View Full Version : Ventola sempre accesa su Acer TM8004
Ciao a tutti,
sto notando che da un po' di tempo a questa parte la ventola del mio Acer TM8004 è sempre accesa: sempre; più o meno rumorosamente.
Quanto sopra avviene senza che io utilizzi "muli" o progammi che IMHO sottraggono eccessive risorse al sitema:
di seguito una foto di quanto il processore sia occupato:
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=7357808
Qualche suggerimento?
Grazie in anticipo. ;)
akira2002
09-02-2005, 21:41
cambia la pasta di silicio alla cpu!!!! e puliscila bene;)
akira2002
09-02-2005, 21:42
emm avvia msconfig e vedi cosa parte all'avvio!!!;)
Il problema delle ventole dei portatili e' forse (per esperienza) il meno conosciuto dai frequentatori dei forum.
In primis le ventole quasi sempre nei portatili sono due, una raffredda la cpu un' altra invece serve a raffreddare in generale la mobo (chipset, gpu). Sono entrambe tachimetriche. Nel mio hp pavilion quella che,da un po di tempo ormai, rimane sempre accesa e' quella che raffredda la mobo, quella della cpu e' quasi sempre spenta e nessuno (neanche assistenza HP) e' mai riuscito a spiegarmi per quale c....o di motivo succede. Io penso si tratti di un malfunzionamento del sensore di temperatura che e' integrato nella mobo, se fosse cosi' l'unica soluzione sarebbe sostituire il notebook (all'hp lo sanno e fanno i finti tonti).
Ma hai controllato di non aver toccato per sbaglio la configurazione del risparmio energetico e di aver messo magari un profilo che imposti il procio fisso a alla massima velocità? L'occupazione del procio rimane sempre al 30 e passa per cento???
Wip
In primis grazie davvero per le risposte.
Ho controllato per prima cosa i programmi sulla icontray che non utilizzo, chiudendoli (msconfig): purtroppo però la musica non cambia, la ventola continua ad andare...:(
Ho anche controllato il risparmi energetico ma nulla anche lì...
In genere il processore viene sfruttato poco salvo qualche picco quando apro qualche programma un po' più "impegnativo"
Cmq eccovi tutti i processi, qualche anima pia mi potrebbe dire se c'è qualcosa che non va?
Grazie ancora! ;)
Ciao.
Hai già provato a pulire internamente il note con aria compressa?
Io ho un note hyundai con una cpu pentium4 2GHz e dopo un anno e mezzo dall'acquisto le ventole rimanevano perennemente accese. L'ho aperto e col compressore gli ho dato una bella pulita e le ventole hanno cominciato a funzionare solo quando necessario.
mpattera
13-02-2005, 14:03
il dissipatore del mio asus si era quasi del tutto otturato dalla polvere. smontato e pulito, il nb ha riniziato a "respirare". ho anche messo dell'artic silver 5 intanto che l'avevo aperto.
Grazie per le dritte.
In effetti con l'aria compressa (ma senza smontare il notebook) gli ho dato una bella "soffiata" ;) ed ora va decisamente meglio...
Se volessi smontarlo, visto che l'Acer TM 8004 è ben diverso dal mio vecchio Fujitsu-Siemens Amilo, quali viti svitare visto che ce ne sono almeno una ventina? (riesco solo a selezionare quelle della memoria e dell'HD, le altre sinceramente non so se appartengono al case o meno).
Dove trovare qualche schema "di smontaggio"?
Grazie ancora a tutti! ;)
Psychnology
14-02-2005, 19:00
fossi in te non sviterei niente!
secondo me una occupazione della cpu al 30 per cento senza fare nulla è troppo troppo, quindi occhio che magari ti sei preso qualche schifezza tipo worm trojan e compagnia bella.
Vedi se non hai toccato nulla nelle imp di risparmio energetico e nello speedstep del bios.
Prima di toccare l'hardware fai piuttosto un bel formattone e vedi cosa cambia.
Ciao
Dici?
Devo cmq dire che scansiono ogni giorno (in automatico) l'HD (ho norton professional); faccio update dei db antivirus sempre e ad-ware non mi segnala niente di strano...
Sinceramente mi scoccia un po' formattare (ci metterei 2 gg a re-installare tutti i programmi...) e terrei questa possibilità come ultima dea :(
Originariamente inviato da bmwc1
Dici?
Devo cmq dire che scansiono ogni giorno (in automatico) l'HD (ho norton professional); faccio update dei db antivirus sempre e ad-ware non mi segnala niente di strano...
Sinceramente mi scoccia un po' formattare (ci metterei 2 gg a re-installare tutti i programmi...) e terrei questa possibilità come ultima dea :(
prova sto programma a me le ventol.e ora non si accendono quasi mai se non faccio nulla apparte navigare
http://www.softpedia.com/get/System/System-Info/RightMark-CPU-Clock-Utility.shtml
imposta il min voltaggio a 0,7 e il max a 1.34 e mettilo in automatic managemet cosi dovresti risolvere
Stesso problema con un HP zv5000, la ventola della mainboard è sempre accesa.
Ho disabilitato praticamente tutto anche in msconfig per provare, antivirus, antispyware, i processi attivi sono come nuovo eppure la ventola va sempre.
Deve per forza dipendere dal sistema di controllo del notebook, perchè basta togliere la spina (passando a batteria) e la ventola si ferma dopo pochi secondi.
Non penso che in pochi mesi abbia accumulato molta polvere all'interno.. boh.
Originariamente inviato da D@niel
prova sto programma ...
Purtroppo dopo averlo installato ho seguito le tue indicazioni ma si è piantato... mai fatto... non c'erano ctrl-alt-canc che tenessero... nulla!
Direi che nel mio caso, ahimè, questa soluzione non è efficace :cry:
Possibile che non ci sia un sistema per risolvere un problema, a quanto vedo, abbastanza comune? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.