PDA

View Full Version : Periodo di Release Candidate 2 in casa Microsoft


Redazione di Hardware Upg
09-02-2005, 13:35
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14010.html

Microsoft ha rilasciato nelle scorse ore alcune release candidate 2 dei propri prodotti:
Windows Server 2003 Service Pack 1, Windows Server 2003 x64 Editions and Windows XP Professional x64 Edition

Click sul link per visualizzare la notizia.

pietro667
09-02-2005, 13:48
ma siamo ancora alle beta candidate?
Speriamo che Intel distribuisca al più presto in volumi i P4 e gli Xeon con EMT64 per poter avere delle versioni decenti di driver da usare con gli A64...:-O

Pistolpete
09-02-2005, 13:48
non vedo l'ora di provarlo il s.o. a 64 bit.
Non cambierà nulla, però fa decisamente "figo"! :D

Sig. Stroboscopico
09-02-2005, 13:57
Con tutto il tempo che ci stanno mettendo mi chiedo se appena installato lo dovrò aggiornare subito o no...

bah!

Jaguarrrr
09-02-2005, 14:07
Scusate io ho appena scaricato WinXp64bit dal sito...
Vuol dire che lo devo buttare e cercare questo che è più aggiornato ?!?! :(

Domanda: ma questa release sarà per tutti o solo per i beta tester ?!

Jaguarrrr

Bongio2
09-02-2005, 14:13
L'SP1 di windows 2003 è x tutti, gli altri solo x i b-tester....

biffuz
09-02-2005, 14:59
E' parecchio tempo che non vedo più i loghi "designed for Windows". Evidentemente i produttori si sono stancati di regalare soldi alla Microsoft per qualcosa che tanto DEVE poter funzionare sotto Windows altrimenti non lo vuole nessuno...

OverClocK79®
09-02-2005, 15:01
un po' alla volta sta arrivando....

BYEZZZZZZZZZZZ

213
09-02-2005, 15:04
Scusate una domanda: io ho installato Windows XP Home Edition e fra poco meno di un mese passo da Intel ad AMD 64. Per avere anche il S.O. a 64 bit devo acquistare una nuova licenza, o basta che faccia un upgrade con un CD aggiuntivo, tipo service pack? Se possibile fare l'upgrade, sarà gratis il passaggio ai 64bit??? :confused:

cionci
09-02-2005, 15:17
Nuova licenza...ma è probabile che mettano a disposizione un upgrade a buon prezzo...

FAM
09-02-2005, 16:02
Chi ha una licenza RETAIL di XP Professional potrà scambiarla gratuitamente con una per XP 64bit Professional.
La notiza era già stata data un pò di tempo fà...

Tutti gli altri (che è dura capire XP Pro Retail) passano nuovamente per la cassa.
Sconti per chi ha altre licenze... forse per la Home Retail... non credo accorreranno in aiuto delle OEM. :O

213
09-02-2005, 17:08
Ecco appunto, io ho una Home OEM .... :incazzed:

Vifani
09-02-2005, 17:16
Originariamente inviato da pietro667
ma siamo ancora alle beta candidate?
Speriamo che Intel distribuisca al più presto in volumi i P4 e gli Xeon con EMT64 per poter avere delle versioni decenti di driver da usare con gli A64...:-O

Questa non è una beta candidate, ma una release candidate che è molto diverso. Prima dell'inizio della fase di gold di un prodotto ci sono sempre una o due versioni release candidate. Microsoft è perfettamente nei tempi. A Marzo la versione finale sarà pronta e ad Aprile sarà rilasciata. Vi ricordo che la Release Candidate 1 è stata rilasciata un mese fa. Comunque non dovrebbero esserci molte differenze tra le due.

