View Full Version : SONY VGN-A317M con DDR2 !!!
satriani
09-02-2005, 22:57
Che ne pensate del nuovo Sony VGN-A317m ?
Il nb porta memorie DDR2 e non DDR, inoltre su alcuni siti, compreso quello della sony vaio, viene riportato 2GB come max quantitativo di RAM.
Queste sono le specifiche tecniche corrette:
.: Scheda tecnica dell'articolo VGN-A317M :.
processore Processore Intel® Pentium® M 740 da 1,73 GHz, Bus Frontside da 533 MHz, supporta la tecnologia avanzata Centrino Intel SpeedStep® - Cache di secondo livello da 2 MB integrata.
ram 512 MB (2x256MB) DDR2 SDRAM (PC2-4200 DDR2-533),espandibile max 1 GB di DDR SDRAM con 2 x VGP-MM512L.
hard disk 80 GB (Serial ATA 5400rpm)
cd/dvd Double Layer DVD±RW drive:
up to 24x CD-ROM reading speed
up to 24x CD-R reading speed
up to 24x CD-RW reading speed
up to 8x DVD-ROM reading speed
up to 8x DVD-R reading speed
up to 6x DVD-RW reading speed
up to 8x DVD+R reading speed
up to 4x DVD+R DL (Double Layer) reading speed
up to 6x DVD+RW reading speed
up to 24x CD-R writing speed
up to 24x CD-RW writing speed
up to 8x DVD-R writing speed
up to 4x DVD-RW writing speed
up to 8x DVD+R writing speed
up to 2.4x DVD+R DL (Double Layer) writing speed
up to 4x DVD+RW writing speed
schermo 17''TFT WXGA (1440x900) Wide X-black LCD Dual Lamp
connettività Rete Ethernet (10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T) (RJ-45);
connettività dati PSTN: modem dati/modem fax V.92/V.90 (56 Kbps) incorporato (RJ-11);
LAN Wireless 802.11b/g;
Bluetooth®;
1 x PC Card di tipo I o II e supporto CardBus
sistema operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition with Service Pack 2
garanzia 1 Anno estendibile a 2 con PCGE-VPW1, estendibile a 3 con PCGA-VPW2, con formula Pickup and Return tramite: www.vaio-link.com Tel. 848 801 541 Fax 848 810 083 Inviare sempre i seguenti riferimenti: - Serial number - Model number - Product key Sono contenuti nell’etichetta sul fondo del prodotto.
scheda audio Intel High Definition Audio compatible, 3D audio (Direct Sound 3D support)
Scheda grafica ATI MOBILITY RADEON™ X600 with 128 MB VRAM
Wireless lan IEEE 802.11b/g standard (IBSS Ad hoc mode compatible)
- Frequency band: 2.4 GHz ISM
- Speed: max. 11 Mbps (IEEE 802.11b) / max. 54 Mbps (IEEE 802.11g) (1)
- Distance: max. 100 m. (open space) (2)
- Channels: from 1 to 13 (IEEE 802.11b/g) - DS-SS (IEEE 802.11b) / DS-SS/OFDM (IEEE 802.11g)
- Encryption key: 64bit/128bit WEP and WPA
Bluetooth Bluetooth® standard version 1.2;
Speed: approx. 723 kbps (1);
Output: MAX +6dBm;
Distance: max. approx. 10 m. (open space) (2);
Profiles: Generic Access Profile (GAP);
Service Discovery Application Profile (SDAP);
Serial Port Profile (SPP);
Dial-up Networking Profile (DUN);
Generic Object Exchange Profile (GEOP);
Object Push Profile (OPP);
Hardcopy Cable Replacement Profile (HCRP);
Human Interface Device Profile (HID);
Personal Area Network Profile (PAN);
Frequency band: 2.4 GHz ISM (2.400 GHz - 2.4835 GHz)
tastiera 87 tasti • Touchpad, Sensore auto illuminazione, Tasti funzione, Volume, Magnify, Mute, Luminosità, Wireless Lan switch, tasto S1, tasto S2, Plug & Display
Interfacce Connettore per Doking Station,
i.LINK™ (IEEE1394) S400,
4 pins 3 porte USB 2.0 (High-speed/Full-speed/Low-speed) connettore di tipo A,
monitor (VGA),
altoparlanti esterni o cuffie,
microfono,
AV Out,
Audio Out,
DC In (entrata corrente continua),
slot Memory Stick™ (Standard/Duo Size, Memory Stick™ Pro, High-speed data transfer compatibili)
