PDA

View Full Version : Sciopero RAI a Bormio, niente sci!


Freeride
09-02-2005, 09:55
Hanno annullato il gigante per uno sciopero degli addetti alle riprese tv, la solita figura all'italiana verso l'estero insomma!
Lo sciopero per cosa era, ancora per il "freddo" come quando avevano dichiarato di non riprendere la cerimonia di apertura?

teogros
09-02-2005, 10:47
Originariamente inviato da Freeride
Hanno annullato il gigante per uno sciopero degli addetti alle riprese tv, la solita figura all'italiana verso l'estero insomma!
Lo sciopero per cosa era, ancora per il "freddo" come quando avevano dichiarato di non riprendere la cerimonia di apertura?

Che coglioni siamo! :muro:

IpseDixit
09-02-2005, 10:51
Originariamente inviato da Freeride
Hanno annullato il gigante per uno sciopero degli addetti alle riprese tv, la solita figura all'italiana verso l'estero insomma!

Ricordo una finale di coppia campioni Milan-Steaua Bucarest a Barcellona con una sola telecamera fissa della Rai per lo sciopero degli operatori TVE.

Freeride
09-02-2005, 10:58
Originariamente inviato da IpseDixit
Ricordo una finale di coppia campioni Milan-Steaua Bucarest a Barcellona con una sola telecamera fissa della Rai per lo sciopero degli operatori TVE.
Beh, li almeno hanno giocato.
Io sto pensando ai miei amici partiti questa mattina alle 4 in 100 con 2 pullman, mi è arrivato un SMS con scritto "Stiamo spaccando tutto!" :eek:

SaMu
09-02-2005, 11:09
Originariamente inviato da IpseDixit
Ricordo una finale di coppia campioni Milan-Steaua Bucarest a Barcellona con una sola telecamera fissa della Rai per lo sciopero degli operatori TVE.

Tanto bastava, si giocò a 1 porta. :D

Gullit
Van Basten
Gullit
Van Basten

4-0

:sofico:

teogros
09-02-2005, 11:10
Originariamente inviato da SaMu
Tanto bastava, si giocò a 1 porta. :D

Gullit
Van Basten
Gullit
Van Basten

4-0

:sofico:

:cool:

Onisem
09-02-2005, 11:19
Originariamente inviato da SaMu
Tanto bastava, si giocò a 1 porta. :D

Gullit
Van Basten
Gullit
Van Basten

4-0

:sofico:

Già già...:winner:

tatrat4d
09-02-2005, 14:53
Che figura niente male...

m4st3rx
09-02-2005, 21:15
Originariamente inviato da SaMu
Tanto bastava, si giocò a 1 porta. :D

Gullit
Van Basten
Gullit
Van Basten

4-0

:sofico:

si ma l'anno prima ha vinto lo Steaua ;)

...quella si che fu una sorpresa :cool:

tornando in tema :

BORMIO (SONDRIO) - La sottovalutazione dell'annunciato sciopero lombardo di un minuscolo sindacato autonomo - LiberSind - ha mandato in tilt i campionati del mondo di sci alpino di Bormio 2005 facendo cancellare lo slalom gigante uomini per l'impossibilita' Rai di mandare in onda in 28 paesi del mondo la competizione in modo ritenuto adeguato dalla Fis.

28 paesi... la nostra immagine di serieta' non puo' che aver tratto beneficio da questa cosa :D my god, siamo alla frutta :D

prio
09-02-2005, 21:19
Originariamente inviato da tatrat4d
Che figura niente male...

Questo si che e' un eufemismo.
Attendo di conoscere le motivazioni dello sciopero ma se, come mi dicono, e' dovuto ad una protesta per l'annunciata privatizzazione della Rai e' stata una cagata interplanetaria.

