View Full Version : Microsoft acquisisce Sybari Inc.
Redazione di Hardware Upg
09-02-2005, 08:22
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14008.html
Altra pesante acquisizione di Microsoft nel mondo della sicurezza informatica. Dopo GeCad e Giant, arriva il turno di Sybari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
DeMonViTo
09-02-2005, 08:53
ok... ma l'antitrust americano non fa' nulla?
mi sembra strano che lasciano incorporare a mcirosoft tutte queste aziende per la sicurezza informatica e le altre "grandi" non dicano nulla..
Sicuramente se ne usciranno nel momento piu' opportuno... coem fece SUN con la JAVA MACHINE -_-
a me non interessa se microsoft ingloba tutto
se ha i soldi per farlo (e li ha) per me potrebbe portarsi via anche il Vaticano e San Marino.
sempre a lamentarsi... ma alla fine noi non ci faremo mai nulla e tanto meno quelli dell'antritrust...
halduemilauno
09-02-2005, 09:09
Originariamente inviato da DeMonViTo
ok... ma l'antitrust americano non fa' nulla?
mi sembra strano che lasciano incorporare a mcirosoft tutte queste aziende per la sicurezza informatica e le altre "grandi" non dicano nulla..
Sicuramente se ne usciranno nel momento piu' opportuno... coem fece SUN con la JAVA MACHINE -_-
speriamo che non faccia nulla. io voglio tutto e gratis nel sistema operativo. poi se non mi garba(il programma)lo disinstallo e ne metto un'altro.
;)
FoxMolte
09-02-2005, 09:10
se ha i soldi per farlo (e li ha) per me potrebbe portarsi via anche il Vaticano e San Marino.
Cavoli potremmo proporre a Bill di acquisire la FIAT... :Prrr:
DevilsAdvocate
09-02-2005, 09:13
Originariamente inviato da halduemilauno
speriamo che non faccia nulla. io voglio tutto e gratis nel sistema operativo. poi se non mi garba(il programma)lo disinstallo e ne metto un'altro.
;)
Quando puoi ovviamente, altrimenti lo tieni li' e ne metti un altro.
Ah, dimenticavo, avete preso il m$ antispyware?
Pare che mentre rimuove lo spyware collezioni informazioni da mandare a m$
quando lo aggiornate.... :rolleyes:
ilGraspa
09-02-2005, 09:17
Era già chiaro che ms volesse entrare nel mercato della sicurezza, e sicuramente si fa prima a comprare il know-how che acquisirlo col tempo... Penso che l'antitrust non farà nulla se ms venderà il suo antivirus o antispam a parte, mentre prevedo battaglie se lo integrerà nel so... Auguri!!
Vince 15
09-02-2005, 09:21
Certo che manda le info.... manda info sugli spyware rilevari...
Io concordo con il post di et_1975, a me paice avere tutti questi softweare indispensabili già dentro il sistema operativo. Sono soldi in meno che si spendono su altri software... perchè lamentarsi? La mancanza di competizione è vero... ma se la smetteste di essere prevenuti vi accorgereste che microsoft non lavora poi così male. (questo IMHO)
io dico che il + grande spyware esistente è proprio microsoft
halduemilauno
09-02-2005, 09:52
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Quando puoi ovviamente, altrimenti lo tieni li' e ne metti un altro.
Ah, dimenticavo, avete preso il m$ antispyware?
Pare che mentre rimuove lo spyware collezioni informazioni da mandare a m$
quando lo aggiornate.... :rolleyes:
certo che l'ho messo. prende informazioni? e che me ne frega.
ciao.
;)
Pinco Pallino #1
09-02-2005, 09:53
a me non interessa se microsoft ingloba tutto
Furbacchione...
Evidentemente sei ricco o non hai molto software originale sul PC.
Altrimenti capiresti che se Microsoft si pappa tutto gli utenti spenderanno sempre di più.
L'antitrust serve proprio ad evitare i monopoli...
Originariamente inviato da FoxMolte
Cavoli potremmo proporre a Bill di acquisire la FIAT... :Prrr:
Gulp! :eek:
Ti immagini se arrivi a mettere in moto e sul display del cruscotto ti appare: NTLDR not found!
