View Full Version : LETTORE DIVX AMSTRAD DX3035
Ciao a tutti conoscete l'AMSTRAD DX3035?
L'ho trovato a solo 47 euro. E' una porcheria o legge qualcosa?
Grazie e ciao
cristianm54
10-02-2005, 10:26
sto cercando di capire che cosa sia di chip e sopratutto se sia aggiornabile. ho telefonato all'importatore italiano di amstrad solaricom e mi sono fatto passare un tecnico. mi ha detto che ancora non sanno niente perche è un prodotto troppo nuovo. cmq a meno che non vogliamo sbatterci con firmware non originali io mi sa che lascio. ps da me a 44.9€.
fatti un giro qui:
http://www.quellicheilpc.it/forum/viewtopic.php?t=14024&postdays=0&postorder=asc&highlight=3025&start=195
http://amstrad3016.altervista.org/viewtopic.php?t=1179&highlight=sapere+chip
si potrà moddare a region free?
anche io sono interessato all'acquisto di questo lettore in quanto si trova in offerta in una nota catena di distribuzione.
Visto che nn conosco la qualità di questa casa volevo sapere se sforna buoni prodotti, e se sono esteticamente validi.
mi metto in coda per le informazioni.
io l'ho trovato a 49 euro e l'offerta scade tra 2 settimane.
un mio amico lo ha preso e in serata mi dice se legge i suoi Divx e Xvid.
ottimo...aspettiamo tue notizie. Cmq mi sembra di aver capito che i lettori amstrad sono, almeno solitamente, aggiornabili.Inoltre sembra leggano anche i sassi. Vista l'offerta credo che se i commenti del tuo amico saranno positivi passarò ad acquistarlo.
Originariamente inviato da Fazz
ottimo...aspettiamo tue notizie. Cmq mi sembra di aver capito che i lettori amstrad sono, almeno solitamente, aggiornabili.Inoltre sembra leggano anche i sassi. Vista l'offerta credo che se i commenti del tuo amico saranno positivi passarò ad acquistarlo.
si questo è vero.....
ma per quanto riguarda i primi modelli (parlo del dx 3010) c'erano anceh grosi problòemi di riscaldamento della parte ottica e si guastavano dopo pochi mesi dall'acquisto.
teoricamente gli Xvid li dovrebbe leggere ?
Io l'ho preso.....stasera vi faccio sapere come va anche se oggi in 5 minuti c'ho buttato dentro un DVD+R con 6 film e le prime impressioni sono ottime velocissimo e legge tranquillamente anche gli xvid ... per 49€ mi pare che ne valga la pena oltretutto anche esteticamente è carino piccolo ed con luce display e power celeste
Originariamente inviato da Stell@
Io l'ho preso.....stasera vi faccio sapere come va anche se oggi in 5 minuti c'ho buttato dentro un DVD+R con 6 film e le prime impressioni sono ottime velocissimo e legge tranquillamente anche gli xvid ... per 49€ mi pare che ne valga la pena oltretutto anche esteticamente è carino piccolo ed con luce display e power celeste
se l'immagine del volantino è giusta il player è poco più grande del dvd stesso...confermi? fammi sapere se le prime impressioni sono giuste, o se trovi qualcosa che non va...?
sapete dove si possono trovare i firmware non ufficiali?
sono stato all'iper .... ed è gia terminato :-(
cmq mi hanno detto che lo riportano in settimana.
p.s. i firmware come vengono modificati ? attraverso il lettore ?
...si, si crea una specie di cd di boot che va inserito nel lettore.
http://amstrad3016.altervista.org/forum/
qui troverete tutte le risposte...del 3035 nn ho nessuna notizia,siete sicuri che nn sia il 3025?Dal sito sempre molto aggiornato nn risulta nessun ulteriore modello.
io ho il 3016 e sono contento, i fw sono aggiornabili, ha un decoder dts nel fw e le uscite rca separate per un 5.1(io mi sono fatto un dolby artigianale mi sembra molto valido),ha una buona compatibilità.
NN suporta i gmc e il packed bitstream negli xvid per il resto direi che legge tutto.Fw nuovi è quasi un'anno che nn ne scono di aggiornati perchè la solari aveva fatto un casino pubblicando fw fallati che hanno bloccato un bel po' di lettori(tutti da riprogrammare).Per ulteriori domande scrivetemi edyday@yahoo.it oppure andate sul sito...
si si , il modello è proprio dx3035
allora nn lo conosco ma ti posso dire,purtroppo, che l'amstrad nn fornisce più aggiornamenti per i fw perchè dopo il casino che ha fatto hanno inventato delle balle e nn aggiornano più il sito...e solitamente i fw di fabbrica sono scadenti,io all'inizio dovevo guardare il film a pezzi perchè regolarmente perdeva la sincronia audio/video ma ora ho risolto....personalmente se trovi il 3016a 50-60 euri compralo perchè è un affare
scusa una cosa, ma nel caso che escano delle evoluzioni aggiornate dei codec Divx o Xvid .
rischio poi che il lettore non sia piu compatibile se non lo aggiorno?
o i codec non c'entrano nulla col firmware ?
maxone78
14-02-2005, 10:25
Confermo e quoto quanto detto da edyday. Io ho l'Amstrad 3016 e va che è una meraviglia. Legge letteralmente di tutto, in qualsiasi formato, e aggiornato è una bomba.
