View Full Version : Acer AL1714MS vs Philips170S5FG
Ciocco@256
09-02-2005, 16:51
Ciao a tutti e grazie anticipato a chi leggerà!
Lo so che questi post sono noiosi e ripetitivi...ma non so proprio che pesci prendere...
Sono indeciso tra i due monitor del titolo, tra l'altro mi pare molto comuni e diffusi, quindi qualcuno di voi magari li ha provati entrambi.
Ho letto i due 3d dedicati, ma i dubbi rimangono :(
Riepilogo caratteristiche:
Acer --> contrasto 350:1 - luce 370 cd/m2 - angoli 160°-120° - r.t. 14ms - ingresso DVI (è vero o no? alcuni siti dicono che ce l'ha, altri no...)
Philips ---> 450:1 - luce 250nit (cioè 260cd/m2 ?) - angoli 160° - 140° - r.t 16ms
Costo identico (e basso.....).
Se l'acer non ha il dvi mi butto "a pesce" sul philips, altrimenti ....eh.....che faccio? DVI vs contrasto chi la vince?
dubbio 2: se optassi per il philips, cambia qualcosa la scelta del colore della cornice? grey, silver o black?
Adric, mi par di aver letto che la cornice nera dà problemi di affaticamento visivo...questo vale anche per gli lcd? E tra silver e grey posso scegliere a gusti? Il TCO cambia nel monitor in questione in base al colore della cornice?
dubbio3: il trattamento antiriflesso del philips è utile o crea "effetti collaterali" (avevo letto qualcosa a riguardo ma non lo trovo più) ?
Il monitor mi serve per sostituire il mio AcerView 77e (fa pena vero?), crt 17 pollici con 5 anni di vita, che mi distrugge (e dico distrugge) gli occhi.
L'utilizzo è lettura....scrittura.....lettura (pagine internet e pdf, e-book, tesine, mail, etc.) e all'ultimo posto gioco (ma per i r.t. penso che siano ok entrambi i monitor).
Scheda video radeon 9600 liscia (ha uscita sia DVI che VGA), config. in firma (si vede appunto che non sono un gran giocatore).
Scusate la lunghezza e le molte domande, grazie e ancora grazie per l'aiuto.
ps.: come vedete sono uno che posta poco e legge e "cerca" molto...non mi tradite, anche se son noioso!
Ciao!
aliceforpeace
09-02-2005, 20:01
Guarda io ho il Philips ormai da 8 mesi...mi trovo benissimo solo che sono intenzionato a cambiarlo (visto che ho un acquirente già pronto e ho cambiato la scheda video con una con attacco dvi) con uno 19 e con attacco dvi visto che mi han detto che è sensibilmente meglio per quanto riguarda la visulizzazione delle immagini ad es.
Sono anche io in attesa di conferme...ho anche aperto un threat ma non ho ricevuto risposte..
Cmq per quanto riguarda la tua scelta io ti consiglio il philips (non perchè sono di parte;))...il contrasto è molto importante, l'acer non ha dvi e ha un contrasto peggiore...ha solo un migliore (di pochissimo) tempo di risposta..importante solo se lo utilizzi molto per giocare..ma veramente di 2ms:non te ne accorgi!
Tra l'altro l'Acer consuma anche 20 Watt in più...dato non trascurabile!
Originariamente inviato da Ciocco@256
Adric, mi par di aver letto che la cornice nera dà problemi di affaticamento visivo...questo vale anche per gli lcd?
Si, i principi ergonomici sono gli stessi
E tra silver e grey posso scegliere a gusti?
le cornici argentate sono più difficili da pulire e più delicate
Il TCO cambia nel monitor in questione in base al colore della cornice?
Si, il migliore come ergonomia è il classico color panna, specie di sera o in condizioni di illuminazione ridotta.
Anche io tra i due dico Philips.
Occhio che le caratteristiche dichiarate sono nominali, vale a dire che non sono direttamente confrontabili tra case diverse. I valori effettivi possono essere molto diversi da quelli nominali.
LordArthas
10-02-2005, 06:46
Originariamente inviato da Ciocco@256
dubbio 2: se optassi per il philips, cambia qualcosa la scelta del colore della cornice? grey, silver o black?
Adric, mi par di aver letto che la cornice nera dà problemi di affaticamento visivo...questo vale anche per gli lcd? E tra silver e grey posso scegliere a gusti? Il TCO cambia nel monitor in questione in base al colore della cornice?
In teoria magari e' cosi, ma personalmente non ho notato differenze passando da una cornice silver ad una nera :rolleyes:
Se pero' gli Svedesi hanno deciso cosi... :confused:
Ciocco@256
10-02-2005, 10:06
Grazie a tutti :mano: !
Beh, in effetti anch'io ero propenso per il Philips, se poi addirittura Adric :ave: lo consiglia...vado sul sicuro.