ACCESSORI IN DOTAZIONE Batteria ricaricabile agli ioni di litio (PCGA-BP2EA), adattatore di corrente alternata (VGP-AC19V10), cavo di alimentazione, Wireless Mouse
alimentazione 19,5V DC/AC100-240V ENERGY STAR® compliant ACPI (Advanced Configuration & Power Interface) Batteria Lithium ion
batteria agli Ioni di Litio Durata fino a 3 ore
dimensione (L X A X P) 405,5 mm
42,2 - 45,2 mm
280,1 mm
Peso 3,9 kg con batteria in dotazione
Software preinstallati Audio: SonicStage 2.1, SonicStage Mastering Studio 1.4, MoodLogic 2.5
CD-(DVD) Burning: RecordNow! 7.3, Click to DVD 2.2
Office Application: Adobe® Acrobat® 6.0 Professional Try&Buy, Adobe® Acrobat® Elements 6.0, Adobe® Reader® 6.0, Microsoft® Works 8.0
Photo: Adobe® Photoshop® Album Starter Edition, Adobe® Photoshop® Elements 2.0, PictureGear Studio 2.0
Security & Utilities: Google Toolbar, Memory Stick Formatter 1.0, Norton Internet Security 2005, Norton Password Manager 2004 (30-day trial), VAIO Update 2.1, My Info Centre, Yahoo! Messenger and Yahoo! Personals
Video and TV: Adobe® Premiere® Standard, DVgate Plus 2.0, VAIO Edit Components 5.0, WinDVD 5.0 for VAIO, VAIO Zone 1.2
cd di ripristino CD DI RIPRISTINO NON INCLUSO. I FILE DI RIPRISTINO SONO MEMORIZZATI NELL'HARD DISK. (SI CONSIGLIA DI SALVARLI SU UN SUPPORTO MEDIA).
Prezzo:2000€
non male......ma deve essere bello grande.....:boh:
se non hai problemi di spazio nn ci sn problemi
WonderBoyz
10-02-2005, 10:42
Dovrebbe arrivare al mio rivenditore dopo il 28 febbraio...
L'unica mia perplessità sta nelle reali potenzialità della ATI X600.
Qualcuno ha visto in giro un test serio?
Aloha!
Dimenticavo, dalle specifiche che leggo io non sembra presente l'uscita AV :confused:
satriani
10-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da WonderBoyz
Dimenticavo, dalle specifiche che leggo io non sembra presente l'uscita AV :confused:
..è presente
WonderBoyz
10-02-2005, 13:23
Scusa...ma...l'hai vista?
A parte che nelle specifiche sia sul sito Sony.it che Sony.com da testualmente "porta AV: 0" dove per zero penso si intenda NESSUNA.
Ma anche se così non fosse guardando il demo virtuale del notebook non si vede assolutamente.
Notizie invece sulla X600???
Aloha.
satriani
10-02-2005, 13:52
Originariamente inviato da WonderBoyz
Scusa...ma...l'hai vista?
Aloha.
Ho chiesto conferma al negozio on line che ha pubblicato le specifiche di cui sopra e mi è stato detto che c'è...
satriani
10-02-2005, 13:58
...comunque le specifiche sul sito sony non sono corrette tanto è vero che nella stessa pagina dove leggi uscita AV 0, c'è anche scritto: Velocità memoria (MHz)400 ...quando poi sono delle PC2-4200.
Che cosa strana, anzicchè elogiare un suo prodotto per quello che ha, la Sony lo sminuisce tralasciando "dettagli" non indifferenti.
Originariamente inviato da WonderBoyz
Scusa...ma...l'hai vista?
A parte che nelle specifiche sia sul sito Sony.it che Sony.com da testualmente "porta AV: 0" dove per zero penso si intenda NESSUNA.
Ma anche se così non fosse guardando il demo virtuale del notebook non si vede assolutamente.
Notizie invece sulla X600???
Aloha.
a livello prestazionale pur essendo pci-ex è equivalente ad un ati
9700 mobility con 128mb ram
x un vero incremento devi prendere la x700 o la x800
ciao
satriani
10-02-2005, 15:08
...mi sto convincendo sempre di più a prendere questa macchina, anche se, sentire il parere di qualcuno che ce l'ha sarebbe davvero utile. A proposito, di che materiale è fatto il case ? Inoltre, un'enventuale espansione di memoria dovrebbe essere fatta per forza a 1024MB, oppure si può portare anche a 768MB ?
