View Full Version : AIUTO: DEVO SCEGLIERE DISSY X 939
Ciao!
nonmi sono ancora deciso per il dissipatore del mio winchy 3500+!
SOMANI ARRIVA BOXATO CON LA dfi......
CHE METTERESTE VOI?
UN volcano 12? premetto che non HO PAURE DEI dB!!!
in giro spesso si legge...
dissipatore per K8... ma no e' specificato se 754 o 939.... son COMPATIBILI TRA LORO?:confused: no vero?
dubbio atroce.. a chi lo risolve mando un +! :D
mi suggerite dei buoni dissy sui 35 € in rame con ventole da 80x80?
grazie!
anche a me interessa l'argomento... ho una dfi con nforce 4 (DR) e volevo prendere o termaltake o termalright ma nn so quali modelli siano i migliori e se compatibili con la scheda madre...
Originariamente inviato da BIEDDOS
anche a me interessa l'argomento... ho una dfi con nforce 4 (DR) e volevo prendere o termaltake o termalright ma nn so quali modelli siano i migliori e se compatibili con la scheda madre...
DFI UT NF4?
:D mi sa che siamo in parecchi ..... L'ACCOPPIATA VINCENTE E' MAGARI CON 'X800XL.. o chi ha da spendere xt:P
URGONO RISPOSTE!
l'hyper 48 non e' male.. solo ceh con 45€ poi devo anche cambiare la ventola che mi sembra oscena.. forse non arriva manco ai 36 CFM... pero' ha 18 dB!
Capirossi
09-02-2005, 20:04
zalman 7700 dicono che sia buono :)
anomalos
09-02-2005, 20:07
io ho messo il 7000cu e onestamente mi aspettavo di meglio forse passo al liquido ma il discorso manutenzione mi rompe le @@
io ero + propenso al termalright xp 120.. ma nn so se è compatibile con la dfi... e come si bloccano le ventole visto che nn ho voglia di mettere quei braccetti che nn vanno una cippa per terenere le ventole... :(
hyper 48 non sarebbe male..
peccato per la ventola da 92... e il prezzo.. 45 € mediamente!
NESSUNO CHE SAPPIA SE IL dissy sk 754 vadaBENE COL 939?
l'hyper 48 quale sarebbe????
ha il cooler master.... ma lo consigliate???
Originariamente inviato da BIEDDOS
ha il cooler master.... ma lo consigliate???
Avevi scelto bene... vai di TR XP120
Shang Tsung
09-02-2005, 23:28
Io ho ordinato questo:
COOLER MASTER HYPER 6 Silent
Spero che vada bene, magari lo raffreddo con una 12x12
Voi che cosa ne dite?
Originariamente inviato da Gab84mo
Avevi scelto bene... vai di TR XP120
troppo enorme.. secondo me blocca la CIRCOLAZIONE dell'aria nel case.... ;)
bho... l'hyper 6 con ventola da 120 dovrebbe andare...
azz pero'.. la ventola da 92 mi sembra grossa... figurati da 120!
Originariamente inviato da Shang Tsung
Io ho ordinato questo:
COOLER MASTER HYPER 6 Silent
Spero che vada bene, magari lo raffreddo con una 12x12
Voi che cosa ne dite?
Se riesci ad adattarla... monta ventole da 80 il dissi!
Originariamente inviato da carver
troppo enorme.. secondo me blocca la CIRCOLAZIONE dell'aria nel case.... ;)
bho... l'hyper 6 con ventola da 120 dovrebbe andare...
azz pero'.. la ventola da 92 mi sembra grossa... figurati da 120!