O peggio, frenata di emergenza e: Brakes not found, please install brakes and try again! :D :D :D
A me va benissimo che MS inglobi tutto: siamo noi che poi ne traiamo vantaggio (economico). :sofico:
CiauXxXx!
Originariamente inviato da Vince 15
Sono soldi in meno che si spendono su altri software...
Ah perchè credi che microsoft spende soldi per acquisire un azienda e poi ti regala il tutto nel S.O. :wtf:
te lo fa pagare eccome, altro che media player
solo che non ne puoi fare a meno, questo si. o ti compri tutto e lo paghi o ti compri tutto e lo paghi
Ok Frankie, ma ti costa sempre meno che dover comprare software separati.
aLLaNoN81
09-02-2005, 10:13
Mi sa che quì non avete chiaro il concetto di monopolio... un'azienda monopolista detiene TUTTO il mercato... ed a me non pare proprio che microsoft acquisendo qualche azienda arrivi a controllare TUTTO il mercato degli antivirus e degli antispyware...
Per quanto riguarda l'integrazione di tutte queste cose in win, ben venga (io ho la licenza gratis grazie all'università eheh), non credo che porti ad un prezzo molto più elevato (sempre che aumenti) e delle funzionalità in più fanno sempre comodo, se poi ad uno non piacciono se le può disinstallare... e comunque se uno non vuole spendere soldi o non gli va un sistema con tutte queste cose integrate, si può rivolgere ad altri SO più o meno free...
Piccettino72
09-02-2005, 10:16
Originariamente inviato da piffe
Ok Frankie, ma ti costa sempre meno che dover comprare software separati.
Dipende!
Se io uso (ad esempio) FireFox come browser ;) , ThunderBird come client di posta ;) e WinAmp come player ;) perchè debbo pagare di più un sistema operativo che me li include :confused: .
Sarebbe economico se Microsoft facesse 2 versioni di OS.
Una versione completa di tutto ed una versione base PIU' ECONOMICA senza questi componenti aggiuntivi.
Ma questo la Microsoft non lo fa (vedi la versione di XP priva del MediaPlayer venduta allo stesso prezzo di quella completa :nonsifa: )
Pinco Pallino #1
09-02-2005, 10:27
Lascia perdere Piccettino...
Questi ignorano il costo delle licenze originali Microsoft e perciò confondono Bill Gates con Babbo Natale.
Questi ignorano il costo delle licenze originali Microsoft e perciò confondono Bill Gates con Babbo Natale.
Micorsoft Windows XP Home OEM costa 86 euro iva compresa.
E secondo te costa molto? Se compri Half life 2 spendi 70 auro!!!
DeMonViTo
09-02-2005, 10:56
Originariamente inviato da Wonder
Micorsoft Windows XP Home OEM costa 86 euro iva compresa.
E secondo te costa molto? Se compri Half life 2 spendi 70 auro!!!
oem...
cioe' che al 5° cambio di hardware devi comprarne uno nuovo -_-
cioe' ma skerziamo? :D
questa soluzione va' bene per chi non cambia mai hardware.... sai ke bello... -.-
Cmq per chi dice che omprarli una societa' non e' monopolio....
vero...
Anche quando ha iniziato a fare WRITE con windows 2.0 non deteneva il monopolio perche' cera WordStar .... e ora il 90% degli uffici lavora su OFFICE .....
Anche quando usci' le prime versione di dos... li facevano in 3/4 come IBM e altri... ora invece ki ha il monopolio sul SO?
bha pensateci.....
schwalbe
09-02-2005, 11:04
Ma di quanto più economica, Piccettino72? Volenti o no gli "aggiuntivi" costano poco all'origine. Per qualche euro compreresti la versione povera?
È lo stesso paragone dell'auto. Il climatizzatore: costa poche decine di euro di materiale alla ditta. Quello che costa è l'ingegnerizzazione. Come accessorio a parte aveva meno vendita e linea di montaggio separata (quindi costava caro), mentre di serie ha un costo irrisorio (una sola linea di montaggio e costo d'ingenerizzazione diviso su tutte le auto).
nonikname
09-02-2005, 11:11
cioe' che al 5° cambio di hardware devi comprarne uno nuovo -_- [
hem..4 anni con XP home OEM e INFINITE installazioni.. (provare per credere , anzi , provare prima di parlare....)