IpseDixit
09-02-2005, 21:23
La hai però aveva garantito la copertura della gara

oscuroviandante
09-02-2005, 21:25
a calci nel culo fuori quelli che hanno scioperato, ci hanno fatto fare l'ennesima figura degli Italioti...

prio
09-02-2005, 21:25
Originariamente inviato da IpseDixit
La hai però aveva garantito la copertura della gara

Da quel che so, non nei termini contrattuali richiesti da FIS ed EBU.

IpseDixit
09-02-2005, 23:18
Originariamente inviato da prio
Da quel che so, non nei termini contrattuali richiesti da FIS ed EBU.
Hanno pure delle pretese ? La Rai ogni anno si prende la briga di trasmettere decine di gare che fanno share tanto quanto Marzullo e hanno pure il coraggio di lamentarsi ?

Freeride
10-02-2005, 00:03
Originariamente inviato da IpseDixit
Hanno pure delle pretese ? La Rai ogni anno si prende la briga di trasmettere decine di gare che fanno share tanto quanto Marzullo e hanno pure il coraggio di lamentarsi ?

Peccato che la rai non trasmette questo evento solo per l'italia ma da contratto si prende la briga di riprenderlo e trasmetterlo in tutto il mondo, anche in paesi dove fanno il 50% di share.
La Rai garantiva una copertura dell'evento con un numero inferiore di telecamere rispetto al contratto e quindi la FIS e le televisioni europe (EBU) che avevano acquistato quell'evento hanno rifiutato.

sapatai
10-02-2005, 01:14
Originariamente inviato da oscuroviandante
a calci nel culo fuori quelli che hanno scioperato, ci hanno fatto fare l'ennesima figura degli Italioti...

prio
10-02-2005, 09:06
Edit. Parola turna indre', alla fine l'hanno fatto.

dataman
10-02-2005, 11:04
Originariamente inviato da Freeride
Hanno annullato il gigante per uno sciopero degli addetti alle riprese tv, la solita figura all'italiana verso l'estero insomma!
Lo sciopero per cosa era, ancora per il "freddo" come quando avevano dichiarato di non riprendere la cerimonia di apertura?

E così il nostro paese, per colpa di un piccolo manipolo di facinorosi fa l'ennesima figura di merda internazionale.

Speriamo che l'anno prossimo a Torino le cose vadano meglio.

Freeride
10-02-2005, 11:21
Originariamente inviato da dataman
E così il nostro paese, per colpa di un piccolo manipolo di facinorosi fa l'ennesima figura di merda internazionale.

Speriamo che l'anno prossimo a Torino le cose vadano meglio.
Ci sono già svizzeri e austriaci che spingono per accaparrarsi la gestione delle dirette di torino 2006, e dopo questa figuraccia la Rai ha buone possibilità di essere tagliata fuori.
Così aumentano i costi e diminuiscono i ricavi...

kikki2
10-02-2005, 11:23
Ma i motivi dello sciopero? stamattina per radio parlavano di parcheggi ma non ho capito bene, che sapete?

Freeride
10-02-2005, 11:25
Originariamente inviato da kikki2
Ma i motivi dello sciopero? stamattina per radio parlavano di parcheggi ma non ho capito bene, che sapete?
Non c'è nulla di chiaro, penso per il contratto... anche se quando minacciavano sciopero prima dell'inizio dei mondiali era per "abbigliamento non adeguato":muro:

bluelake
10-02-2005, 11:35
Originariamente inviato da oscuroviandante
a calci nel culo fuori quelli che hanno scioperato, ci hanno fatto fare l'ennesima figura degli Italioti...
ma andare a guardare quali siano le reali motivazioni della protesta e le eventuali colpe del soggetto contro cui avviene lo sciopero (nello specifico la RAI... non proprio un'azienda che brilla per efficienza, diciamoci la verità) prima di sparare ad alzo zero contro i protestanti non sarebbe un po' più intelligente come modo di fare? :mbe:

tatrat4d
10-02-2005, 11:40
Originariamente inviato da bluelake
ma andare a guardare quali siano le reali motivazioni della protesta e le eventuali colpe del soggetto contro cui avviene lo sciopero (nello specifico la RAI... non proprio un'azienda che brilla per efficienza, diciamoci la verità) prima di sparare ad alzo zero contro i protestanti non sarebbe un po' più intelligente come modo di fare? :mbe:

Non scioperi in contemporanea ad un evento del genere (per conto mio non scioperi mai, ma se proprio devi lo fai un'altra volta). Anche se la controparte non è in effetti delle migliori. Ma questo è un paese come quello che vedremo dalle 21 di stasera, e come si è visto da anni con blocchi illegali, scioperi selvaggi, ecc. non può che fornire all'estero che di queste esibizioni.

Freeride
10-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da bluelake
ma andare a guardare quali siano le reali motivazioni della protesta e le eventuali colpe del soggetto contro cui avviene lo sciopero (nello specifico la RAI... non proprio un'azienda che brilla per efficienza, diciamoci la verità) prima di sparare ad alzo zero contro i protestanti non sarebbe un po' più intelligente come modo di fare? :mbe:
Mi trovi dove le hanno comunicate le motivazioni?

bluelake
10-02-2005, 11:47
Originariamente inviato da tatrat4d
Non scioperi in contemporanea ad un evento del genere (per conto mio non scioperi mai, ma se proprio devi lo fai un'altra volta). Anche se la controparte non è in effetti delle migliori. Ma questo è un paese cone vedremo dalle 21 di stasera, e come si è visto da anni con blocchi illegali, scioperi selvaggi, ecc. non può che fornire all'estero che di queste esibizioni.
se anche fosse vera la storia dell'abbigliamento inadeguato, se te azienda mi mandi a lavorare a 2000 metri con -15 e per coprirmi mi dai una maglietta di cotone, mi pare naturale che io ti risponda "col ca*zo che lavoro", sia che mi mandi a riprendere lo sci che se mi mandi a riprendere Cucuzza che intervista una capra.

Cosa c'entri poi lo sciopero dei treni di stasera non si sa, visto che in definitiva lo scopo finale non è certo a svantaggio degli utenti... ma sopravvolo, it's better.

the_joe
10-02-2005, 11:47
Come al solito viva il diritto allo sciopero, però per chi ha la responsabilità di fornire un servizio pubblico il diritto allo sciopero DEVE essere regolamentato seriamente, non ci si può permettere in un paese civile che 10 scioperanti su 55 milioni di persone possano far saltare un servizio pubblico e parlo di treni, bus, poste, scuole e chi più ne ha più ne metta, altrimenti saremo sempre in balìa di chi del diritto di sciopero ne fa un uso improprio.

tatrat4d
10-02-2005, 11:55
Originariamente inviato da bluelake
se anche fosse vera la storia dell'abbigliamento inadeguato, se te azienda mi mandi a lavorare a 2000 metri con -15 e per coprirmi mi dai una maglietta di cotone, mi pare naturale che io ti risponda "col ca*zo che lavoro", sia che mi mandi a riprendere lo sci che se mi mandi a riprendere Cucuzza che intervista una capra.

Cosa c'entri poi lo sciopero dei treni di stasera non si sa, visto che in definitiva lo scopo finale non è certo a svantaggio degli utenti... ma sopravvolo, it's better.

Il diritto al giubbino (o a cosa per esso) c'è o non c'è: se c'è devono esistere metodi diversi dallo sciopero per poterlo esercitare (un contratto dove sta scritto ci sarà?); se non c'è e scioperano per ottenerlo per me possono andarci anche in mutande, tanto non credo che esista solo la Rai al mondo a fornire un servizio del genere.
Su stasera soprassiedo pure io, che è proprio meglio ;)

bluelake
10-02-2005, 12:22
Originariamente inviato da the_joe
Come al solito viva il diritto allo sciopero, però per chi ha la responsabilità di fornire un servizio pubblico il diritto allo sciopero DEVE essere regolamentato seriamente, non ci si può permettere in un paese civile che 10 scioperanti su 55 milioni di persone possano far saltare un servizio pubblico e parlo di treni, bus, poste, scuole e chi più ne ha più ne metta, altrimenti saremo sempre in balìa di chi del diritto di sciopero ne fa un uso improprio.
vabbè, ma tra bloccare una città come avvenne con l'ATM a Milano e non riprendere una gara di sci c'è una certa differenza...