Ma ke blocca.... :D
cmq se devi restare in cifra 35€ l'unica scelta è Pipe101...
se vuoi di meglio guarda XP90 o 7000Cu
Sempre ke nn vuoi i fratelli maggiori XP120 o 7700Cu...
ma sulla dfi il 120xp ci sta??? ha mica quelle stanghettine del cavolo per fissare la ventola? In allumino raffredda di più o di meno.. scusa le domande a raffica.. :D:D
Shang Tsung
10-02-2005, 00:01
Ragazzi, non perchè ormai ho ordinato l'hyper 6, visto che ho guardato un po tutte le caratteristiche di tutti i dissipatori ad aria prima di decidermi e...l' XP120 a me sinceramente non mi inspira, e pure lo zalman, il 7700cu, non è che sia cosi performante, piu' che altro è silenzioso.
La ventola da 12x12 la metto su cin una staffa, se non riesco ad adattarla al dissiparote
Originariamente inviato da Shang Tsung
Ragazzi, non perchè ormai ho ordinato l'hyper 6, visto che ho guardato un po tutte le caratteristiche di tutti i dissipatori ad aria prima di decidermi e...l' XP120 a me sinceramente non mi inspira, e pure lo zalman, il 7700cu, non è che sia cosi performante, piu' che altro è silenzioso.
La ventola da 12x12 la metto su cin una staffa, se non riesco ad adattarla al dissiparote
ma l'hyper 6 quale è??? Sempre coolermaster?
Shang Tsung
10-02-2005, 00:14
si, è della coolermaster
Originariamente inviato da Shang Tsung
Ragazzi, non perchè ormai ho ordinato l'hyper 6, visto che ho guardato un po tutte le caratteristiche di tutti i dissipatori ad aria prima di decidermi e...l' XP120 a me sinceramente non mi inspira, e pure lo zalman, il 7700cu, non è che sia cosi performante, piu' che altro è silenzioso.
La ventola da 12x12 la metto su cin una staffa, se non riesco ad adattarla al dissiparote
Devi metterla abbastanza distante... altrimenti le alette del dissi vedono solo il rotore del motore... e nn le pale :D
cmq thermalright e zalman sono al top!
dai allora vada per l'ip 120.... se poi nn va bene pero' per la scheda madre lo tiro contro una macchina... :D
Originariamente inviato da BIEDDOS
ma sulla dfi il 120xp ci sta??? ha mica quelle stanghettine del cavolo per fissare la ventola? In allumino raffredda di più o di meno.. scusa le domande a raffica.. :D:D
Mi sembra ke copre 1 slot di ram... ke dovrebbe essere il quarto perciò inutilizzato!
Alluminio ha un coefficiente di conduzione termica inferiore del rame... ma quello è un gran progetto! 5 heatpipes... in un concentrato di tecnologia!
ragazzi non andiamo FUORI 3D;)
riamniamo sui dissy standard!:P
chi ha notizie del venus 12 o volcano? a me sembano validi...
ps poi sta storia del socket 754 e 939? come funge?
IL brillo
10-02-2005, 21:00
io ho il venus12 su un 3200 939, funziona discretamente, in questo momento sono a 27° ma ho il cool&quite attivato e sono a default, ma con la ventolina al minimo 2000 rpm, praticamente inudibile. Overcloccato a 2650, in idle mi rimane sui 30 33 gradi ( non mi ricordo a quanto la ventola), sotto sforzo supera i 40 ma mai i 50, con picchi massimi di 48°,con ventola al massimo, 5500 rpm praticamente un fono. Insomma non è il migliore ma fa il suo lavoro, costa 30 euro e c'è inclusa anche la manopola per settare manualmente la velocità della ventola (si può settare anche con il sensore termico)
Originariamente inviato da carver
ragazzi non andiamo FUORI 3D;)
riamniamo sui dissy standard!:P
chi ha notizie del venus 12 o volcano? a me sembano validi...
ps poi sta storia del socket 754 e 939? come funge?
