PDA

View Full Version : Viewer-3D


R3D
10-02-2005, 09:48
Qualcuno è a conoscenza di un Viewer tipo ACDSEE per intenderci veloce semplice, che serva a consultare velocemente grandi raccolte di modelli 3D in vari formati, senza dover aprire ogni volta il programma associato????

Grazie a tutti....

R3D.

net-surfer
10-02-2005, 10:19
Ne esistono, ne ho sentito uno poco fa ma non mi ricordo come si chiama:(

Cmq proprio veloce e comodo come acdsee non sarà, poi non so se effettivamente apre tutti i formati...

R3D
10-02-2005, 10:24
Sto facendo un giro con Google...ma non è facile trovare qualcosa di valido! :(

kk3z
10-02-2005, 10:52
mmm...pensavo proprio di fare un programma del genere...vorrà dire che mi metto a farlo se non lo trovi :)

R3D
10-02-2005, 16:34
in ke senso? :eek:

kk3z
10-02-2005, 16:43
beh, sono anche un programmatore...
M'è passata per la testa "sguazzando" :D nel web di un programma che permetta di vedere qualsiasi modello 3d...ora devo solo capire se è fattibile con le mie conoscenze :)

umbescla
10-02-2005, 22:00
...io utilizzo 3dphotobrowser il link è questo :

http://www.mootools.com/plugins/us/3dbrowserpro/index.htm

..non è il massimo , ma di meglio non conosco

ciao

zell18
10-02-2005, 23:57
Originariamente inviato da kk3z
beh, sono anche un programmatore...
M'è passata per la testa "sguazzando" :D nel web di un programma che permetta di vedere qualsiasi modello 3d...ora devo solo capire se è fattibile con le mie conoscenze :)
allora potresti programmare un bel programma di visualizzazione di hdri con tanto di rotazione no?

kk3z
11-02-2005, 09:48
HDRShop mi sembra faccia già tutto questo (e anche di più), anche la rotazione :boh:

BeaZtiE
12-02-2005, 02:21
Ciao a tutti ;-)
prova questo (http://www.righthemisphere.com/products/dexp/)

:mc:

fefed
12-02-2005, 14:03
ciao R3D ...... quanto tempo!!!!
hai fatto bene a fare questa discussione.....non si sa mai che serva!!!

;)
UP

zell18
12-02-2005, 14:11
Originariamente inviato da kk3z
HDRShop mi sembra faccia già tutto questo (e anche di più), anche la rotazione :boh:
si ma no come visualizzatore! tipo acdsee!

kk3z
12-02-2005, 15:58
Cioè? Mi stai dicendo che con HDRShop nn puoi visualizzare le hdri? :wtf: Non ho mai usato acdsee :( Scusa ma non mi è ancora chiara la tua idea...

zell18
13-02-2005, 12:55
si puoi ma alla fine serve + che altro x creartele!

il problema nasce quando hai tante hdri ke vorresti vedere l'anteprima senza aprirle tutte ogni volta!

io x esempio ne ho una 50ina di hdri ogni volta ad aprirle tutte è una palla

brochure
13-02-2005, 19:46
Non so se questi possano fare al caso tuo, cmq dai un'occhiata a questa pagina, non si sa mai: link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=668898)
So per certo che il vallen ti fa delle anteprime, cmq non escluderei neanche gli altri.
Bye!

blackmagic9000
14-02-2005, 09:10
se lo trovi ancora in giro c'era 3d exploration che faceva al caso tuo...leggeva di tutto....

R3D
14-02-2005, 09:32
Grazie ragazzi....sta diventando interessante....e da tutto ciò si capisce anche che forse forse...non esiste proprio un visualizzatore in grado di fare nella maniera più veloce e semplice quello che richiedevo....giusto giusto 3d exploration...ma purtroppo ferma da parecchio tempo...soffre di frequenti blocchi e bug...che ne minano fortemente l'uso spensierato....senza contare che ha grossi problemi di visualizzazione...in pratica apre bene 2/3 object su 10....non ci siamo ancora....KK3Z....ti è venuto in mente qualcosa?...

OT....Ciao FEFED....come sa và????

R3D.

fefed
14-02-2005, 10:01
OT
ciao erretreddì, qui tutto bene, troppo lavoro e troppi esami ..... però si tira avanti
/OT

ragazzi, e se noi ci mettessimo nelle mani di qualche smanettone Open Source? ....

R3D
14-02-2005, 10:05
potrebbe essere un idea.......

