PDA

View Full Version : LOTUS NOTES


lucausa75
09-02-2005, 16:18
Salve ragazzi,
vorrei installare sul mio PC il LOTUS NOTES e configurare l'account mio di posta elettronica in modo da leggere le e-mail.
Avete una guida su come fare,se possibile?
Vorrei abbandonare l'OUTLOOK...

Grazie 1000! ;)

MircoT
09-02-2005, 18:21
Lotus Notes usato come semplice client di posta è uno spreco... e anche un poco pesante...
Se devi solo scaricare posta internet ti consiglio Thunderbird o Eudora.

Comunque Lotus Notes può tranquillamente leggere e scaricare posta pop3 e imap4.
La configurazione degli account è più complicata da spiegare che da fare....

- installi il programma (ma va? :D )
- lo lanci ed esegui la configurazione di tipo stand alone; verrà creato un id corrispondente al tuo nome, senza alcuna organizzazione gerarchica; se non sbaglio durante la configurazione "automatica" ti chiede se vuoi creare un account pop3: segui le istruzioni.
- apri l'address book personale; tieni presente che ad ogni location associ un db di posta e ad ogni location puoi associare quanti account vuoi: la posta scaricata da questi account andrà a finire dentro al db di posta associato.
- gli account sono di tipo pop3 (ne crei uno per tipo per ogni account internet) e di tipo smtp (ne crei uno per ogni location, corrispondente anche ad un indirizzo di mittenza internet)


Ripeto: è più complicato da spiegare che da fare...
Trovi molte informazioni al solito sito dedicato: www.notes.net



Ciauzzzzzzzz! :)

kingv
09-02-2005, 19:05
Originariamente inviato da lucausa75
Salve ragazzi,
vorrei installare sul mio PC il LOTUS NOTES e configurare l'account mio di posta elettronica in modo da leggere le e-mail.




piu' o meno come usare autocad per disegnare un flowchart.... :D

guarda che se è solo per eliminare outlook ci sono molte alternative piu' leggere, piu' efficienti e molto piu' economiche. ;)

lucausa75
08-07-2006, 19:06
piu' o meno come usare autocad per disegnare un flowchart.... :D

guarda che se è solo per eliminare outlook ci sono molte alternative piu' leggere, piu' efficienti e molto piu' economiche. ;)


..il motivo è semplicissimo: lo uso al lavoro e ne conosco tutte le sfaccettaure :D .

Che differenza c'è tra Lotus Notes Domino e Client?

Quale dovrei installare nel mio PC domestico (lo userei solo per scaricare e inviare e-mail)

Grazie 1000!

MircoT
09-07-2006, 06:58
Lotus Domino è il server, Lotus Notes è il client.
Nel tuo caso usa il client, ovviamente.

Lo compri, vero? :D

Altrimenti vai sui client free (Thunderbird, ad esempio) che per la posta pop3 e imap vanno benissimo.

Ciauzzzz! :)

lucausa75
09-07-2006, 07:05
Lo compri, vero? :D

...mi sto già informando che prezzi mi fanno ;)

lucausa75
09-07-2006, 16:12
...ho installato il 6 versione client e qui trovate le immagini di configurazione (sto provando a configurare il mio account hotmail [premetto utilizzo alice])

Fig. 1
http://img214.imageshack.us/img214/6505/fig11zu.jpg (http://imageshack.us)

Fig. 2
http://img209.imageshack.us/img209/5785/fig24mc.jpg (http://imageshack.us)

Fig. 3
http://img232.imageshack.us/img232/378/fig34ba.jpg (http://imageshack.us)

Fig. 4
http://img207.imageshack.us/img207/543/fig43es.jpg (http://imageshack.us)

Fig. 5
http://img111.imageshack.us/img111/2508/fig53ha.jpg (http://imageshack.us)

Fig. 6
http://img76.imageshack.us/img76/9639/fig67by.jpg (http://imageshack.us)

Fig. 7
http://img76.imageshack.us/img76/3953/fig76md.jpg (http://imageshack.us)

Fig. 8
http://img208.imageshack.us/img208/4307/fig84ut.jpg (http://imageshack.us)


Se volessi considerare anche più account dato che non possiedo solo questo, come dovrei fare?

Grazie 1000!

MircoT
09-07-2006, 16:16
Gli altri account li inserisci dopo nel Personal Address Book.
Ne puoi mettere quanti ne vuoi.

Ciauzzzzz! :-)

lucausa75
10-07-2006, 07:32
Gli altri account li inserisci dopo nel Personal Address Book.
Ne puoi mettere quanti ne vuoi.

Ciauzzzzz! :-)


...mi mandereste una immagine di esempio? :help:

Grazie 1000!

MircoT
10-07-2006, 09:59
apri il tuo personal address book, vai nella vista advanced-account, pigi il tasto new-account, lo compili e sei a posto.
se ad ogni account vuoi far corrispondere un diverso db locale per la posta (e/o un diverso indirizzo di mittenza), devi prima farti una location nuova che punti ad un altro db e associare l'account alla location.
è più difficile descriverlo che farlo realmente...

scusa, maaaaa... non avevi detto che mettevi Notes perchè ne conoscevi tutte le sfaccettature? :D

Ciauzzzz! :)

lucausa75
10-07-2006, 10:02
scusa, maaaaa... non avevi detto che mettevi Notes perchè ne conoscevi tutte le sfaccettature? :D

Ciauzzzz! :)


...non a livelli di settaggi! :D

MircoT
10-07-2006, 10:11
...non a livelli di settaggi! :D

e allora.... non ne sai ancora una cippa!! :D :D :D :D

lucausa75
10-07-2006, 10:24
e allora.... non ne sai ancora una cippa!! :D :D :D :D


:cry:

lucausa75
07-10-2006, 11:04
Lotus Notes usato come semplice client di posta è uno spreco... e anche un poco pesante...
Se devi solo scaricare posta internet ti consiglio Thunderbird o Eudora.

Comunque Lotus Notes può tranquillamente leggere e scaricare posta pop3 e imap4.
La configurazione degli account è più complicata da spiegare che da fare....

- installi il programma (ma va? :D )
- lo lanci ed esegui la configurazione di tipo stand alone; verrà creato un id corrispondente al tuo nome, senza alcuna organizzazione gerarchica; se non sbaglio durante la configurazione "automatica" ti chiede se vuoi creare un account pop3: segui le istruzioni.
- apri l'address book personale; tieni presente che ad ogni location associ un db di posta e ad ogni location puoi associare quanti account vuoi: la posta scaricata da questi account andrà a finire dentro al db di posta associato.
- gli account sono di tipo pop3 (ne crei uno per tipo per ogni account internet) e di tipo smtp (ne crei uno per ogni location, corrispondente anche ad un indirizzo di mittenza internet)


Ripeto: è più complicato da spiegare che da fare...
Trovi molte informazioni al solito sito dedicato: www.notes.net



Ciauzzzzzzzz! :)


...è possibile configurarlo per account hotmail?

lucausa75
08-10-2006, 08:56
Salve ragazzi,
alla fine sono riuscito a configurare hotmail per lotus notes.

Mi servirebbe sapere come fare per:

1) Salvare il mio ID
2) Salvare tutte le mail
3) Salvare la configurazione attuale (Es. layout, e settaggi vari) in modo da non dover riconfigurare il tutto se dovessi formattare il PC

lucausa75
08-10-2006, 21:10
Come faccio a far si che mi spunti il mio indirizzo mail:

http://img61.imageshack.us/img61/2046/anonimoyz5.jpg (http://imageshack.us)

e non il nome del dominio?

http://img212.imageshack.us/img212/6367/anonimo2rm7.jpg (http://imageshack.us)

Grazie 1000!

MircoT
09-10-2006, 10:01
Salve ragazzi,
alla fine sono riuscito a configurare hotmail per lotus notes.

Mi servirebbe sapere come fare per:

1) Salvare il mio ID
2) Salvare tutte le mail
3) Salvare la configurazione attuale (Es. layout, e settaggi vari) in modo da non dover riconfigurare il tutto se dovessi formattare il PC

per salvare tutta la configurazione di Notes in modo da poterlo trasferire su un altro pc e non doverlo riconfigurare daccapo, devi salvare il notes.ini presente nella directory di programma di Notes (di solito è C:\lotusnotes\notes) e tutta la directory data (di solito è c:\lotusnotes\notes\data).

alla reinstallazione sul nuovo pc, PRIMA copi i file salvati ricreando la struttura delle directory e POI installi il software di Notes, specificando le directory per programma e dati. fine. semplice, pulito e lineare... :D
Ciauzzzz! :)

MircoT
09-10-2006, 10:01
Come faccio a far si che mi spunti il mio indirizzo mail:

http://img61.imageshack.us/img61/2046/anonimoyz5.jpg (http://imageshack.us)

e non il nome del dominio?

http://img212.imageshack.us/img212/6367/anonimo2rm7.jpg (http://imageshack.us)

Grazie 1000!

lo inserisci nella location nel campo "Internet Mail Address" :)

lucausa75
09-10-2006, 10:03
lo inserisci nella location nel campo "Internet Mail Address" :)


...per la versione in ITA quale sarebbe la voce? :(

MircoT
09-10-2006, 10:06
...per la versione in ITA quale sarebbe la voce? :(
Ah... co sto inglese... :D
Non lo so... uso solo versioni inglesi... comunque immagino sia "Indirizzo Internet" o na roba simile... :D

ciauzzzz! :)

lucausa75
09-10-2006, 19:58
GRAZIE A :ave: MircoT :ave: HO RISOLTO: SANTO SUBITO! :D

lucausa75
10-10-2006, 10:35
A questo punto vorre spostare tutte le mail che ho in outlook in Lotus Notes.

Ho seguito la procedura quì indicata http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?rs=0&uid=swg21096483
però mi blocco a questo punto (vedi parte cerchiata):

http://img230.imageshack.us/img230/8186/immaginelg4.jpg (http://imageshack.us)

Quando vado in outlook e accedo nella cartella IMAP precedentemente creata con la procedura su indicata mi visualizza il seguente errore:
http://img143.imageshack.us/img143/8613/immaginetr1.jpg (http://imageshack.us)

Mi aiutereste?

Grazie 1000!

lucausa75
10-10-2006, 10:47
Volevo anche chiedervi come è possibile far si che dopo aver messo la password:

http://img232.imageshack.us/img232/1517/immagine3or9.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=immagine3or9.jpg)

mi venga visualizzata l'area di lavoro:

http://img234.imageshack.us/img234/9459/immaginewr5.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=immaginewr5.jpg)

e non l'area di benvenuto:

http://img65.imageshack.us/img65/7417/immagine2fd9.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=immagine2fd9.jpg)

Grazie ancora!

MircoT
10-10-2006, 10:55
Quella procedura di migrazione va bene SOLO se hai un server Domino...
Infatti ad un certo punto ti dice che in quei campi devi mettere:
Account Name: (For example: Lotus Notes)
User Name: (Your Notes shortname)
IMAP Server: (Your Domino mail server)

Quindi non la puoi usare se non hai un server di posta Domino.

So che ci sono dei tools di conversione della posta, ma a pagamento... e comunque spesso la conversione non è delle migliori... nel senso che perdi formattazioni, immagini, ecc...
Prova a cercare un po' sul forum di www.notes.net

Quanto al workspace: quando clicchi l'icona database (la seconda del secondo gruppo sulla colonna di sinistra), clicca con il destro la scritta workspace e seleziona la voce "set bookmark as home page" (workspace in quel momento deve essere chiuso, altrimenti la riga è in grigetto).
Se hai il client Notes in italiano non so come siano esattamente le voci, ma non dovresti aver difficoltà a trovarle...



Ciauzzzz! :)

lucausa75
10-10-2006, 11:22
...Quanto al workspace: quando clicchi l'icona database (la seconda del secondo gruppo sulla colonna di sinistra), clicca con il destro la scritta workspace e seleziona la voce "set bookmark as home page" (workspace in quel momento deve essere chiuso, altrimenti la riga è in grigetto).
Se hai il client Notes in italiano non so come siano esattamente le voci, ma non dovresti aver difficoltà a trovarle...



Ciauzzzz! :)


Grazie 1000!

Ho risolto grazie i tuoi insegnamenti... :D

http://img122.imageshack.us/img122/3821/immsu1.jpg (http://imageshack.us)

lucausa75
10-10-2006, 12:55
per salvare tutta la configurazione di Notes in modo da poterlo trasferire su un altro pc e non doverlo riconfigurare daccapo, devi salvare il notes.ini presente nella directory di programma di Notes (di solito è C:\lotusnotes\notes) e tutta la directory data (di solito è c:\lotusnotes\notes\data).

alla reinstallazione sul nuovo pc, PRIMA copi i file salvati ricreando la struttura delle directory e POI installi il software di Notes, specificando le directory per programma e dati. fine. semplice, pulito e lineare... :D
Ciauzzzz! :)


...è corretto se faccio così?

1) Copio il file notes.ini e la cartella data
2) Installo il Notes sul PC
3) Senza lanciarlo vado ad incollare notes.ini e la cartella data nelle rispettive posizioni

MircoT
11-10-2006, 08:08
...è corretto se faccio così?

1) Copio il file notes.ini e la cartella data
2) Installo il Notes sul PC
3) Senza lanciarlo vado ad incollare notes.ini e la cartella data nelle rispettive posizioni

no.
va fatto esattamente il contrario.
segui la procedura che ti ho scritto sopra... è una procedura che mamma IBM mi ha certificato... ;)


ciauzzzz! :)

lucausa75
11-10-2006, 08:17
no.
va fatto esattamente il contrario.
segui la procedura che ti ho scritto sopra... è una procedura che mamma IBM mi ha certificato... ;)


ciauzzzz! :)


...ai suoi ordini :ave:

lucausa75
11-10-2006, 09:34
no.
va fatto esattamente il contrario.
segui la procedura che ti ho scritto sopra... è una procedura che mamma IBM mi ha certificato... ;)


ciauzzzz! :)

Non ho capito bene le parti in grassetto:


alla reinstallazione sul nuovo pc, PRIMA copi i file salvati ricreando la struttura delle directory e POI installi il software di Notes, specificando le directory per programma e dati. fine. semplice, pulito e lineare...

Scusami, ma cosa intendi per reinstallazione sul nuovo pc? :confused:
Perchè poi parli di installazione del software di Notes? :confused:

Grazie 1000!

MircoT
11-10-2006, 09:56
nel senso: quando ti trovi a preparare il nuovo pc, prima copi il notes.ini e la data directory e dopo installi Notes indicandogli le directory dove mettere programma e dati.

io faccio così (poi tu scegli le directory che vuoi):
- creo una directory c:\notes
- copio in c:\notes il notes.ini
- copio in c:\notes la directory data che mi sono salvato dall'altro pc
- installo Notes indicandogli come directory di programma C:\notes e come directory dati C:\notes\data.

semplice, no?

ciauzzzz! :)

lucausa75
11-10-2006, 10:06
nel senso: quando ti trovi a preparare il nuovo pc, prima copi il notes.ini e la data directory e dopo installi Notes indicandogli le directory dove mettere programma e dati.

io faccio così (poi tu scegli le directory che vuoi):
- creo una directory c:\notes
- copio in c:\notes il notes.ini
- copio in c:\notes la directory data che mi sono salvato dall'altro pc
- installo Notes indicandogli come directory di programma C:\notes e come directory dati C:\notes\data.

semplice, no?

ciauzzzz! :)


:ave: :ave: :ave:

lucausa75
17-10-2006, 20:22
E' possibile impostare una replica per tutto l'intera giornata e non limitarla dalle 8 alle 23 (esempio)?

http://img518.imageshack.us/img518/2189/immaginehp6.png (http://imageshack.us)

MircoT
18-10-2006, 08:12
si.
metti 00.01 - 23.59

semplice, no? :D

dimenticavo: non mettere ogni 1 minuti... per pietà... ;)

Ciauzzzz! :)

lucausa75
19-10-2006, 20:17
si.
metti 00.01 - 23.59

semplice, no? :D

dimenticavo: non mettere ogni 1 minuti... per pietà... ;)

Ciauzzzz! :)


Io ho messo 1 minuto e il mio bel lotus e li che funziona...
Che effetti collaterali potrebbero verificarsi se si inserisce 1 minuto? :D

MircoT
20-10-2006, 08:44
Io ho messo 1 minuto e il mio bel lotus e li che funziona...
Che effetti collaterali potrebbero verificarsi se si inserisce 1 minuto? :D

non lo so... ma se io fossi il tuo provider ti sparerei... vedi tu...
ragiona un attimo: che senso ha controllare la presenza di nuova posta ogni 60 secondi?????????????
cosa cambia se controlli ogni 5 "ragionevoli" minuti?

poi non ci lamentiamo se le linee adsl sono lente...
è anche a causa di traffico del tutto inutile se le linee sono intasate...

con simpatia. :)

ciauzzzzzz! :)

lucausa75
21-10-2006, 11:54
Salve ragazzi,
ho creato all'interno della rubrica un contatto:

http://img220.imageshack.us/img220/999/anonimoca8.jpg (http://imageshack.us)

Ovviamente quando debbo inviare una e-mail non faccio altro che adoperarmi come giù indicato:

http://img221.imageshack.us/img221/7303/anonimo2jb6.jpg (http://imageshack.us)

Dopo aver inviato la mail però questa mi ritorna indietro col seguente messaggio di errore:

http://img221.imageshack.us/img221/240/anonimo3en0.jpg (http://imageshack.us)

Si vede come associ l'smtp di ALICE (Vedi le 2 frecce rosse) nonostante la invii all'indirizzo corretto (Vedi freccia blu).