Consigliatissimo :)
Originariamente inviato da edyday
allora nn lo conosco ma ti posso dire,purtroppo, che l'amstrad nn fornisce più aggiornamenti per i fw perchè dopo il casino che ha fatto hanno inventato delle balle e nn aggiornano più il sito...e solitamente i fw di fabbrica sono scadenti,io all'inizio dovevo guardare il film a pezzi perchè regolarmente perdeva la sincronia audio/video ma ora ho risolto....personalmente se trovi il 3016a 50-60 euri compralo perchè è un affare
Stesso problema audio e video non coincidono ... qual'è il problema dato che nel pc tutto funzia bene..??
per quanto riguarda i codec il dx3016 supporta pienamente(o almeno a me nn ha mai dato problemi)tutte le versioni di divx e sembra che supporti anche il 6(che uscirà a marzo) e l'xvid(che personalmente preferisco),quest'ultimo però nn deve avere il packed bitstream e un'altra cosa che nn ricordo+(sul sito che ho indicato prima c'è scitto tutto nelle faq), e se nn mi sbaglio le ultime versioni del fw supportano anche file wmv.
Per quanto riguarda l'asincronia...hai provato ad aggiornare il fw del lettore?se lo fai stai però attento perchè se scegli il fw sbagliato impalli il lettore e dopo devi riscrivere la rom...per fortuna sul forum c'è anche lo schema per costruirlo;) altrimenti ti tocca mandarlo in riparazione...e per esperienza di mooooolte persone è assai sconsigliabile.Altro?
per quanto riguarda però i firmware , non esiste nulla di reperibile per il DX3035 e non credo che si possa mettere quelli del 3016
ogni lettore ha un firmware a sè...il discorso generale è questo....il 99%dei lettori è pèrodotto dalla stessa ditta cinese,i grandi marchi comprano gli stock,cambiano il "cabinet" esterno e modificano leggermente il software..ad esempio per gli utlimi fw amatoriali sono stati usati pezzi di codice estrapolati da fw di modelli corrispondenti dell'elta e della waitec...cmq i fratelli del 3016 sono una lista interminabile.Se vuoi qualcosa di più puoi provare a informarti sui nuovi lettori che supportano anche i file gmc e altri ma nn saprei dove indirizzarti per avere informazioni...Io ho preso il 3016 perchè ha le 6 uscite analogiche per fare un dolby 5.1 e il decoder dts integrate nel fw....per le due casse davanti uso l'ampli dello stereo e per i canali retro ho modificato due casse dell'altec abb buone e devo dire che a volume medio trema la porta:muro: ....:D .Escluso lo stereo che avevo già speso per avere il dolby=25euri
Grazie ad un mp ricevuto su quellicheilpc.it ho scoperto che il sito non l'ufficiale di quelli che il pc infatti il vero indirizzo è www.quellicheilpc.com e andando a vedere su questo forum già si parla del DX3035 leggete QUA (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=22570) ;)
Leggendo tutto il thread mi so smontato....:cry: pare sia na fregatura anche se solo per 49 euro......
allora...vale la pena comprarlo???
Originariamente inviato da penzo86
allora...vale la pena comprarlo???
io l'ho preso ieri e sono soddsfatto.
legge di tutto , il menu è velocissimo e il design accattivante.
mi è capitato che mi si è completamente impallato , mentre facevo degli avanzamenti, ma forse questo è anche dovuto alla scarsa memoria.
certo nn sarà come il 3016, o altri lettori da 70-80 euro tipo yamada ecc ecc.
ma cmq i 49 euri spesi li vale tutti.
Qualcuno sa come renderlo region free?
prova ad andare sul sito che ho precedentemente postato e cerca il codice...è per il 3016 ma magari funziona su tutti gli amstrad.
Aggiornamento tecnico ,
L'amico CyberX ha postato un'ottima recensione tecnica del 3035 , essendo del settore non poteva essere altrimenti , monta 32Mbit di sdram , la seconda da 16 e' montata dal lato saldature !!!!!!
CyberX scrive:
"Ciao a tutti,
sono nuovo nuovo ed ho scoperto questo stupendo forum dopo aver acquistato il lettore in oggetto.
Devo premettere che non sono molto ferrato in DivX, ma l'elettronica è per me oltre che un lavoro
anche uno splendido hobby, e vorrei raccontarvi cosa ho scoperto sul mio lettore.