R3D.

kk3z
14-02-2005, 16:11
Allora, rispondo prima a zell18: allora quello che ti serve è l'anteprima! Se proprio ti serve mi metto a farlo, non dovrebbero esserci grandi problemi dato che ho già trovato qualche esempio di lettura da un file hdr. Comunque, non ti basterebbe aprirli tutti d'un colpo con hdrshop e controllarli uno ad uno? Es: premi shift e selezioni tutti quelli che vuoi aprire :)
KK3Z
eh! son qui non urlare :) Allora, per questo viewer è un po' un problema...insomma, ci sono due metodi, uno più facile ma forse impossibile, e l'altro mooolto più difficile (almeno per me):
1) trasformare a runtime tutti i file in .x e mostrarli (solo) con directx (è possibile trasformare qualsiasi file 3d in .x?)
2) trovare per ogni file una reference da cui posso capire come leggere le informazioni per ogni tipo di file, programmare una sorta di motore 3d con directx/opengl e...stop! poche cose ma difficili :rolleyes:

Comunque al momento non ho mai usato directx nè opengl nella programmazione, forse dico cose assurde o ... bo?

kk3z
23-02-2005, 12:57
Ecco qua zell, se ancora ti interessa :)

ciapa chi --> http://xmax.altervista.org/hdriPreview.rar

non funziona ancora:
-le opzioni
-l'aprire il file con hdrshop

potrei aggiungere:
-la funzione di fare preview di qualunque file
-la ricerca delle estensioni scelte nell'hard disk
-altro?

zell18
23-02-2005, 14:17
fichissimo :) !! sei un grosso!

fico fico quanto c hai messo a farlo??? e ad imparare a fare queste cose?

la_piaga
23-02-2005, 14:19
Originariamente inviato da kk3z
1) trasformare a runtime tutti i file in .x e mostrarli (solo) con directx (è possibile trasformare qualsiasi file 3d in .x?)
2) trovare per ogni file una reference da cui posso capire come leggere le informazioni per ogni tipo di file, programmare una sorta di motore 3d con directx/opengl e...stop! poche cose ma difficili :rolleyes:

La questione è stata presa decisamente sotto gamba a mio modesto parere.
.x o qualsiasi formato, proprietario o meno, si decida di utilizzare internamente poco importa, il fatto è che ci sono 2 ostacoli da affrontare tutt'altro che leggeri.
La codifica di un (per quanto elementare) motore 3d con relativi tools di navigazione allegati e (molto peggio a mio avviso) il reverse engeneering dei file format proprietari delle varie applicazioni, perchè di references sarà ben difficile trovarne, senza considerare poi altre spinosissime questioni:
- ad ogni revisione successiva del formato potrebbero nascere problemi di incompatibilità.
- finchè si trattano poligoni le cose sono relativamente semplici, ma quando si va sulle superfici paramentriche bisogna ricavare volumi da funzioni il che significa implementare tutti i vari algorimi catmull clark, doo sabin e chi più ne ha più ne metta. (infernale).
- ogni pacchetto un suo modo diverso di gestire scene e soprattutto materiali quindi a meno che non si abbia intenzione di ricostruire tutte le rendering pipelines dei vari pacchetti gli oggetti verranno visualizzati senza shaders/mappe.
-così su due piedi non mi viene a mente ma ci sarà sicuramente qualche altro fastidiosissimo problema... :p

Non voglio fare la figura del pessimista cosmico ma realizzare un viewer universale ben fatto è davvero un'impresa titanica.

zell18
23-02-2005, 14:19
ha qualke bug tipo quando l'hdri è troppo grossa nn la visualizza tutta e nn posso spostarmi x vedere il resto dell'hdri!

ma cmq ... complimenti!

kk3z
23-02-2005, 18:43
zell: non è un bug, è che non ho implementato nessuna scrollbar :) uso la risoluzione 1280x960 e non ho hdri che vanno oltre questa soglia di dimensioni :) la inserisco nella "todolist" :)

programmo da + o - un anno, e da sei mesi in windows. Qualche cosa che vedi nel programma (la treeview delle directory, il divider tra le due finestre e altre due/tre cosette) le ho fatte per la prima volta, è un continuo imparare :)

la_piaga: sotto gamba? i punti 1) e 2) erano "aut aut", o l'uno o l'altro. Con i file .x non c'è bisogno di progettare nessun motore 3d, si usano le api directx e stop. .x è il formato di directx. Il problema è trasformare i file 3d in .x, ma in questo caso si possono usare tool esterni.
Per il secondo metodo mi fido di quello che dici, comunque non è stato preso sotto gamba, ho detto "poche cose ma difficili" non ho detto "buhauhau è facilissimo".