Se l'indirizzo anzichè recuperarlo dalla rubrica lo inserisco manualmente, la mail viene regolarmente recapitata dal destinatario.

Dove sbaglio?

Grazie 1000!

lucausa75
21-10-2006, 15:23
...ho risolto (vedi mio post 36) così :D :

http://img182.imageshack.us/img182/1089/rubricavs7.jpg (http://imageshack.us)

lucausa75
26-10-2006, 19:26
Com'è possibile far si che oltre la data (Vedi figura) mi venga visualizzato anche l'orario per una più facile ricerca delle e-mail in ordine di ora?

http://img347.imageshack.us/img347/2687/emailuz6.png (http://imageshack.us)

MircoT
27-10-2006, 09:23
veramente dovrebbe già esserci una colonna con l'ora...
sicuro di non averla tolta o spostata?

lucausa75
27-10-2006, 19:15
veramente dovrebbe già esserci una colonna con l'ora...
sicuro di non averla tolta o spostata?

Purtroppo no... :(

Le uniche opzioni della barra sono:

http://img320.imageshack.us/img320/4976/immaginedi2.png (http://imageshack.us)

lucausa75
29-10-2006, 08:51
nel senso: quando ti trovi a preparare il nuovo pc, prima copi il notes.ini e la data directory e dopo installi Notes indicandogli le directory dove mettere programma e dati.

io faccio così (poi tu scegli le directory che vuoi):
- creo una directory c:\notes
- copio in c:\notes il notes.ini
- copio in c:\notes la directory data che mi sono salvato dall'altro pc
- installo Notes indicandogli come directory di programma C:\notes e come directory dati C:\notes\data.

semplice, no?

ciauzzzz! :)

Provata e funziona: non avevo dubbi date le tue dritte precedenti :D

lucausa75
02-11-2006, 15:21
Com'è possibile far si che oltre la data (Vedi figura) mi venga visualizzato anche l'orario per una più facile ricerca delle e-mail in ordine di ora?

http://img347.imageshack.us/img347/2687/emailuz6.png (http://imageshack.us)

veramente dovrebbe già esserci una colonna con l'ora...
sicuro di non averla tolta o spostata?

Purtroppo no... :(

Le uniche opzioni della barra sono:

http://img320.imageshack.us/img320/4976/immaginedi2.png (http://imageshack.us)


Qualche aiutino? :D

MircoT
04-11-2006, 12:17
Prova a riapplicare il design al db di posta...
Nel mio db di posta posso customizzare queste colonne:
http://img216.imageshack.us/img216/2962/snap1hl1.jpg

prova a cliccare il bottone "valori predefiniti"...




ciauzzzz! :)

lucausa75
04-11-2006, 15:38
Prova a riapplicare il design al db di posta...
Nel mio db di posta posso customizzare queste colonne:
http://img216.imageshack.us/img216/2962/snap1hl1.jpg

prova a cliccare il bottone "valori predefiniti"...




ciauzzzz! :)


Già fatto ma nulla.
Le uniche modifiche che posso apportare sono:
http://img226.imageshack.us/img226/6048/immagineap0.png (http://imageshack.us)

Mi confermi che alla personalizzazione della vista ci vai dal menù:?
http://img69.imageshack.us/img69/5011/immagine2nr9.png (http://imageshack.us)

Un'altra cosa.
Non ti sembra strano che a te compaia "CUSTOMIZE VIEW: INBOX" e a me sono "PERSONALIZZA VISTA" ?

MircoT
04-11-2006, 16:06
Domanda scema: che versione di Notes stai usando? Specifica anche la patch release...

La schermata che ho postato deriva dal menù view-personalize view, a partire dalla vista inbox (ho Notes e relativo template di posta inglese), quindi "credo" come fai tu...


Ciauzzzz! :)

lucausa75
04-11-2006, 17:01
Domanda scema: che versione di Notes stai usando? Specifica anche la patch release...

La schermata che ho postato deriva dal menù view-personalize view, a partire dalla vista inbox (ho Notes e relativo template di posta inglese), quindi "credo" come fai tu...


Ciauzzzz! :)


http://img218.imageshack.us/img218/318/versionemu5.jpg (http://imageshack.us)

MircoT
04-11-2006, 17:13
e te credo che ci sono delle differenze!!!!!!!!! :D :D

io uso la 6.5.5 ...

http://img527.imageshack.us/img527/6973/snap2fg2.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=snap2fg2.jpg)



aggiornala... quella è assai vecchia............. ;)
www.notes.net

ciauzzzzzz! :)

lucausa75
04-11-2006, 17:19
e te credo che ci sono delle differenze!!!!!!!!! :D :D

io uso la 6.5.5 ...

aggiornala... quella è assai vecchia............. ;)


ciauzzzzzz! :)


Sempre gentilissimo e preparato... ;)

Hai il Link a poratata di mano? :D

MircoT
04-11-2006, 17:24
scritto sopra: www.notes.net
scarica la demo... tanto non scade... sempre che tu abbia regolare licenza... :)


ciauzzzz! :)

lucausa75
04-11-2006, 17:28
scritto sopra: www.notes.net
scarica la demo... tanto non scade... sempre che tu abbia regolare licenza... :)

però trovo solo la 6.5.2 http://www14.software.ibm.com/webapp/download/preconfig.jsp?id=2006-04-13+15%3A34%3A50.618507R&S_TACT=104CBW71&S_CMP=

meglio di nulla...
c'è anche la 7...




ciauzzzz! :)

Grazie 1000!
pensavo ci fosse un file .exe che ti aggiornasse il tutto!

:D

MircoT
04-11-2006, 17:29
ehmmm... sbagliato... quel link è di domino web access...

devi scaricare gli aggiornamenti incrementali fino ad arrivare alla 6.5.5...



sorry....

MircoT
04-11-2006, 17:35
Grazie 1000!
pensavo ci fosse un file .exe che ti aggiornasse il tutto!

:D

infatti c'è... è nella zona riservata a chi ha comprato la licenza.
se tu l'hai comprata dovresti aver accesso a quella zona.


ciauzzz! :)

lucausa75
04-11-2006, 18:10
Se decidessi di installare la versione 7, secondo te è valida la procedura per il backup di impostazioni, settaggi e e-mails che tu mi consigliasti tempo addietro?

nel senso: quando ti trovi a preparare il nuovo pc, prima copi il notes.ini e la data directory e dopo installi Notes indicandogli le directory dove mettere programma e dati.

io faccio così (poi tu scegli le directory che vuoi):
- creo una directory c:\notes
- copio in c:\notes il notes.ini
- copio in c:\notes la directory data che mi sono salvato dall'altro pc
- installo Notes indicandogli come directory di programma C:\notes e come directory dati C:\notes\data.

semplice, no?

ciauzzzz! :)

MircoT
04-11-2006, 18:18
Per gli aggiornamenti non serve backuppare nulla (se non per ragioni di sicurezza... metti che vada storto qualcosa a metà dell'aggiornamento...): installi sopra e via... l'aggiornamento viene fatto automaticamente senza perdere nè settaggi nè e-mail...

lucausa75
04-11-2006, 18:22
Per gli aggiornamenti non serve backuppare nulla (se non per ragioni di sicurezza... metti che vada storto qualcosa a metà dell'aggiornamento...): installi sopra e via... l'aggiornamento viene fatto automaticamente senza perdere nè settaggi nè e-mail...


OK d'accordo.
Ma se un domani volessi installare Lotus Notes 7 su un altro PC conservando e-mail e settaggi vari va bene la tua procedura?

MircoT
04-11-2006, 18:24
OK d'accordo.
Ma se un domani volessi installare Lotus Notes 7 su un altro PC conservando e-mail e settaggi vari va bene la tua procedura?

ah, quello si: è una procedura certificata IBM.

lucausa75
11-11-2006, 08:38
...il problema della visualizzazione dell'ora ancora permane anche installando la versione 7.

http://img214.imageshack.us/img214/3485/222uy8.png (http://imageshack.us)

Any solutions?

Grazie 1000!

lucausa75
12-11-2006, 11:40
Un chiarimento:

perchè saltuariamente si verifica un blocco della replica?

http://img83.imageshack.us/img83/8885/11yl3.png (http://imageshack.us)

MircoT
12-11-2006, 13:11
...il problema della visualizzazione dell'ora ancora permane anche installando la versione 7.

http://img214.imageshack.us/img214/3485/222uy8.png (http://imageshack.us)

Any solutions?

Grazie 1000!

hai aggiornato il db di posta dopo il passaggio alla versione 7?
click destro sulla icona della posta, database refresh design.

MircoT
12-11-2006, 13:12
Un chiarimento:

perchè saltuariamente si verifica un blocco della replica?

http://img83.imageshack.us/img83/8885/11yl3.png (http://imageshack.us)

che versione hai scaricato esattamente?
comunque dovrebbe essere l'indicizzazione automatica... in realtà non si blocca... si ferma a pensare... :D

lucausa75
12-11-2006, 14:37
hai aggiornato il db di posta dopo il passaggio alla versione 7?
click destro sulla icona della posta, database refresh design.


Dimmi se faccio la procedura corretta:

http://img207.imageshack.us/img207/7479/11ak3.png (http://imageshack.us)

in quanto alla fine mi viene visualizzato il seguente errore:

http://img175.imageshack.us/img175/962/12ck2.png (http://imageshack.us)

Inoltre andando in bassoa sx trovo questa informazione:

http://img204.imageshack.us/img204/8416/11lz4.png (http://imageshack.us)

:confused:

MircoT
12-11-2006, 14:47
Dimmi se faccio la procedura corretta:

http://img207.imageshack.us/img207/7479/11ak3.png (http://imageshack.us)

in quanto alla fine mi viene visualizzato il seguente errore:

http://img175.imageshack.us/img175/962/12ck2.png (http://imageshack.us)

:confused:

sarebbe giusta se il db di posta fosse configurato correttamente...
anyway fai così: database - sostituisci impostazione e poi scegli il template "mail (r7)"

devi farlo con la posta chiusa... cliccando con il tasto destro sull'icona del database dall'area di lavoro...

ciauzzzz!

lucausa75
12-11-2006, 14:55
sarebbe giusta se il db di posta fosse configurato correttamente...
anyway fai così: database - sostituisci impostazione e poi scegli il template "mail (r7)"

devi farlo con la posta chiusa... cliccando con il tasto destro sull'icona del database dall'area di lavoro...

ciauzzzz!


RISOLTO... :D

Grazie davvero...

Adesso riesco anche a visualizzare l'orario delle mail...

http://img225.imageshack.us/img225/6089/11xr8.png (http://imageshack.us)

lucausa75
12-11-2006, 15:55
che versione hai scaricato esattamente?
comunque dovrebbe essere l'indicizzazione automatica... in realtà non si blocca... si ferma a pensare... :D


Per quanto riguarda il blocco della replica il problema persiste e si ferma sempre al 71%...
Debbo ogni volta stoppare la replica e poi riavviarla manualmenete...

Potrebbe essere un problema del server di posta in entrata in.alice.it ?

Grazie

lucausa75
12-11-2006, 17:16
Per quanto riguarda il blocco della replica il problema persiste e si ferma sempre al 71%...
Debbo ogni volta stoppare la replica e poi riavviarla manualmenete...

Potrebbe essere un problema del server di posta in entrata in.alice.it ?

Grazie


Penso sia un problema del server di alice... :muro:

MircoT
13-11-2006, 12:21
In questi giorni il server di posta di Alice ha MOLTI problemi...
Vedo che il mio chek-mail spesso da errori... sempre diversi...
Boh... staranno facendo lavori...


Ciauzzzzz!

lucausa75
13-11-2006, 12:25
MircoT,
ti ringrazio per il tuo :sofico: aiuto!

:D

lucausa75
15-11-2006, 19:37
Volevo chiedervi se avevi mai provato a configurare un account libero con Lotus Notes.

Io ho provato, ho anche installato FreePops che con Outlook funziona a meraviglia, ma con Notes non funziona in ricezione...

Questa la mia configurazione:

http://img53.imageshack.us/img53/6535/anonimojx4.png (http://imageshack.us)

Con valore porta pari a 2000

L'errore che da è:

http://img212.imageshack.us/img212/8171/anonimo2cx8.png (http://imageshack.us)

Grazie 1000!

lucausa75
17-11-2006, 22:48
Perchè se cambio le preferenze mi spunatano nell'ordine questi mesaggi?

http://img179.imageshack.us/img179/9819/immagineci5.jpg (http://imageshack.us)

MircoT
18-11-2006, 11:25
Hai aggiornato il database della posta (template mail (R7), mail7.ntf)?
Hai aggiornato il database dell'address book locale (template Personal Address Book, pernames.ntf)?

Che versione di Notes hai installato? Forse una beta?

lucausa75
18-11-2006, 13:31
Hai aggiornato il database della posta (template mail (R7), mail7.ntf)?
Si dopo tuo consiglio da precedenti post


Hai aggiornato il database dell'address book locale (template Personal Address Book, pernames.ntf)?
Fatto adesso

Che versione di Notes hai installato? Forse una beta?
No versione beta: http://img86.imageshack.us/img86/1020/anonimoqg0.jpg (http://imageshack.us)



L'errore si presenta

MircoT
18-11-2006, 14:07
Uhmm... come hai specificato "la disponibilità" nelle opzioni del calendario (Diario e Attività)? c'è un formato ben preciso da seguire...
La 7.01 è discretamente bacata... E' uscita la 7.02 da un paio di mesi, che ovviamente puoi scaricare dalla zona riservata se hai comprato la licenza.

lucausa75
18-11-2006, 14:33
Hai aggiornato il database della posta (template mail (R7), mail7.ntf)?
Hai aggiornato il database dell'address book locale (template Personal Address Book, pernames.ntf)?


Mi diresti come fare?
Magari sbaglio qualcosa...

Grazie

lucausa75
18-11-2006, 15:08
Uhmm... come hai specificato "la disponibilità" nelle opzioni del calendario (Diario e Attività)? c'è un formato ben preciso da seguire...
La 7.01 è discretamente bacata... E' uscita la 7.02 da un paio di mesi, che ovviamente puoi scaricare dalla zona riservata se hai comprato la licenza.


Io su Diario e Attività vedo questo:

http://img336.imageshack.us/img336/650/anonimolx7.jpg (http://imageshack.us)

Cosa c'è di sbagliato?

MircoT
19-11-2006, 08:14
Non lì...
Qui:
http://img224.imageshack.us/img224/1061/snap1co8.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=snap1co8.jpg)

Prova a controllare.

Ciauzzzz!

lucausa75
19-11-2006, 08:19
Non lì...
Qui:
http://img224.imageshack.us/img224/1061/snap1co8.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=snap1co8.jpg)

Prova a controllare.

Ciauzzzz!


Mi trovo questa situazione sicuramente errata.
Mi dici a cosa serve e che valori mi consigli mettere?

http://img300.imageshack.us/img300/9214/immaginelf2.jpg (http://imageshack.us)

Grazie ancora...

MircoT
19-11-2006, 08:32
C'è scritto a cosa serve e cosa devi scrivere...
Devi specificare gli orari in cui sei disponibile per eventuali appuntamenti, riunioni, ecc..
Nel tuo caso ovviamente non serve a nulla visto che usi Notes da solo, ma se i parametri sono specificati male, lui si incavola ugualmente...
Quanto al formato, guarda l'esempio che è riportato nello stesso quadro... 09.00 - 17.00 ecc...


Ciauzzz!

lucausa75
19-11-2006, 08:41
C'è scritto a cosa serve e cosa devi scrivere...
Devi specificare gli orari in cui sei disponibile per eventuali appuntamenti, riunioni, ecc..
Nel tuo caso ovviamente non serve a nulla visto che usi Notes da solo, ma se i parametri sono specificati male, lui si incavola ugualmente...
Quanto al formato, guarda l'esempio che è riportato nello stesso quadro... 09.00 - 17.00 ecc...


Ciauzzz!


Sto impostando i valori indicati anche nel tuo esempio precedente ma il valore sembra errato: :confused: :mbe:

http://img222.imageshack.us/img222/8196/immagineqb9.jpg (http://imageshack.us)

MircoT
19-11-2006, 15:49
uhmmm... credo che sia il solito problema della versione italiana...
usa le convenzioni temporali e numeriche italiane...

nel tuo caso credo che debba essere indicato con 09,00 - 12,00; 13,00 - 17,00 oppure con i 2 punti al posto del punto e virgola...

io uso solo versioni inglesi e quindi non ho questo problema...
fai qualche prova...


dimenticavo: tutti i campi dei giorni della settimana "flaggati" devono essere riempiti, altrimenti quando dai ok ti darà sempre errore...

ciauzzzz!

lucausa75
19-11-2006, 16:08
uhmmm... credo che sia il solito problema della versione italiana...
usa le convenzioni temporali e numeriche italiane...

nel tuo caso credo che debba essere indicato con 09,00 - 12,00; 13,00 - 17,00 oppure con i 2 punti al posto del punto e virgola...

io uso solo versioni inglesi e quindi non ho questo problema...
fai qualche prova...


dimenticavo: tutti i campi dei giorni della settimana "flaggati" devono essere riempiti, altrimenti quando dai ok ti darà sempre errore...

ciauzzzz!