..:::M:::..
10-02-2005, 15:25
:cry:
satriani
10-02-2005, 15:29
Originariamente inviato da ..:::M:::..
:cry:
??
WonderBoyz
10-02-2005, 15:42
BENE!
Ottime notizie quindi, mi sembrava strano che non avesse una banalissima uscita AV.
Resta il fatto che anche il case dev'esser diverso, visto che non vedo nella demo nessuna porta AV gialla o simile (SVGA).
Per le indicazioni sulla X600 anch'io ho sentito paragonabile alla 9700. Ma sarà vero? Qualche bench in giro?
Aloha!
Kaiser70
10-02-2005, 15:44
Originariamente inviato da satriani
...c'è anche scritto: Velocità memoria (MHz)400 ...quando poi sono delle PC2-4200.
Non è sbagliato, anche se sono DDR2 sono comunque le più scarse e vanno a 400mhz
satriani
10-02-2005, 15:59
Toglietemi una curiosità, se la risoluzione dello schermo è 1440x900, si può giocare senza problemi ad una risoluzione inferiore ?
WonderBoyz
11-02-2005, 09:51
Scusa se insisto sulla porta AV: hai visto il demo virtuale?
Secondo me non c'è nessuna porta AV.
Che abbiano sbagliato sia DEMO che Caratteristiche?
Allora è un altro notebook...
Per la risoluzione coi giorchi nessun problema, al massimo rischi di avere le bande nere laterali...
Io sono ancora un po' indeciso: il Sony FS195XP è davvero carino da vedere, ha un disco da 100 Gb (anceh se a 4200), e pesa un Kg in meno (ovvio, dirai, visto che è un 15.4").
Fammi sapere...
Aloha.
Un up per il post del mio amico, nonchè collega ingegnere, satriani, dato che dobbiamo prendercelo entrambi sto computer, anche se io sto valutando anche il modello A397XP che viene pulito pulito 3000 euro... Voi che ne pensate ??
Byez
WonderBoyz
11-02-2005, 10:35
Per il VGNA397XP
Secondo me prezzo spropositato rispetto quello che da.
Certo processore più veloce e schermo con miglior risoluzione, ma stessa scheda video e HD.
Non ci vedo i mille euro di differenza.
Aloha.
satriani
11-02-2005, 10:45
Originariamente inviato da egimemo
Un up per il post del mio amico, nonchè collega ingegnere, satriani, dato che dobbiamo prendercelo entrambi sto computer, anche se io sto valutando anche il modello A397XP che viene pulito pulito 3000 euro... Voi che ne pensate ??
Byez
Che emozione !!!!
..hai visto...anche WonderBoyz è daccordo con me....
satriani
11-02-2005, 10:54
Originariamente inviato da WonderBoyz
Scusa se insisto sulla porta AV: hai visto il demo virtuale?
Secondo me non c'è nessuna porta AV.
Che abbiano sbagliato sia DEMO che Caratteristiche?
Allora è un altro notebook...
Fammi sapere...
Aloha.
Non so cosa dirti...ho ricevuto conferma della presenza di un'uscita AV anche dal tecnico di a-more un negozio on-line che ne ha disponibili 6 a magazzino..comunque insisto e gli pongo nuovamente la stessa domanda...ti farò sapere.
sono d'accordo con voi,ma non vi dimenticate che il 397xp ha la memoria disposta in 1x512 banchi.....Anto il fatto è che l'A317M per aggiornarlo a 1Gb di ram devo "buttare" un banco da 512 mi secca un po'...
satriani
11-02-2005, 11:01
Originariamente inviato da egimemo
sono d'accordo con voi,ma non vi dimenticate che il 397xp ha la memoria disposta in 1x512 banchi.....Anto il fatto è che l'A317M per aggiornarlo a 1Gb di ram devo "buttare" un banco da 512 mi secca un po'...
quoto quanto hai detto, purtroppo la vita è fatta di compromessi, in ogni caso un upgrade di ram mi costa meno di 1000€..soprattutto se usi delle ram compatibili tipo kingston oppure crucial...
satriani
11-02-2005, 11:05
Originariamente inviato da WonderBoyz
Io sono ancora un po' indeciso: il Sony FS195XP è davvero carino da vedere, ha un disco da 100 Gb (anceh se a 4200), e pesa un Kg in meno (ovvio, dirai, visto che è un 15.4").