Il lettore è molto economico (49€ all'IperCoop) e si vede! E' molto "plasticoso", ma il funzionamento è
a mio parere abbastanza soddisfacente. L'ho comprato per affiancarlo al mio vecchio DVD player che legge
solo i DVD. L'ho scelto per il prezzo e anche perchè sembra essere uno dei pochi lettorei di colore
nero disponibile sul mercato ad un prezzo ragionevole! :-)
Oggi, dopo aver scoperto il forum ed aver letto i messaggi più interessanti, ho aperto il lettore
scoprendo che:
L'alimentatore è proprio penoso. Non mi sorprenderei a vederlo "morire" in pochissimo tempo... Vabbè!
La MB è siglata DV-108A REV-C ed i suoi componenti principali sono:
1 x MT1389DE
1 x AT5665H (driver della meccanica)
1 x AT49F8192A (Memoria Flash da 1 megabyte)
2 x K4S161622H (Memoria DRAM da 16 megabit, 1 per lato, totale 32 megabit)
1 x CS4360 (6 channel Delta-Sigma DAC)
http://amstrad3016.altervista.org/album_pic.php?pic_id=17
Ho letto sul forum che il lettore sarebbe equipaggiato con soli 16 megabit di SDRAM.
Posso smentire questa ipotesi, infatti sono presenti due chip di SDRAM, solo che
uno dei due è montato sul lato saldature della MB e quindi non è visibile se non smontando
completamente la scheda dal case! Quindi il lettore dispone di 32 megabit di SDRAM come
molti altri apparecchi di questo tipo!
http://amstrad3016.altervista.org/album_pic.php?pic_id=16
Proseguendo con le esplorazioni ho analizzato la questione relativa alla porta seriale/USB.
Il lettore è predisposto con le piazzuole per un connettore a 4 piedini che riporta la
seguente serigrafia: +3.3V, TXD/USBP, RXD/USBM, GND.
Analizzando meglio il circuito si nota che tramite il montaggio di alcune resistenze da
0 Ohm in chip SMD, la predisposizione può essere impostata per funzionare come seriale o
USB. I componenti interessati sono morcati con la serigrafia: R223, R224, R225 ed R226.
La mia unità è configurata come interfaccia seriale:
R223 presente, 0 Ohm, connette il pin RXD/USBM al pin 104 (UP3_0) del chip MT1389DE
R224 mancante, se connessa collega il pin RXD/USBM al pin 45 (USBM) del chip MT1389DE
R225 presente, 0 Ohm, connette il pin TXD/USBP al pin 105 (UP3_1) del chip MT1389DE
R226 mancante, se connessa collega il pin TXD/USBP al pin 44 (USBP) del chip MT1389DE
La presenza di queste resistenze (o meglio: sezionamenti) rende disponibili dei punti
di collegamento più agevoli per la connessione contemporanea di seriale ed USB, senza
dover rischiare di rovinare il chip MT1389DE effettuando delle saldature direttamente
sui suoi finissimi pin.
http://amstrad3016.altervista.org/album_pic.php?pic_id=18
Domani cercherò di realizzare il traslatore di livello e di connettere una presa USB, la locazione prescelta è:
http://amstrad3016.altervista.org/album_pic.php?pic_id=14
http://amstrad3016.altervista.org/album_pic.php?pic_id=15
Per ora vi lascio, sperando che abbiate apprezzato questo mio primo post e con la
promessa di tenervi aggiornati sugli sviluppi futuri...
Ciao,
Cyb"
Una buona notizia per i possessori del 3035 ....... :wink:
Originariamente inviato da Stell@
Una buona notizia per i possessori del 3035 ....... :wink:
...visto che non c'ho capito nente, mi basta quest'ultimo rigo :D
Originariamente inviato da penzo86
...visto che non c'ho capito nente, mi basta quest'ultimo rigo :D
in effetti una delle critiche riguardo a tale lettore è quella di avere solo 16M di ram ...come il vecchio 3010
ma da questa recensione pare proprio che abbia 2 banchi da 16 e quindi , a questo punto sembra proprio a parte che uno non abbia esigenza dei sottotoli per i divx , questo lettore sia un prodotto valido
stanno uscendo parecchi post sul 3035 anche sul forum http://amstrad3016.altervista.org/forum/ , da quel poco che ho letto i possessori nn sembrano troppo felici perchè si impalla spesso oppure salta spezzoni o immagini di film....
cristianm54
21-02-2005, 13:09
evitato come la peste dal punto di vista tecnico. mi piaceva da morire invece per le dimensioni e fattezze.
Originariamente inviato da cristianm54
evitato come la peste dal punto di vista tecnico
Dici questo basandoti su cosa...?!?!?!
ho letto che da molti problemi...video che salta,che va a scatti o addirittura il lettore che perde la traccia.Ed inoltre è inutile sperare in nuovi firmware perchè la simpaticissima solari dopo il casino che aveva creato mandando in circolazione un fw bacato ha chiuso il sito di assistenza o meglio c'è ma è fatto apposta per essere inutilizzabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.