Nulla da fare...sempre lo stesso errore :cry:

MircoT
19-11-2006, 16:14
prova 09:00 - 12:00, 13:00 - 17:00
oppure 09:00 - 12:00; 13:00 - 17:00
ciauzz!

lucausa75
19-11-2006, 16:35
prova 09:00 - 12:00, 13:00 - 17:00
oppure 09:00 - 12:00; 13:00 - 17:00
ciauzz!


Niente... :cry:

Grazie cmq per il tuo impegno...

MircoT
19-11-2006, 17:07
E' impossibile...
Un formato orario deve poter funzionare...
Hai inserito gli orari (con lo stesso formato) in tutti i campi?

Al limite, visto che usi Notes da solo, potresti anche de-flaggare tutti i giorni della settimana... Il calendario dovresti poterlo usare lo stesso....


Non è che per caso hai il formato orario del pc impostato a 12 ore?
Nel quale caso bisognerebbe specificare gli intervalli in maniera diversa...
Credo 9.00AM - 12.00AM, 1.00PM - 5.00PM

Controlla anche che gli intervalli specificati siano compatibili con quanto scritto qui:
http://img53.imageshack.us/img53/9164/snap2by1.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=snap2by1.jpg)


Ciauzzzz! :)

lucausa75
19-11-2006, 17:36
Questa è la mia situazione:
http://img509.imageshack.us/img509/2759/anonimogx8.jpg (http://imageshack.us)


Inoltre il formato di data e ora è del tipo 24H

lucausa75
03-12-2006, 14:56
Rieccomi,

ho installato l'aggiornamento sotto indicato ma il problema su indicato nei miei ultimi post permane :cry: :

http://img211.imageshack.us/img211/7503/anonimo2wt3.png (http://imageshack.us)

MircoT
03-12-2006, 15:07
Prova a fare il "replace design" (credo che sulla versione italiana sia "sostituisci impostazione") sul db di posta.
Click destro sul db di posta (chiuso), database, replace design.
Come template prova il mail7 e, casomai, l'inotes7.


Ciauzzz!

lucausa75
03-12-2006, 15:17
Prova a fare il "replace design" (credo che sulla versione italiana sia "sostituisci impostazione") sul db di posta.
Click destro sul db di posta (chiuso), database, replace design.
Come template prova il mail7 e, casomai, l'inotes7.


Ciauzzz!


Provato con mail7 ma il problema persiste.

Non trovo l'inotes7 ma solo

http://img63.imageshack.us/img63/354/anonimojc2.png (http://imageshack.us)

MircoT
03-12-2006, 15:21
E' quello immediatamente dopo: Domino Web Access 7...

lucausa75
03-12-2006, 15:29
E' quello immediatamente dopo: Domino Web Access 7...


Purtroppo ancora ho gli stessi messaggi come in figura:

http://img211.imageshack.us/img211/4709/anonimops5.png (http://imageshack.us)

MircoT
03-12-2006, 15:48
E' impossibile... devi avere qualche settaggio non a posto... o su Notes o su Windows...
Non credo che 3 versioni diverse di Notes abbiano tutte lo stesso problema....
Postami la schermata delle Preferenze della posta Notes dove sono settati gli orari di disponibilità giornaliera... l'errore è da quelle parti.....

lucausa75
04-12-2006, 15:42
E' impossibile... devi avere qualche settaggio non a posto... o su Notes o su Windows...
Non credo che 3 versioni diverse di Notes abbiano tutte lo stesso problema....
Postami la schermata delle Preferenze della posta Notes dove sono settati gli orari di disponibilità giornaliera... l'errore è da quelle parti.....


Mi manderesti gentilmente la tua così faccio un confronto?

Grazie 1000!

MircoT
04-12-2006, 17:49
Mi manderesti gentilmente la tua così faccio un confronto?

Grazie 1000!

L'avevo già postata...
Ecco qua:
http://img224.imageshack.us/img224/1061/snap1co8.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=snap1co8.jpg)

Devi compilare tutti i campi "flaggati", altrimenti otterrai sempre quell'errore...


Ciauzzzz!

lucausa75
04-12-2006, 19:16
L'avevo già postata...
Ecco qua:
http://img224.imageshack.us/img224/1061/snap1co8.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=snap1co8.jpg)

Devi compilare tutti i campi "flaggati", altrimenti otterrai sempre quell'errore...


Ciauzzzz!


Stesso problema:

http://img471.imageshack.us/img471/5061/anonimoxq4.th.png (http://img471.imageshack.us/my.php?image=anonimoxq4.png)

MircoT
04-12-2006, 19:42
Ma.... devi compilare TUTTI i campi che di fianco hanno il flag....
Non puoi compilare il solo campo del lunedì e poi dare ok.....
Copia quello che hai scritto sul campo del lunedì e incollalo nei campi degli altri giorni... e solo a questo punto dai ok...

lucausa75
05-12-2006, 10:13
Ma.... devi compilare TUTTI i campi che di fianco hanno il flag....
Non puoi compilare il solo campo del lunedì e poi dare ok.....
Copia quello che hai scritto sul campo del lunedì e incollalo nei campi degli altri giorni... e solo a questo punto dai ok...


Già fatto, ma appena mi sposto sul giorno successivo mi da l'errore... :cry:

lucausa75
06-12-2006, 11:00
Già fatto, ma appena mi sposto sul giorno successivo mi da l'errore... :cry:


Non mi abbandonate... :cry:

:help:

lucausa75
17-12-2006, 17:33
:help:

MircoT
19-12-2006, 14:08
Scusa, mi ero dimenticato che dovevo risponderti.... :mc:

Sinceramente non so cosa più consigliarti di fare o provare...
Io installerei il client Notes in inglese...
Lo installi sopra al tuo attuale, senza perdere impostazioni e dati...

Però tieni conto che il tuo problema è causato da una "divergenza di settaggi" tra quello che c'è scritto nel pannello di controllo di windows alla voce "separatori, date, valute, ecc" e quello che poi vai a inserire nella schermata relativa alla disponibilità oraria giornaliera...
Fai le varie prove tenendo attivo il flag di disponibilità su un solo giorno, in modo che i dati, sbagliati, degli altri giorni non influiscano sugli eventuali messaggi di errore... poi quando avrai trovato il baco, attiverai i flag sugli altri giorni e contemporaneamente correggerai gli orari...



Ciauzzzz! :)

lucausa75
19-12-2006, 16:03
Scusa, mi ero dimenticato che dovevo risponderti.... :mc:

Sinceramente non so cosa più consigliarti di fare o provare...
Io installerei il client Notes in inglese...
Lo installi sopra al tuo attuale, senza perdere impostazioni e dati...

Però tieni conto che il tuo problema è causato da una "divergenza di settaggi" tra quello che c'è scritto nel pannello di controllo di windows alla voce "separatori, date, valute, ecc" e quello che poi vai a inserire nella schermata relativa alla disponibilità oraria giornaliera...
Fai le varie prove tenendo attivo il flag di disponibilità su un solo giorno, in modo che i dati, sbagliati, degli altri giorni non influiscano sugli eventuali messaggi di errore... poi quando avrai trovato il baco, attiverai i flag sugli altri giorni e contemporaneamente correggerai gli orari...



Ciauzzzz! :)

MircoT,
sei sempre molto gentile e SPECIALMENTE disponibile...

Questo il mio settaggio:

http://img120.imageshack.us/img120/2607/anonimoah6.jpg (http://imageshack.us)

Grazie ancora!

lucausa75
25-12-2006, 10:37
MircoT,
sei sempre molto gentile e SPECIALMENTE disponibile...

Questo il mio settaggio:

http://img120.imageshack.us/img120/2607/anonimoah6.jpg (http://imageshack.us)

Grazie ancora!


Rimanendo insoluto il problema di cui ai miei precedenti post volevo aggiungerne un altro.

Vorrei effettuare l'archiviazione delle mail e come da immagine sottostante mi si presenta il seguente errore: qualche consiglio?

http://img148.imageshack.us/img148/358/anonimols5.png (http://imageshack.us)

Penso debbo modificare qualcosa quì: mi confermate?

http://img178.imageshack.us/img178/2778/immagineln7.png (http://imageshack.us)

Grazie ancora...

MircoT
25-12-2006, 15:21
Si, devi prima creare almeno un criterio di selezione e abilitarlo.
solo dopo potrai trascinare i documenti nell'archivio o usare il comando che hai postato (in genere dopo aver selezionato i documenti da archiviare).

Quanto al problema precedente: prova a specificare gli orari con anche i secondi... cioè 09.00.00 - 17.00.00

Ciauzzzzz! :)

lucausa75
26-12-2006, 08:31
RISOLTO: :D
Si, devi prima creare almeno un criterio di selezione e abilitarlo.
solo dopo potrai trascinare i documenti nell'archivio o usare il comando che hai postato (in genere dopo aver selezionato i documenti da archiviare).


NON ANCORA RISOLTO: :cry:

Quanto al problema precedente: prova a specificare gli orari con anche i secondi... cioè 09.00.00 - 17.00.00

Ciauzzzzz! :)

GRAZIE tante ancora per l'aiuto... :D

lucausa75
28-07-2007, 16:12
Ciao tutti,
mi rifaccio vivo per proporvi un quesito:

cosa sono esattamente questi upgrade relativi a Lotus Notes Client?

IBM Lotus Notes Client Upgrade Kit 7.0.x to 7.0.2 Windows 2000 and XP Italian
C96W2IT.exe (175 MB)

IBM Lotus Notes, Designer Client Upgrade Kit 7.0.x to 7.0.2 Windows 2000 and XP Italian
C96W3IT.exe (164 MB)

IBM Lotus Notes Client Patch Kit 7.0.1 to 7.0.2 Windows 2000 and XP Italian
C96W4IT.exe (68 MB)

Grazie 1000!

dembre
27-11-2008, 15:31
Buonasera a tutti

In ufficio abbiamo il seguente server di posta
Domino Web Access Release 6.5.5

Volevo sapere se è possibile settarlo in modo che possa ricevere
una copia della posta a me indirizzata anche a casa.

Grazie Paolo

MircoT
27-11-2008, 16:16
se non è stato disabilitato dall'aministratore, puoi farti una regola nella posta per mandare una copia dei messaggi ad un indirizzo da specificare.
una roba del tipo: when all messages send copy to indirizzo e-mail


ciauzzzz!

dembre
27-11-2008, 16:36
Grazie mille!!!
Domani ci provo se sono in difficoltà
mi sa che ci risentiamo

:D

dembre
28-11-2008, 10:23
Grazie mille!!!
Domani ci provo se sono in difficoltà
mi sa che ci risentiamo

:D

:muro:
rieccomi!!!
ciao a tutti
Niente da fare, penso sia disattivato.
Non c'è altro modo?
che ne sò...
scaricare la stessa posta anche su Outlook lasciando
una copia sul server?

MircoT
28-11-2008, 14:25
dipende se il server Domino è raggiungibile via pop3 o imap.
ma ne dubito.

che problema hai a leggere direttamente la webmail?

incolla uno screen shot della regola che avevi fatto sulla webmail: magari hai fatto qualche errore...



ciauzzz!

lucausa75
01-12-2008, 07:35
Ragazzi,
c'è un modo sempre utilizzando Lotus Notes per shiftare da un pop3 all'altro?
Vi spiego.
Da casa mi collego con Alice per cui invio la posta con un Pop mentre da casa in affitto mi collego con Chepnet per cui mi servirebbe capire come passare da un settaggio all'altro senza riconfigurarlo ogni volta.

Grazie

MircoT
01-12-2008, 08:36
Ragazzi,
c'è un modo sempre utilizzando Lotus Notes per shiftare da un pop3 all'altro?
Vi spiego.
Da casa mi collego con Alice per cui invio la posta con un Pop mentre da casa in affitto mi collego con Chepnet per cui mi servirebbe capire come passare da un settaggio all'altro senza riconfigurarlo ogni volta.

Grazie

semplice: fai una location per ogni tipo di connessione che usi (una per alice, una cheapnet) e associ ad ogni location gli opportuni doc Account, dove quello smtp cambierà a seconda del provider con cui ti colleghi.
basta che le location puntino allo stesso db di posta e sei a posto.

location alice: associ l'account pop3 alice e l'account smtp alice
location cheapnet: associ l'account pop3 alice e l'account smtp cheapnet.

domanda: ma da cheapnet riesci a scaricare la posta pop3 di alice? strano..

ciauzzz!

lucausa75
08-12-2008, 09:52
semplice: fai una location per ogni tipo di connessione che usi (una per alice, una cheapnet) e associ ad ogni location gli opportuni doc Account, dove quello smtp cambierà a seconda del provider con cui ti colleghi.
basta che le location puntino allo stesso db di posta e sei a posto.

location alice: associ l'account pop3 alice e l'account smtp alice
location cheapnet: associ l'account pop3 alice e l'account smtp cheapnet.

domanda: ma da cheapnet riesci a scaricare la posta pop3 di alice? strano..

ciauzzz!

OK così?

http://e.imagehost.org/t/0690/Immagine.jpg (http://e.imagehost.org/view/0690/Immagine)

Grazie

MircoT
08-12-2008, 10:15
OK così?

http://e.imagehost.org/t/0690/Immagine.jpg (http://e.imagehost.org/view/0690/Immagine)

Grazie

da quello che posso capire mi sembra che hai duplicato anche tutti gli account pop3, cosa che non serve visto che il server da dove scarichi la posta è sempre lo stesso sia per la connessione alice che per quella cheapnet.. o no? a meno che non usi sistemi diversi di scaricamento posta a seconda della connessione usata...

en passant: la connessione home/notes/net la puoi cancellare.
en passant 2: nelle altre 2 connessioni disabilita la porta lan0 (via internet il netbios non passa...)
en passant 3 dipendente da en passant 2 :D : dalle preferenze utente disabilita la porta lan0. ormai netbios non si usa più.

ri-domando: dalla connessione cheapnet riesci a scaricare la posta libero e alice via pop3? di solito libero e alice si lasciano scaricare via pop3 solo dalle loro connessioni...

ciauzzzz!

lucausa75
08-12-2008, 10:26
da quello che posso capire mi sembra che hai duplicato anche tutti gli account pop3, cosa che non serve visto che il server da dove scarichi la posta è sempre lo stesso sia per la connessione alice che per quella cheapnet.. o no? a meno che non usi sistemi diversi di scaricamento posta a seconda della connessione usata...

en passant: la connessione home/notes/net la puoi cancellare.
en passant 2: nelle altre 2 connessioni disabilita la porta lan0 (via internet il netbios non passa...)
en passant 3 dipendente da en passant 2 :D : dalle preferenze utente disabilita la porta lan0. ormai netbios non si usa più.

ri-domando: dalla connessione cheapnet riesci a scaricare la posta libero e alice via pop3? di solito libero e alice si lasciano scaricare via pop3 solo dalle loro connessioni...

ciauzzzz!

Ciao,
ti ringrazio come sempre per la tua estrema gentilezza.

Ancora non ho provato ma con l'utilizzo di Freepops penso si possa scaricare la posta utilizzando CHEAPNET.

Mi diresti gentilmente se quelli segnati posso quindi cancellarli?

http://e.imagehost.org/t/0126/Anonimo.jpg (http://e.imagehost.org/download/0126/Anonimo)

Adesso questo è ok?
http://e.imagehost.org/t/0900/Anonimo.jpg (http://e.imagehost.org/download/0900/Anonimo)


Qui che debbo fare?
Adesso come dicevo utilizzo ALICE ma tra un paio di giorni utilizzerò CHEAPNET in quanto mi sposto in un altra città ma quando faccio rientro dai miei riutilizerò ALICE.
http://e.imagehost.org/t/0795/Anonimo.jpg (http://e.imagehost.org/download/0795/Anonimo)

Grazie ancora!

MircoT
08-12-2008, 10:38
Ciao,
ti ringrazio come sempre per la tua estrema gentilezza.

Ancora non ho provato ma con l'utilizzo di Freepops penso si possa scaricare la posta utilizzando CHEAPNET.

Mi diresti gentilmente se quelli segnati posso quindi cancellarli?

http://e.imagehost.org/t/0126/Anonimo.jpg (http://e.imagehost.org/download/0126/Anonimo)



direi di si
però spetta....
se con la connessione cheapnet utilizzi freepop, a parità di mailbox da scaricare, è chiaro che l'account cheapnet è diverso da quello liscio.
sono diversi? se lo sono allora li devi lasciare.
se con cheapnet andavi via pop3 (come con alice) allora non aveva senso duplicarli.

Adesso questo è ok?
http://e.imagehost.org/t/0900/Anonimo.jpg (http://e.imagehost.org/download/0900/Anonimo)


si.


