PDA

View Full Version : A tutti i possessori di ACER TM


gottardi_davide
09-02-2005, 19:00
Come posso fare per formattare il portatile ed installare la mia copia di windows xp sp2? ho provato.. ma i driver scaricati dal sito ufficiale Acer non sono sufficienti per tutte le periferiche.. non riesco a far funzionare la rete. è normale? Qualcuno l'ha già fatto? è meglio una versione propria o quella fornita da Acer? :D
Grazie.

gottardi_davide
10-02-2005, 19:16
up

Wip3out
10-02-2005, 23:00
Ma non puoi installare SP2 su WinXP PRO fornito da ACER e basta??? L'ho fatto io come prima cosa e non ho avuto problemi di sorta su un 8003...

Poi al limite disabiliti tutta la roba ACER che non ti piace...

Wip

gino1221
10-02-2005, 23:07
per la rete i driver ci dovrebbero essere, ma non è un setup:
dunque fai così: ci deve essere il file, se non del tuo dovrebbe andar bene quello dell'8005 o 8003. lo estrai e poi vai su proprietà di risorse del computer, gestione periferiche, cerchi la LAN , fai proprietà, aggiorna driver, ti appare la finestra con barrata aggiorna automaticamente vai avanti e te li deve trovare da solo..
al limite il TM ha il mio stesso case, quindi probabile, ma non ho controllato che abbia i miei stessi driver, se x il TM non ci sono prova con quelli x il mio, tanto basta estrarli e se non va li cancelli..;)

gottardi_davide
11-02-2005, 10:22
Il prblema è che con i cd da acer l'hd viene formattato in fat32.. non è integrato l'sp2 e vengono installati molti programmi per me inutili. Poi pensavo che la versione standard (cioè quella mia e non quella di acer) fosse più veloce data la scarsa presenza di software aggiuntivo "inutile" (per me).
Quindi tra conversione in ntfs e aggiornamento a sp2 perdo troppo tempo e magari mi ritrovo un sistema più lento di quello che dovrebbe, no?
Tutte cavolate?

gino1221
11-02-2005, 10:53
in effetti sarebbe meglio aver tutto pronto, ma x quelle cavolate che poi vai a cambiare sarebbe impercettibile penso.. il sp2 lo metti all'inizio e dopo 2-3 riavvi è tutto a posto.. cmq anche io nn ho il SO fornito da acer, anche perchè i cd di ripristino non funzionavano! ma può essere che non funzionassero x i file nascosti che ho cancellato dall'hd e salvato su un dvd?
perchè se non è x quello a giorni andrò in assistenza a portare un computer e gli porto anche quelli!

gottardi_davide
11-02-2005, 11:04
quindi non cambia nulla tra il s.o. acer e quello standard microsoft?

gino1221
11-02-2005, 12:06
non saprei, me lo chiedo anche io visto che cmq se si riesce a togliere l'SO su un notebook risparmi max 150 euri, mentre win xp professional costa una cifra in più! ma sarà una questione di licenze più che altro.. win xp x notebook va solo sul notebook e non lo puoi mettere da nessun'altra parte! l'altro lo puoi mettere su altri computer, ma teoricamente la licenza è x un computer solo e non te lo permette..:confused:

Wip3out
11-02-2005, 12:55
Il S.O. non cambia. I tool ACER sono tutti disattivabili (anche se per esempio quello per la gestione dei tasti aggiuntivi è secondo me necessario, altrimenti non ti funzionao). Convertire in NTFS non è una procedura così lunga. Per le prestazioni una volta convertito basta scaricare la demo di Diskeeper e fare una deframmentazione della MFT all'avvio del PC. Fatta la prima volta non dovrebbe più servire (magari però prima fagli fare anche un'ottimizzazione della MFT allargandola parecchio).

Ciao

Wip

gino1221
11-02-2005, 13:04
:ot: ehi wip, ieri ho usato il note a batteria e mi è schizzato dal 13 al 17%!!! tutto in una volta! caxxo me so proprio rotto! mo che vado al centro assistenza a portare quell'acer ferrari gli porto pure la batteria! :ot:

gottardi_davide
11-02-2005, 13:28
mft?

gino1221
11-02-2005, 13:32
????

gottardi_davide
11-02-2005, 13:36
-- " Per le prestazioni una volta convertito basta scaricare la demo di Diskeeper e fare una deframmentazione della MFT all'avvio del PC. Fatta la prima volta non dovrebbe più servire (magari però prima fagli fare anche un'ottimizzazione della MFT allargandola parecchio). "--
Non ho capito.. cos'è la MFT e a cosa serve? come si allarga?

gino1221
11-02-2005, 13:39
:D
non saprei nemmno io.. non avevo fatto nulla di tutto questo, ma magari è un qlcosa che puoi fare con diskeeper, una funzione del programma, ma non ho idea.. aspettiamo il consulto di wip;)

Wip3out
11-02-2005, 20:50
Master File Table: la tabella dove vengono registrati gli indiizzi dei file presenti su un disco NTFS (per spiegare in due parole).

Una volta convertito da FAT32 a NYFS il FileSystem è ridotto un colabrodo!!! La MFT è frammentatissima e le prestazioni del disco sono molto degradate (proporzionalmente alla quantità di file presenti sul disco prima della conversione).

Diskeeper in versione 9 è in grado di deframmentare la MFT (e questo succedeva anche con la 8). Ma prima di deframmentarla andate nelle opzioni e selezionate "configure mft/pagin file". Diskeeper vi proporrà di regolare il file di swap su disco e la MFT a livelli ottimali per il vostro sistema (per la MFT fa un bel laoro ingrandendola assai, per il file di swap invece continuo a preferire impostazioni manuale ma non c'è problema, anche le impostazioni di Diskeeper sono OK).
Una volta sistemato ciò avviate una deframmentazione all'avvio attivando la deframmentazione delle cartelle, del Paging File e della MFT.

Ciao

Wip

gottardi_davide
11-02-2005, 23:59
grazie delle spiegazioni.. provo subito!
perfect disk non va bene, vero?

Wip3out
12-02-2005, 14:04
Come no!? Anche Perfect Disk riesce ovviamente a deframmentare MFT e PagingFile. Casomai non ha la funzione per ottimizzare la MFT ampliandola, ma sicuramente si possono trovare altri metodi "manuali" per farlo.

Wip

Nicola24
12-02-2005, 16:51
Scusate se vado un pochino off-topic....
Vi Volevo chiedere se qualcuno ha sostituito l'hd da solo sull'Acer Tm8000 e se aveva notato sigilli o viti colorate nello smontare il vecchio hd...
Che ne pensate della garanzia in caso di sostituzione dell'hd? Secondo voi si corrono rischi?

X Wip...Grazie per i suggerimenti relativi all'MFT...non ci avevo pensato:D

Wip3out
12-02-2005, 16:59
Se non l'avevi mai fatto otterrai discreti miglioramenti nell'accesso ai file e nell'avvio di Win. Ricordatevi sempre dopo certe operazioni come queste di svuotare la cartella Prefetch di Windows.

Ciao

Wip