VaiLuca
10-02-2005, 01:34
Uso fare le copie di back-up dei film più belli originali che compro perchè non voglio che si rovinino.
Il problema è che sono alle prime armi.
Quando inserisco un DVD originale e lo copio con DVD shrink tutto il contenuto mi viene riversato su una cartella che ha due sotto-cartelle una audio e una video. Poi prendo nero, faccio scrivi dvd files e copio i files decriptati sulle cartelle audio e video di nero e in teoria ho una copia del dvd funzionante o perlomeno che nel mio portatile funziona come tale.
I problemi sono comparsi quando volevo vedere questi dvd sulla mia play2 non modificata, che non me li riconosce affato e il film non parte (proprio perchè sono contrario alla pirateria in senso stretto intesa).
1) La play2 non modificata li legge le copie di back-up dei dvd?
2) Che tipo di supporti si debbono utilizzare i più o i meno? Io ho usato i meno.
3) A che velocità è prudenziale masterizzare?
Il problema è che sono alle prime armi.
Quando inserisco un DVD originale e lo copio con DVD shrink tutto il contenuto mi viene riversato su una cartella che ha due sotto-cartelle una audio e una video. Poi prendo nero, faccio scrivi dvd files e copio i files decriptati sulle cartelle audio e video di nero e in teoria ho una copia del dvd funzionante o perlomeno che nel mio portatile funziona come tale.
I problemi sono comparsi quando volevo vedere questi dvd sulla mia play2 non modificata, che non me li riconosce affato e il film non parte (proprio perchè sono contrario alla pirateria in senso stretto intesa).
1) La play2 non modificata li legge le copie di back-up dei dvd?
2) Che tipo di supporti si debbono utilizzare i più o i meno? Io ho usato i meno.
3) A che velocità è prudenziale masterizzare?