Qui che debbo fare?
Adesso come dicevo utilizzo ALICE ma tra un paio di giorni utilizzerò CHEAPNET in quanto mi sposto in un altra città ma quando faccio rientro dai miei riutilizerò ALICE.
http://e.imagehost.org/t/0795/Anonimo.jpg (http://e.imagehost.org/download/0795/Anonimo)

Grazie ancora!

cosa devi fare? utilizzare le location "qualcosa"-cheapnet per scaricare la posta.
i giusti account seguiranno a ruota le location invocate.
non ti resta che provare.
per altro anche se non sei già su cheapnet puoi già provare a usare le nuove location e vedere se la connessione freepop funziona.


ciauzzzz! :)

lucausa75
08-12-2008, 11:39
direi di si
però spetta....
se con la connessione cheapnet utilizzi freepop, a parità di mailbox da scaricare, è chiaro che l'account cheapnet è diverso da quello liscio.
sono diversi? se lo sono allora li devi lasciare.
se con cheapnet andavi via pop3 (come con alice) allora non aveva senso duplicarli.



si.




cosa devi fare? utilizzare le location "qualcosa"-cheapnet per scaricare la posta.
i giusti account seguiranno a ruota le location invocate.
non ti resta che provare.
per altro anche se non sei già su cheapnet puoi già provare a usare le nuove location e vedere se la connessione freepop funziona.


ciauzzzz! :)

...in breve ti spiego.
Col mio amico che ha CHEAPNET stiamo condividendo la sua connessione tramite un access point wireless per cui io dovrò poter scaricare e inviare mails utilizzando sempre i miei account di posta: HOTMAIL, LIBERO,POSTE e ALICE.
P.S. Ovviamente non possiedo un account Cheapnet

MircoT
08-12-2008, 11:50
...in breve ti spiego.
Col mio amico che ha CHEAPNET stiamo condividendo la sua connessione tramite un access point wireless per cui io dovrò poter scaricare e inviare mails utilizzando sempre i miei account di posta: HOTMAIL, LIBERO,POSTE e ALICE.
P.S. Ovviamente non possiedo un account Cheapnet

se con cheapnet per tutte quelle poste non puoi usare direttamente il pop3 e devi usare freepop, allora gli account "qualcosa-cheapnet" li devi tenere.
ripeto: non serve che tu sia su una connessione cheapnet per provare le location/connection/account che hai creato. switcha sulle varie location e vedi se tutto gira correttamente. se è tutto ok, allora funzionerà con qualsiasi collegamento internet. o almeno credo...


cioauzzzzz!

lucausa75
08-12-2008, 11:54
se con cheapnet per tutte quelle poste non puoi usare direttamente il pop3 e devi usare freepop, allora gli account "qualcosa-cheapnet" li devi tenere.
ripeto: non serve che tu sia su una connessione cheapnet per provare le location/connection/account che hai creato. switcha sulle varie location e vedi se tutto gira correttamente. se è tutto ok, allora funzionerà con qualsiasi collegamento internet. o almeno credo...


cioauzzzzz!


Debbo tenere anche le località qualcosa cheapnet?

MircoT
08-12-2008, 12:03
Debbo tenere anche le località qualcosa cheapnet?

si, ovvio, altrimenti come fai a dire a notes di usare una connessione piuttosto che un'altra?

lucausa75
08-12-2008, 12:09
si, ovvio, altrimenti come fai a dire a notes di usare una connessione piuttosto che un'altra?

...ti terrò informato.
Sempre gentile e professionale!

Ricordi il problema che avevo?
Ancora persiste...
Non son riuscito a risolverlo...:muro:

||
||
\ /
\/

Sto impostando i valori indicati anche nel tuo esempio precedente ma il valore sembra errato: :confused: :mbe:

http://img222.imageshack.us/img222/8196/immagineqb9.jpg (http://imageshack.us)

MircoT
08-12-2008, 12:34
...
Ricordi il problema che avevo?
Ancora persiste...
Non son riuscito a risolverlo...:muro:

||
||
\ /
\/

arghhhh... no eh! :asd:
metti una versione aggiornata di notes e vedi se si risolve da solo...
in tutte le versioni di notes che ho visto ho avuto problemi di vario tipo, ma quello non l'ho mai visto..... ancora... :tie:

lucausa75
08-12-2008, 12:40
arghhhh... no eh! :asd:
metti una versione aggiornata di notes e vedi se si risolve da solo...
in tutte le versioni di notes che ho visto ho avuto problemi di vario tipo, ma quello non l'ho mai visto..... ancora... :tie:


...a parte la 8 questa dovrebbe l'ultima dlla versione 7 o sbaglio?

http://e.imagehost.org/t/0906/Immagine_1.jpg (http://e.imagehost.org/download/0906/Immagine_1)

MircoT
08-12-2008, 12:45
...a parte la 8 questa dovrebbe l'ultima dlla versione 7 o sbaglio?

http://e.imagehost.org/t/0906/Immagine_1.jpg (http://e.imagehost.org/download/0906/Immagine_1)

esiste anche la 7.0.3, ma non so se sia tra quelle "pubbliche".
ma a 'sto punto, fai un bel backup della directory notes e passa alla 8.0.2: vedrai che salto... :asd:

ciauzzz!

dembre
10-12-2008, 10:09
Ciao a tutti!!
Rieccomi,.
Allora, per quanto riguarda la posta riesco a scaricarla da casa.
ho configurato outlook e va benissimo.
Ora ho un ulteriore problema!!!
come posso consultare gli archivi di posta sul server da casa?
Fiducioso attendo il miracolo:)
Ciao dembre

lucausa75
10-12-2008, 21:46
si, ovvio, altrimenti come fai a dire a notes di usare una connessione piuttosto che un'altra?

...son collegato adesso con internet e riescoa scaricare la posta ma non ad inviarla.
Questa la configurazione funzionante ma che non mi permette lo scaricamento con connessione cheapnet:

http://e.imagehost.org/t/0172/doc1-001.jpg (http://e.imagehost.org/view/0172/doc1-001)

http://e.imagehost.org/t/0309/doc1-002.jpg (http://e.imagehost.org/view/0309/doc1-002)

Help...:D e grazie ancora!

MircoT
11-12-2008, 07:15
eh, però sarebbe bello sapere se quando invia la posta si connette effettivamente al server di cheapnet ed eventualmente che errore da...

ma... da una parte dici di riuscire a scaricarla e nella riga dopo dici che non ci riesci.... rileggi e correggi... :D

ps: ancora quel LAN0? :D

MircoT
11-12-2008, 07:16
Ciao a tutti!!
Rieccomi,.
Allora, per quanto riguarda la posta riesco a scaricarla da casa.
ho configurato outlook e va benissimo.
Ora ho un ulteriore problema!!!
come posso consultare gli archivi di posta sul server da casa?
Fiducioso attendo il miracolo:)
Ciao dembre

se intendi posta archivio sul server domino, hai la possibilità di leggere la posta via browser?

lucausa75
11-12-2008, 10:14
eh, però sarebbe bello sapere se quando invia la posta si connette effettivamente al server di cheapnet ed eventualmente che errore da...

ma... da una parte dici di riuscire a scaricarla e nella riga dopo dici che non ci riesci.... rileggi e correggi... :D

ps: ancora quel LAN0? :D



oops forse ieri sera dormivo :D
Ti riscrivo il post:

si, ovvio, altrimenti come fai a dire a notes di usare una connessione piuttosto che un'altra?

...son collegato adesso con internet e riesco ad inviare la posta ma non ad inviarla.
Questa la configurazione funzionante ma che mi permette solo lo scaricamento con connessione cheapnet:

http://e.imagehost.org/t/0172/doc1-001.jpg (http://e.imagehost.org/view/0172/doc1-001)

http://e.imagehost.org/t/0309/doc1-002.jpg (http://e.imagehost.org/view/0309/doc1-002)

Help...:D e grazie ancora!


eh, però sarebbe bello sapere se quando invia la posta si connette effettivamente al server di cheapnet ed eventualmente che errore da...

Mi da errore sull'SMTP in quanto nonostante lo abbia eliminato cerca sempre di uscire con l'smtp di Alice


ps: ancora quel LAN0? :D

Me lo imposta in automatico

Grazie per il tuo supporto

MircoT
11-12-2008, 10:18
...


Mi da errore sull'SMTP in quanto nonostante lo abbia eliminato cerca sempre di uscire con l'smtp di Alice

Grazie per il tuo supporto

allora vuol dire che l'account smtp alice viene visto anche dalla location "qualcosa - cheapnet"... controlla le sue impostazioni.

quanto al lan0: ti avevo detto di toglierlo dalle preferenze utente. se spegni la porta lan0 non è possibile che te lo riaccenda (anche se non lo dovrebbe fare a priori).

ciauzzz!

dembre
11-12-2008, 15:29
se intendi posta archivio sul server domino, hai la possibilità di leggere la posta via browser?

si intendo posta archivio sul server.
si la posta la posso leggere via brouser

nel brouser c'è anche il collegamento ad archivio
ma se lo clicco mi da errore di pagina e non apre niente.

Grazie
DEMBRE

lucausa75
11-12-2008, 18:57
allora vuol dire che l'account smtp alice viene visto anche dalla location "qualcosa - cheapnet"... controlla le sue impostazioni.

quanto al lan0: ti avevo detto di toglierlo dalle preferenze utente. se spegni la porta lan0 non è possibile che te lo riaccenda (anche se non lo dovrebbe fare a priori).

ciauzzz!

P.S. Ho disabilitato la lan0 :D

Ciao ho risolto eliminando quello segnato sotto:
http://e.imagehost.org/t/0749/Anonimo.jpg (http://e.imagehost.org/download/0749/Anonimo)

Ok adesso.

Ho inserito in ciascuna località entrambi gli smtp:

http://e.imagehost.org/t/0836/Anonimo.jpg (http://e.imagehost.org/download/0836/Anonimo)

1) Sarebbe utile capire se con la connessione Alice riesco a scaricare ma penso di no.
C'è un modo per shiftare tra l'smtp di cheapnet e alice?
2) Posso togliere dalla lista degli account Bigfoot e Verisign?

Grazie ancora

MircoT
12-12-2008, 08:06
se intendi posta archivio sul server domino, hai la possibilità di leggere la posta via browser?

si intendo posta archivio sul server.
si la posta la posso leggere via brouser

nel brouser c'è anche il collegamento ad archivio
ma se lo clicco mi da errore di pagina e non apre niente.

Grazie
DEMBRE

l'amministratore domino potrebbe aver bloccato l'accesso alla directory dell'archivio via browser.
la url dovrebbe essere del tipo: webmail.azienda.it/archive/a_nomedb.nsf

domanda: usi anche il client notes?
sei sicuro di non avere l'archiviazione locale? perchè in questo caso il db di archivio sarebbe nella directory locale del tuo client notes. l'archiviazione su server si fa abbastanza raramente.

ciauzzzz!

MircoT
12-12-2008, 08:14
P.S. Ho disabilitato la lan0 :D

Ciao ho risolto eliminando quello segnato sotto:
http://e.imagehost.org/t/0749/Anonimo.jpg (http://e.imagehost.org/download/0749/Anonimo)



eh, ovvio. hai eliminato la connessione ad alice...
ed è evidente ora anche l'errore: entrambe le connessioni smtp sono associate ad entrambe le location alice e cheapnet... quindi notes prendeva la prima che gli capitava, e alice viene prima in ordine alfabetico rispetto a cheapnet...


Ok adesso.

Ho inserito in ciascuna località entrambi gli smtp:

http://e.imagehost.org/t/0836/Anonimo.jpg (http://e.imagehost.org/download/0836/Anonimo)

errore: lì devi mettere il dominio internet riferito alla location, quindi alice.it o cheapnet.it, a seconda di come vuoi che esca il tuo mittente.
però io di solito in questo tipo di location lascio il campo vuoto.

1) Sarebbe utile capire se con la connessione Alice riesco a scaricare ma penso di no.
C'è un modo per shiftare tra l'smtp di cheapnet e alice?
2) Posso togliere dalla lista degli account Bigfoot e Verisign?

Grazie ancora

lo shift tra le connessioni (smtp e pop3) avviene contestualmente alle location. se tu associ le connessioni (account smtp e pop3) alle rispettive location (non ad entrambe come avevi fatto), vedrai che funziona tutto correttamente.

si, gli account di bigfoot e verisign li puoi piallare.



ciauzzzz! :)

lucausa75
12-12-2008, 10:43
eh, ovvio. hai eliminato la connessione ad alice...
ed è evidente ora anche l'errore: entrambe le connessioni smtp sono associate ad entrambe le location alice e cheapnet... quindi notes prendeva la prima che gli capitava, e alice viene prima in ordine alfabetico rispetto a cheapnet...




errore: lì devi mettere il dominio internet riferito alla location, quindi alice.it o cheapnet.it, a seconda di come vuoi che esca il tuo mittente.
però io di solito in questo tipo di location lascio il campo vuoto.



lo shift tra le connessioni (smtp e pop3) avviene contestualmente alle location. se tu associ le connessioni (account smtp e pop3) alle rispettive location (non ad entrambe come avevi fatto), vedrai che funziona tutto correttamente.

si, gli account di bigfoot e verisign li puoi piallare.



ciauzzzz! :)


...sei un grande :mano:
cmq io vorrei effettuare lo shift solo tra gli smtp (alice o cheapnet) e non col pop3

Grazie ancora!

MircoT
12-12-2008, 14:19
...sei un grande :mano:
cmq io vorrei effettuare lo shift solo tra gli smtp (alice o cheapnet) e non col pop3

Grazie ancora!

e che problema c'è?
le connessioni (account) smtp le associ solo alle rispettive location, mentre la connessione pop3 la associ ad entrambe.


ciauzzzz!

lucausa75
12-12-2008, 17:57
http://e.imagehost.org/t/0836/Anonimo.jpg (http://e.imagehost.org/download/0836/Anonimo)

errore: lì devi mettere il dominio internet riferito alla location, quindi alice.it o cheapnet.it, a seconda di come vuoi che esca il tuo mittente.
però io di solito in questo tipo di location lascio il campo vuoto.




Fatto ma non mi da la possibilità di lasciare il campo vuoto:

http://e.imagehost.org/t/0221/Immagine.jpg (http://e.imagehost.org/view/0221/Immagine)

lucausa75
12-12-2008, 18:03
e che problema c'è?
le connessioni (account) smtp le associ solo alle rispettive location, mentre la connessione pop3 la associ ad entrambe.


ciauzzzz!


Quindi debbo ricrearmi le stesse location doppioni?
http://e.imagehost.org/t/0340/Anonimo.jpg (http://e.imagehost.org/download/0340/Anonimo)

Ma che senso ha se non cambio alcun parametro al loro interno?
Potrei già da adesso (senza creare doppioni) associarle alla connessione smtp di alice e di cheapnet ma come ti dicevo mi da errore

MircoT
12-12-2008, 18:16
Fatto ma non mi da la possibilità di lasciare il campo vuoto:

http://e.imagehost.org/t/0221/Immagine.jpg (http://e.imagehost.org/view/0221/Immagine)


azz.. vero. io sono abituato ad avere il server domino e quindi quel campo lo posso lasciare vuoto.
metti alice.it se quella è la posta associata a quella location.

Quindi debbo ricrearmi le stesse location doppioni?
http://e.imagehost.org/t/0340/Anonimo.jpg (http://e.imagehost.org/download/0340/Anonimo)

Ma che senso ha se non cambio alcun parametro al loro interno?
Potrei già da adesso (senza creare doppioni) associarle alla connessione smtp di alice e di cheapnet ma come ti dicevo mi da errore

ha senso perchè con la location alice devi usare il smtp alice e con la location cheapnet devi usare il smtp cheapnet

funziona così:
- location
-- individua una serie di parametri tra cui il mittente di posta e il db di posta associato.

- account
-- individua un certo tipo di risorsa, smtp e pop3, con i loro parameti di funzionamento (server, protocolli, ecc.)
-- vanno associati alle location con cui devono funzionare

in questo modo quando selezioni una location "decidi" quale mittente avere, quale posta fisica (db) usare e con quali connessioni (smtp e pop3) lavorare.

in linea di massima non ha senso associare 2 account smtp ad una stessa location in quanto poi notes userà la prima in ordine alfabetico...
quindi l'unico modo per poter decidere quando usare un account smtp o un altro, è quello di fare 2 location e associare ad ognuna un singolo account smtp.


capitt! :)

lucausa75
13-12-2008, 08:52
azz.. vero. io sono abituato ad avere il server domino e quindi quel campo lo posso lasciare vuoto.
metti alice.it se quella è la posta associata a quella location.


Ho un dubbio
Alice.it in che senso?
Debbo mettere l'smtp di alice?


Grazie 1000 faccio alcune verifiche ma al 99% ho risolto per lo shift degli smtp

:D


Grazie ancora :mano:

MircoT
13-12-2008, 09:37
Ho un dubbio
Alice.it in che senso?
Debbo mettere l'smtp di alice?