Aloha.
Anche io ero allettato da questo modello, il problema è che è meno competitivo nel rapporto dotazione hw/prezzo..tieni conto che costa poco meno di un A317M e tra l'altro devi metterci in preventivo un cambio dell'hd.
L'ideale sarebbe stato un A317M in versione 15.4" con 1gb di RAM...:cry:
un filosofo il mio amico!!! SEI IL MIO GURU!!!
:P scherzo....ciao fra'
Anto ma mi sbaglio o l'estensione della garanzia a 2 anni costa circa 200 euri extra ?!?
satriani
11-02-2005, 11:08
Originariamente inviato da egimemo
un filosofo il mio amico!!! SEI IL MIO GURU!!!
:)
WonderBoyz
11-02-2005, 11:18
Daccordo con voi su tutto il fronte.
Per la ram il passaggio al Giga magari lo fai tra qualche mese e un buon negoziante ti può sicuramente ritirare la vecchia...
Io piuttosto sono ancora dubbioso su sta Ati X600... bisognerebbe saperne di più...
Per la porta AV ho fatto richiesta esplicita alla Sony, ma se l'hanno vista su quelli disponibili va benissimo, ci credo!
Mi resta un dubbio... Ma saranno esteticamente uguali ai modelli prcedenti? Tipo A315M? Mah....
Aloha.
satriani
11-02-2005, 11:24
Originariamente inviato da WonderBoyz
Io piuttosto sono ancora dubbioso su sta Ati X600... bisognerebbe saperne di più...
Aloha.
...è grosso modo quanto una 9700
satriani
11-02-2005, 11:25
Originariamente inviato da WonderBoyz
Per la porta AV ho fatto richiesta esplicita alla Sony, ma se l'hanno vista su quelli disponibili va benissimo, ci credo!
Aloha.
..comunque ho inoltrato una nuova richiesta di chiarimenti ad
a-more ...meglio insistere quando ci sono di mezzo tutti sti soldi.
Secondo me la x600 è una buona scheda in quasi tutti i campi, tuttavia se vuoi usare il vaio per giocare ad altissimi livelli non penso ti convenga (anche se secondo me con l'A317M potrai giocare MOOOLTO decentemente anche per un annetto a questa parte)....La mia curiosita', e quella di satriani, è di vedere i due monitor (quello WUXGA e quello WXGA+) accesi in modo da valutare le differenze...non è che si trova sul web almeno qualche foto ?? (decente ovvio...)
P.S. - Anto comunque sul preventivo di cui ti ho parlato la "AV out" c'e'....
satriani
11-02-2005, 11:32
Originariamente inviato da egimemo
P.S. - Anto comunque sul preventivo di cui ti ho parlato la "AV out" c'e'....
..io comincio a sospettare del fatto che tutte le schede tecniche che si trovano su Internet, compresa quella del tuo preventivo, siano state realizzate con un banale copia-incolla dal sito Sony, e nel fare ciò lo '0' accanto ad AV è passato ad '1'....come direbbe Marano: quale è la probabilità di errore per bit della porta AV ?
WonderBoyz
11-02-2005, 11:40
Dicono tutti così... la X600 uguale alla 9700...
Penso anch'io...certo se nessuno l'ha mai testata...
In ogni caso non ho enormi esigenze ludiche...se no mi prendo una "stufa" Dell e oltre a giocare scaldo l'appartamento...
Credo sia dura trovare foto dei due schermi... Forse cercando con i modelli precedenti...
Però io non mi farei troppe paranoie... voglio dire, su un 17" già i 1440*900 sono una bella area...
satriani
12-02-2005, 12:12
...niene uscita AV, ho ricevuto la conferma poco fa da due negozi diversi, tra cui anche quello che prima mi aveva detto che c'era.:muro:
leonardo1
12-02-2005, 15:25
Comunque amicici ...si spendono fino a 3000€..e non si degnano di darci i cd di ripristino..RIDICOLO:::!!! :eek: :eek: :eek:
satriani
12-02-2005, 19:24
Non c'è nessuno che l'ha già comprato un A317 ?
Anto' rassegnati....io aspetto lunedi-martedi che mi deve fa sapere domenico per entrambi i portatili....io prendo quasi sicuramente l'A397XP ..... me lo dovrebbe fare al max 3000 come l'altro e comunque quello del negozio è un amico e me lo scende un altro bel po' .... il tuo penso che al max venga 2000 ma me la sto tirando anche per quello (ci sto facendo uscire eventualmente anche le borse originali....)...aspetto fiducioso...