Piccettino72
09-02-2005, 11:15
Originariamente inviato da Wonder
Micorsoft Windows XP Home OEM costa 86 euro iva compresa.
E secondo te costa molto? Se compri Half life 2 spendi 70 auro!!!
A prescindere dal fatto che:
1) 86 Euro per un prodotto OEM non mi sembrano pochi.
2) Non a tutti va bene la versione Home di XP
3) Non sappiamo quanto potrebbe costare una versione comprensiva di antivirus + antispyware (non credo che se integreranno uno non lo faranno con l'altro).
A parte queste precisazioni c'è, IMHO, un'altra considerazione da fare.
L'integrazione di troppi software nel sistema operativo sono una limitazione agli sviluppi degli stessi.
Proviamo a prendere il caso più eclatante, quello dei browser.
L'aver integrato Explorer in Windows ha portato Microsoft ad avere una posivione dominante nel campo dei browser (ah già! Non è necessario avere il monopolio per decidere dove andrà il mercato, basta avere una posizione dominante), questo perchè trovandolo già nell'OS la maggior parte degli utenti non si sbattevano per verificare che questo fosse un buon browser o se ce ne fossero altri più adatti alle loro esigenze (confesso che prima di conoscere FireFox ero anch'io tra questi :muro: ).
Il risultato e che Explorer non ha un miglioramento significativo dai tempi di IE5 (uscito se non mi ricordo male 4/5 anni fà) perchè la Microsoft ha preferito ridirigere lo sviluppo su altri progetti (tanto la gente non lo avrebbe cambiato lo stesso).
Se la MS integrasse un antivirus nel propio OS quanti si sentirebbero sicuri solo per la sua presenza non valutando proposte alternative più efficaci?
nonikname
09-02-2005, 11:19
Se la MS integrasse un antivirus nel propio OS quanti si sentirebbero sicuri solo per la sua presenza non valutando proposte alternative più efficaci?
Si sentirebbero sicuri tutti quelli non "bucati" da virus e appena il software non fa più il suo dovere proverebbero un altro antivirus ;)
ArticMan
09-02-2005, 11:22
Si, ok, ma io mi dico una cosa:
Mi spiegate allora perché io non debba aver il diritto di acquistare il sistema operativo base e magari installare tutte le cose che m'interessano free?
Io uso AVG antivirus, videolan, thunderbird, firefox...
...non capisco perché dovrei essere costretto ad acquistare cose che non voglio o perlomeno trovarmele già installate.
Voglio un sistema operativo pulito, costruito da me e non un gioco di installa disinstalla per avere alla fine quello che voglio (e poi, come funziona "bene" windows, mi trovo tutto bello e impastato)...
Giusto articman quello che voglio e giustamente al prezzo che voglio (vedi WMP)
capitan_crasy
09-02-2005, 11:28
per me avere gia installato un antivirus in un sistema operativo non mi fa schifo... vi ricordo che un buon antivirus costa 45/50euro...:cry:
aLLaNoN81
09-02-2005, 11:30
su linux puoi avere tutto questo e senza nemmeno pagare ;)
magilvia
09-02-2005, 11:32
...questo perchè trovandolo già nell'OS la maggior parte degli utenti non si sbattevano per verificare che questo fosse un buon browser o se ce ne fossero altri più adatti alle loro esigenze...
Esattamente.
Inoltre c'è da considerare che quando il 90% degli utenti usa il programma integrato ci sono ben poche aziende disposte a investire in perdita su un software alternativo che DEVE essere per forza migliore ma non constare niente, altrimenti che mai lo userebbe ? TMa ecco che allora il monopolio diventa evidente.
Certo che chi non vede al di la del proprio naso pernsa che sia meglio avere tutto e subito e non è in grado di capire che queste cose ci dannegiano nel futuro. Ma cosè il futuro? Vogliamo tutto subito gratis e senza fatica ...
Piccettino72
09-02-2005, 11:37
Originariamente inviato da ArticMan
Si, ok, ma io mi dico una cosa:
Mi spiegate allora perché io non debba aver il diritto di acquistare il sistema operativo base e magari installare tutte le cose che m'interessano free?