Grazie 1000 faccio alcune verifiche ma al 99% ho risolto per lo shift degli smtp

:D


Grazie ancora :mano:

no, no, proprio il dominio alice.it, cioè il tuo dominio di posta.

hai corretto le location le loro associazioni con gli account?

lucausa75
13-12-2008, 09:45
no, no, proprio il dominio alice.it, cioè il tuo dominio di posta.

Se non ho capito male debbo mettere ALICE.IT nelle località interessate dalla connessione alice e CHEAPNET.IT in quelle dalla connessione cheapnet, giusto?

hai corretto le location le loro associazioni con gli account?

Si, ho creato altri account "doppioni" ai quali ad ognuno ho associato la relativa location nel caso di connessione alice o cheapnet, per cui quando accedo su lotus debbo scegliere le location XXXXX_cheapnet o XXXXX a seconda che mi connetto con cheapnet o alice:
http://img361.imageshack.us/img361/9268/anonimobi0.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=anonimobi0.jpg)

:mano:

MircoT
13-12-2008, 09:55
Se non ho capito male debbo mettere ALICE.IT nelle località interessate dalla connessione alice e CHEAPNET.IT in quelle dalla connessione cheapnet, giusto?

...

no... il tuo dominio di posta, cioè quello che compare nel tuo indirizzo di posta. non ha importanza se poi ti connetti con provider diversi.

per altro quel campo neanche viene usato nel tuo caso, anche se è richiesto...
misteri di notes..

lucausa75
13-12-2008, 09:59
no... il tuo dominio di posta, cioè quello che compare nel tuo indirizzo di posta. non ha importanza se poi ti connetti con provider diversi.

per altro quel campo neanche viene usato nel tuo caso, anche se è richiesto...
misteri di notes..


Corretto così?

Account Alice==>alice.it
Account Hotmail==>hotmail.com
Account Libero==>libero.it
Account Poste==>poste.it

MircoT
13-12-2008, 10:06
Corretto così?

Account Alice==>alice.it
Account Hotmail==>hotmail.com
Account Libero==>libero.it
Account Poste==>poste.it

se per account in realtà intendi location (quella che selezioni alla partenza di notes), allora direi di si.

lucausa75
13-12-2008, 10:08
se per account in realtà intendi location (quella che selezioni alla partenza di notes), allora direi di si.

si esatto avevo scritto male :D

:mano:

lucausa75
13-12-2008, 18:55
...una curiosità.

Come fare con Lotus Notes a impostare l'opzione "Autenticazione server necessaria" come nel caso del settaggio dell'smtp della poste (relay.poste.it)==> Vedi settaggio Outlook
http://img530.imageshack.us/img530/6479/anonimozk6.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=anonimozk6.jpg)

Grazie ancora

MircoT
13-12-2008, 19:13
...una curiosità.

Come fare con Lotus Notes a impostare l'opzione "Autenticazione server necessaria" come nel caso del settaggio dell'smtp della poste (relay.poste.it)==> Vedi settaggio Outlook
http://img530.imageshack.us/img530/6479/anonimozk6.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=anonimozk6.jpg)

Grazie ancora

se non ricordo male quando metti login e password nel documento dell'account, Notes li userà sempre con quell'account.
fai una prova.

ciauzz! :)

lucausa75
14-12-2008, 13:56
se non ricordo male quando metti login e password nel documento dell'account, Notes li userà sempre con quell'account.
fai una prova.

ciauzz! :)

Queste a seguire le impostazioni ma mi viene visualizzato l'errore in fondo all'immagine

http://e.imagehost.org/t/0882/Immagine.jpg (http://e.imagehost.org/view/0882/Immagine)

MircoT
14-12-2008, 14:54
Queste a seguire le impostazioni ma mi viene visualizzato l'errore in fondo all'immagine

http://e.imagehost.org/t/0882/Immagine.jpg (http://e.imagehost.org/view/0882/Immagine)

beh, ma una cosa è l'ssl e un'altra cosa è l'autentificazione smtp...
se non ho letto male tu hai scritto "autentificazione smtp"...
per l'ssl devi fare un po' di prove per capire qual'è la configurazione maggiormente gradita al server.
per altro il provider potrebbe richiedere l'autentificazione smtp e/o la coneessione ssl: controlla cosa richiede il provider di posta.

l'errore che ti da in connessione sembra sia dovuto all'ultima impostazione cerchiata in rosso: prova a toglierla.

ciauzzz!

dembre
16-12-2008, 10:13
l'amministratore domino potrebbe aver bloccato l'accesso alla directory dell'archivio via browser.
la url dovrebbe essere del tipo: webmail.azienda.it/archive/a_nomedb.nsf

domanda: usi anche il client notes?
sei sicuro di non avere l'archiviazione locale? perchè in questo caso il db di archivio sarebbe nella directory locale del tuo client notes. l'archiviazione su server si fa abbastanza raramente.

ciauzzzz!

Ok grazie ora ci provo nuovamente e mi informo.
ciao Dembre

lucausa75
16-12-2008, 15:20
beh, ma una cosa è l'ssl e un'altra cosa è l'autentificazione smtp...
se non ho letto male tu hai scritto "autentificazione smtp"...
per l'ssl devi fare un po' di prove per capire qual'è la configurazione maggiormente gradita al server.
per altro il provider potrebbe richiedere l'autentificazione smtp e/o la coneessione ssl: controlla cosa richiede il provider di posta.

l'errore che ti da in connessione sembra sia dovuto all'ultima impostazione cerchiata in rosso: prova a toglierla.

ciauzzz!

In poche parole non riesco a configurare il mio account di poste.it con Lotus Notes.
Qui le istruzioni ufficiali: http://www.poste.it/online/postemail/configurareoutlook.shtml
Vedi immagine del settaggio relay.poste.it ==>Autenticazione server necessaria

Grazie

MircoT
16-12-2008, 19:30
In poche parole non riesco a configurare il mio account di poste.it con Lotus Notes.
Qui le istruzioni ufficiali: http://www.poste.it/online/postemail/configurareoutlook.shtml
Vedi immagine del settaggio relay.poste.it ==>Autenticazione server necessaria

Grazie

hai disabilitato il campo "verifica il nome del server dell'account..."?

lucausa75
17-12-2008, 18:02
hai disabilitato il campo "verifica il nome del server dell'account..."?

Queste a seguire le impostazioni con le quali in entrambi i casi non riesco a scaricare la posta nemmeno usando le impostazioni consigliate dal sito delle poste.it:

http://e.imagehost.org/t/0386/Immagine_6.jpg (http://e.imagehost.org/view/0386/Immagine_6)

lucausa75
05-06-2009, 14:46
Salve a tutti,

periodicamente faccio un up del post per segnalare anomalie varie di Lotus Notes.

Adesso ne volevo segnalare un'altra che riguarda l'orario di ricezione delle e-mail.

Come ben sapete utilizzo Lotus Notes 7 configurato correttamente con Freepops: tutto va a meraviglia.

Volevo capire perchè se da web una data e-mail la ricevo alle ore XX:XX quando vado ad aprire il mio browser di posta quest'ultimo mi visualizza l'ora della stessa e-mail inserendo quella in cui viene scaricata.

Vi faccio capire subito:

Lettura e-mail dal browser di Hotmail: (Ora visualizzata: 22.53)
http://img132.imageshack.us/img132/2888/anonimo.png (http://img132.imageshack.us/my.php?image=anonimo.png)

Lettura e-mail dal browser di posta eletronica (Ora visualizzata: 05.45 cioè l'ora non reale ma quella di scaricamento della e-mail nel mio browser)
http://img23.imageshack.us/img23/2263/anonimo2.png (http://img23.imageshack.us/my.php?image=anonimo2.png)

C'è un modo affinchè il mio browser visualizzi l'ora reale di ricezione delle e-mail (quindi 22.53 anzichè 05.45)?

Grazie 1000!

MircoT
05-06-2009, 16:55
è un "problema" noto del design della posta notes. visualizza l'orario di ricezione sul client e non quello di ricezione sul server.
per risolvere devi modificare il codice della posta.

è una rogna che non so perchè non risolvano...
probabilmente sul sistema "puro" domino va meglio così... in un sistema pop3/imap invece....


ciauzzzz!

lucausa75
05-06-2009, 16:58
è un "problema" noto del design della posta notes. visualizza l'orario di ricezione sul client e non quello di ricezione sul server.
per risolvere devi modificare il codice della posta.

.
.

ciauzzzz!


...hai qualche guida?

Grazie ancora e come sempre gentilissimo!
:D

MircoT
05-06-2009, 17:08
...hai qualche guida?

Grazie ancora e come sempre gentilissimo!
:D

una guida per questa cosa non so se ci sia...
se non ricodo male bisogna cambiare la formula della colonna data.
la formula del design 6.5.x è @If(DeliveredDate != ""; DeliveredDate; PostedDate != ""; PostedDate; @Created)
il che mi fa pensare che scaricando la posta pop3/imap con il client notes i campi delivereddate e posteddate siano vuoti (cosa che non succede scaricando la posta da un server domino), quindi notes mette l'ora di creazione del documento sul db locale, cioè l'ora in cui lo scarichi dal server pop3/imap.
bisogna controllare le proprietà del doc e vedere quale campo "alternativo" inserire... non so dirti quale perchè non uso notes per la posta pop3/imap, lo trovo scomodo.
prova a controllare e... sbizzarrisciti con il design della posta!
magari fatti una copia prima di fare modifiche... :D


ciauzzzzz! :)

lucausa75
06-06-2009, 12:16
una guida per questa cosa non so se ci sia...
se non ricodo male bisogna cambiare la formula della colonna data.
la formula del design 6.5.x è @If(DeliveredDate != ""; DeliveredDate; PostedDate != ""; PostedDate; @Created)
.
.
.



..dove posso editare queste formule?

Grazie tante!

MircoT
06-06-2009, 13:44
..dove posso editare queste formule?

Grazie tante!

devi aprire il tuo db di posta con il client designer, aprire il folder inbox e cliccare sulla colonna data: in basso troverai la formula.
magari, prima, fatti una copia del database o almeno del folder inbox....


ciauzzzz! :)

Capellone
13-07-2009, 14:49
Salve, ho la necessità di convertire un archivio di mail da Lotus Notes (file.nfs) in un file di esportazione per essere acquisito da altri programmi o per lo meno un .pst per Outlook
vedo in rete che ci sono alcuni validi programmi che fanno tutto automaticamente ma sono tutti a pagamento e costano troppo per un uso occasionale, esiste qualche altra soluzione?
grazie

lucausa75
13-07-2009, 15:22
Salve, ho la necessità di convertire un archivio di mail da Lotus Notes (file.nfs) in un file di esportazione per essere acquisito da altri programmi o per lo meno un .pst per Outlook
vedo in rete che ci sono alcuni validi programmi che fanno tutto automaticamente ma sono tutti a pagamento e costano troppo per un uso occasionale, esiste qualche altra soluzione?
grazie

...soluzione già sperimentata da me:

http://img11.imageshack.us/img11/957/6a00d83502d96869e200e54.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/6a00d83502d96869e200e54.jpg/)

per cui ti consiglio di tenere il buon caro Lotus Notes

:D

Capellone
13-07-2009, 16:17
grazie, il mio intento era solo di riuscire a backuppare le mail in un formato che non fosse solo quello proprietario del Lotus.
Credo che mi arrangerò con un metodo rozzo e brutale: seleziono tutte le mail, le inoltro ad un altro indirizzo e mi apro il file ottenuto con un altro programma :D

lucausa75
22-09-2009, 15:34
Salve esperti di Lotus Notes, :D

come scritto in un mio post precedente ho 4 account di posta configurati con Lotus Notes:

alice.it, hotmail.com, libero.it, poste.it

volevo chiedere se il file che contiene il settaggio di questi 4 account è quello con estensione .id

Grazie

MircoT
22-09-2009, 19:54
Salve esperti di Lotus Notes, :D

come scritto in un mio post precedente ho 4 account di posta configurati con Lotus Notes:

alice.it, hotmail.com, libero.it, poste.it

volevo chiedere se il file che contiene il settaggio di questi 4 account è quello con estensione .id

Grazie

no.
tutti i settaggi di locazioni, account e connessioni ecc. sono nel names.nsf
il file .id è il tuo file personale che contiene i certificati gerarchici.

ciauzzz!

lucausa75
23-09-2009, 07:49
no.
tutti i settaggi di locazioni, account e connessioni ecc. sono nel names.nsf
il file .id è il tuo file personale che contiene i certificati gerarchici.

ciauzzz!

...grazie MircoT come sempre GENTILISSIMO!
Quindi non è necessario copiare i files .id per la nuova installazione di Lotus Notes (nel mio caso l'8.5) giusto?

Un'altra domanda.
Ho installato Notes 8.5 (client) in inglese però all'avvio mi visualizza un messaggio che notifica la mancanza del del MUI:

The language specified for the User Interface is not found in your notes\MUI directory (may have been uninstalled); proceeding with the default language.


Probabilmente succede perchè ho mantenuto l'installazione del Notes 7 ed ho copiato i file nsf all'interno della directory Data di Notes 8.5
Come faccio a far si che questa notifica sulla MUI scomparisca dato che voglio mantenere la lingua originale di installazione del pacchetto di Notes 8.5 (inglese)?
C'è un modo per ripristinare la lingua di default o di fare un refresh della lingua?

Grazie ancora per il tuo pregevole aiuto!

MircoT
23-09-2009, 11:34
...grazie MircoT come sempre GENTILISSIMO!
Quindi non è necessario copiare i files .id per la nuova installazione di Lotus Notes (nel mio caso l'8.5) giusto?

Un'altra domanda.
Ho installato Notes 8.5 (client) in inglese però all'avvio mi visualizza un messaggio che notifica la mancanza del del MUI:

The language specified for the User Interface is not found in your notes\MUI directory (may have been uninstalled); proceeding with the default language.


Probabilmente succede perchè ho mantenuto l'installazione del Notes 7 ed ho copiato i file nsf all'interno della directory Data di Notes 8.5
Come faccio a far si che questa notifica sulla MUI scomparisca dato che voglio mantenere la lingua originale di installazione del pacchetto di Notes 8.5 (inglese)?
C'è un modo per ripristinare la lingua di default o di fare un refresh della lingua?

Grazie ancora per il tuo pregevole aiuto!

si che è necessario copiare il file id!
contiene il tuo certificato gerarchico. se non lo copi dovrai ricrearne uno nuovo, perdendo gli elementi che hai, eventualmente, criptato.

non è consigliabile mantenere 2 versioni del client notes sulla stessa macchina. è meglio se tu aggiorni il tuo client 7 alla 8.5.
ora avrai un po' di casino per mettere a posto le cose.
backuppati entrambe le directory dei 2 client notes.
disinstalla entrambi dal pannello di controllo. credo prima la 8.5 e poi la 7.
rinomina o elimina la directory che rimane dalla 8.5.
installa la 8.5 SOPRA alla directory della 7.
i settaggi rimangono (non vengono rimossi dalla disinstallazione) e vengono aggiornati alla versione nuova.
il problema della lingua dovrebbe andare a posto con la reinstallazione.

regola generale: non si copiano mai vecchi file di configurazione sopra ad una versione più recente. casomai si fa il contrario.


ciauzzzzz! :)

lucausa75
23-09-2009, 13:08
si che è necessario copiare il file id!
contiene il tuo certificato gerarchico. se non lo copi dovrai ricrearne uno nuovo, perdendo gli elementi che hai, eventualmente, criptato.

non è consigliabile mantenere 2 versioni del client notes sulla stessa macchina. è meglio se tu aggiorni il tuo client 7 alla 8.5.
ora avrai un po' di casino per mettere a posto le cose.
backuppati entrambe le directory dei 2 client notes.
disinstalla entrambi dal pannello di controllo. credo prima la 8.5 e poi la 7.
rinomina o elimina la directory che rimane dalla 8.5.
installa la 8.5 SOPRA alla directory della 7.
i settaggi rimangono (non vengono rimossi dalla disinstallazione) e vengono aggiornati alla versione nuova.
il problema della lingua dovrebbe andare a posto con la reinstallazione.

regola generale: non si copiano mai vecchi file di configurazione sopra ad una versione più recente. casomai si fa il contrario.


ciauzzzzz! :)

...penso che il problema della lingua rimarrà in quanto il mio Notes 7 è in italiano ma all'interno della sua cartella MUI trovo una cartella it e un file MUI.DAT penso entrambi riguardanti la lingua; nell'installazione del Notes 8.5 (che è in inglese) trovo si una cartella MUI e solo il file MUI.DAT quindi mi manca la cartella it

E' possibile che col processo da te consigliatomi il tutto si ripristini ed io avrò il Notes 8.5 in italiano?

Grazie 1000 ancora!

MircoT
23-09-2009, 14:19
...penso che il problema della lingua rimarrà in quanto il mio Notes 7 è in italiano ma all'interno della sua cartella MUI trovo una cartella it e un file MUI.DAT penso entrambi riguardanti la lingua; nell'installazione del Notes 8.5 (che è in inglese) trovo si una cartella MUI e solo il file MUI.DAT quindi mi manca la cartella it

E' possibile che col processo da te consigliatomi il tutto si ripristini ed io avrò il Notes 8.5 in italiano?

