PDA

View Full Version : Browser Standard attenzione: rischio phishing


gromit60
09-02-2005, 14:08
Leggendo qualche news in giro ho scoperto questa (http://punto-informatico.it/p.asp?i=51478) vulnerabilità che affligge sia Firefox che altri browser (non IE perché bontà sua non è standard...).
Facendo riferimento al sito (http://www.shmoo.com/idn/) per testare la vulnerabilità ho verificato che è vero! La cosa mi sembra decisamente preoccupante!!
Ho ravanato un po' in giro ed ho trovato un paio di soluzioni. Ho provato questa (http://users.tns.net/~skingery/weblog/2005/02/permanent-fix-for-shmoo-group-exploit.html) ed in effetti funziona. Il testo purtroppo è in inglese; si tratta in sostanza di modificare due valori nel file compreg.dat che si trova (in XP) dentro C:\Documents and Settings\USERNAME\Application Data\Mozilla\Firefox\Profiles\default.###\. I valori si trovano sotto la voce CONTRACTIDS ma li si può trovare facilmente facendo una ricerca del testo IDN con la funzione "trova". Occorre portare i valori 1 che si trovano vicino alla voce IDN a 0, esempio: @mozilla.org/network/idn-service;1,{62b778a6-bce3-456b-8c31 diventa -> @mozilla.org/network/idn-service;0,{62b778a6-bce3-456b-8c31 .
L'ultima cosa da tenere presente è che se si installano nuove estensioni il file compreg.dat viene riportato ai valori precedenti per cui bisogna ricordarsi di fare di nuovo la modifica.
Il tutto in attesa che Mozilla ponga rimedio...



i browser a rischio sono praticamente tutti quelli standard:

Mozilla, Firefox, Opera, ecc.....

nV 25
09-02-2005, 17:50
'azz :wtf: ...ottima segnalazione

85kimeruccio
09-02-2005, 18:37
cioè?

nV 25
09-02-2005, 18:50
cioè è stata riscontrata una vulnerabilità che consente ad un utente malintenzionato di contraffare gli URL...ti fanno credere in sostanza di essere su un sito quando in realtà sei dirottato su un suo "clone"...e gli eventuali dati che immetti (es n.ri di carte credito,ecc...) sono alla mercè di questi signori.....

gromit60
10-02-2005, 10:12
Infatti. Non mi pare che il problema sia stato capito nella sua gravità. Di fatto sfruttando questa vulnerabilità risulta un gioco da ragazzi clonare un sito (e-Bay, la banca, PayPal come nell'esempio) in quanto praticamente è impossibile accorgersi della redirezione (spoofing). Io credevo si agisse a livello di dns per fare cose del genere, invece la cosa è molto più semplice e si sfrutta questa vulnerabilità dei vari browser.
A mio avviso i responsabili del forum dovrebbero mettere in evidenza questo advisory, visto che contiene anche la soluzione.
Sono a disposizione per eventuali chiarimenti. Ciao.

thefrog
10-02-2005, 12:10
porca vacca ma sta cosa è gravissima!

anche secondo me va messo in evidenza!

e poi la cosa che on le estensioni torna com'era è noiosissima...

grazie per la segnalazione!

thefrog
10-02-2005, 12:19
io ne ho 2 di voci contenenti idn, vanno cambiate tutte e 2 o solo una?

Motozappa
10-02-2005, 12:22
Per chi usa Opera quale soluzione?

gromit60
10-02-2005, 14:13
Originariamente inviato da thefrog
io ne ho 2 di voci contenenti idn, vanno cambiate tutte e 2 o solo una?
Io per non saper né leggere né scrivere le ho cambiate tutte e due. In questo modo funziona.

canturio
10-02-2005, 15:44
Guardate questo link http://users.tns.net/%7Eskingery/weblog/2005/02/workaround-for-idn-spoofing-issue.html
Ho fatto come indicato e nel fare il test (io ho provato questo test (http://secunia.com/multiple_browsers_idn_spoofing_test/) ) non si apre alcuna pagina

gromit60
10-02-2005, 17:50
Originariamente inviato da canturio
Guardate questo link http://users.tns.net/%7Eskingery/weblog/2005/02/workaround-for-idn-spoofing-issue.html
Ho fatto come indicato e nel fare il test (io ho provato questo test (http://secunia.com/multiple_browsers_idn_spoofing_test/) ) non si apre alcuna pagina
Mi sembra ottimo, anche perché in questo modo si risolve il problema anche in caso di installazione di nuove estensioni.

thefrog
10-02-2005, 18:04
Originariamente inviato da canturio
Guardate questo link http://users.tns.net/%7Eskingery/weblog/2005/02/workaround-for-idn-spoofing-issue.html
Ho fatto come indicato e nel fare il test (io ho provato questo test (http://secunia.com/multiple_browsers_idn_spoofing_test/) ) non si apre alcuna pagina


Look at the Adblock 'Preferences' and go to 'Adblock Options'

scusa ma come si fa a vedere le preferences? :muro:

gromit60
10-02-2005, 18:09
Dopo aver installato l'estensione (ed aver riavviato Firefox) ti appare la voce Adblock nel menù Strumenti. Lì trovi anche le Preferences. Le Options sono in alto a destra.

thefrog
10-02-2005, 19:02
ok, fatto, funziona

non sai mica se va fatto per tutti gli utenti di windows o ne basta uno? (credo vada fatto per tutti :( )

giapal
11-02-2005, 00:31
up

:)

restimaxgraf
11-02-2005, 12:10
sembrerebbe esser arrivata la soluzione x mozilla suite e firefox:

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3827

gromit60
11-02-2005, 12:40
Originariamente inviato da restimaxgraf
sembrerebbe esser arrivata la soluzione x mozilla suite e firefox:

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3827
Così a naso mi pare che valga solo per la versione in inglese...
A proposito: qual è il reale funzionamento dell'estensione Adblock?

restimaxgraf
11-02-2005, 12:48
Originariamente inviato da gromit60
Così a naso mi pare che valga solo per la versione in inglese...
A proposito: qual è il reale funzionamento dell'estensione Adblock?

bloccare la pubblicità...banner ecc...

gromit60
11-02-2005, 12:53
Originariamente inviato da restimaxgraf
bloccare la pubblicità...banner ecc...
Ok. Dopo averlo installato è comparsa la scritta "Adblock" in basso a destra (vicino a ForecastFox ;) ), cliccandoci sopra appare una finestra con gli Adblock-able Items dove c'è listato di tutto, immagini, script, eccetera. Cosa vuol dire, che si possono bloccare tutte 'ste cose? Insomma ignoro il funzionamento "a fondo" di 'sto coso...

restimaxgraf
11-02-2005, 12:59
penso di sì, ma non saprei perchè non la uso, chiedi nel 3d ufficiale....

ciao eddy...:D

restimaxgraf
11-02-2005, 23:07
e di questa che ne dite?
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=604&sid=2acfc41d389377b5aa56c186989e0227

fgiova
11-02-2005, 23:19
.

restimaxgraf
11-02-2005, 23:25
Originariamente inviato da fgiova
.


:vicini:

gromit60
25-02-2005, 17:12
Lo uppo perché il problema mi sembra serio...

restimaxgraf
25-02-2005, 17:18
è uscito firefox 1.0.1 che risolve il bug.....è disponibile anche in italiano....;)

Leron
25-02-2005, 17:28
Originariamente inviato da restimaxgraf
è uscito firefox 1.0.1 che risolve il bug.....è disponibile anche in italiano....;)
cmq correggo il nome del thread altrimenti pare un problema di firefox