WonderBoyz
14-02-2005, 09:45
Accidenti a me che avevo ragione sull'assenza della porta AV!!! :(
Allora questa settimana fate l'acquisto?
Non vedo l'ora di sentire i vostri pareri...
Buon inizio di settimana a tutti!!!
(nel frattempo se sentite di prove o pareri tra le due schede video adottate dai nuovi Sony - ATI X600 e GeForce 6200 - fetemi sapere...)
WonderBoyz
16-02-2005, 09:42
Ci sono novità?
Sono arrivati 'sti Sony?
Fateci sapere!
satriani
16-02-2005, 11:25
...penso che non arriveranno mai, visto che ci sono parecchie cose che non ci vanno giù nella serie A :=(
...la ricerca continua
Wanderlust
16-02-2005, 20:00
Visto oggi da MW. Molto bello, inoltre la presa AV è presente! Lo potete anche vedere dal manuale: ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Manuals/Notebooks/A3_K4/A3_K4_H_IT.pdf a pagina 115. E' sul retro, la piccola presa gialla dietro lo sportellino: non è S-Video nè RCA, necessita di un cavetto apposito (che però non penso sia nella scatola). Il problema di questo PC rimane secondo me la memoria, ci fosse stato un solo banco da 512Mb sarebbe stato molto più appetibile.
Ciao
satriani
16-02-2005, 20:02
...e la batteria, che a quanto pare dura meno di due ore..
satriani
16-02-2005, 20:13
Originariamente inviato da Wanderlust
Visto oggi da MW. Molto bello, inoltre la presa AV è presente! Lo potete anche vedere dal manuale: ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Manuals/Notebooks/A3_K4/A3_K4_H_IT.pdf a pagina 115. E' sul retro, la piccola presa gialla dietro lo sportellino: non è S-Video nè RCA, necessita di un cavetto apposito (che però non penso sia nella scatola). Il problema di questo PC rimane secondo me la memoria, ci fosse stato un solo banco da 512Mb sarebbe stato molto più appetibile.
Ciao
A proposito, che te ne è sembrato del display ?
Hai avuto modo di fare un confronto con altri display ?
Wanderlust
16-02-2005, 20:16
Già, anche quello, me l'ero scordato. Ho visto anche la serie FS, molto bello anche quello ma manca l'uscita video... E' incredibile come Sony non curi certe cose come dovrebbe: certe mancanze alla fine si fanno sentire. Penso che mi orienterò sul toshiba m30x-161.
satriani
16-02-2005, 20:22
ho visto l'm30x-162 ma c'è un abisso con sony...al momento sto valutando seriamente il nuovo asus v6870vup e l'acer 8104.
Wanderlust
16-02-2005, 20:22
Originariamente inviato da satriani
A proposito, che te ne è sembrato del display ?
Hai avuto modo di fare un confronto con altri display ?
Scusa non avevo visto il secondo post... Stava girando un demo della Sony ed era favoloso. Era vicino ad un HP BrightView e un Toshiba TrueBrite. Che dire, 3 schermi molto vicini come qualità, è difficile fare un confronto visto che sugli altri due c'era l'immagine del login di windows. Sul momento avevo quasi deciso di comprarlo. Poi tornando a casa ho bilanciato i pregi e i difetti e questi ultimi hanno preso il sopravvento.
satriani
16-02-2005, 22:42
comunque anche io volevo acquistare il 161 però non mi piace la qualità dei materiali, la qualità costruttiva, l'hd va cambiato ed inoltre l'lcd (da quanto ho letto e da quanto ho visto sul 162) non ha un'illuminazione uniforme...o meglio, se metti uno sfondo scuro noti degli aloni di colore viola che danno un pò fastidio.
Originariamente inviato da satriani
ho visto l'm30x-162 ma c'è un abisso con sony...
<cut>
Ciao, mi spieghi quale abisso ci sarebbe tra questi 2 modelli secondo te?
Io ero indeciso tra un Sony FS ed un Toshiba 162, mi interessa la tua valutazione.
