PDA

View Full Version : LOGITECH Rumplepad II, che ne dite?


WYJKX
08-02-2005, 22:33
Vorrei ordinarlo da SD per 29 € IVA inclusa, più di questo non posso proprio spendere, dite che è un buon acquisto?

Leron
09-02-2005, 07:11
io ho la versione cordless e è fantastico



se fai un cerca trovi un altro thread di ieri che ne parla

PhoEniX-VooDoo
09-02-2005, 09:42
Originariamente inviato da Leron
io ho la versione cordless e è fantastico



idem, davvero il miglior Pad che ho avuto ;)

mauriz83
09-02-2005, 11:28
le pile quanto durano?si possono usare quelle ricaricabili?

Leron
09-02-2005, 11:37
Originariamente inviato da mauriz83
le pile quanto durano?si possono usare quelle ricaricabili?
si, si possono usare quelle ricaricabili

spruz
09-02-2005, 15:14
Meglio Sony ps2+adattatore pc;)

pipozzolo
09-02-2005, 17:13
Originariamente inviato da spruz
Meglio Sony ps2+adattatore pc;)

Se ti riferisci all'adattatore di play.com, non sai quanto mi hanno fatto bestemmiare i driver (ultimi compresi), e non solo me, da quanto si è letto nel forum.
Se ti riferisci ad un qualunque altro adattatore che funziona bene e con un driver serio, conviene solo se si ha già il pad, visto che già pad ps2+adattatore play.com costano almeno 6€ in più del rumblepad 2.

spruz
09-02-2005, 17:18
Originariamente inviato da pipozzolo
Se ti riferisci all'adattatore di play.com, non sai quanto mi hanno fatto bestemmiare i driver (ultimi compresi), e non solo me, da quanto si è letto nel forum.
Se ti riferisci ad un qualunque altro adattatore che funziona bene e con un driver serio, conviene solo se si ha già il pad, visto che già pad ps2+adattatore play.com costano almeno 6€ in più del rumblepad 2.

Ho avuto il rumble 6 mesi fà.. e mi è durato pochissimo perchè mi si sono sputtanati i poteziometri delle levette analogiche, e anche come qualità delle stesse esternamente è meglio quello sony.

come converter ora ci sono in tutti grandi mercati quelli usb, e vanno alla grande
:sofico:

pipozzolo
09-02-2005, 17:31
Originariamente inviato da spruz
Ho avuto il rumble 6 mesi fà.. e mi è durato pochissimo perchè mi si sono sputtanati i poteziometri delle levette analogiche, e anche come qualità delle stesse esternamente è meglio quello sony.

come converter ora ci sono in tutti grandi mercati quelli usb, e vanno alla grande
:sofico:

Beh questo è un altro discorso... potrebbe anche essere il tuo pad sfigato.
Sono d'accordo che il pad sony sia di ottima qualità, molto resistente e comodo, anche se le levette analogiche mancano un pò di precisione rispetto ad alcuni pad per pc.
Gli adattatori usb, ammesso di trovarli, dovrebbero comunque costare poco (intorno ai 10€) perchè spendere 40€ per l'accoppiata pad+adattatore mi sembra eccessivo.
A quel prezzo ti prendi il rumblepad wireless, ad esempio.

Credo sia ottimo anche il Thrustmaster Dual Power 3, sempre che si riesca ancora a trovare.

spruz
09-02-2005, 17:35
Originariamente inviato da pipozzolo
Beh questo è un altro discorso... potrebbe anche essere il tuo pad sfigato.
Sono d'accordo che il pad sony sia di ottima qualità, molto resistente e comodo, anche se le levette analogiche mancano un pò di precisione rispetto ad alcuni pad per pc.
Gli adattatori usb, ammesso di trovarli, dovrebbero comunque costare poco (intorno ai 10€) perchè spendere 40€ per l'accoppiata pad+adattatore mi sembra eccessivo.
A quel prezzo ti prendi il rumblepad wireless, ad esempio.

