View Full Version : rimozione sicura hardware
Salve,possiedo un CREATIVE MUVO da 1 giga , con flash memory, trattasi come saperete di penna USB e lettore MP3 e radio.
Il fatto è questo : se con mandrake inserendolo al volo nell usb veniva riconsociuto con suse 9.2 questo non accade e devo metterla nel pc prima di accenderlo...possibile tutto questo?
comunque il problema non sta qui , ma nel fatto che sotto win esisteva la rimozione sicura dell hardware che dice servisse per evitare eventuali problemi.
In linux questa utilità non so dove sia, tra l altro non mi da neanche la possibilità ne di montarlo ne smontarlo il device /dev/sda1 che è poi la mia penna usb riconsciuta come memoria di massa USB.
Quindi si tratta di sapere coem devo fare per rimuvoere la penna in modo corretto, se mi dite che va bene spengere prima il pc allora spengo il pc prima di toglierla, però certo non sarebbe comunque molto pratico, vorrei sapere se esiste un modo di protela farla riconoscere direttamente a suse anche se la metto al volo e se c'è un modo per toglierla senza dover spegnere prima il pc (sempre che in quel caso fosse la procedura giusta)
ilsensine
09-02-2005, 12:09
Una volta che l'unità di storage è smontata, credo che si trovi in uno stato tale da consentire la rimozione sicura. Se vuoi anche togliere l'alimentazione all'unità dovresti scaricare il driver, ma richiede i privilegi di root e non credo che tutto sommato sia necessario.
Da quello che ho capito l'utility di rimozione scitture, non fa altro che smontare il FS del dispositivo rimovibile. Manrake usa un driver particolare per montare le periferiche ovvero il supermount, questo gli permette di montare iin automatico una periferica e di smontarla allo stesso modo. La cosa impossibile da fare è smotare in automatico una chiave usb, perchè non c'è nessun preavviso sul fatto che si vuole smontare il dispositivo perchè questo rimosso all'istante.
Originariamente inviato da ilsensine
Una volta che l'unità di storage è smontata, credo che si trovi in uno stato tale da consentire la rimozione sicura. Se vuoi anche togliere l'alimentazione all'unità dovresti scaricare il driver, ma richiede i privilegi di root e non credo che tutto sommato sia necessario.
ti ringrazio, ma comuqnue i privilegi di root posso averli dato che si tratta di un pc stand alone, del mio personale.Di che drvier avrei bisogno quindi? che drvier dovrei cercare nel caso volessi fare in modo di togliere anche la alimentazione?
P.s. credi che non togliendo alimentazione rischio di rovinare alla lunga il mio Muvo o no?
Grazie di tutto.
Originariamente inviato da tohni
Da quello che ho capito l'utility di rimozione scitture, non fa altro che smontare il FS del dispositivo rimovibile. Manrake usa un driver particolare per montare le periferiche ovvero il supermount, questo gli permette di montare iin automatico una periferica e di smontarla allo stesso modo. La cosa impossibile da fare è smotare in automatico una chiave usb, perchè non c'è nessun preavviso sul fatto che si vuole smontare il dispositivo perchè questo rimosso all'istante.
....quindi tu che faresti se avessi una chiave usb che pure una volta smontata , sembra sempre alimentata dal case?cioè io quando tolgo la chiavina noto che l' LCD è nero e via via scomapre questo alone sui cristalli liquidi.
Quindi è come se mi sembrasse ancora alimenatata e la togliessi "di botto".
Su xp invece se faccio rimozione sicura quando la tolgo è "spenta" cioè l' LCD è compeltametne pulito cioè senza macchie scure che mi fanno pensare sia stata tolta al volo.
come fare?
ilsensine
09-02-2005, 17:12
Originariamente inviato da tohni
Manrake usa un driver particolare per montare le periferiche ovvero il supermount
Non userei il supermount su un dispositivo usb removibile...
ilsensine
09-02-2005, 17:14
Originariamente inviato da gettons
ti ringrazio, ma comuqnue i privilegi di root posso averli dato che si tratta di un pc stand alone, del mio personale.Di che drvier avrei bisogno quindi? che drvier dovrei cercare nel caso volessi fare in modo di togliere anche la alimentazione?
Il driver è usb_storage, devi rimuoverlo (rmmod) per togliere alimentazione ai dispositivi che gestisce.
i comandi di rmmod li ho trovati...
Comando: rmmod
Path: /sbin/rmmod
SINTASSI
# rmmod [option] [modulename [...]]
DESCRIZIONE
* option indica la modalità di funzionamento di rmmod. Può assumere i seguenti valori:
o -a | --all scarica dalla memoria i moduli che hanno il flag auto-clean impostato ed imposta tale flag per gli altri moduli;
o -e | --persist indica di salvare le informazioni persistenti dei moduli indicati senza scaricarli dalla memoria. Se non è specificato nessun modulo, salva le informazioni persistenti di tutti moduli;
o -h | --help visualizza un aiuto sommario di rmmod;
o -r | --stacks indica di scaricare lo stack del modulo specificato;
o -s | --syslog indica di redirigere l’output nel system log anziché sul terminale;
o -v | --verbose visualizza più informazioni relative all’operazione di scaricamento del modulo dalla memoria;
o -V | --version visualizza la versione di rmmod;
* modulename specifica il nome del modulo (o dei moduli) da scaricare dalla memoria (i moduli vengono scaricati nell’ordine in cui compaiono sulla riga di comando);
ma non ho ben capito...
io devo installare i driver usb_storage, ma devo installarli per forza? a cosa mi servono ?perchè ripeto la chaivetta viene riconosciuta se la lascio inserita e accendo il pc.Vorrei sapere a cosa mi servono nello specifico questi drvier usb_storage e dove dovrei metterli una volta trovati.Pechè ho letto che qualcuno ha dovuto ricompilare il kernel per aggiungerli , cosa di cui io non so e sarei capace.