Grazie 1000 ancora!

non se hai scaricato la 8.5 monolingua e in inglese, ti rimane in inglese.
non mischiare i file tra le 2 installazioni. già la 8.5 in confronto alla 7 è un casotto, se mischi anche i file ottieni un minestrone inguidabile.

ripeto: backuppati entrambe le directory della 7 e della 8.5, disinstalla tutto dal pannello di controllo, rinomina o elimina la cartella della 8.5 e reinstalla la 8.5 sopra alla cartella della 7.


ciauzzz! :)

lucausa75
23-09-2009, 19:01
non se hai scaricato la 8.5 monolingua e in inglese, ti rimane in inglese.
non mischiare i file tra le 2 installazioni. già la 8.5 in confronto alla 7 è un casotto, se mischi anche i file ottieni un minestrone inguidabile.

ripeto: backuppati entrambe le directory della 7 e della 8.5, disinstalla tutto dal pannello di controllo, rinomina o elimina la cartella della 8.5 e reinstalla la 8.5 sopra alla cartella della 7.


ciauzzz! :)

Ciao MircoT,
come sempre sei stato risolutivo.
Però volevo chiederti come cambiare il template ed esattamente quello cerchiato che non mi sembra proprio di Notes 8.5 ma di Notes:

http://img85.imageshack.us/img85/2770/immaginer.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/immaginer.jpg/)

Sono riuscito ad aggiornare il template di tutto ma le parti cerchiate in rosso no...mi aiuterest?

Grazie 1000

MircoT
23-09-2009, 19:23
Ciao MircoT,
come sempre sei stato risolutivo.
Però volevo chiederti come cambiare il template ed esattamente quello cerchiato che non mi sembra proprio di Notes 8.5 ma di Notes:

http://img85.imageshack.us/img85/2770/immaginer.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/immaginer.jpg/)

Sono riuscito ad aggiornare il template di tutto ma le parti cerchiate in rosso no...mi aiuterest?

Grazie 1000

a me sembra che il template della 8.5 ci sia tutto.
se nelle prorpietà dell'applicazione (la posta) c'è scritto che ha ereditato il design dal template 8.5, non c'è null'altro da fare.
al limite clicca con il tasto destro sul db della posta e fai Application-Refresh design da locale.


ciauzzzz! :)

lucausa75
24-09-2009, 07:43
a me sembra che il template della 8.5 ci sia tutto.
se nelle prorpietà dell'applicazione (la posta) c'è scritto che ha ereditato il design dal template 8.5, non c'è null'altro da fare.
al limite clicca con il tasto destro sul db della posta e fai Application-Refresh design da locale.


ciauzzzz! :)


Buongiorno MircoT,
sarà successo qualcosa in quanto adesso appena effettuo il logon intanto non mi appaiono le location che sembrano svanite nel nulla e appena inserisco la password che stranamente viene riconosciuta mi viene visualizzato un errore del tipo "Object variable not set".
Qualche consiglio risolutivo per evitare di reinstallare nuovamente Notes?

Una domanda: se dovessi installare Notes 8.5 in un PC privo di Notes 7 avrei sempre il problema della directory MUI all'avvio?

Grazie ancora...;)

MircoT
24-09-2009, 09:16
Buongiorno MircoT,
sarà successo qualcosa in quanto adesso appena effettuo il logon intanto non mi appaiono le location che sembrano svanite nel nulla e appena inserisco la password che stranamente viene riconosciuta mi viene visualizzato un errore del tipo "Object variable not set".
Qualche consiglio risolutivo per evitare di reinstallare nuovamente Notes?

Una domanda: se dovessi installare Notes 8.5 in un PC privo di Notes 7 avrei sempre il problema della directory MUI all'avvio?

Grazie ancora...;)

mi sa che lo hai incasinato un po'...
prova ad aggiornare il design dell'address book locale (names.nsf), prendendo come template il personal address book.

se installi la 8.5 su un pc pulito, non vedo perchè dovresti aver problemi con il mui.

ciauzzz!

lucausa75
24-09-2009, 19:13
mi sa che lo hai incasinato un po'...
prova ad aggiornare il design dell'address book locale (names.nsf), prendendo come template il personal address book.

se installi la 8.5 su un pc pulito, non vedo perchè dovresti aver problemi con il mui.

ciauzzz!

...alla fine ho dovuto reinstallare tutto dall'inizio seguendo le pregevoli istruzioni datemi da te nel post precedente.

Adesso se cercodi aggiornare il template dell'archivio mi da questo errore:

http://img514.imageshack.us/img514/6899/immagine1sk.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/immagine1sk.jpg/)

http://img19.imageshack.us/img19/6449/immagine2e.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/immagine2e.jpg/)

http://img213.imageshack.us/img213/364/immagine3q.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/immagine3q.jpg/)

C'è un modo per aggiornare TUTTO al template del Notes 8.5?

Grazie 1000!

lucausa75
24-09-2009, 20:26
...alla fine ho dovuto reinstallare tutto dall'inizio seguendo le pregevoli istruzioni datemi da te nel post precedente.

Adesso se cercodi aggiornare il template dell'archivio mi da questo errore:

http://img514.imageshack.us/img514/6899/immagine1sk.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/immagine1sk.jpg/)

http://img19.imageshack.us/img19/6449/immagine2e.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/immagine2e.jpg/)

http://img213.imageshack.us/img213/364/immagine3q.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/immagine3q.jpg/)

C'è un modo per aggiornare TUTTO al template del Notes 8.5?

Grazie 1000!



Sono riuscito ad aggiornare il template dell'archivio utilizando prima il template del Bokkmark e successivamente il template MAIL 8.5.

Adesso appena cerco di accedere ad una e-mail archiviata negli anni passati mi da il seguente errore come se ci fossero rimanenze di italiano in quanto questo archivio è stato creato con la versione 7.0 di Notes italiana:

http://img25.imageshack.us/img25/9169/immaginefs.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/immaginefs.jpg/)

Grazie ancora

MircoT
25-09-2009, 07:09
Sono riuscito ad aggiornare il template dell'archivio utilizando prima il template del Bokkmark e successivamente il template MAIL 8.5.

Adesso appena cerco di accedere ad una e-mail archiviata negli anni passati mi da il seguente errore come se ci fossero rimanenze di italiano in quanto questo archivio è stato creato con la versione 7.0 di Notes italiana:

http://img25.imageshack.us/img25/9169/immaginefs.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/immaginefs.jpg/)

Grazie ancora

mi sa che ti sono rimasti dei pezzi del template italiano.
anche sulla 8 c'era un problema simile. bisognava entrare nel design della posta (o meglio del template) ed eliminare i resti a mano.
se hai il client designer puoi aprire il tuo db e controllare le singole categorie: dove ci sono doppioni (con il suffisso it di solito), pialli e via.
sono rimasti lì perchè l'installazione del language pack li ha protetti dal replace design, ma ora sono un doppione di quelli inglesi e quindi all'apertura del db o di un doc fa casino.

prova a controllare con il client di design se ci sono elementi sospetti.
li cancelli e poi, alla fine, per sicurezza riapplichi il template inglese, giusto per essere sicuro che ci sia tutto il necessario.


ciauzzzz!

lucausa75
25-09-2009, 07:15
mi sa che ti sono rimasti dei pezzi del template italiano.
anche sulla 8 c'era un problema simile. bisognava entrare nel design della posta (o meglio del template) ed eliminare i resti a mano.
se hai il client designer puoi aprire il tuo db e controllare le singole categorie: dove ci sono doppioni (con il suffisso it di solito), pialli e via.
sono rimasti lì perchè l'installazione del language pack li ha protetti dal replace design, ma ora sono un doppione di quelli inglesi e quindi all'apertura del db o di un doc fa casino.

prova a controllare con il client di design se ci sono elementi sospetti.
li cancelli e poi, alla fine, per sicurezza riapplichi il template inglese, giusto per essere sicuro che ci sia tutto il necessario.


ciauzzzz!



Ho dei dubbi su come fare:

1) bisognava entrare nel design della posta (o meglio del template) ed eliminare i resti a mano.
se hai il client designer puoi aprire il tuo db e controllare le singole categorie: dove ci sono doppioni (con il suffisso it di solito), pialli e via.

2) prova a controllare con il client di design se ci sono elementi sospetti.
li cancelli...

Grazie 1000

MircoT
25-09-2009, 07:23
Ho dei dubbi su come fare:

1) bisognava entrare nel design della posta (o meglio del template) ed eliminare i resti a mano.
se hai il client designer puoi aprire il tuo db e controllare le singole categorie: dove ci sono doppioni (con il suffisso it di solito), pialli e via.

2) prova a controllare con il client di design se ci sono elementi sospetti.
li cancelli...

Grazie 1000

il client design lo hai installato?
se lo hai installato, cliccando con il destro sul db fai open in deisgner e poi ravani...
ovviamente fatti una copia del file prima di modificarlo, non si sa mai. fai prima dal s.o. a notes chiuso. directory mail\nomefilediposta.nsf e archive\a_nomefiledi.nsf


ciauzzzz!

lucausa75
25-09-2009, 07:37
il client design lo hai installato?
se lo hai installato, cliccando con il destro sul db fai open in deisgner e poi ravani...
ovviamente fatti una copia del file prima di modificarlo, non si sa mai. fai prima dal s.o. a notes chiuso. directory mail\nomefilediposta.nsf e archive\a_nomefiledi.nsf


ciauzzzz!


Come faccio a vedere se il client design è installato?
In caso non fosse presente come faccio ad installarlo?

Grazie ancora

MircoT
25-09-2009, 07:55
Come faccio a vedere se il client design è installato?
In caso non fosse presente come faccio ad installarlo?

Grazie ancora

dal menù open che hai messo sopra mi sembra che non lo hai installato.
per metterlo devi scaricarti la versione 8.5 completa (più di 700MB) e durante l'installazione includerlo nella "roba" da installare.
vai sopra alla installazione corrente. non cancellerà nulla dei tuoi dati.


ciauzzzz!

lucausa75
25-09-2009, 18:02
dal menù open che hai messo sopra mi sembra che non lo hai installato.
per metterlo devi scaricarti la versione 8.5 completa (più di 700MB) e durante l'installazione includerlo nella "roba" da installare.
vai sopra alla installazione corrente. non cancellerà nulla dei tuoi dati.


ciauzzzz!

Grazie ancora per i tuoi consigli,
penso tu starai pregando affinchè passi ad un altro browser di posta :D

Cmq ho installato il designer e aprendo il designer del mio DB Archivio questa è la schermata:

http://img21.imageshack.us/img21/9793/immagine2rc.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/immagine2rc.jpg/)

Come debbo comportarmi adesso?

Grazie 1000 ancora

MircoT
25-09-2009, 18:32
devi passarti a manina tutte le categorie (forms, views, subforms, ecc nella lista a sinistra) e controllare se ci sono elementi con nomi doppi o "simildoppi", cioè con eventuali suffissi /it: cancella quello italiano, che dovrebbe essere quello protetto dal replace del design, c'è una colonna apposita per segnalare la cosa. di solito gli elementi dei language pack hanno date differenti da tutto il resto.

gli elementi da cancellare saranno 4 o 5. forse meno.

fatti una copia del file del db prima di cominciare!



ciauzzz!

lucausa75
25-09-2009, 18:47
devi passarti a manina tutte le categorie (forms, views, subforms, ecc nella lista a sinistra) e controllare se ci sono elementi con nomi doppi o "simildoppi", cioè con eventuali suffissi /it: cancella quello italiano, che dovrebbe essere quello protetto dal replace del design, c'è una colonna apposita per segnalare la cosa. di solito gli elementi dei language pack hanno date differenti da tutto il resto.

gli elementi da cancellare saranno 4 o 5. forse meno.

fatti una copia del file del db prima di cominciare!



ciauzzz!


Stanno nel riquadro segnatole voci da togliere giusto?
Io ad esempio ho cancellato le voci che chiaramente erano in italiano: ho fatto male?

http://img4.imageshack.us/img4/8774/immagineve.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/immagineve.jpg/)

Grazie

MircoT
25-09-2009, 18:55
le stesse voci le trovi a destra.
se sono evidentemente in italiano e sono protette dal refresh del design (c'è un flag apposito in una colonna a destra), al 99% son quelli che creano problemi.
cancellali.
se cancelli qualche elemento di troppo, ti basterà fare un refresh design del database per ripristinare i pezzi cancellati per sbaglio.


ciauzzz! :)

lucausa75
25-09-2009, 19:38
le stesse voci le trovi a destra.
se sono evidentemente in italiano e sono protette dal refresh del design (c'è un flag apposito in una colonna a destra), al 99% son quelli che creano problemi.
cancellali.
se cancelli qualche elemento di troppo, ti basterà fare un refresh design del database per ripristinare i pezzi cancellati per sbaglio.


ciauzzz! :)

...forse ho trovato l'errore.
Con la versione Notes 7.0 in italiano avevo creato una cartella (Anno 2006).

Adesso col designer trovo questa parte nel codice che rispecchia esattamente l'errore:

http://img25.imageshack.us/img25/9169/immaginefs.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/immaginefs.jpg/)

http://img17.imageshack.us/img17/2469/immagineeym.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/immagineeym.jpg/)

..sto letteralmente impazzendo...

MircoT
26-09-2009, 07:03
...forse ho trovato l'errore.
Con la versione Notes 7.0 in italiano avevo creato una cartella (Anno 2006).

Adesso col designer trovo questa parte nel codice che rispecchia esattamente l'errore:

http://img25.imageshack.us/img25/9169/immaginefs.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/immaginefs.jpg/)

http://img17.imageshack.us/img17/2469/immagineeym.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/immagineeym.jpg/)

..sto letteralmente impazzendo...

se il problema è su un folder, è sufficiente che aggiorni il design dei folder: selezioni la posta dal client notes e poi fai Action-UpgradeFolderDesign.
scegli la procedura automatica che aggiorna il design di tutti i folder.


ciauzzz!

lucausa75
26-09-2009, 10:42
se il problema è su un folder, è sufficiente che aggiorni il design dei folder: selezioni la posta dal client notes e poi fai Action-UpgradeFolderDesign.
scegli la procedura automatica che aggiorna il design di tutti i folder.


ciauzzz!

Ciao MircoT,
ho risolto togliendo,sempre tramite il designer, i suffissi IT da quelle cartelle del mio archivio che li presentavano:

http://img15.imageshack.us/img15/2293/immaginepj.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/immaginepj.jpg/)

e successivamente all'apertura del mio archivio ho applicato quanto da te suggeritomi sopra (Action-UpgradeFolderDesign) in quanto in alcune cartelle le intestazioni ancora si presentavano in italiano e non in inglese come adesso

Grazie come sempre del tuo aiuto speciale

P.S. Per adesso ti lascio in "pace" ma tra qualche giorno ti chiederò qualcos'altro...ma più semplice...