the_joe
10-02-2005, 12:27
Originariamente inviato da bluelake
vabbè, ma tra bloccare una città come avvenne con l'ATM a Milano e non riprendere una gara di sci c'è una certa differenza...
Non conosco le ragioni dello sciopero, comunque questo scherzetto ha causato certamente una perdita per l'azienda di alcune migliaia di eurozzi, se le ragioni degli scioperanti fossero abbondantemente al di sotto del danno economico arretrato, che ne dici si potrebbe parlare di eccesso di sciopero (come l'eccesso di legittima difesa quando si spara con un cannone ad un bambino che ti assale con il fucile a gommini)?

giapal
10-02-2005, 13:01
Non so quali siano state le motivazioni dello sciopero, però l'agitazione era stata annunciata già dal 17 gennaio.

bluelake
10-02-2005, 13:18
Originariamente inviato da Freeride
Mi trovi dove le hanno comunicate le motivazioni?
Il Tirreno di oggi, pagina 3: "Secondo quanto si apprende lo sciopero era tutt'altro che improvviso visto che era stato proclamato dal Libersind milanese lo scorso 25 gennaio, come previsto dalle procedure che regolano il diritto di sciopero nei servizi pubblici. A scatenarlo, oltre al malumore per il contratto collettivo di lavoro siglato in dicembre, le condizioni di lavoro della sede lombarda e l'incertezza per il futuro, visti i tagli che hanno portato alla soppressione di molte squadre esterne".

bluelake
10-02-2005, 13:32
Originariamente inviato da the_joe
Non conosco le ragioni dello sciopero, comunque questo scherzetto ha causato certamente una perdita per l'azienda di alcune migliaia di eurozzi, se le ragioni degli scioperanti fossero abbondantemente al di sotto del danno economico arretrato, che ne dici si potrebbe parlare di eccesso di sciopero (come l'eccesso di legittima difesa quando si spara con un cannone ad un bambino che ti assale con il fucile a gommini)?
dovremmo andare a tirare poi in ballo anche l'eccesso di protesta per i danni causati dai blocchi stradali e ferroviari che vengono fatti per ogni cazzata che succede e farli pagare a quelli che bloccano le arterie di traffico... verrebbe fuori un po' troppo casino mi sa ;)

tatrat4d
10-02-2005, 13:42
Originariamente inviato da bluelake
dovremmo andare a tirare poi in ballo anche l'eccesso di protesta per i danni causati dai blocchi stradali e ferroviari che vengono fatti per ogni cazzata che succede e farli pagare a quelli che bloccano le arterie di traffico... verrebbe fuori un po' troppo casino mi sa ;)

Magari, ma basterebbe anche che la polfer prendesse uno dei capopopolo per l'orecchio, tanto per cominciare.

bluelake
10-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da tatrat4d
Magari, ma basterebbe anche che la polfer prendesse uno dei capopopolo per l'orecchio, tanto per cominciare.
:rotfl: ma se oggi denunciano anche le maestre se prendono un bimbo per le orecchie.... :D*


*=anche se ci stava bene un :( , ai miei tempi nessuno denunciava le maestre eppure siamo ancora tutti vivi e sani... non so se dire altrettanto dei bambini di oggi...

tatrat4d
10-02-2005, 14:49
Originariamente inviato da bluelake
:rotfl: ma se oggi denunciano anche le maestre se prendono un bimbo per le orecchie.... :D*


*=anche se ci stava bene un :( , ai miei tempi nessuno denunciava le maestre eppure siamo ancora tutti vivi e sani... non so se dire altrettanto dei bambini di oggi...