E poi, una volta messi dovrei eseguire sempre il comando rmmod per togliere alimentazione alla chaive giusto?
p.s. scusate se vi stresso, ma io pur affidandomi al caro amico google, non riesco a trovare diciamo cosi un tutororial su questa operazione perche neanche so come cercarla, perchè mi rendo poco conto di che procedura sia, a cosa serva nello specifico,insomma non sono troppo padrone della materia.
ilsensine
13-02-2005, 21:43
usb_storage _è_ il driver per la tua chiavetta, e viene caricato dal sistema quando la inserisci. Ti consigliavo semplicemente di rimuoverlo prima di staccarla, se vuoi essere sicuro che venga disattivata completamente (cosa per me non necessaria).
grazie mille, proverò così!
gerasimone
15-02-2005, 13:17
novità? interessava anche a me questa discussione
up
ho provato rmmod ma non succede nulla ... oltre a scaricare il modulo ...
La stessa cosa si può fare con modprobe -r nomemodulo
root@kurumin:/home/kurumin# ls /mnt/sda1
msx Angelo.rtf drd_02.html ........................................
.................................................................................................
root@kurumin:/home/kurumin#
root@kurumin:/home/kurumin# rmmod usb_storage
ERROR: Module usb_storage is in use
root@kurumin:/home/kurumin# umount /mnt/sda1
root@kurumin:/home/kurumin# rmmod usb_storage
root@kurumin:/home/kurumin# mount /dev/sda1 /mnt/sda1
mount: /dev/sda1 is not a valid block device
root@kurumin:/home/kurumin# modprobe usb_storage
root@kurumin:/home/kurumin# mount /dev/sda1 /mnt/sda1
root@kurumin:/home/kurumin# ls /mnt/sda1
Angelo1.rtf det-pro msx
root@kurumin:/home/kurumin# modprobe -r usb_storage
FATAL: Module usb_storage is in use.
root@kurumin:/home/kurumin# umount /mnt/sda1
root@kurumin:/home/kurumin# modprobe -r usb_storage
root@kurumin:/home/kurumin# mount /dev/sda1 /mnt/sda1
mount: /dev/sda1 is not a valid block device
root@kurumin:/home/kurumin# ls /mnt/sda1
root@kurumin:/home/kurumin# modprobe usbstorage
root@kurumin:/home/kurumin# modprobe usb_storage
root@kurumin:/home/kurumin# mount /dev/sda1 /mnt/sda1
root@kurumin:/home/kurumin# ls /mnt/sda1
Angelo1.rtf det-pro msx
................................................................................
rmmod nomemodulo è uguale a modprobe -r nomemodulo, ma nè l'uno nè l'altro fanno spegnere la luce della mia chiavetta USB.
Io, comunque l'ho messa e tolta innumerevoli volte e non è mai successo nulla di spiacevole. Evidentemente è buona norma, smontarla prima di toglierla ...
aggiornamento...
ho scoperto che se la stacco senza smontarla prima, quando la riattacco non la vede più e per fargliela vedere, devo prima scaricare il modulo usb_storage con rmmod (o modprobe -r), poi ricaricarlo (modprobe usb_storage) e poi rimontarla (mount /dev/sda1 /mnt/sda1
root@kurumin:/home/kurumin# ls /mnt/sda1
Angelo1.rtf det-pro msx
la tolgo ...
root@kurumin:/home/kurumin# ls /mnt/sda1
root@kurumin:/home/kurumin#
la rimetto ...
root@kurumin:/home/kurumin# ls /mnt/sda1
root@kurumin:/home/kurumin#
provo a rimontarla ...
root@kurumin:/home/kurumin# mount /dev/sda1 /mnt/sda1
mount: /dev/sda1 is not a valid block device
root@kurumin:/home/kurumin#
non la trova ...
scarico e ricarico il modulo ...
rmmod usb_storage
root@kurumin:/home/kurumin# modprobe -r usb_storage
FATAL: Module usb_storage is in use.
è in uso, non lo togle. lo smonto ...
root@kurumin:/home/kurumin# umount /mnt/sda1
root@kurumin:/home/kurumin#
lo tolgo ...
root@kurumin:/home/kurumin# modprobe -r usb_storage
root@kurumin:/home/kurumin#
lo ricarico ...
root@kurumin:/home/kurumin# modprobe usb_storage
root@kurumin:/home/kurumin#
monto la penna ...
root@kurumin:/home/kurumin# mount /dev/sda1 /mnt/sda1
root@kurumin:/home/kurumin# ls /mnt/sda1
Angelo1.rtf det-pro msx
e funziona ....
sarebbe un'ottima cosa fare un piccolo script che smonti la penna, prima di staccarla, solo cliccando sull'icona ...
ilsensine
15-02-2005, 16:11
Originariamente inviato da mykol
aggiornamento...
ho scoperto che se la stacco senza smontarla prima, quando la riattacco non la vede più e per fargliela vedere, devo prima scaricare il modulo usb_storage con rmmod (o modprobe -r), poi ricaricarlo (modprobe usb_storage) e poi rimontarla (mount /dev/sda1 /mnt/sda1
In questo caso sda rimane in uno stato stale. Probabilmente verrà usata la prima entry disponibile nell'elenco dei dischi, ovvero sdb. dmesg dovrebbe dirti più precisamente cosa accade.
Ovviamente è solo una curiosità, non devi mai staccare un dispositivo removibile senza prima smontarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.