Mi piacerebbe avere più danari,ma già più di mezzomilione per un monitor mi sembra sufficiente!
In più penso basti poco per andar meglio del mio...oltre i 70 Hz a 1024*768 vedo tutto sfocato...
Le incognite rimangono questo diavolo di DVI...ma ora posto nel tread apposito, e il trattamento antiriflesso...ma ora posto nel tread apposito.
Ciao a tutti, grazie ancora.
ps.: per il colore vedrò in negozio.
Magari gli svedesi, abituati al bianco delle loro nevi, hanno un odio particolare verso gli altri colori! Scherzo ovviamente...
Preciso che il mio consiglio è tra quei due, a me i 17' proprio non piacciono, nessun modello.
Preferisco i 15' o i 19'.
Ciocco@256
10-02-2005, 10:32
Originariamente inviato da Adric
Preciso che il mio consiglio è tra quei due, a me i 17' proprio non piacciono, nessun modello.
Preferisco i 15' o i 19'.
Certo, tra quei due, lo sottointendevo!
A me i 15 pollici mi sembrano troppo piccini (per uso domestico) e vicini come costo ai 17, mentre i 19 troppo cari (per le mie tasche ovviamente).
Non credi che i 17 siano i migliori nel rapporto qualità prezzo? Cos'hanno di così negativo da farteli rigettare? Gli angoli di visione carenti forse? Ma con 160° orizzontali (si parla dei monitor che li hanno davvero), si riesce a vedere qualcosa almeno in 3 o 4, no?
LordArthas
10-02-2005, 11:01
Penso che Adric si riferisce al fatto che i 17" hanno il formato 4:5 e quindi sono piu' rettangolari del normale formato 3:4. Cosa che ho visto anchio quando sono passato ai 19" e devo dire che mi piace di piu' il 3:4.
Ciao.
17 e 15 hanno gli stessi pregi e difetti su tempi di risposta e angoli di visione, pero' i 15' essendo nativi a 1024x768 hanno un pixel pitch di dimensione maggiore rispetto ai 17' a 1280x1024.
In pratica il pixel pitch di un 15' e di un 19' sono quasi simili nelle dimensioni, si veda la tabella che ho postato nel thread seguente:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=479463
invece nei 17' è molto piu' piccolo.
Non va dimenticato che la 1280x1024 per gli lcd nacque per i 18', i 17' e 19' a 1280x1024 uscirono molto dopo.
In effetti ora ci sono degli Lcd da 19' a 400 Euro ivati con angoli di visuale perfetti (pur senza DVI per risparmiare sul prezzo; ma all'estero costano ancora di meno...), mentre i 17', eccettuati Samsung 173P (il quale purtroppo è regolabile solo tramite software) e un modello Eizo del quale non ricordo la sigla e che monta lo stesso pannello del 173P, hanno tutti angoli mediocri.
Non mi riferivo all'aspect ratio, ma anche quello dei 5:4 è una caratteristica comune ai 16', 17', 18' e 19'. Come LordArthas io preferisco i 4:3 (anche per i televisori, i 16:9 schiacciano troppo le immagini).
Con i siti web ottimizzati per 800x600 e 1024x768 e le schede video che vanno in crisi con i giochi oltre i 1024x768 francamente questo orientamento del mercato verso risoluzioni maggiori di 1024x768 sia per i monitor normali che per i portatili lo trovo assurdo. I 15' non solo dovrebbero costare meno, ma sarebbe opportuno che si trovassero più facilmente. Non sono d'accordo che sono piccoli i 15' considerando che i portatili hanno display da 15' nativi spesso a 1400x1050 o 1280x768.
Ciocco@256
10-02-2005, 12:19
Capito...
anche se a me i monitor "rettangolari" piacciono: sono abituato a tenere la barra di windows di lato (così si vedono le molte finestre che tengo aperte) e non sotto, e in questo modo a 1024*768 alcuni siti "non entrano" in orizzontale nel monitor.
Per contro la dimensione dei caratteri (direttamente collagata al pixel pitch a quanto ho capito) risulta più piccola.
Ecco, se il danaro non mi vincolasse ora avrei più dubbi!
Forse nel fare i portatili pensano al fatto che l'utente sta più vicino al monitor, dato che è obbligato a ciò dal dover usare la tastiera. Certo però che 1400*1050 su un 15'' è assurdo!
Intendevo che reputo piccoli i 15'' non in riferimento al pixel pitch, ma in quanto a dimensioni fisiche.
Quanto a prezzi purtroppo decide il mercato e non i costi di fabbrica..e che possiamo farci?
E come sempre gli abbinamenti 19 LCD / scheda video del cavolo li faranno al supermercato, ma spero che nessuno su questo forum faccia di queste cavolate!
Grazie ancora a tutti dei consigli e delle annotazioni!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.