Io uso AVG antivirus, videolan, thunderbird, firefox...
Perfettamente daccordo.
La cosa che volevo evidenziare era che io dovrei essere in grado di SCEGLIERE in base alle mie esigenze.
E soprattutto di SCEGLIERE SENZA RIMETTERCI (Economicamente parlando)
Non ho vogli di sbattermi: Compro Windows XP Full con integrato l'antivirus di MS pagando una cifra X.
Ho voglia di sbattermi: Complo Windows XP Lite e installo un antivirus di quelli migliory (Kaspersky, ecc..) and una cifra Y (Per l'OS) + Z (Per l'antivirus)
Voglio risparmiare: Compro Windows XP Lite e installo un antivirus freeware (antivir, ecc..) and una cifra Y.
Certo, non avrò l'efficacia di Kaspersky ma non spendo nulla di +.
ErminioF
09-02-2005, 11:45
Microsoft dovrebbe dare a tutti la possibilità di scelta, un os completo e uno lite senza tante applicazioni.
Anche se costasse 5 euro di meno, preferirei comunque il lite :)
aceto876
09-02-2005, 12:18
Oppure basterebbe che durante l'installazione windows chiedesse cosa voglio installare e cosa no. Dato che le versioni alleggerite le farebbero pagare la stessa cifra di quella completa (vedi caso WMP), tanto vale fare la versione completa con la possibilità di mettere o escludere quello che si vuole. Così sono tutti contenti. Quelli che vogliono zero sbattimento fanno l'installazione standard. Quelli che vogliono il sistema pulito, fanno quella personalizzata e non installano gli orpelli vari.
cdimauro
09-02-2005, 12:22
Originariamente inviato da DeMonViTo
Cmq per chi dice che omprarli una societa' non e' monopolio....
vero...
Anche quando ha iniziato a fare WRITE con windows 2.0 non deteneva il monopolio perche' cera WordStar .... e ora il 90% degli uffici lavora su OFFICE .....
E allora? Cosa vorresti dire con ciò?
Anche quando usci' le prime versione di dos... li facevano in 3/4 come IBM e altri...
Quando fu commercializzato il primo PC il DOS lo faceva soltanto MS (che lo vendeva come MS-DOS), e IBM lo rivendeva sotto licenza come PC-DOS.
ora invece ki ha il monopolio sul SO?
Nessuno: non esiste nessun monopolio...
bha pensateci.....
Idem.
cdimauro
09-02-2005, 12:29
Originariamente inviato da Piccettino72
A prescindere dal fatto che:
1) 86 Euro per un prodotto OEM non mi sembrano pochi.
Se consideri che un gioco costa qualche euro di meno, e dopo qualche giorno lo puoi andare a buttare, mentre un s.o. ti resta anche per diversi anni, direi che 86 euro sono pochi...
2) Non a tutti va bene la versione Home di XP
Qual è il problema? Comprano XP Pro o Server 2003...
3) Non sappiamo quanto potrebbe costare una versione comprensiva di antivirus + antispyware (non credo che se integreranno uno non lo faranno con l'altro).
Non lo sappiamo perché ancora non c'è: è inutile parlarne adesso...
A parte queste precisazioni c'è, IMHO, un'altra considerazione da fare.
L'integrazione di troppi software nel sistema operativo sono una limitazione agli sviluppi degli stessi.
Proviamo a prendere il caso più eclatante, quello dei browser.
L'aver integrato Explorer in Windows ha portato Microsoft ad avere una posivione dominante nel campo dei browser (ah già! Non è necessario avere il monopolio per decidere dove andrà il mercato, basta avere una posizione dominante), questo perchè trovandolo già nell'OS la maggior parte degli utenti non si sbattevano per verificare che questo fosse un buon browser o se ce ne fossero altri più adatti alle loro esigenze (confesso che prima di conoscere FireFox ero anch'io tra questi :muro: ).
OK, ma prima che FireFox arrivasse a questi livelli di usabilità e compatibilità con le pagine del web sono passati parecchi anni...