straquoto

ni.jo
10-02-2005, 21:12
Originariamente inviato da giapal
Non so quali siano state le motivazioni dello sciopero, però l'agitazione era stata annunciata già dal 17 gennaio.
hanno scritto anche a Ciampi...ma erano pochi, e non se li sono cacati di striscio...:D

Freeride
10-02-2005, 22:47
Originariamente inviato da bluelake
Il Tirreno di oggi, pagina 3: "Secondo quanto si apprende lo sciopero era tutt'altro che improvviso visto che era stato proclamato dal Libersind milanese lo scorso 25 gennaio, come previsto dalle procedure che regolano il diritto di sciopero nei servizi pubblici. A scatenarlo, oltre al malumore per il contratto collettivo di lavoro siglato in dicembre, le condizioni di lavoro della sede lombarda e l'incertezza per il futuro, visti i tagli che hanno portato alla soppressione di molte squadre esterne".

...l'incertezza per il futuro, azz, con questi argomenti potrebbe scioperare qualsisi impiegato in italia! :D

Riporto il particolare :
- Revisione del Contratto e garanzie occupazionali e della salvaguardia delle figure professionali anche in vista della privatizzazione RAI
- Formazione del personale
- Nuove assunzioni
- Riqualificazione del personale
- Rivalutazione dell’indennità di trasferta
- Definizione di una cifra forfettaria sui pasti

Ah, che belli i diritti acquisiti... quando è che privatizzano la rai?

alphacygni
10-02-2005, 23:33
Originariamente inviato da Freeride
...l'incertezza per il futuro, azz, con questi argomenti potrebbe scioperare qualsisi impiegato in italia! :D

Riporto il particolare :
- Revisione del Contratto e garanzie occupazionali e della salvaguardia delle figure professionali anche in vista della privatizzazione RAI
- Formazione del personale
- Nuove assunzioni
- Riqualificazione del personale
- Rivalutazione dell’indennità di trasferta
- Definizione di una cifra forfettaria sui pasti

Ah, che belli i diritti acquisiti... quando è che privatizzano la rai?

cerca di deciderti: prima contesti il fatto che sia stato "improvvisato" uno sciopero con figura di merda "all'italiana"
una volta capito che hai fatto un buco nell'acqua perhce' era preannunciato, lo contesti nel merito

abbiamo capito che lo sciopero altrui ti sta sulle balle, e' ovvio, non ci sei tu nel mezzo delle loro questioni lavorative quindi chissenefrega... pero' come ci pensi a quelli che, poverini, si sono presi il permesso per andare a vedere le gare che non ci sono state!

ultima considerazione: agitazione annunciata, e l'azienda non ha fatto un cazzo di niente per evitarla: cosa pensavano, che gli operatori venissero presi dai rimorsi di coscienza? La figura di merda era annunciata, di modi per evitarla ce ne erano, ma tra questi evidentemente non c'era l'ignorare completamente la sollevazione: peccato, i tuoi amici si rifaranno alla prossima discesa, ma ovviamente, e' tutta colpa di quei cattivoni scioperanti :rolleyes:

Freeride
11-02-2005, 10:45
Originariamente inviato da alphacygni
cerca di deciderti: prima contesti il fatto che sia stato "improvvisato" uno sciopero con figura di merda "all'italiana"
una volta capito che hai fatto un buco nell'acqua perhce' era preannunciato, lo contesti nel merito
Io mi devo decidere? Preannunciato!
Se al 28 di gennaio c'era scritto sui giornali che scioperavano per abbigliamento non adeguato lo hanno detto loro mica io!
http://www.basilicatanet.it/news/article.asp?id=299962
Se avevavo detto di non riprendere la cerimonia di apertura e poi lo hanno fatto uno pensa anche che le richieste siano state soddisfatte.
E invece no, zitti zitti spostano tutto alla gara più importante dei mondiali e avvertono alle 9 del mattino quando oramai gli spettatori hanno preso posto e gli atleti stanno per partire!
Se poi dopo lo sciopero nessuno ha capito perchè scioperavano è colpa mia!