Ciao
satriani
16-02-2005, 22:47
Mi riferivo in particolare alla qualità costruttiva (l'A317M ha il case in lega di magnesio) ed alla cura del design. Inoltre l'ultima versione dell'Xblack è stata migliorata per ridurre i riflessi, ha una retroilluminazione più uniforme (dual lamp) e poi c'è un sensore che autoregola la luminosità del pannello in funzione della luce esterna, questo anche per ridurre i consumi in modalità off-line
Kaiser70
17-02-2005, 08:04
Originariamente inviato da satriani
Inoltre l'ultima versione dell'Xblack è stata migliorata per ridurre i riflessi, ha una retroilluminazione più uniforme (dual lamp) e poi c'è un sensore che autoregola la luminosità del pannello in funzione della luce esterna, questo anche per ridurre i consumi in modalità off-line
Guarda che "l'ultima versione" dell'X-black è identica alla precedente, la finitura lucida è la stessa, il sensore di luminosità esiste dalla prima versione della serie A (A117) e la dual lamp esiste da quando hanno inventato i monitor che prima si chiamavano Onix-black, ed è la stessa dual lamp che trovi sui trubrite Toshiba. Quindi se hai visto qualcosa di diverso, di meno riflettente o più uniforme, è solo perchè nel primo caso l'ambiente era illuminato non correttamente.
WonderBoyz
17-02-2005, 09:33
...al momento sto valutando seriamente il nuovo asus v6870vup e l'acer 8104
Ma come?
Passi dal Sony ad Asus, o ancor peggio ACER???
Mi sorprende molto la scelta.
Certo il Sony ha delle pecche, ma qualità cotruttiva, design, monitor, mi sembrano decisamente superiori.
Siamo daccordo che la memoria è su 2 bachi da 256 e la X600 non granchè, ma comunque nell'eccellenza!
Devo dire che mi hai spiazzato..dopo tutto il thread...
Aloha...
Wonder ti chiarisco la decisione di satriani e me, giusto per soddisfare la tua curiosità....Il Sony ha tutti i pregi che hai citato, ma
1) pesa 4 kili
2)abbiamo contattato la sony italia telefonicamente...ci è stato detto che le 2 ore di batteria indicate sul sito sono MOOOOLTO teoriche, e che il computer dura circa un'ora (immagina tra un annetto....)
3)le DDR2 del sony vanno a 400 e non a 533 a differenza dell'asus(inoltre l'asus v6870vup monta già un giga di ram)
Il punto 2 è quello che pesa di più...Spero di essere stato esaustivo...
Byez
WonderBoyz
17-02-2005, 10:12
Chiarissimo....
Grazie per la precisazione...
E' evidente che la "portabilità" del Sony viene a mancare... daltronde sui 17" sembra sia una costante, e vi sfido a trovare un compromesso decente...
Che scheda video monta l'ASUS in questione?
Se pensate a marche meno "alisonanti" vi suggerisco Enface, e nello specifico il nuovissimo Octave K100.
Aloha!
satriani
17-02-2005, 12:05
Originariamente inviato da Kaiser70
Guarda che "l'ultima versione" dell'X-black è identica alla precedente, la finitura lucida è la stessa, il sensore di luminosità esiste dalla prima versione della serie A (A117) e la dual lamp esiste da quando hanno inventato i monitor che prima si chiamavano Onix-black, ed è la stessa dual lamp che trovi sui trubrite Toshiba. Quindi se hai visto qualcosa di diverso, di meno riflettente o più uniforme, è solo perchè nel primo caso l'ambiente era illuminato non correttamente.
Ho riportato quanto ho letto sul sito Sony..se riesco a trovare il testo originale te lo posto.
satriani
17-02-2005, 12:06
Originariamente inviato da egimemo
Wonder ti chiarisco la decisione di satriani e me, giusto per soddisfare la tua curiosità....Il Sony ha tutti i pregi che hai citato, ma
1) pesa 4 kili
2)abbiamo contattato la sony italia telefonicamente...ci è stato detto che le 2 ore di batteria indicate sul sito sono MOOOOLTO teoriche, e che il computer dura circa un'ora (immagina tra un annetto....)
3)le DDR2 del sony vanno a 400 e non a 533 a differenza dell'asus(inoltre l'asus v6870vup monta già un giga di ram)
Il punto 2 è quello che pesa di più...Spero di essere stato esaustivo...
Byez
Grazie per aver preso le mie difese !
satriani
17-02-2005, 12:07
Originariamente inviato da WonderBoyz
Che scheda video monta l'ASUS in questione?
Aloha!
Una X600 con 64MB vram
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.