Il risultato e che Explorer non ha un miglioramento significativo dai tempi di IE5 (uscito se non mi ricordo male 4/5 anni fà) perchè la Microsoft ha preferito ridirigere lo sviluppo su altri progetti (tanto la gente non lo avrebbe cambiato lo stesso).
Appunto, ma vedi sopra: soltanto da qualche anno si trovano dei browser migliori di IE.
Se la MS integrasse un antivirus nel propio OS quanti si sentirebbero sicuri solo per la sua presenza non valutando proposte alternative più efficaci?
Dipende. Se MS integrerà un antivirus e/o anti-spyware nel s.o., non potrà non tenere conto delle ultime sentenze anti-trust e sarà costretta a rilasciarne anche una versione senza. Così facendo il problema che si sollevi nemmeno si dovrebbe porre: comprare Windows con o senza s.o. sarà una scelta dell'utente.
EDIT: qualche correzione...
cdimauro
09-02-2005, 12:31
Originariamente inviato da ArticMan
Si, ok, ma io mi dico una cosa:
Mi spiegate allora perché io non debba aver il diritto di acquistare il sistema operativo base e magari installare tutte le cose che m'interessano free?
Io uso AVG antivirus, videolan, thunderbird, firefox...
...non capisco perché dovrei essere costretto ad acquistare cose che non voglio o perlomeno trovarmele già installate.
Voglio un sistema operativo pulito, costruito da me e non un gioco di installa disinstalla per avere alla fine quello che voglio (e poi, come funziona "bene" windows, mi trovo tutto bello e impastato)...
Non sei obbligato a comprare e usare Windows: puoi sempre passare a un altro s.o. o realizzarne uno che soddisfi le tue esigenze... ;)
cdimauro
09-02-2005, 12:33
Originariamente inviato da magilvia
Esattamente.
Inoltre c'è da considerare che quando il 90% degli utenti usa il programma integrato ci sono ben poche aziende disposte a investire in perdita su un software alternativo che DEVE essere per forza migliore ma non constare niente, altrimenti che mai lo userebbe ? TMa ecco che allora il monopolio diventa evidente.
Certo che chi non vede al di la del proprio naso pernsa che sia meglio avere tutto e subito e non è in grado di capire che queste cose ci dannegiano nel futuro. Ma cosè il futuro? Vogliamo tutto subito gratis e senza fatica ...
Opera ed Eudora sono nati quando esistevano già IE e Outlook, e li trovavi con Windows: chi glielo ha fatto fare, visto che tra l'altro sono pure a pagamento?
Antitrust o no, rimane il fatto ke Bill Gates PUO comprare tutto e fare TUTTO senza impacci.. ricordo che i soldi risolvono QUALSIASI problema, o quasi :)
Piccettino72
09-02-2005, 13:41
Originariamente inviato da cdimauro
OK, ma prima che FireFox arrivasse a questi livelli di usabilità e compatibilità con le pagine del web sono passati parecchi anni...
Sono daccordo. Ma è propio questo il punto che volevo evidenziare.
Il mercato dei browser è rimasto per anni congelato dal fatto che molti utenti, avendo già IE, non cercavano soluzioni alternative e quindi era improduttivo per le aviende investire in questo campo.
Se non ci fosse stato Explorer integrato in Windows, al contrario, molta gente avrebbe dovuto provare altri browser.
Alcuni utenti ne avreebbero scelto uno, altri un altro, ecc.. rendendo questo settore produttivo e quindi portando un accelerazione nello sviluppo.
IMHO, lo stesso FireFox avrebbe potuto raggiungere (è solo un'ipotesi ma credo abbastanza verosimile) la maturità molto tempo prima in questo caso.
Originariamente inviato da cdimauro
Dipende. Se MS integrerà un antivirus e/o anti-spyware nel s.o., non potrà non tenere conto delle ultime sentenze anti-trust e sarà costretta a rilasciarne anche una versione senza. Così facendo il problema che si sollevi nemmeno si dovrebbe porre: comprare Windows con o senza s.o. sarà una scelta dell'utente.
