View Full Version : CRC error count (total) = 18, mi devo preoccupare?!
come da titolo, ho un HD samsung comprato 3 mesi fa e ieri ha incominciato a darmi qualche problema.
Da un po' di tempo il pc si riavvia senza alcun motivo apparente, ieri in un riavvio non mi riconosceva l'hd e si sentiva un clack stridulo provenire da esso.
l'hd ha lavorato sempre a temperature ottimali, sia per la stagione fredda sia perchè ho montato un sistema di raffreddamento a doppia ventola.
Nell'avviare il pc oggi non ho riscontrato nessun problema ma se vado a leggere alcuni parametri con HDD Health vedo che mi indica un problema sul "spin up time" e nelle caratteristiche ho 18 errori in "ULTRA dmc CRC error count (total)".
L'hd ha 3 anni di garanzia, la scocciatura è ben nota a tutti... backup, sostituzione, tempi di attesa...
Voi che dite? campa ancora per molto? puo' essere un problema sporadico dell'hd che puo' non ripetersi a breve termine?
ciao!
Dreaming
09-02-2005, 09:45
Programmi come HDD health sono molto severi e spesso fanno allarmare inutilmente,il mio hard disk non sarebbe sano da un paio d'anni se dovessi dare retta a quei dati,in realtà nessun problema.Certo che però se comincia a farti i clack e a non essere riconsociuto sarebbe da mandare.
Il tuo problema non è intrinsecamente legato al disco.
Indica che c'è una maggiore evenienza di errori di trasmissione, che ci sono sempre, e che appunto perchè sono rilevati sono corretti mediante ripetizione della richiesta del dato.
Quindi è un parametro che ha influenza solo sulla performance, ma non sull'affidabilità.
Il problema è capire la causa.
Molto spesso il problema è un cavo non idoneo (vecchio) o deteriorato o troppo lungo (in teoria non dovrebbero superare i 45cm, anche se molti sono più lunghi).
Quindi per prima cosa prova a sostituire il cavo, poi eventualmente si potrebbe pensare ad un problema del canale ide della mobo ma solo in un secondo momento.
Il problema comunque non è del disco, e non ha conseguenze sull'affidabilità.
- CRL -
Originariamente inviato da CRL
Il tuo problema non è intrinsecamente legato al disco.
Indica che c'è una maggiore evenienza di errori di trasmissione, che ci sono sempre, e che appunto perchè sono rilevati sono corretti mediante ripetizione della richiesta del dato.
Quindi è un parametro che ha influenza solo sulla performance, ma non sull'affidabilità.
Il problema è capire la causa.
Molto spesso il problema è un cavo non idoneo (vecchio) o deteriorato o troppo lungo (in teoria non dovrebbero superare i 45cm, anche se molti sono più lunghi).
Quindi per prima cosa prova a sostituire il cavo, poi eventualmente si potrebbe pensare ad un problema del canale ide della mobo ma solo in un secondo momento.
Il problema comunque non è del disco, e non ha conseguenze sull'affidabilità.
- CRL -
Grazie delle info, comunque gli errori sono rimasti a quota 18 e non se ne sono aggiunti altri. Penso che sia stato un problema sporadico.
ciao! :)
Tutto vero... però i rumori non sono proprio una bellezza ;)
Originariamente inviato da MM
Tutto vero... però i rumori non sono proprio una bellezza ;)
Già...:rolleyes: giusto.
Il fatto è che non so per quale motivo gli hard disk mi durano ben poco, se mi durano due anni è già tanto. Inizialmente pensavo ad un cattivo funzionamento dell'alimentatore ma ho cambiato anche quello e a quanto pare il problema si ripresenta.
... ... ... speriamo bene!... ... ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.