abbiamo capito che lo sciopero altrui ti sta sulle balle, e' ovvio, non ci sei tu nel mezzo delle loro questioni lavorative quindi chissenefrega... pero' come ci pensi a quelli che, poverini, si sono presi il permesso per andare a vedere le gare che non ci sono state!
E qui che ti devo rispondere? Che a quei 4 che hanno scioperato va tutto il mio disprezzo, e a quelli che hanno perso il loro tempo va tutta la mia solidarietà, ci dovevo essere pure io!
Ma che cosa dovevano fare? Lo sci è uno sport relativamente povero, vive di sponsor e se li sponsor non li fai vedere a tutte le 28 televisioni collegate in diretta lo sport muore, mica ci sono le fideiussioni o la classica frase "il governo faccia la sua parte"!
ultima considerazione: agitazione annunciata, e l'azienda non ha fatto un cazzo di niente per evitarla: cosa pensavano, che gli operatori venissero presi dai rimorsi di coscienza? La figura di merda era annunciata, di modi per evitarla ce ne erano, ma tra questi evidentemente non c'era l'ignorare completamente la sollevazione: peccato, i tuoi amici si rifaranno alla prossima discesa, ma ovviamente, e' tutta colpa di quei cattivoni scioperanti :rolleyes:
La figura di merda era stata annuciata male!

Quetzal
11-02-2005, 16:24
Ebbene sì, anche se non lavoro alla RAI-Radiotelevisione Italiana, anche se non ero tra gli scioperanti, lavoro in una azienda del gruppo Rai e, in pratica, condivido gli stessi sindacati dei "colleghi" RAI.

Vorrei fare notare che lo scipero e' stato tutt' altro che "imprevisto" e "illegale". Lo sciopero e' stato annunciato per tempo, specificando data e durata, quindi e' stata seguita la procedura prevista dalla legge che regola lo sciopero nei pubblici servizi (incontro tra le parti in prefettura). La rai non ne ha voluto sapere di ascoltare le richieste dei lavoratori, per cui, a norma di legge, il sindacato Libersind aveva tutto il diritto di confermare l' agitazione. Cosa che ha fatto.
Semmai, il problema e' stato creato dalla dirigenza Rai, che ha considerato il Libersind un sindacato "poco rappresentativo" (difatti, alla sede di Milano riscuote poco credito, mentre e' molto forte a Roma e Torino). I dirigenti si aspettavano che pochi lavoratori avrebbero aderito ad uno sciopero organizzato da un sindacato poco rappresentativo. Hanno sbagliato, l' adesione c'e' stata.
Vorrei fare notare come sia stata la prima volta, a memoria d' uomo, che hanno scioperato i lavoratori delle esterne. Difatti, chi sciopera in "fuori sede" perde, oltre al normale giorno di lavoro, anche le indennità e maggiorazioni dovute per la trasferta, ma, sopratutto, deve pagarsi di tasca propria albergo e pasti. Questo dovrebbe fare capire che i "colleghi" che hanno incrociato le braccia dovevano essere davvero esasperati, perche' a loro quel giorno di sciopero e' costato almeno 200 euri, forse di più.