Spero solo che, invece, non risolva il problema come ha fatto per il WMP, creando una versione di Windows senza il player ma allo stesso prezzo di quella con WMP.
magilvia
09-02-2005, 13:54
Opera ed Eudora sono nati quando esistevano già IE e Outlook, e li trovavi con Windows: chi glielo ha fatto fare, visto che tra l'altro sono pure a pagamento?
Appunto vedi? Una sola azienda ci ha provato in tutto il mondo ed infatti ha avuto una diffusione inferiore al 1%. Ciò non ha avuto la minima influenza sullo sviluppo IE, con il risultato che ci troviamo con un browser IE uguale a quello di 5 anni fa. (per fortnua sono passato a FF :D )
A questo punto facciamo cosi che siete daccordo tutti:
[utopia mode = on]
Windows Xp lo regalano.
All'atto dell'installazione inserite il numero di carta di credito.
Per ogni modulo di windows che installate (WMP, antivirus, antispam, firewall, ecc...) vengono aggunti 5 ~ 10 euro ad un prezzo base molto basso.
[utopia mode = off]
Matrixbob
09-02-2005, 15:06
Originariamente inviato da FoxMolte
Cavoli potremmo proporre a Bill di acquisire la FIAT... :Prrr:
Ma è vero che la FIAT produce anche mine antiuomo?! ;)
barabba73
09-02-2005, 15:58
La cosa che mi spaventa è che M$ faccia come ha sempre fatto (e non solo lei...l'antitrust non funziona perchè è troppo lento) cioè entra in un settore, lancia un prodotto a basso costo, perdendoci, tanto i soldi li genera in un altro settore, costringe gli altri produttori a fallire/uscire dal mercato perchè non ci stanno dentro con i costi...divenendo di fatto una monopolista. L'antitrust la sanziona, ma dopo 3/4 anni di dibattiti, e il risultato è già stato ottenuto: invadere il mercato e buttar fuori i concorrenti...pagare 100milioni di multa non sarà neanche tanto...le sarebbe costato molto di più farlo in termini legali.
Questo è quello che ha storicamente fatto sempre, o quasi, M$...è anche materia d'esame all'università...poi pensate quello che volete...Eudora e Firefox oggi vivono di briciole, pur essendo magari buoni prodotti, ma il mercato M$ l'ha distrutto in questo modo...alla faccia della concorrenza che, almeno in informatica, vuol dire migliori prodotti e prezzi più bassi per i consumatori...
Originariamente inviato da Wonder
Micorsoft Windows XP Home OEM costa 86 euro iva compresa.
E secondo te costa molto? Se compri Half life 2 spendi 70 auro!!!
io hl2 l'ho preso il primo giorno che è uscito e l'ho pagato 44,90€ :D
Originariamente inviato da FoxMolte
Cavoli potremmo proporre a Bill di acquisire la FIAT... :Prrr:
non so se arriverà ad acquisire la fiat, ma vedete che microsoft alla fiat ci è già arrivata. mai sentito parlare di windows automotive? è il sistema operativo che gira sul bCONNECT.
avete presente quel navigatore satellitare che è presente sui veicoli fiat lancia e alfa romeo? beh ci gira su proprio il sistema operativo della microsoft. io ne sentivo parlare la scorsa estate adesso non so se è già una realtà.
ma a giudicare dal numero di cose nuove (telematicamente parlando) che stanno uscendo sulle auto, soprattutto alfa e lancia, credo di si.
il tutto gentilmente agevolato da un'altra azienda italiana, la magneti marelli, che fornisce l'hardware.
ciao;)
abracadabra84
09-02-2005, 21:53
Ma xkè la magneti marelli fà anche hardware???nn lo sapevo proprio...
Originariamente inviato da cdimauro
Nessuno: non esiste nessun monopolio...hai ragione, daltronde non esiste nememno quello telecom...
dagon1978
10-02-2005, 04:47
mamma mia ma siete delle cose esagerate
se un'azienda decide di aggiungere un servizio alla propria offerta vi lamentate, se invece i servizi rimangono gli stessi vi lamentate ugualmente... ma decidetevi una buona volta!
tra l'altro non concordo neanche con chi dice che il monopolio di ie abbia fermato lo sviluppo!
ma ha fermato lo sviluppo di ie forse!!
se uno si sveglia e guarda in giro, trova software alternativi, che PER FORZA devono trovare strade nuove per poter competere!
