View Full Version : motogp vs f1 0-200kmh
francofranchi
09-02-2005, 08:49
http://qoochet.myweb.hinet.net/F1%20vs%20Moto%20GP.mpg
Visto il video, scontato...
accellerazione moto avvantaggiata... sul giro viene polverizzata però, le velocità in curva sono imparagonabili
francofranchi
09-02-2005, 10:44
Originariamente inviato da Duncan
accellerazione moto avvantaggiata... in che senso?
Fradetti
09-02-2005, 12:04
Originariamente inviato da francofranchi
in che senso?
nel senso che avendo la moto un rapporto potenza/peso molto + favorevole in partenza schizza come un proiettile mentre la F1 arranca (si fa per dire :p )...... sul lungo e in curva però la F1 raggiunge e mantiene una velocità molto + alta lasciandosi la moto alle spalle :)
francofranchi
09-02-2005, 12:39
Originariamente inviato da Fradetti
nel senso che avendo la moto un rapporto potenza/peso molto + favorevole in partenza schizza come un proiettile mentre la F1 arranca
:sbonk: ma hai visto il video?
giusto una domanda... ma sg che unità di misura è :D
francofranchi
09-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da Duncan
giusto una domanda... ma sg che unità di misura è :D
segundo in spagnolo secondi
Fradetti
09-02-2005, 12:58
Originariamente inviato da francofranchi
:sbonk: ma hai visto il video?
l'ho visto dopo...... però me sembra strano :O
alimatteo86
09-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da Fradetti
nel senso che avendo la moto un rapporto potenza/peso molto + favorevole in partenza schizza come un proiettile mentre la F1 arranca (si fa per dire :p )...... sul lungo e in curva però la F1 raggiunge e mantiene una velocità molto + alta lasciandosi la moto alle spalle :)
beh, la motogp credo sia sui 250cv x boh...150kg
la f1 credo usgli 800cv e un peso di poco sopra i 600 (che mi pare sia il peso minimo di regolamento...)
superdavide
09-02-2005, 15:33
Originariamente inviato da alimatteo86
beh, la motogp credo sia sui 250cv x boh...150kg
la f1 credo usgli 800cv e un peso di poco sopra i 600 (che mi pare sia il peso minimo di regolamento...)
Ora vedo il vedo, ma sei stato fin torppo pessimista per la MOtoGp... si va oltree i 270 CV per un peso minimo di 145 Kg! Praticamente dei RAZZI!
FastFreddy
09-02-2005, 15:46
Originariamente inviato da superdavide
Ora vedo il vedo, ma sei stato fin torppo pessimista per la MOtoGp... si va oltree i 270 CV per un peso minimo di 145 Kg! Praticamente dei RAZZI!
Questo è vero, ma la potenza a terra devi anche scaricarla, e con una sola ruota motrice e senza nessun carico aerodinamico diventa arduo! ;)
Le formula 1 sono avvantaggiate appunto dall'avere 2 ruote motrici (con una superficie di contatto che sarà almeno 10 volte quella della gomma di una moto) e un alettone che produce diversi quintali di spinta a terra.....
lupandre
10-02-2005, 14:46
sì ma l'alettone in partenza e a velocità nn troppo elevate non ha effetto.
Quindi in partenza non influisce sulla trazione..
Magari influisce di più l'elettronica.
e impronta a terra delle gomme
Originariamente inviato da alimatteo86
beh, la motogp credo sia sui 250cv x boh...150kg
la f1 credo usgli 800cv e un peso di poco sopra i 600 (che mi pare sia il peso minimo di regolamento...)
E sei stato molto pessimista anche sulle F.1, diciamo che i cavalli sono ben oltre i 900, avvicinandosi (alcuni motori cmq in dei test l'hanno già abbattuto) al muro dei 1000... ;)
Il rapporto peso-potenza è molto simile, anche senza vedere il video do assolutamente il primato alla F.1, ha un'impronta a terra tale da massimizzare molto più che la moto la trazione... ;)
alimatteo86
10-02-2005, 16:23
Originariamente inviato da cuorern
E sei stato molto pessimista anche sulle F.1, diciamo che i cavalli sono ben oltre i 900, avvicinandosi (alcuni motori cmq in dei test l'hanno già abbattuto) al muro dei 1000... ;)
Il rapporto peso-potenza è molto simile, anche senza vedere il video do assolutamente il primato alla F.1, ha un'impronta a terra tale da massimizzare molto più che la moto la trazione... ;)
si, infatti, erano dati di qualche anno fa che io avevo leggermente rimpolpato...
:D
FastFreddy
10-02-2005, 16:24
Originariamente inviato da lupandre
sì ma l'alettone in partenza e a velocità nn troppo elevate non ha effetto.
Quindi in partenza non influisce sulla trazione..
Magari influisce di più l'elettronica.
Bastano una cinquantina di km/h per generare quasi un quintale di spinta, fai tu......
lupandre
10-02-2005, 17:29
dove hai preso i dati?
cmq a 50km/h si è già in movimento, il pattinamento è critico proprio nel momento della partenza, quando si deve vincere l'inerzia del mezzo scaricando la potenza a terra.
per calcolare il rapporto peso potenza ricordatevi la benzina e il pilota
moto 4/5 cilindri 145Kg (mi sembra però che lo avessero alzato a 148), benzina 24litri circa 18Kg, pilota 60-70Kg totale 225-235Kg per 250 o più CV
auto 605Kg con pilota se non ricordo male, benzina diciamo 20-50Kg a seconda della strategia, totale 625-655Kg per 950CV
l'auto deve scaricare a terra una potenza maggiore, ma la superficie delle gomme a contatto con l'asfalto è di gran lunga superiore
supermario
10-02-2005, 20:04
Originariamente inviato da lupandre
sì ma l'alettone in partenza e a velocità nn troppo elevate non ha effetto.
Quindi in partenza non influisce sulla trazione..
Magari influisce di più l'elettronica.
le f1 in 2 secondi sono già a 100 km/h
lupandre
10-02-2005, 21:21
e con questo?
La macchina dovrà cmq partire da fermo no? e se partendo da fermo inizia a slittare col cactus che ci arriva a 100 in due secondi.
supermario
10-02-2005, 21:43
evidentemente nn hai mai visto dal vivo un copertone di formula 1 e un dispositivo per il launch control :D
Originariamente inviato da supermario
evidentemente nn hai mai visto dal vivo un copertone di formula 1 e un dispositivo per il launch control :D
Senza contare che la moto ha una "lievissima" tendenza ad alzarsi in accelerazione :D ;)
lupandre
11-02-2005, 09:53
Parli con me!?
è dall'inizio che dico che le F1 partono meglio per via delle gomme e dell'elettronica e non certo per gli alettoni che da fermo nn fanno nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.