;) ...MircoT subito papa...:D

lucausa75
26-09-2009, 11:59
Sto impostando i valori indicati anche nel tuo esempio precedente ma il valore sembra errato: :confused: :mbe:

http://img222.imageshack.us/img222/8196/immagineqb9.jpg (http://imageshack.us)

Solo per informazione,
il problema l'ho risolto in Notes 8 così:

1) Ho impostato prima l'orario da 09.00 a 19.00 (1)
2) Ho impostato l'intervallo su 09.00 - 12.00, 13.00 - 19.00 (2) è già così funziona

Dato che era lo stesso settaggio di prima volevo capire perchè prima non fuzionava e adesso si.
Ho rimesso l'intervallo 07.00 a 19.00 (1) e continua a funzionare

http://img18.imageshack.us/img18/6237/immagineziy.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/immagineziy.jpg/)


:D

lucausa75
26-09-2009, 12:22
a me sembra che il template della 8.5 ci sia tutto.
se nelle prorpietà dell'applicazione (la posta) c'è scritto che ha ereditato il design dal template 8.5, non c'è null'altro da fare.
al limite clicca con il tasto destro sul db della posta e fai Application-Refresh design da locale.


ciauzzzz! :)


Non sono convinto, non chenon abbia fiducia in te, ma quella sezione Follow Up (vedi imagine sottostante sezine cerchiata in rosso) ha proprio le sembianze di Notes 7.
C'è un modo per eliminarla in quanto non avrebbe senso quella voce in alto Follow Up? (vedi cerchietto giallo):

http://img34.imageshack.us/img34/5417/anonimon.th.png (http://img34.imageshack.us/i/anonimon.png/)


:mano:

MircoT
26-09-2009, 12:38
la follow up in alto è della 8.
anche quella in basso mi sembra quella della 8.
se hai aperto il db con il designer dovresti vedere se ci sono elementi del design protetti. se non ce ne sono, l'update o la sostituzione del design porta tutto il necessario della 8, nulla di più.
la protezione la vedi nella colonna apposita sulla lista degli elementi a destra.

per altro la sezione in basso dovrebbe "collassare" se clicchi sulla scritta blu scuro follow up. non ricordo se nelle preferenze utente ci sia la possibilità di eliminarla del tutto.

altra possibilità: hai messo la 8.5, che è la prima di una nuova major release. a volte capita che lascino pezzi della versione precedente (però non direi la 7, forse la 8.0.x) per metterli a posto con le release successive, tipo la 8.5.1 in uscita a ottobre.



ciauzzzz! :)

lucausa75
26-09-2009, 13:49
la follow up in alto è della 8.
anche quella in basso mi sembra quella della 8.
se hai aperto il db con il designer dovresti vedere se ci sono elementi del design protetti. se non ce ne sono, l'update o la sostituzione del design porta tutto il necessario della 8, nulla di più.
la protezione la vedi nella colonna apposita sulla lista degli elementi a destra.

per altro la sezione in basso dovrebbe "collassare" se clicchi sulla scritta blu scuro follow up. non ricordo se nelle preferenze utente ci sia la possibilità di eliminarla del tutto.

altra possibilità: hai messo la 8.5, che è la prima di una nuova major release. a volte capita che lascino pezzi della versione precedente (però non direi la 7, forse la 8.0.x) per metterli a posto con le release successive, tipo la 8.5.1 in uscita a ottobre.



ciauzzzz! :)

...magari prossima volta installare Notes 8.5 in un PC pulito senza procedere all'aggiornamento di una versione precedente di Notes in quanto penso mi mancano alcuni templates.
Spero poterli recuperare ricopiandoli dalla cartella Data che mi si creerà ad installazione ultimata su PC pulito

P.S. Cosa sarebbe quel SEND OUTGOING EMAIL a differenza di SEND OUTGOING INTERNET EMAIL?
E' necessario abilitarlo (SEND OUTGOING EMAIL) o posso disabilitarlo?

http://img41.imageshack.us/img41/3475/anonimod.th.png (http://img41.imageshack.us/i/anonimod.png/)

Grazie

MircoT
26-09-2009, 14:18
...magari prossima volta installare Notes 8.5 in un PC pulito senza procedere all'aggiornamento di una versione precedente di Notes in quanto penso mi mancano alcuni templates.
Spero poterli recuperare ricopiandoli dalla cartella Data che mi si creerà ad installazione ultimata su PC pulito

P.S. Cosa sarebbe quel SEND OUTGOING EMAIL a differenza di SEND OUTGOING INTERNET EMAIL?
E' necessario abilitarlo (SEND OUTGOING EMAIL) o posso disabilitarlo?

http://img41.imageshack.us/img41/3475/anonimod.th.png (http://img41.imageshack.us/i/anonimod.png/)

Grazie

ma anche no: se installi un client nuovo sopra a quello vecchio, i template nuovi (con lo stesso nome file) sostituiscono quelli vecchi, quindi alla fine ti ritrovi comunque tutti i templete nuovi, più magari qualche template vecchio dismesso con la versione nuova del client.

send outgoing mal è il mail.box per la posta destinata a server domino. se tu non sei connesso a server domino, la puoi disabilitare
send outgoing internet mail è il smtp.box per la posta da spedire direttamente ad internet usando gli account smtp associati alla location in uso.


ciauzzzz!

lucausa75
26-09-2009, 14:21
ma anche no: se installi un client nuovo sopra a quello vecchio, i template nuovi (con lo stesso nome file) sostituiscono quelli vecchi, quindi alla fine ti ritrovi comunque tutti i templete nuovi, più magari qualche template vecchio dismesso con la versione nuova del client.

send outgoing mal è il mail.box per la posta destinata a server domino. se tu non sei connesso a server domino, la puoi disabilitare
send outgoing internet mail è il smtp.box per la posta da spedire direttamente ad internet usando gli account smtp associati alla location in uso.


ciauzzzz!

...pensavo ad una risposta del genere ma volevo avere la conferma del guru :ave:

lucausa75
26-09-2009, 15:37
ma anche no: se installi un client nuovo sopra a quello vecchio, i template nuovi (con lo stesso nome file) sostituiscono quelli vecchi, quindi alla fine ti ritrovi comunque tutti i templete nuovi, più magari qualche template vecchio dismesso con la versione nuova del client.

send outgoing mal è il mail.box per la posta destinata a server domino. se tu non sei connesso a server domino, la puoi disabilitare
send outgoing internet mail è il smtp.box per la posta da spedire direttamente ad internet usando gli account smtp associati alla location in uso.


ciauzzzz!


...una curiosità.
I file template sono quelli con estensione .ntf giusto?
Dove si trovano ubicati?

Io temo di avere perso alcuni template di Notes 8.5 in quanto appena ultimata l'installazione ho eliminato la cartella Data che si era installata ed ho inserito la mia cartella Data contenente il mio backup.
Quindi se la cartella Data da me eliminata conteneva alcuni template di base adesso non me li ritrovo più ma mi ritrovo solo i template che vengono installati nella directory Lotus.
Infatti se volessi aggiornare il design del DB Personal Web Navigotor mi trovo solo come opzioni di scelta Personal Web Navigotor 6 e non 8.5 ad esempio:

http://img121.imageshack.us/img121/8393/anonimo3.th.png (http://img121.imageshack.us/i/anonimo3.png/)

MircoT
26-09-2009, 15:57
...una curiosità.
I file template sono quelli con estensione .ntf giusto?
Dove si trovano ubicati?

Io temo di avere perso alcuni template di Notes 8.5 in quanto appena ultimata l'installazione ho eliminato la cartella Data che si era installata ed ho inserito la mia cartella Data contenente il mio backup.
Quindi se la cartella Data da me eliminata conteneva alcuni template di base adesso non me li ritrovo più ma mi ritrovo solo i template che vengono installati nella directory Lotus.
Infatti se volessi aggiornare il design del DB Personal Web Navigotor mi trovo solo come opzioni di scelta Personal Web Navigotor 6 e non 8.5 ad esempio:

http://img121.imageshack.us/img121/8393/anonimo3.th.png (http://img121.imageshack.us/i/anonimo3.png/)

hai fatto una cavolata imperiale: ecco perchè hai tutti questi casini... non si sostituisce mai la data dopo aver installato un client più recente. casomai si fa il contrario: si installa il client nuovo sopra a quello vecchio. le impostazioni non verranno toccate e i db verranno aggiornati.

ora il metodo migliore per mettere a posto la situazione è reinstallare il client 8.5 sopra all'attuale. non cancellerà nulla dei tuoi dati o delle impostazioni. si limiterà a ricopiare i file, template compresi (che sono gli ntf e stanno SOLO dentro alla data. nella directory lotus non ci devono essere template, anche perchè non li userebbe).


ciauzzzz! :)

lucausa75
26-09-2009, 16:16
hai fatto una cavolata imperiale: ecco perchè hai tutti questi casini... non si sostituisce mai la data dopo aver installato un client più recente. casomai si fa il contrario: si installa il client nuovo sopra a quello vecchio. le impostazioni non verranno toccate e i db verranno aggiornati.

ora il metodo migliore per mettere a posto la situazione è reinstallare il client 8.5 sopra all'attuale. non cancellerà nulla dei tuoi dati o delle impostazioni. si limiterà a ricopiare i file, template compresi (che sono gli ntf e stanno SOLO dentro alla data. nella directory lotus non ci devono essere template, anche perchè non li userebbe).


ciauzzzz! :)

OK, dietro tuo consiglio ho provveduto a reinstallare Notes 8.5 con l'opzione RIPRISTINA:

http://img140.imageshack.us/img140/1828/immaginexn.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/immaginexn.jpg/)

Grazie

MircoT
27-09-2009, 11:56
OK, dietro tuo consiglio ho provveduto a reinstallare Notes 8.5 con l'opzione RIPRISTINA:

http://img140.imageshack.us/img140/1828/immaginexn.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/immaginexn.jpg/)

Grazie

tutto a posto ora?

ciauzzz!

lucausa75
27-09-2009, 12:00
tutto a posto ora?

ciauzzz!

...si adesso pare essere tutto apposto e stavo proprio pensando di "ridisturbarti" chiedendoti il motivo per cui debbo aggiornare il certificato se sono l'unico e il solo utilizzatore di Notes:

http://img3.imageshack.us/img3/4105/certyj.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/certyj.jpg/)

Potresti gentilmente dire come fare per aggiornare?
Ho letto alcune guide on-line ma dicono di rivolgersi al proprio amministratore suppongo di Notes Domino...cosa che io non ho.
Posso eliminare il controllo del certificato?

Grazie 1000!

MircoT
27-09-2009, 12:19
di solito è l'amministratore domino che rinnova i certificati.
nel tuo caso non sono sicuro della procedura da fare.
controlla se nella tua data c'è un file cert.id
se c'è, puoi rinnovare il certificato del tuo id usando il client amministrativo.

anche se pensavo che il file id autocreato avesse una scadenza molto lontana e non 2 anni come i certificati normali.

il controllo del certificato non è disattivabile. ma durante il rinnovo puoi mettere una data di scadenza molto lontana.


ciauzzzz!

lucausa75
27-09-2009, 12:28
di solito è l'amministratore domino che rinnova i certificati.
nel tuo caso non sono sicuro della procedura da fare.
controlla se nella tua data c'è un file cert.id
se c'è, puoi rinnovare il certificato del tuo id usando il client amministrativo.

anche se pensavo che il file id autocreato avesse una scadenza molto lontana e non 2 anni come i certificati normali.

il controllo del certificato non è disattivabile. ma durante il rinnovo puoi mettere una data di scadenza molto lontana.


ciauzzzz!


...da come puoi vedere il file c'è proprio:

http://img85.imageshack.us/img85/3475/anonimod.th.png (http://img85.imageshack.us/i/anonimod.png/)

Come faccio a rinnovarlo dal client amministrativo?????:confused:

Thanks

MircoT
27-09-2009, 12:44
...da come puoi vedere il file c'è proprio:

http://img85.imageshack.us/img85/3475/anonimod.th.png (http://img85.imageshack.us/i/anonimod.png/)

Come faccio a rinnovarlo dal client amministrativo?????:confused:

Thanks


tu devi rinnovare il file user.id usando il cert.id

prendi la procedura con le molle perchè non l'ho mai fatta su un id autocertificato.
lancia il client amministrativo, vai sulla cartella Configuration, seleziona il Tools a destra, poi Certify, lascia local sul nome del server e seleziona il cert.id come certificatore, se ti chiede una passwrod dovrebbe essere la stessa che hai usato nella prima configurazione del tuo client notes, se ti da un errore (non trova il certificatore sulla rubrica) ignoralo, ti chiede quale id rinnovare, selezioni il tuo user.id, ti chiederà la tua password attuale, ti chiede la nuova data di scadenza, mettila avanti di una decina d'anni (se ti bastano...) e poi clicca Certify.
fine.
ora controlla la data di scadenza del certificato selezionando ID Properties dalla stessa colonnina tools. seleziona il tuo id, metti la tua password e controlla cosa dice sul campo id file expiration date.


ciauzzzz!

lucausa75
27-09-2009, 14:54
.
.
.
lancia il client amministrativo

...come si lancia il client amministrativo? :confused:

MircoT
27-09-2009, 15:16
...come si lancia il client amministrativo? :confused:
ehmm... dovrebbe avere una icona sotto a quella del designer nella barra a sinistra.. non l'hai installato?
vabbeh, vai con l'ennesima reinstallazione :D
stavolta fai modifica e aggiungi il client amministrativo.


ciauzzzz!

lucausa75
27-09-2009, 16:24
ehmm... dovrebbe avere una icona sotto a quella del designer nella barra a sinistra.. non l'hai installato?
vabbeh, vai con l'ennesima reinstallazione :D
stavolta fai modifica e aggiungi il client amministrativo.


ciauzzzz!


...edirei che come sempre grazie a te sempre molto chiaro e disponibile ho risolto:

http://img338.imageshack.us/img338/2888/anonimo.th.png (http://img338.imageshack.us/i/anonimo.png/)

http://img8.imageshack.us/img8/7894/immaginenj.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/immaginenj.jpg/)

:yeah:

MircoT
27-09-2009, 16:55
bene.
però visto che il tuo id è autogenerato chissà se si poteva far qualcosa dal bottone renew delle proprietà dell'id (che poi corrisponde alla voce user security del client normale)...
mi pare strano che chi usa notes in maniera autonoma debba installarsi anche l'admin per poter rinnovare il certificato. deve esserci un altro modo per questo caso particolare.

vabbeh... tanto ci saranno 3 utenti in tutto il parco installato Notes che lo usano senza server Domino... :sofico:



ciauzzzz! :)

lucausa75
27-09-2009, 17:04
bene.
però visto che il tuo id è autogenerato chissà se si poteva far qualcosa dal bottone renew delle proprietà dell'id (che poi corrisponde alla voce user security del client normale)...
mi pare strano che chi usa notes in maniera autonoma debba installarsi anche l'admin per poter rinnovare il certificato. deve esserci un altro modo per questo caso particolare.

vabbeh... tanto ci saranno 3 utenti in tutto il parco installato Notes che lo usano senza server Domino... :sofico:



ciauzzzz! :)


...prima di disturbarti in merito al rinnovo del certificato avevo già visto questa possibilità ma il problema è nella scelta a chi inviare il certificato per il rinnovo.
Ho provato a mettere il mio indirizzo e-mail ma, probabilmente a causa della mia ignoranza, non ho ricevuto alcuna e-mail...

http://img7.imageshack.us/img7/6803/immaginehl.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/immaginehl.jpg/)

;)

MircoT
27-09-2009, 17:37
...prima di disturbarti in merito al rinnovo del certificato avevo già visto questa possibilità ma il problema è nella scelta a chi inviare il certificato per il rinnovo.
Ho provato a mettere il mio indirizzo e-mail ma, probabilmente a causa della mia ignoranza, non ho ricevuto alcuna e-mail...

http://img7.imageshack.us/img7/6803/immaginehl.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/immaginehl.jpg/)

;)

pensavo che il bottone renew si comportasse diversamente quando si usa un certificato autonomo.
invece hanno lasciato il bottone per compatibilità con i server 5.x che non danno la possibilità del rinnovo del certificato d'ufficio, come invece succede dalla 6.x in poi.

lucausa75
27-09-2009, 17:53
pensavo che il bottone renew si comportasse diversamente quando si usa un certificato autonomo.
invece hanno lasciato il bottone per compatibilità con i server 5.x che non danno la possibilità del rinnovo del certificato d'ufficio, come invece succede dalla 6.x in poi.

...ho aggiunto anche lo strumento di migrazione per Outlook Express ma non so come utilizzarlo.
Come debbo fare?

http://img59.imageshack.us/img59/4710/immaginea.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/immaginea.jpg/)

THX

MircoT
27-09-2009, 18:06
...ho aggiunto anche lo strumento di migrazione per Outlook Express ma non so come utilizzarlo.
Come debbo fare?

http://img59.imageshack.us/img59/4710/immaginea.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/immaginea.jpg/)

THX

non l'ho mai usato. ho letto un po' la documentazione nel db help amministrativo. lo trovi nella directory help (!) di notes.
va usato da linea di comando.
non aspettarti grandi cose. importa la posta del pst, ma la formattazione andrà un po' a donnine. sempre che non l'abbiano migliorato con le ultime versioni.

vedo che non hai messo symphony.
peccato: è come avere openoffice "dentro" a notes.


ciauzzz!

lucausa75
27-09-2009, 20:12
Ciao nuovamente,
quando esco dal client mi dice che c'è della posta in uscita in attesa:

http://img246.imageshack.us/img246/7605/immaginemg.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/immaginemg.jpg/)

nonostante sia disabilitata:

http://img7.imageshack.us/img7/595/anonimo2.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/anonimo2.jpg/)

infatti andando a controllare trovo qualcosa:

http://img406.imageshack.us/img406/3013/anonimox.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/anonimox.jpg/)

posso fare qualcosa?

MircoT
28-09-2009, 07:04
Ciao nuovamente,
quando esco dal client mi dice che c'è della posta in uscita in attesa:

http://img246.imageshack.us/img246/7605/immaginemg.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/immaginemg.jpg/)

nonostante sia disabilitata:

http://img7.imageshack.us/img7/595/anonimo2.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/anonimo2.jpg/)

infatti andando a controllare trovo qualcosa:

http://img406.imageshack.us/img406/3013/anonimox.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/anonimox.jpg/)

posso fare qualcosa?

è il messaggio di richiesta di rinnovo del file id che hai provato a spedire. ma siccome non hai nessun server domino, è rimasta nel mail.box. cancella il doc e fine.


ciauzzz!

lucausa75
05-10-2009, 06:22
Ciao MircoT,
mi son rifatto vivo in quanto volevo chiederti come fare per:

1) Ridimensionare il carattere utilizzato (Es. 10) (per esempio in Notes 7 era possibile sceglierne la dimensione preferita qui invece la versione 8 di Notes ti fa scegliere il tipo di font e la dimensione a scelta tra Normal, Large e Extra Large)
2) Sto cercando di copiare una e-mail presente in quel famoso archivio che tanti problemi mi ha creato ma non appena la seleziono e scelgo COPIA mi viene visualizzato il seguente errore:

http://img43.imageshack.us/img43/4706/immagine2oq.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/immagine2oq.jpg/)

Come posso risolvere stavolta?
Il problema capita solo su 3 e-mail su più di 1000 che ne ho archiviate…
3) Come faccio disabilitare l’icona IBM Lotus Sametime Connect 8.0.1 che mi viene visualizzata in basso a destra:?

http://img85.imageshack.us/img85/2888/anonimo.th.png (http://img85.imageshack.us/i/anonimo.png/)


Grazie 1000 per il tuo supporto

MircoT
05-10-2009, 11:55
1: non credo si possa fare. se hanno cambiato il menù, credo che le opzioni siano quelle e basta. ma potrei sbagliarmi... hai provato a ravanare in qualche forum notes?