è da anni che esiste opera, è da anni che esistono progetti alternativi come mozilla!
se voi vi siete svegliati solo ora questo non significa che questi browser non fossero interessanti già da tempo e non significa neanche che non abbiano continuato incessantemente nel loro sviluppo! tanto da arrivare a superare explorer (e non è certo da ieri che opera ha superato explorer come velocità/funzionalità/stabilità)
ok, chiusa questa parentesi vorrei chiedere a chi si lamenta del prezzo di windows con e senza mplayer, scusate, scaricare media player dal sito microsoft su un pc che non lo ha installato quanto vi costa? quale dovrebbe essere la differenza di costo fatemi capire...
cdimauro
10-02-2005, 08:31
Originariamente inviato da Piccettino72
Sono daccordo. Ma è propio questo il punto che volevo evidenziare.
Il mercato dei browser è rimasto per anni congelato dal fatto che molti utenti, avendo già IE, non cercavano soluzioni alternative e quindi era improduttivo per le aviende investire in questo campo.
Se non ci fosse stato Explorer integrato in Windows, al contrario, molta gente avrebbe dovuto provare altri browser.
Alcuni utenti ne avreebbero scelto uno, altri un altro, ecc.. rendendo questo settore produttivo e quindi portando un accelerazione nello sviluppo.
Le soluzioni alternative non sono certo mancate e tutte di ottima qualità rispetto a quanto offerto da IE, che è rimasto praticamente fermo da anni.
Indubbiamente la presenza di IE ha reso le cose più difficili per i concorrenti, ma quello non è che abbiano pubblicizzato più di tanto i loro prodotti...
IMHO, lo stesso FireFox avrebbe potuto raggiungere (è solo un'ipotesi ma credo abbastanza verosimile) la maturità molto tempo prima in questo caso.
FireFox nasce da Mozilla e quest'ultimo da NetScape, che è stato sempre un ottimo concorrente per IE e qualitativamente migliore (IMHO, chiaramente).
Spero solo che, invece, non risolva il problema come ha fatto per il WMP, creando una versione di Windows senza il player ma allo stesso prezzo di quella con WMP.
Se le leggi lo permettono, non ci si può far nulla...
cdimauro
10-02-2005, 08:33
Originariamente inviato da magilvia
Appunto vedi? Una sola azienda ci ha provato in tutto il mondo ed infatti ha avuto una diffusione inferiore al 1%.
Guarda che di browser alternativi per Windows non c'è stato solamente Opera. Addirittura ce n'è stato uno sviluppato da una scuola qui in Italia, ma adesso non ne ricordo il nome... :p
Ciò non ha avuto la minima influenza sullo sviluppo IE, con il risultato che ci troviamo con un browser IE uguale a quello di 5 anni fa. (per fortnua sono passato a FF :D )
Appunto: alla fine hai scelto quel che è meglio per te... ;)
cdimauro
10-02-2005, 08:35
Originariamente inviato da sinadex
hai ragione, daltronde non esiste nememno quello telecom...
Telecom ha una posizione dominante, come MS. Se volevi portare un esempio di monopolio potevi scegliere ENEL o quello dei tabacchi...
RaouL_BennetH
10-02-2005, 16:34
Originariamente inviato da Wonder
Micorsoft Windows XP Home OEM costa 86 euro iva compresa.
E secondo te costa molto? Se compri Half life 2 spendi 70 auro!!!
errato, half life 2 l'ho trovato ieri in un negozio, sigillato e nuovo nuovo a 35 euro :Prrr:
dagon1978
10-02-2005, 17:02
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
errato, half life 2 l'ho trovato ieri in un negozio, sigillato e nuovo nuovo a 35 euro :Prrr:
certo, la versione con a corredo... ADDIRITTURA un fogliettino di carta igienica con 4 frasi in croce? e hai contato anche il costo della registrazione su internet?
maddai per favore, proprio half life è la dimostrazione che i servizi aggiunti vengono fatti pagare eccome!! anche dalle case di videogiochi...
e brava microzozz:D se continua di questo passo, zio bill comprerà anche il marchio rio casa mia:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.