PDA

View Full Version : CANON A80 come web-cam!


Stelix
09-02-2005, 22:19
Volevo avvisare, per chi fosse interessato, che sono riuscito a far funzionare la CanonA80 come Web-Cam, presumo quindi che tale metodo sia applicabile almeno anche alle "sorellastre" A75 - A85 ecc....
Ho preso spunto da QUESTA (http://forums.powershot-a.com/showthread.php?s=&postid=47913) discussione in Inglese ed ha funzionato.

Basta semplicemente collegare la macchina digitale all'ingresso video del Pc (nel mio caso ho utilizzato l'ingresso della mia Pinnacle PCTV-Rave), scegliere "composito" come fonte video e settare la macchinetta su "video mode" (la stessa che usate per girare i filmati).
La "Foto-Web" viene riconosciuta correttamente da Msn, MovieMaker e da qualsiasi programma di visualizzazione, basta settare correttamente la fonte di acquisizione.
La figata è che funziona anche lo zoom e tutti i settaggi della macchina (risoluzione, tempo di esposizione, effetti luce ecc...); quando la macchina è collegata l'LCD non funziona (almeno a me) e il menù è visibile sulla scheramata del PC :sofico:

Sarebbe interessante ora sapere a quanti altri funzioni, specificando magari il modello di macchinetta e il tipo di acquisizione :boh:
Naturalmente è necessario avere un ingresso video nel Pc (scheda video ViVo o AIW, scheda TV o simili) :rolleyes:

FreeMan
09-02-2005, 22:29
Sei il primo che ho sentito che ci è riuscito.. ;) anche se con attrezzature non standard :D

>bYeZ<

Stelix
09-02-2005, 22:34
Originariamente inviato da FreeMan
Sei il primo che ho sentito che ci è riuscito.. ;) anche se con attrezzature non standard :D


In che senso attrezzature non standard? :what:
In effetti mi pare strano che nessun altro avesse mai provato prima, data la "semplicità" della cosa; in effetti puo' risultare poco interessante (nemmeno io quando acqustai la A80 pretendevo facesse da Web, me ne infischiavo altamente) ma dato che c'ero provare non costa niente ;)

FreeMan
09-02-2005, 22:37
Originariamente inviato da Stelix
In che senso attrezzature non standard? :what:
In effetti mi pare strano che nessun altro avesse mai provato prima, data la "semplicità" della cosa;

non tutti hanno una scheda di acquisizione ;)

>bYeZ<

Keith
09-02-2005, 22:39
Originariamente inviato da FreeMan
non tutti hanno una scheda di acquisizione ;)

>bYeZ<
cioè scheda firewire??

Stelix
09-02-2005, 22:43
Originariamente inviato da FreeMan
non tutti hanno una scheda di acquisizione ;)

>bYeZ<

Ah ok...in effetti non credo ci possano essere altri modi per fare una cosa del genere :what:

Originariamente inviato da Keith
cioè scheda firewire??

No, un comunissimo ingresso video; hai presente il cavo che si utilizza per collegare la fotocamera alla TV? Ecco, lo si utilizza nel PC, per farlo bisogna avere un ingresso video tramite una scheda video ViVo (Video In - Video Out), una AIW (mi pare lo abbiano pure quelle), una scheda TV (come la mia) o una specifica scheda di acqusizione.

Keith
09-02-2005, 22:50
Originariamente inviato da Stelix
Ah ok...in effetti non credo ci possano essere altri modi per fare una cosa del genere :what:


No, un comunissimo ingresso video; hai presente il cavo che si utilizza per collegare la fotocamera alla TV? Ecco, lo si utilizza nel PC, per farlo bisogna avere un ingresso video tramite una scheda video ViVo (Video In - Video Out), una AIW (mi pare lo abbiano pure quelle), una scheda TV (come la mia) o una specifica scheda di acqusizione.
ho capito però mi sa proprio che non ce l'ho... chissà però se anche con la mia Olympus c-310 il gioco riesce...

Keith
09-02-2005, 23:01
stelix scusami l'ignoranza: io nella mia olympus ho solo l'uscita a cui collego il cavo usb: il cavo che dici tu usa sempre quell'uscita o proprio nella mia fotocamera non esiste?? :)

Stelix
09-02-2005, 23:09
Originariamente inviato da Keith
stelix scusami l'ignoranza: io nella mia olympus ho solo l'uscita a cui collego il cavo usb: il cavo che dici tu usa sempre quell'uscita o proprio nella mia fotocamera non esiste?? :)

No il cavo che intendo io non è quello, è simile ad un'uscita audio (simile a quello dove metti le cuffie per intederci); in effetti guardando le caratteristiche della c-310 nel sito uficiale non mi pare ne sia provvista :(
La c-370 invece sì :(

Keith
09-02-2005, 23:12
Originariamente inviato da Stelix
No il cavo che intendo io non è quello, è simile ad un'uscita audio (simile a quello dove metti le cuffie per intederci); in effetti guardando le caratteristiche della c-310 nel sito uficiale non mi pare ne sia provvista :(
La c-370 invece sì :(
eh eh te pareva tnx :D

sapatai
09-02-2005, 23:56
si c' è l' ha anche la mia canon digital ixus 500.
collegandola alla tv funzia come telecamera e siccome ho anch' io una scheda pctv pinnacle nel cassetto mi sa che domani la riesumerò e proverò sicuramente.:O :)

Stelix
10-02-2005, 00:12
Originariamente inviato da sapatai
si c' è l' ha anche la mia canon digital ixus 500.
collegandola alla tv funzia come telecamera e siccome ho anch' io una scheda pctv pinnacle nel cassetto mi sa che domani la riesumerò e proverò sicuramente.:O :)

Ottimo, facci sapere, sarebbe interessante stilare un elenco di macchine con il quale funziona questo metodo ;)

Mark75
10-02-2005, 07:54
Nel caso di acquisizione esterna va bene qualsiasi cosa, anche una video camera o un video registratore, è necessario però che il programma usato per la trasmissione del flusso riconosca quell'ingresso video e soprattutto avere una scheda di acquisizione analogica, pinnacle ecc. o come diceva stelix una ati xxx ViVo (ad esempio io farei prima a comprare una web cam)

Jayant
16-02-2005, 12:14
io ho una coolpix e l'ho utilizzata parecchie volte a WebCam, usando l'ingresso della PCTV rave!

the log
16-02-2005, 12:56
che si potesse usare questo stratagemma si sa da tempo. Avevo pero' letto che non era molto salubre per il sensore starsene attivo per lunghi periodi, e proprio per questo queste cam non hanno il supporto della funzione webcam. Visto che una webcam ora come ora costa 2 lire ( pardon, euro ) vale prenderla. Senza dover far giri di cavi/cam ogni volta e senza rischiare il sensore.

Jayant
16-02-2005, 23:41
Originariamente inviato da the log
che si potesse usare questo stratagemma si sa da tempo. Avevo pero' letto che non era molto salubre per il sensore starsene attivo per lunghi periodi, e proprio per questo queste cam non hanno il supporto della funzione webcam. Visto che una webcam ora come ora costa 2 lire ( pardon, euro ) vale prenderla. Senza dover far giri di cavi/cam ogni volta e senza rischiare il sensore.

Infatti ho preso una webcam per pochi euro :)