2: potrebbe essere un doc corrotto. riesci ad aprirlo?

3: non credo si possa. mi sembra che puoi evitare di installarlo durante l'installazione di notes. che problemi ti da una iconcina in più là in basso? tanto non fa nulla e scompare quando chiudi notes.


ciauzzzz!

lucausa75
07-10-2009, 17:44
1: non credo si possa fare. se hanno cambiato il menù, credo che le opzioni siano quelle e basta. ma potrei sbagliarmi... hai provato a ravanare in qualche forum notes?

2: potrebbe essere un doc corrotto. riesci ad aprirlo?

3: non credo si possa. mi sembra che puoi evitare di installarlo durante l'installazione di notes. che problemi ti da una iconcina in più là in basso? tanto non fa nulla e scompare quando chiudi notes.


ciauzzzz!


1) Proverò a "ravanare" :D in qualche forum di Notes
2) Non riesco ad aprirlo perchè mi da l'errore che ti ho segnalato
3) Sono riuscito ad eliminare l'icona escludendo IBM Lotus Sametime Connect 8.0.1 dala installazione

Grazie 1000!
;)

arvin78
19-10-2009, 17:22
Ciao!
Mi intrometto nella discussione a riguardo del problema al punto 2.
Il database che contiene quei documenti è in locale? Potresti provare a lanciare un compact (dalla finestra proprietà del database, secondo tab, clicca sul tasto "compact" e attendi), quindi chiudi il db e riaprilo.
Fammi sapere! :)

MircoT
19-10-2009, 17:57
2) Non riesco ad aprirlo perchè mi da l'errore che ti ho segnalato


si può anche fare una cosa più "cattiva".. a volte funziona..

chiudi notes.
apri una finestra dos.
portati nella directory programma di notes (di solito c:\notes o c:\programmi\lotus\notes).
dai i seguenti comandi:
- nfixup archive\databasediposta.nsf -f
- ncompact archive\databasediposta.nsf -c -i
- ncompact archive\databasediposta.nsf -B
- nupdall archive\databasediposta.nsf -r -c

ogni comando ti chiederà la password di notes.
ogni comando potrebbe dare una sfilza di errori se trova roba corrotta.

alla fine lancia notes e vedi se riesci ad aprire quei doc.



ciauzzz! :)

lucausa75
05-11-2009, 09:46
Ciao MircoT,
proverò la soluzione da te proposta nel precedente post ma intanto mi sorge in mente una novità :D per la quale chiedevo il tuo aiuto sempre da professionista

Settimanalmente invio una e-mail contenente sempre le stesse parole (Vedi n° 4) ma ciò che cambiano sono i 3 files (Vedi n° 1-2-3 contenuti in cartelle diverse e per questo alcune volte incorro in errori) che invio o per meglio dire il numero (sempre progressivo) contenuto nel nome di ciauscun file.

Volevo chiedere se fosse possibile creare un qualcosa (quello che in Excel chiamiamo Macro) scritto in Visual Basic o Java che da VB o Java in automatico, dando il numero, inserisca il testo e gli allegati nella nuova e-mail come sotto indicato:

http://img694.imageshack.us/img694/2888/anonimo.th.png (http://img694.imageshack.us/i/anonimo.png/)

Mi daresti una diritta?

Grazie

MircoT
05-11-2009, 10:41
Ciao MircoT,
proverò la soluzione da te proposta nel precedente post ma intanto mi sorge in mente una novità :D per la quale chiedevo il tuo aiuto sempre da professionista

allora emetterò fattura.... :stordita:

Settimanalmente invio una e-mail contenente sempre le stesse parole (Vedi n° 4) ma ciò che cambiano sono i 3 files (Vedi n° 1-2-3 contenuti in cartelle diverse e per questo alcune volte incorro in errori) che invio o per meglio dire il numero (sempre progressivo) contenuto nel nome di ciauscun file.

Volevo chiedere se fosse possibile creare un qualcosa (quello che in Excel chiamiamo Macro) scritto in Visual Basic o Java che da VB o Java in automatico, dando il numero, inserisca il testo e gli allegati nella nuova e-mail come sotto indicato:

http://img694.imageshack.us/img694/2888/anonimo.th.png (http://img694.imageshack.us/i/anonimo.png/)

Mi daresti una diritta?

Grazie

non è chiaro se i file li prendi sempre dalla stessa posizione oppure no. e anche se il nome dei file è sempre lo stesso...
in ogni caso si può fare di sicuro visto che puoi fare agenti di notevole complessità. però ci vuole uno sviluppatore probabilmente.
per le parti fisse (il testo) puoi crearti dei form "stationary" da cui partire per creare il memo.
resta "il problema" dell'inserimento ""automatico"" dei file. bisogna capire se i file sono effettivamente individuabili con un qualche criterio automatico (ad esempio il nome dei file deriva dalla data del giorno in cui fai il messaggio) oppure se bisogna selezionarli di volta in volta a mano.
se i file sono sempre diversi senza un nome "calcolabile", tantovale allegarli a mano con l'iconcina del file-attach.
se invece sono calcolabili, ci vuole uno sviluppatore che faccia il codice per l'attach automatico.

come dico sempre: con l'hardware opportuno, con notes ci puoi fare anche il caffè :D
10 anni fa ci abbiam fatto un videocitofono.... :eek:

ciauzzz!

lucausa75
05-11-2009, 10:53
allora emetterò fattura.... :stordita:



non è chiaro se i file li prendi sempre dalla stessa posizione oppure no. e anche se il nome dei file è sempre lo stesso...
in ogni caso si può fare di sicuro visto che puoi fare agenti di notevole complessità. però ci vuole uno sviluppatore probabilmente.
per le parti fisse (il testo) puoi crearti dei form "stationary" da cui partire per creare il memo.
resta "il problema" dell'inserimento ""automatico"" dei file. bisogna capire se i file sono effettivamente individuabili con un qualche criterio automatico (ad esempio il nome dei file deriva dalla data del giorno in cui fai il messaggio) oppure se bisogna selezionarli di volta in volta a mano.
se i file sono sempre diversi senza un nome "calcolabile", tantovale allegarli a mano con l'iconcina del file-attach.
se invece sono calcolabili, ci vuole uno sviluppatore che faccia il codice per l'attach automatico.

come dico sempre: con l'hardware opportuno, con notes ci puoi fare anche il caffè :D
10 anni fa ci abbiam fatto un videocitofono.... :eek:

ciauzzz!

Grazie come al solito MircoT,

i file stanno sempre nelle stesse posizioni:

1) File 1 - 09WKXX==>C:\Cartella1
2) File 2 - 09WKXX==>C:\Cartella2
3) File 3 - 09WKXX==>C:\Cartella3

Ciò che cambia è XX; infatti dovrei inserire in una INPUT box solo un numero che si ripeterebbe nei tre file.
Esempio:
all'inserimento del numero 45 (settimana interessata) all'interno di questa input box:

http://img4.imageshack.us/img4/8073/anonimovp.th.png (http://img4.imageshack.us/i/anonimovp.png/)

il mio programma dovrà prendere i 3 files così denominati da:

1) File 1 - 09WK45==>C:\Cartella1
2) File 2 - 09WK45==>C:\Cartella2
3) File 3 - 09WK45==>C:\Cartella3

e incollarli nella e-mail di Lotus Notes

...semplice no? :D

arvin78
05-11-2009, 11:46
se invece sono calcolabili, ci vuole uno sviluppatore che faccia il codice per l'attach automatico.

presente! :asd:

Grazie come al solito MircoT,

i file stanno sempre nelle stesse posizioni:

1) File 1 - 09WKXX==>C:\Cartella1
2) File 2 - 09WKXX==>C:\Cartella2
3) File 3 - 09WKXX==>C:\Cartella3

Ciò che cambia è XX; infatti dovrei inserire in una INPUT box solo un numero che si ripeterebbe nei tre file.
Esempio:
all'inserimento del numero 45 (settimana interessata) all'interno di questa input box:

http://img4.imageshack.us/img4/8073/anonimovp.th.png (http://img4.imageshack.us/i/anonimovp.png/)

il mio programma dovrà prendere i 3 files così denominati da:

1) File 1 - 09WK45==>C:\Cartella1
2) File 2 - 09WK45==>C:\Cartella2
3) File 3 - 09WK45==>C:\Cartella3

e incollarli nella e-mail di Lotus Notes

...semplice no? :D

si... si puo fare... che versione di Lotus Notes e Domino utilizzi?

lucausa75
05-11-2009, 11:52
presente! :asd:



si... si puo fare... che versione di Lotus Notes e Domino utilizzi?


Versione 8.5 ma serve per la versione 7

Preferirei però che la e-mail venga preparata da Visual Basic e l'invio avvenga da Lotus Notes

:D

MircoT
05-11-2009, 11:57
presente! :asd:

...


evvai!!

bene, bene... ora c'è un sistemista Domino (io) e uno sviluppatore Domino (tu).
e un utente che chiede "cose" (luca).
siamo al completo! :sofico:


ciauzzz! :)

lucausa75
05-11-2009, 13:07
evvai!!

bene, bene... ora c'è un sistemista Domino (io) e uno sviluppatore Domino (tu).
e un utente che chiede "cose" (luca).
siamo al completo! :sofico:


ciauzzz! :)

...da dove iniziamo?

Io direi intanto di dare il nome alla nostra società :D

arvin78
05-11-2009, 13:19
evvai!!

bene, bene... ora c'è un sistemista Domino (io) e uno sviluppatore Domino (tu).
e un utente che chiede "cose" (luca).
siamo al completo! :sofico:

ciauzzz! :)

bè... io sono anche un po sistemista :D ... ma preferisco rimanere "sviluppatore" :D
...da dove iniziamo?
Allora, perchè volevi sviluppare con vb la parte di preparazione della mail? Sarebbe piu comodo e conveniente (IMHO) fare tutto da dentro Notes, visto che le cose che hai chiesto si possono fare tutte con lotus script (forse mi è sfuggito qualcosa?:confused: )

lucausa75
05-11-2009, 13:24
bè... io sono anche un po sistemista :D ... ma preferisco rimanere "sviluppatore" :D

Allora, perchè volevi sviluppare con vb la parte di preparazione della mail? Sarebbe piu comodo e conveniente (IMHO) fare tutto da dentro Notes, visto che le cose che hai chiesto si possono fare tutte con lotus script (forse mi è sfuggito qualcosa?:confused: )

...purtroppo la mia azienda vieta queste operazioni in quanto debbono essere effettuate solo dai softwaristi e sistemisti autorizzati

arvin78
05-11-2009, 13:56
...purtroppo la mia azienda vieta queste operazioni in quanto debbono essere effettuate solo dai softwaristi e sistemisti autorizzati

capisco, di solito nella maggior parte delle aziende l'utente ha accesso "manager" (o "designer") alla propria casella di posta (Lotus), in questo caso e se hai il Designer potresti creare li una funzione che importa i file e li allega ad un nuovo messaggio di posta...
Altra soluzione potrebbe essere quella di avere un database in locale sul tuo pc, con il codice necessario per creare il messaggio di posta con gli allegati, dopodichè sarà sufficiente copiare l'email nella tua casella di posta per poterla inviare...
Quindi, inizia con questi 2 controlli:
1) che tipo di accesso hai alla casella di posta
2) se hai il client per modificare il disegno di un database (Lotus Notes Designer)

lucausa75
05-11-2009, 14:23
capisco, di solito nella maggior parte delle aziende l'utente ha accesso "manager" (o "designer") alla propria casella di posta (Lotus), in questo caso e se hai il Designer potresti creare li una funzione che importa i file e li allega ad un nuovo messaggio di posta...
Altra soluzione potrebbe essere quella di avere un database in locale sul tuo pc, con il codice necessario per creare il messaggio di posta con gli allegati, dopodichè sarà sufficiente copiare l'email nella tua casella di posta per poterla inviare...
Quindi, inizia con questi 2 controlli:
1) che tipo di accesso hai alla casella di posta
2) se hai il client per modificare il disegno di un database (Lotus Notes Designer)


1) Posso ricevere, leggere e inviare e-mails
2) Non ho il Lotus Notes Designer

arvin78
06-11-2009, 10:04
Ok, allora direi che la soluzione piu semplice è quella di creare un database in locale per fare tutto.
Ti illustro brevemente la mia idea cosi mi confermi se puo fare al caso tuo.
Il database in locale avrà un documento di configurazione in cui dovrai specificare le informazioni seguenti:
1) il testo del messaggio di posta
2) il percorso del tuo database di posta che sta sul server
3) il percorso dove si trovano i file che devi allegare, sul tuo pc

Una volta definite queste informazioni, sarà presente un bottone che cliccandoci ti chiederà di inserire il numero (quello contenuto nel nome dei file da allegare); successivamente sarà creata una email con il testo (inserito nella configurazione) e i file allegati, e sarà inserita come bozza nella tua casella di posta. Quindi sarà sufficiente aprire la casella di posta, controllare se è tutto corretto, inserire i destinatari ed inviare il messaggio.
Che ne pensi? :)

arvin78
06-11-2009, 10:06
evvai!!

bene, bene... ora c'è un sistemista Domino (io) e uno sviluppatore Domino (tu).
e un utente che chiede "cose" (luca).
siamo al completo! :sofico:
ciauzzz! :)

Ciao MircoT, ne approfitto x chiederti una cosa da sistemista :D
Per caso ti è capitato di dover distribuire (installare) il client Lotus Notes tramite Active Directory?
Io ci sto lavorando ma ho qualche problema :muro:

MircoT
06-11-2009, 10:34
Ciao MircoT, ne approfitto x chiederti una cosa da sistemista :D
Per caso ti è capitato di dover distribuire (installare) il client Lotus Notes tramite Active Directory?
Io ci sto lavorando ma ho qualche problema :muro:

distribuire notes via AD?
no, mai fatto...
che problemi hai?

io sono un po' all'antica su queste cose. la prima installazione preferisco farla a mano. becco il primo stagista che trovo, lo istruisco a installare notes (spiegandogli chiaro e forte che se sbaglia lo corco di legnate :D) e lo spedisco a installare i client notes.
per gli upgrade si può usare lo strumento presente dentro alle ultime versioni di notes. ma bisogna preparare il file di upgrade "che non ti chiede nulla". anche in questo caso delego chi ne sa più di me su queste operazioni di "manovalaggio" :D

ciauzzz! :)

arvin78
06-11-2009, 11:00
distribuire notes via AD?
no, mai fatto...
che problemi hai?

io sono un po' all'antica su queste cose. la prima installazione preferisco farla a mano. becco il primo stagista che trovo, lo istruisco a installare notes (spiegandogli chiaro e forte che se sbaglia lo corco di legnate :D) e lo spedisco a installare i client notes.
per gli upgrade si può usare lo strumento presente dentro alle ultime versioni di notes. ma bisogna preparare il file di upgrade "che non ti chiede nulla". anche in questo caso delego chi ne sa più di me su queste operazioni di "manovalaggio" :D

ciauzzz! :)

si, certo.. ma il cliente vuole che sia fatto cosi :muro:
il problema è che l'utente che installa LN non è power user del pc, quindi visualizza alcuni errori durante la configurazione del client :muro:

MircoT
06-11-2009, 11:13
si, certo.. ma il cliente vuole che sia fatto cosi :muro:
il problema è che l'utente che installa LN non è power user del pc, quindi visualizza alcuni errori durante la configurazione del client :muro:

ah, beh. per l'installazione non sono neanche sicuro che basti il power user.
d'altra parte deve scrivere nella directory programmi e anche un po' nel registro. magari si può far in modo di far eseguire l'eseguibile con un certo utente (amministratore) piuttosto che con l'utente attivo.

arvin78
06-11-2009, 12:14
ah, beh. per l'installazione non sono neanche sicuro che basti il power user.
d'altra parte deve scrivere nella directory programmi e anche un po' nel registro. magari si può far in modo di far eseguire l'eseguibile con un certo utente (amministratore) piuttosto che con l'utente attivo.

se metto l'utente nel gruppo power user funziona tutto correttamente... infatti il problema è fare in modo che l'installazione tramite AD sia eseguita con i dititti di amministratore... ma nn so come si fa! :muro:

lucausa75
05-03-2010, 20:56
Salve a tutti e in particolari a MircoT che mi è stato sempre di aiuto.

Volevo chiedervi se c'è la possibilità di esportare tutti i contatti presenti in Lotus Notes in modo da importarli su Outlook 2007

Da Lotus Notes ho provato dal menù File==>Export Contacts e quindi il settaggio a seguire:

http://img16.imageshack.us/img16/6443/immaginedn.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/immaginedn.jpg/)

ma il file che ottengo pare contiene solo il primo contatto ma non tutti

Come posso fare?

Grazie ancora!