviluppo.
Ha stabilimenti di produzione in Malaysia, Messico, Cina e Taiwan. Lo stabilimento di BenQ Suzhou è il fiore all'occhiello della società con 600.000 metri quadrati e più di 6.000 dipendenti. Attualmente, il centro vanta una capacità di produzione annuale di 4 milioni di monitor, 8 milioni di tastiere e 4 milioni di scanner.
leonardosrooms
11-02-2005, 15:37
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Myname
p.s: abbiamo in comune la stessa attività...hotel solo che nel mio la rete è tutta Mac...
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao
ho visto il link è proprio una bella struttura.
E' anche in un bel posto, prima o poi potrei venirti a trovare.
Mia moglie che lavora nel congressuale (BTC) viene spesso in Puglia.
le mie strutture sono molto più modete.
Saluti
Leonardo
Ex gruppo Acer.... si vede che si sono distaccati perchè la dirigenza Acer fa pena :D
Scherzi a parte, l' assistenza BenQ è una delle migliori...
Ciao
Originariamente inviato da Myname
La tua superficialità nei confronti del mondo Mac, la si evince da piccoli particolari, come quella di definire "moda mac" chi scegli un Mac...
p.s: stai sereno, sono calmissimo, ci mancherebbe che mi agitassi per cose del genere...
:rolleyes:
va bhe ci rinuncio evidentemente noi proprio non ci capiamo!!! ho forse detto che tutti quelli che comprano un mac lo fanno xmoda??????????????????????????????????????????????????????????????????????????
cmq ti ripeto di calmarti perchènon mi sembri affatto calmissimo--
non ho intenzione di perdere altro tempo per risponderti visto che come si dice non c'è peggior sordo........
ciao prof!!!!
cmq caro leonardo buon acquisto!!!!!! qaulsiasi cosa tu decida di comprare!!
leonardosrooms
14-02-2005, 01:28
che differenza c'è tra le ram pc 2100 e le pc 2700?
Il pentium m 713 1.3ghz lv è di tipo Banias o Dothan?
Per ora vi ringrazio
Leonardo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.