Piuttosto prenditi il Pipe101... o se vuoi risparmiare ancora d+ l'Hammer!
nicgalla
11-02-2005, 00:46
l'Arctic Freezer 64 è una ciofeca o è valido? anche quello usa le heatpipe ma dovrebbe avere un costo inferiore ai 30 euro e un aspetto da Hyper6 seppur più semplice e leggero...
Della Arctic Cooling mi hanno notevolmente impressionato i Copper Silent 2 TC per socket A: estrema silenziosità, funzionamento intelligente (tiene le temperature un po' più alte del solito, ma la ventola è termoregolata) a un prezzo imbattibile.
Originariamente inviato da nicgalla
l'Arctic Freezer 64 è una ciofeca o è valido? anche quello usa le heatpipe ma dovrebbe avere un costo inferiore ai 30 euro e un aspetto da Hyper6 seppur più semplice e leggero...
Della Arctic Cooling mi hanno notevolmente impressionato i Copper Silent 2 TC per socket A: estrema silenziosità, funzionamento intelligente (tiene le temperature un po' più alte del solito, ma la ventola è termoregolata) a un prezzo imbattibile.
Stavamo parlando di dissi al top... :rolleyes:
nicgalla
11-02-2005, 21:29
Guarda che il nostro amico ha 35 euro di budget, quindi è inutile di parlare di dissy al top..
Anche perchè personalmente se il miglior dissy+ventola mi costa 70 euro o più, preferisco a quel punto spendere il doppio e farmi un bel watercooling...
Dalle due recensioni che ho letto il Freezer 64 riesce a tenere in full load a 48°C un Winchester a 2700 mhz 1.7V, l'XP-90 riesce a fare 45.5°C ma con una ventola ben più rumorosa...
Inoltre si monta esattamente come il dissy stock di AMD, quindi facilissimo e senza smontare la mobo. Perciò l'ho ordinato, vedremo..
Pipe sta sopra la 30ina... e Hammer sotto la 30ina
di €uroz ovviamente!
Dai una ventola gliela fa uscire... anke una SmartFanII o una SilentCat
Na bella lappatina.. ed ha un dissi come si deve!
Originariamente inviato da IL brillo
io ho il venus12 su un 3200 939, funziona discretamente, in questo momento sono a 27° ma ho il cool&quite attivato e sono a default, ma con la ventolina al minimo 2000 rpm, praticamente inudibile. Overcloccato a 2650, in idle mi rimane sui 30 33 gradi ( non mi ricordo a quanto la ventola), sotto sforzo supera i 40 ma mai i 50, con picchi massimi di 48°,con ventola al massimo, 5500 rpm praticamente un fono. Insomma non è il migliore ma fa il suo lavoro, costa 30 euro e c'è inclusa anche la manopola per settare manualmente la velocità della ventola (si può settare anche con il sensore termico)
Anch'io col Venus 12, ventola sempre molto al di sotto di metà potenza, Artic Ceramique, valori di default e Cool 'n' Quiet attivo viaggio sempre sui 26/27°. Dipende anche che ci deve fare con 'sto procio.
Originariamente inviato da Laus
Anch'io col Venus 12, ventola sempre molto al di sotto di metà potenza, Artic Ceramique, valori di default e Cool 'n' Quiet attivo viaggio sempre sui 26/27°. Dipende anche che ci deve fare con 'sto procio.
ottimo..
gira e rigira mi sa che prendo quello....
70 CFM.. sn sempre 70!!!
ps.. ma sta storia del socket 754 e 939? i dissy allora son compatibili vero?
Originariamente inviato da carver
ottimo..
gira e rigira mi sa che prendo quello....
70 CFM.. sn sempre 70!!!
ps.. ma sta storia del socket 754 e 939? i dissy allora son compatibili vero?
Si compatibili... ma xkè ti devi prendere un dissi vekkio?
scusa se ti fanno skifo le heatpipes x a64 c'è hammer ke è spettacolare... un pacco lamellare molto + denso del volcano e monta pure ventole da 92!
Poi fai tu...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.