Diego72
09-02-2005, 17:26
Originariamente inviato da Vifani
Comunque non dovrebbero esserci molte differenze tra le due.
Gia Vifani, magari piu driver direttamente da microsoft visto la pigrizia di alcuni costruttori di periferiche, per esempio a me mancano i driver dello scanner :confused:
Comunque era ora visto che doveva uscire un anno fa il windows xp pro a 64 bit:eek:
Comunque la Realase Candidate 1 (RC1) direi che funziona benino. Ma bisogna iniziare a vedere software a 64 bit, magari per video editing ;)

sirus
09-02-2005, 17:31
va beh, ms non è obbligata a far uscire un so per forze di cose, se ha aspettato è perchè avrà avuto un certo interesse nel farlo ;) imho

Diego72
09-02-2005, 17:36
Originariamente inviato da sirus
va beh, ms non è obbligata a far uscire un so per forze di cose, se ha aspettato è perchè avrà avuto un certo interesse nel farlo ;) imho
è si pero è sconfortante pensare che tecnologicamente l' hardware a 64 bit è disponibile da un paio di anni (opteron uscito in primavera 2003 se non ricordo male) e invece occorrono circa 2 anni perchè la massa di utenti possa sfruttare queste nuove tecnologie.
e poi scopri che intel guarda caso fa uscire (in volumi) i propri proci EMT 64 circa nello stesso periodo di rilascio del nuovo software

Comunque W AMD :lamer:

cionci
09-02-2005, 17:42
Originariamente inviato da Diego72
è si pero è sconfortante pensare che tecnologicamente l' hardware a 64 bit è disponibile da un paio di anni (opteron uscito in primavera 2003 se non ricordo male) e invece occorrono circa 2 anni perchè la massa di utenti possa sfruttare queste nuove tecnologie.
Non so se hai presente quanto tempo ci è voluto per avere un SO a 32 bit da quando è uscito il 386 ;) Secondo me si sono acnhe sbrigati :D

sinadex
10-02-2005, 01:44
Originariamente inviato da FAM
Chi ha una licenza RETAIL di XP Professional potrà scambiarla gratuitamente con una per XP 64bit Professional.
La notiza era già stata data un pò di tempo fà...

Tutti gli altri (che è dura capire XP Pro Retail) passano nuovamente per la cassa.
Sconti per chi ha altre licenze... forse per la Home Retail... non credo accorreranno in aiuto delle OEM. :O e visto che le licenze OEM sono la maggior parte, direi che le vendite di farmaci per le emorroidi (da sfregamento) avranno un altro incremento...

zbear
10-02-2005, 09:26
A me piacerebbe che qualcuno mi indicasse l' uso che si può fare dei famosi 64 bit..... a parte riempirsene la bocca.

cionci
10-02-2005, 10:39
Originariamente inviato da zbear
A me piacerebbe che qualcuno mi indicasse l' uso che si può fare dei famosi 64 bit..... a parte riempirsene la bocca.
Per ora sono pochi i programmi a 64 bit...ma i risultati si vedono...
Ad esempio ecco qui i risultati su Linux: http://anandtech.com/linux/showdoc.aspx?i=2114&p=1
Qui puoi vedere che le performance dei programmi a 32 bit non diminuiranno (in altri casi potrebbero aumentare notevolmente, ad esempio Xmpeg): http://reviews.zdnet.co.uk/software/os/0,39024180,39183101,00.htm
E qui: http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=xp64rc1&page=1&cookie%5Ftest=1

zbear
10-02-2005, 11:33
Originariamente inviato da cionci
Per ora sono pochi i programmi a 64 bit...ma i risultati si vedono...
Ad esempio ecco qui i risultati su Linux: http://anandtech.com/linux/showdoc.aspx?i=2114&p=1
Qui puoi vedere che le performance dei programmi a 32 bit non diminuiranno (in altri casi potrebbero aumentare notevolmente, ad esempio Xmpeg): http://reviews.zdnet.co.uk/software/os/0,39024180,39183101,00.htm
E qui: http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=xp64rc1&page=1&cookie%5Ftest=1

E QUELLA sarebbe una dimostrazione ????
Gli indici sono praticamente uguali, e in alcuni casi favorevoli alla versione 32 bit. Ottenevo risultati migliori overclockando di 100 Mhz il processore ... e mi costava tanta fatica di meno.

Insisto : voglio che qualcuno mi dimostri che i 64 Bit servano, ma .... davvero!!

leoneazzurro
10-02-2005, 12:20
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/x86-64-rc1_10.html

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/x86-64-rc1_11.html

Ovviamente non c'è solo il discorso "64 bit", ma soprattutto c'è la "nuova" architettura....

zbear
10-02-2005, 13:04
Originariamente inviato da leoneazzurro
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/x86-64-rc1_10.html

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/x86-64-rc1_11.html

Ovviamente non c'è solo il discorso "64 bit", ma soprattutto c'è la "nuova" architettura....