Perchè lo sciopero è stato indetto per quel giorno ? Bah, non so nemmeno dire se, quando e' stato indetto, si sapeva che quel giorno una squadra esterna di Milano sarebbe stata in quel di Bormio. Se lo si sapeva, allora potrei ipotizzare che la data sia stata scelta accuratamente in maniera da dare la massima visibilità all' agitazione. Mi pare normale che, quando si organizza una cosa, si cerchi di organizzarla per il meglio. In questo caso il "meglio" corrisponde alla "massima risonanza".
D' altra parte, avete una vaga idea di quanti scioperi vengano indetti all' interno della rai ma che rimangono sconosciuti agli spettatori ? Tanti, almeno dieci volte più di quelli che vengono annunciati. Anche perche' quando a scioperare sono i giornalisti, iniziano il TG con la solita tiritera "questo tg va in onda in forma ridotta bla bla (seguono organizzazione sindacale che ha indetto lo sciopero, e motivazioni)". Quando, invece, lo sciopero riguarda la "bassa forza", a seconda dei casi viene annunciato che "alcuni servizi non verranno trasmessi causa sciopero" (niente indicazioni del sindacato che indice lo sciopero, niente sulle motivazioni e/o richieste). Altre volte, quando alla fine non sciopera nessuno, non viene nemmeno annunciato che e' in atto uno sciopero.
Quindi, non escluderei a priori che sia stato solo un caso che lo sciopero sia caduto quel giorno.

Perche' non e' stata ugualmente disputata la gara ? Questo va chiesto agli organizzatori. C'era abbastanza personale al lavoro per fare una ripresa con 16 telecamere, contro le 21 previste. Certo, con 5 telecamere in meno, il prodotto sarebbe stato qualitativamente un pò inferiore, ma credo che sarebbe stato sempre meglio che niente.
E poi, incidentalmente, gli atleti c'erano, i commissari/giudici/arbitri c'erano... le condizioni per gareggiare c'erano, forse mancava la volontà dell' organizzazione :D Oppure una gara non ripresa dalla TV e' nulla ?

Per gli spettatori che si sono sobbarcati il viaggio mi spiace tanto, ma ricordo che e' abbastanza normale che una gara di sci venga rinviata causa maltempo. E se la gara fosse stata rinviata per questo motivo, con chi se la prendevano ? Volevano forse la testa e le palle di Giove Pluvio ? Piuttosto, vorrei capire se gli spettatori a bordo pista abbiano avuto qualche forma di rimborso o cambio biglietto. Spero di sì, visto che la decisione del rinvio e' stata presa autonomamente dall' organizzazione.

P.S. No polemiche. 18 anni di tesserino rai, e una quindicina su BBS e forum mi hanno insegnato che dichiarere di lavorare alla rai e' come fare scoppiare una bomba. Tutti si sentono in obbligo di fare polemica. Non risponderò alle polemiche "piccole" e segnalerò ai moderatori le polemiche offensive, sia verso di me che verso la rai (intesa come azienda e lavoratori)
P.P.S. Giusto per stoppare in partenza una cazzata che sento da sempre, dipendenti e collaboratori di rai e consociate sono tenuti al pagamento del canone come qualsiasi altro cittadino. Senza sconti e senza nemmeno poterselo fare trattenere sulla busta paga.

bluelake
12-02-2005, 11:15
Originariamente inviato da Quetzal
Ebbene sì, anche se non lavoro alla RAI-Radiotelevisione Italiana, anche se non ero tra gli scioperanti, lavoro in una azienda del gruppo Rai e, in pratica, condivido gli stessi sindacati dei "colleghi" RAI.
[cut per non allungare il quote]
P.S. No polemiche. 18 anni di tesserino rai, e una quindicina su BBS e forum mi hanno insegnato che dichiarere di lavorare alla rai e' come fare scoppiare una bomba. Tutti si sentono in obbligo di fare polemica. Non risponderò alle polemiche "piccole" e segnalerò ai moderatori le polemiche offensive, sia verso di me che verso la rai (intesa come azienda e lavoratori)
Credo che non avresti potuto spiegarti meglio ;) Una cosa che non capisco molto della Rai riguarda RaiWay e come avviene la gestione dei ponti radio, delle codifiche RDS/EON e come viene valutata la copertura del territorio... ma credo non sia il tuo settore :)

