PDA

View Full Version : mistero - il direttore d'orchestra


thefrog
09-02-2005, 12:07
è da quando sono piccolo che me lo chiedo....

a cosa serve il direttore d'orchestra?
stà li davanti a agitare le mani davanti a 100 persone che suonano e se alla fine il concerto viene bene il merito è suo :what:

sta cosa non mi torna, non stò scherzando :sofico:

:help:

BadMirror
09-02-2005, 13:02
Il direttore d'orchestra ha un compito importantissimo e fondamentale ed è giustamente osannato per i suoi meriti. E' colui che dirige, quando gesticola non lo fa per cacciare le mosche :D ma dà la giusta espressione all'opera e non è affatto facile, difatti non basta diplomarsi in conservatorio (come del resto nel caso di chi suona), ci sono direttori d'orchestra bravi e direttori d'orechestra mediocri. Lo strumentista non fa assolutamente niente di propria volontà, legge e suona ma COME suonare glielo dice il direttore, se conti questo per ogni membro dell'orchestra e il fatto che tutti questi innumerevoli elementi devono suonare insieme con una logica allora puoi avere un'idea dell'enorme sforzo intellettuale di un direttore d'orchestra. Un' orchestra semnza un bravo direttore non è assolutamente niente, se il concerto riesce bene o male è giustamente opera sua per la maggior parte, anche perchè che i musicisti siano bravissimi è praticamente la base, è il loro lavoro esserlo, non è niente di speciale per chi lo fa (è gente che deve saper leggere e suonare istantaneamente anche un'opera inedita e lo deve saper fare buona la prima) ma poi come interpretare l'opera nel suo insieme è tutto un altro paio di maniche. ;)

Spectrum7glr
09-02-2005, 16:54
in realtà il direttore d'orchestra durante le rappresentazioni fa più scena che altro...il vero lavoro lo fa durante le prove: è lì che prepara l'orchestra a suonre il pezzo ed è lì che si vede la bravura del direttore.

Toscanini, che non sopportava i clichè come ad esepio il gesticolare esagerato del direttore d'orchestra (o le richieste di bis del pubblico), spesso incrociava letteralmente le mani e lasciva suonare l'orchestra a memoria a dimostrazione del fatto che la sera della prima il bravo direttore ha già fatto il 99% del lavoro ed in realtà l'orchestra suona praticamente a memoria...ma è arrivare a quel risultato il compito del direttore: e non è certo roba da tutti.

Arësius
10-02-2005, 10:34
beh, volendo è anche la base dei tempi :D

anche se chi suona a spartito praticamente non lo caga (per evidenti ragioni), è comunque il riferimento ritmico :asd:

lowenz
10-02-2005, 17:05
Originariamente inviato da Arësius
beh, volendo è anche la base dei tempi :D

anche se chi suona a spartito praticamente non lo caga (per evidenti ragioni), è comunque il riferimento ritmico :asd:

per questo inventarono il metronomo.....o il drum sequencer :D