Bene, effettivamente mi dimostri che un miglioramento c'è, sul fronte del puro calcolo matematico. Purtroppo lo sapevo già, e la mia domanda era da intendersi più polemicamente: nell' uso costante di un PC, quanto ci costa e quanto ci frutta l' uso dei 64 Bit???
Lo stesso articolo che tu hai linkato mostra che solo un' architettura progettata al meglio ( AMD ) sfrutta i teorici vantaggi ...... e solo in determinati settori ( calcolo e relativi .... )

leoneazzurro
10-02-2005, 13:35
Se è per quello, nell'uso costante del PC, quanto sfruttiamo i 32 bit?
Il discorso è sempre quello: per certi campi applicativi la potenza oggi a disposizione è sicuramente sovrabbondante (ufficio, internet), mentre in altri casi magari è ancora un fattore limitante (Workstation, rendering, ripping, ecc.), senza contare che in altri ambiti (es. giochi) dipende anche da ciò che si ha al contorno (es. schede video).

In sostanza, applicazioni che beneficiano di questa nuova ISA (che non è solo "i 64 bit", come ho detto) ci sono, e potrebbero essere anche applicazioni che si usano a casa (codifica audio/video), tuttavia se si usa il computer in maniera saltuaria e/o con applicazioni che non saturano il sistema, è ovvio che il gioco non valga la candela.

cionci
10-02-2005, 15:24
Originariamente inviato da zbear
Insisto : voglio che qualcuno mi dimostri che i 64 Bit servano, ma .... davvero!!
Non capsico il tuo discorso...il 64 bit sono un 'plus' per noi, ma un esigenza per altri campi...come per la macchina sulla quale sta girando in questo momento il forum...

La quantità minima di Ram installata sulle macchine sta andando verso il Gb...fra un paio di anni saremo a 2 gb (visto che non può esistere una misura intermedia)...e dopo a 4 Gb...4 Gb sono rpaticamente impossibili da gestire efficientemente in un sistema operativo a 32 bit...
Quindi siamo vicini a questo limite architetturale...il passaggioa 64 bit che ora vedi come non impellente, invece lo sarà molto presto...

Comunque se guardi bene ci sono incrementi molto più alti rispetto a 100 Mhz in più sulla CPU...e questo praticamente a gratis...

Diego72
10-02-2005, 19:22
Originariamente inviato da cionci
Non so se hai presente quanto tempo ci è voluto per avere un SO a 32 bit da quando è uscito il 386 ;) Secondo me si sono acnhe sbrigati :D

Ebbene si all'epoca dei 386 primi proci a 32 ci vollero alcuni anni e alleanze anche tra IBM e Microsoft, poi sfumate (non so se ricordi l' OS/2, la ver 2 del OS/2 e poi il Windows NT....ma questa e n'altra storia)

Ma il punto è che Windows XP pro a 64 bit lo avevano annunciato per l'anno scorso, e poi invece come spesso accade i tempi sono slittati

Per Zbear

Beh se pensi alla memoria gestibile e a quella indirizzabile dal procio a 64 bit i vari BD e applicazioni per server se ne avvantaggieranno di certo, non a caso se solo hai la pazienza di guardare un po sul sito di amd troverai che i partner Amd si sono gia mossi in questo campo e per esempio dovrebbero gia esistere versioni a 64 bit di DB
E poi scusa è mi pare parlassi di prezzi ma al giorno d'oggi un processore a 64 bit costa veramente poco che a prescindere da se gia puoi spremerlo fino in fondo o meno ne è gia giustificato l'acquisto se vuoi avere qualcosa di attuale con un piede nel futuro, a meno che tu non cambi il tuo HW ogni anno che allora tutt'altro discorso.

cionci
11-02-2005, 06:34
Originariamente inviato da Diego72
Ebbene si all'epoca dei 386 primi proci a 32 ci vollero alcuni anni e alleanze anche tra IBM e Microsoft, poi sfumate (non so se ricordi l' OS/2, la ver 2 del OS/2 e poi il Windows NT....ma questa e n'altra storia)
Ecco fai conto che è uscito OS/2 nel '92...nel '93 NT e il 386 era del 1985... 7-8 mesi di ritardo cosa sono a confronto ;)