bluelake
12-02-2005, 11:19
Originariamente inviato da Freeride
E invece no, zitti zitti spostano tutto alla gara più importante dei mondiali e avvertono alle 9 del mattino quando oramai gli spettatori hanno preso posto e gli atleti stanno per partire!
Nel "rullo" del Tg2 delle 20.30 era scritto già dalla sera prima ;)

wolf64
12-02-2005, 12:03
Ritengo il diritto di sciopero sacrosanto, però anche in quello bisognerebbe usare la giusta misura, valeva la pena creare un così grosso danno di immagine alla RAI stessa e, indirettamente, al paese per le motivazioni dello stesso sciopero? Personalmente non lo so, però non vorrei che questi avessero... "sparato una cannonata per abbattere un piccione", non so se rendo l'idea! ;)

Il problema poi è che il pensiero della gente nei confronti della RAI si può riassumere nel seguente articolo:
http://www.repubblica.it/online/lf_dietro_il_listino/040920rai/rai/rai.html
e così si è sempre più critici nel considerare legittime le motivazioni di queste manovre, anche nel caso che legittime lo fossero veramente!

Bye :)

Quetzal
12-02-2005, 13:38
Ritengo il diritto di sciopero sacrosanto, però anche in quello bisognerebbe usare la giusta misura

Il diritto di sciopero nei servizi pubblici (gruppo rai compreso) e' regolamentato da apposite leggi. Ero convinto, e lo sono sempre di più, che lo sciopero si sia svolto in maniera del tutto legittima.
Ricordo che e' anche prevista la precettazione: nel mio reparto, di fatto, e' inutile scioperare, in quanto c'e' sempre un precettato che dovrà venire a lavorare (e lavorare anche per gli scioperanti).
La rai avrebbe potuto chiedere la precettazione, non l' ha fatto perche' , in questo caso, il prefetto avrebbe precettato fino alla metà della squadra di ripresa, quindi le telecamere disponibili sarebbero state una decina. La rai si aspettava una bassa partecipazione allo sciopero, quindi ha preferito rischiare di trasmettere con un paio di camere in meno, invece di avere la sicurezza di trasmettere con metà telecamere.
E finita come sappiamo.
Detto questo, ribadisco che uno sciopero, per avere senso, deve essere visibile dagli utenti/clienti, altrimenti e' solo una giornata di lavoro buttata via. Dopo numerose giornate di lavoro buttate nella rumenta, in quanto gli scioperi erano del tutto invisibili ai cittadini, questo sciopero ha aperto il calderone delle agitazioni interne alla rai.
Credo che non sarà l' unico sciopero dell' anno che provocherà disagi all' utenza. Ma credo che provochi molti meno danni che bloccare, per un paio d' ore o un paio di giorni, i binari ferroviari.

Ciao

Quetzal
12-02-2005, 14:07
http://www.repubblica.it/online/lf_dietro_il_listino/040920rai/rai/rai.html

Quto dall' articolo:
In Rai ci sono quasi 11.500 dipendenti contro gli appena 5.600 di Mediaset.

Non ho sottomano i dati precisi, ma mi pare che 11500, oltre ad essere poco aggiornato (io sapevo di circa 2000 unità in meno) sia il numero riferito all' intero GRUPPO Rai, formato da una decina di aziende, mentre i 5600 sarebbero riferiti al solo gruppo mediaset (cioe' la produzione), al netto di Elettronica Industriale (installazione e manutenzione di impianti di trasmissione, circa 700-800 dipendenti) e di un paio di altre aziende.
E poi rimane il fatto che la Rai ha anche una divisione radiofonia (molti dimenticano che la rai e' anche radio...), e che tra i suoi compiti istituzionali ha anche quello di realizzare e trasmettere i programmi internazionali (rai international). E' una particolare sezione che conta molti dipendenti e collaboratori, in gran parte giornalisti stranieri, che spesso, alla fine devono lavorare solo per la mezz' ora di trasmissione in arabo piuttosto che in esperanto. SE butti anche questa realtà in un unico calderone, i dati ne escono sicuramente falsati.

Ciao