la_piaga
23-02-2005, 21:22
Originariamente inviato da kk3z
. Con i file .x non c'è bisogno di progettare nessun motore 3d, si usano le api directx e stop. .x è il formato di directx.
Il fatto che nell'api directX ci sia una infrastruttura per il caricamento di dati da files .x facilita un poco le cose ma non si tratta certo di una passeggiata.
Originariamente inviato da kk3z
Il problema è trasformare i file 3d in .x, ma in questo caso si possono usare tool esterni.
L'unica cosa che ho trovato (quando mi interessai al formato) sono gli esportatori per max e maya che lavorano sotto forma di plugin quindi inutili in questo caso, magari nel frattempo le cose sono migliorate...

kk3z
24-02-2005, 15:42
mm allora :boh: e :ops: mi accontento di sto programmino che ho fatto.. :)

cmq ho visto che in explorer quando seleziono un file .max mi permette di vedere l'anteprima...che sia una possibilità? Ho chiesto nel forum di windows di hwupgrade ma nessuna risposta :boh:

la_piaga
24-02-2005, 16:45
Originariamente inviato da kk3z
mm allora :boh: e :ops: mi accontento di sto programmino che ho fatto.. :)

Per carità, voglio tutto men che scoraggiarti. Semplicemente, se hai voglia di smanettare il viewer sarà un bel tozzo di pane per i tuoi denti :)

Originariamente inviato da kk3z
cmq ho visto che in explorer quando seleziono un file .max mi permette di vedere l'anteprima...che sia una possibilità? Ho chiesto nel forum di windows di hwupgrade ma nessuna risposta :boh:

Max registra assieme ai dati applicativi un mini screen shot del viewport attivo al momento del salvataggio, il sistema riconosce all'interno dei files l'immagine e la visualizza. Purtroppo quella preview è una semplice foto preconfezionata della scena.

kk3z
24-02-2005, 17:11
Guarda, tutt'altro, ho già provato opengl e ho deciso che nn fa per me per ora :nono:
Max registra assieme ai dati applicativi un mini screen shot del viewport attivo al momento del salvataggio, il sistema riconosce all'interno dei files l'immagine e la visualizza. Purtroppo quella preview è una semplice foto preconfezionata della scena.
Beh meglio di niente...che tu sappia lo fa solo max? Si può leggere come una normale jpg/bmp?

la_piaga
25-02-2005, 00:16
Sicuramente non lo fanno xsi modo e maya.
Non puoi leggere l'immagine a se stante a meno che non trovi il modo di estrapolarla dal file. Non conosco di preciso la meccanica che usa windows per la visualizzazione ma probabilmente si appoggerà a dei metadati presenti in una prefissata zona del file che gli comunicano la presenza di un'immagine da usare come anteprima, conoscendo formato ed indirizzo del thumbnail la cosa si può ovviamente fare ma credo che lo sbattimento non sia ripagato dal risultato...

kk3z
02-03-2005, 16:51
Bon sono andato un po' avanti con il programma, ora
-non c'è più flickering
-ci sono le scrollbar
-ci sono le opzioni
-puoi aprire le immagini con hdrshop
-il programma ti cerca hdrshop automaticamente o lo puoi inserire te
-puoi scegliere di usare una lista delle immagini (il programma permette di cercarle automaticamente) o la treeview normale delle cartelle
-puoi scegliere di non autoridimensionare la finestra
-mm, non mi ricordo + :)

Mi chiedo quante persone useranno sto programma... cmq, zell, era quello che volevi o c'è qualcosa che nn va?

http://xmax.altervista.org/hdripreview.rar

zell18
02-03-2005, 17:32
si! ho altro.... NN mi scarica il file :sofico:

kk3z
02-03-2005, 18:03
edit: boh? mannaggia ad altervista?

edit2: copia il link in una nuova pagina -> premi invio
cosa si ingegna altervista per non far scaricare direttamente...

francesco25
03-03-2005, 00:02
io ne cerco uno per visualizzare i file bvh di motion capture..

zacchello
04-03-2005, 16:38
kk3z...
fantastico il programma hdripreview...

l'ho scaricato anche io ed è semplicissimo e utilissimo

complimenti!!!

ciao
zacchello