Credo sia ottimo anche il Thrustmaster Dual Power 3, sempre che si riesca ancora a trovare.

io gli ho provati quasi tutti, e ti garantisco che la soluzione migliore è quella pad ps2+converter a doppio slot
;) 23+14 euro spesi bene :sofico:

On line si trova pure a 19 euro il pad;)

pipozzolo
09-02-2005, 17:42
Originariamente inviato da spruz
io gli ho provati quasi tutti, e ti garantisco che la soluzione migliore è quella pad ps2+converter a doppio slot
;) 23+14 euro spesi bene :sofico:

Beh è la stessa che ho anche io, ma per i problemi avuti, non mi sento di consigliarla senza riserve ;) anche per il discorso economico.
Se si trova un ottimo adattatore e non si bada a spese, sicuramente è una soluzione più che ottima.

spruz
09-02-2005, 17:45
Originariamente inviato da pipozzolo
Beh è la stessa che ho anche io, ma per i problemi avuti, non mi sento di consigliarla senza riserve ;) anche per il discorso economico.
Se si trova un ottimo adattatore e non si bada a spese, sicuramente è una soluzione più che ottima.

Ma il tuo che adattatore è???? usb???
fammi sapere perchè io ne ho 2 e i driver vanno bene in entrambi le marche.

pipozzolo
09-02-2005, 18:17
Originariamente inviato da spruz
Ma il tuo che adattatore è???? usb???
fammi sapere perchè io ne ho 2 e i driver vanno bene in entrambi le marche.

Quello di play.com... si, usb.
problemi ne abbiamo avuti un sacco più o meno tutti...
a cominciare dalla vibrazione che non funzionava, parzialmente risolto con gli ultimi driver.
Se cerchi nel forum ci sono un sacco di thread in merito.

MarcoM
09-02-2005, 18:43
Il mio adattatore non mi ha mai dato problemi e il Dualshock non lo cambierei con nessun altro pad (ho anche il Rumblepad, ma non c'è confronto col pad PS2).

spruz
09-02-2005, 18:45
Originariamente inviato da pipozzolo
Quello di play.com... si, usb.
problemi ne abbiamo avuti un sacco più o meno tutti...
a cominciare dalla vibrazione che non funzionava, parzialmente risolto con gli ultimi driver.
Se cerchi nel forum ci sono un sacco di thread in merito.


:confused: :confused: :confused:

Runfox
09-02-2005, 18:46
Originariamente inviato da spruz
Ho avuto il rumble 6 mesi fà.. e mi è durato pochissimo perchè mi si sono sputtanati i poteziometri delle levette analogiche, e anche come qualità delle stesse esternamente è meglio quello sony.

come converter ora ci sono in tutti grandi mercati quelli usb, e vanno alla grande
:sofico:


allora non sono l'unico ad avere problemi, da me sono diventati poco "reattivi" i tasti

Leron
09-02-2005, 18:47
Originariamente inviato da spruz
io gli ho provati quasi tutti, e ti garantisco che la soluzione migliore è quella pad ps2+converter a doppio slot
;) 23+14 euro spesi bene :sofico:

On line si trova pure a 19 euro il pad;)
e io invece ti dico che è meglio il rumble :Prrr:

spruz
09-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da Leron
e io invece ti dico che è meglio il rumble :Prrr:


anch'io dicevo così quando guidavo una Fiat 127:rotfl: :rotfl: :rotfl: poi ho comprato una Golf:D

Leron
10-02-2005, 09:20
Originariamente inviato da spruz
anch'io dicevo così quando guidavo una Fiat 127:rotfl: :rotfl: :rotfl: poi ho comprato una Golf:D
ah, ho capito il tipo , hai una golf :Prrr:



scherzi a parte, anche io mi sono imbattuto nelle incompatibilità degli adattatori, per quanto sia buono il joy della play la mia idea è che sia perfetto per la play, ma il rumble su pc sia NETTAMENTE superiore, poi se a voi si rompe non so che farci, il mio (cordless :cool: ) sta al mio fianco da parecchio e è solido come il primo giorno :cool:

oltretutto il software che permette di impostare i profili per tutti i giochi possibili immaginabili è fantastico :cool:

spruz
10-02-2005, 10:01
Originariamente inviato da Leron
ah, ho capito il tipo , hai una golf :Prrr:



scherzi a parte, anche io mi sono imbattuto nelle incompatibilità degli adattatori, per quanto sia buono il joy della play la mia idea è che sia perfetto per la play, ma il rumble su pc sia NETTAMENTE superiore, poi se a voi si rompe non so che farci, il mio (cordless :cool: ) sta al mio fianco da parecchio e è solido come il primo giorno :cool:

oltretutto il software che permette di impostare i profili per tutti i giochi possibili immaginabili è fantastico :cool:

io l'unico gioco che faccio con il gamepad e PES4:p