PDA

View Full Version : [SONDAGGIO x tutti] la miglior marca e perchè...


Butterfly
08-02-2005, 20:56
Ciao a tutti,
spero di aprire un sondaggio che coinvolga esperti e neofiti,
mi interessa infatti sapere anche il parere di chi di pc ne sa poco. Pertanto essendo una domanda volutamente basata su considerazioni soggettive... niente polemiche, mi interessa l'opinione di tutti! :)
La domanda è questa:

Con quale marca vi mboard vi siete trovati meglio e perche'?

Spero rispondiate numerosi.
Saluti. Barbara

Butterfly
08-02-2005, 23:39
Piano ragà uno alla volta con le risposte! :) :)

WYJKX
09-02-2005, 00:09
ASUS perchè fa serie economiche a buon livello

Se si vuole spendere di più meglio DFI o Abit

agathodaimon
09-02-2005, 02:13
Per l'overclock e le prestazioni "estreme", DFI

Per la stabilità e la qualità delle componenti usate, Abit

Per il rapporto più vantaggioso tra qualità/prezzo, Asrock

Ovviamente, tutti giudizi personalissimi e non assoluti, basati solo sulle mie esperienze sul campo ;)

ByEz!
Aga

WYJKX
09-02-2005, 02:15
Originariamente inviato da agathodaimon

Per il rapporto più vantaggioso tra qualità/prezzo, Asrock


E' vero, un elogio a ASRock, che cmq dovrebbe essere la serie economica dell'ASUS, un po' come la Mivar che appena uscita aveva pezzi stracciati e poi si è scoperto che non era altro che Philips

Butterfly
09-02-2005, 10:48
Visto che ho dimenticato di dire la mia beh per esperienza personale un elogio lo faccio alle Gigabyte.
E' vero che non sono OClockabili ma se tenute con le specifiche originarie mi sono sempre state stabilissime e longeve.
Le peggiori invece sono le QDI.

x WYJKX:
la Mivar è italiana, intendi che ha dietro la Philips?

rip82
09-02-2005, 10:52
Per overclock DFI e Abit, per sistemi @ default Abit, che fa anche schede di fascia bassa come la KV7, che costano poco e vanno discretamente.

redturtle
09-02-2005, 11:22
Originariamente inviato da Butterfly
Visto che ho dimenticato di dire la mia beh per esperienza personale un elogio lo faccio alle Gigabyte.
E' vero che non sono OClockabili ma se tenute con le specifiche originarie mi sono sempre state stabilissime e longeve.
Le peggiori invece sono le QDI.

x WYJKX:
la Mivar è italiana, intendi che ha dietro la Philips?

o.t. Utilizzano anche tubi philips

Per me MSI (quella che ho adesso).Per l'economico asrock

[KabOOm]
09-02-2005, 11:52
Parlo per le marche che ho avuto:

Up per:
Chaintech:
Scheda stabile, mi e' durata una vita e mai un problema, ma era anche un P200mmx :D

A-Trend
Non so se fa ancora scheda madri, ma il mio P3 su Chipset BX a 133 era stabilissimo :D


Ecs
Ho avuto la k7s, gran scheda, economica e stabile.

Abit.
Che dire... e' la scheda che ancora ho nf7-s, ben fatta e blasonata, peccato che non la sfrutto a dovere :) CPU Limited.


Down per Asus.
Ho 2 A7V e ho dovuto litigare non poco per farle andare. Sono una Rev 1.2 e una Rev 1.4, sulla rev 1.2 se attacco una stampante USB dopo la prima pagina la porta USB si blocca a impalla tutto. Sulla rev 1.4 sembra andare. Sono passato a bios non ufficiali per avere meno problemi... insomma delusione (diamo anche colpa al chipset che non era il massimo).

Ho una P4C800 Deluxe Rev. 1.2 (se non ricordo male). Ad ogni aggiornamento Bios mi perde la configurazione e non vuole piu' fare il BOOT... devo smadonnare non poco per farla ripartire. La scheda e' ben fatta ottima nella dotazione ma non e' andata al primo colpo e mi fa sempre tribulare (qua invece complimenti al chipset che compensa per la stabilita' una volta che tutto e' configurato).


P.S.
La mia prossima scheda credo sara' DFI... a meno di trovare abit ad ottimo prezzo prima :P

Butterfly
09-02-2005, 13:28
Insomma ragà da quanto ho letto qui come in altri topic le ASUS davvero non sono piu' come un tempo.
Sara' per questo che nei vari shop online c'e' sempre abbondanza di ASUS?
Gia' che ci siete -per chi altri risponde a questo topic- per favore scrivete anche la marca che buttereste dalla torre, ossia la peggiore secondo voi. Credo interessi un po' a tutti.
ciao ciao.

Barbara

[KabOOm]
09-02-2005, 13:36
Originariamente inviato da Butterfly
Insomma ragà da quanto ho letto qui come in altri topic le ASUS davvero non sono piu' come un tempo.
Sara' per questo che nei vari shop online c'e' sempre abbondanza di ASUS?
Gia' che ci siete -per chi altri risponde a questo topic- per favore scrivete anche la marca che buttereste dalla torre, ossia la peggiore secondo voi. Credo interessi un po' a tutti.
ciao ciao.

Barbara


Credo di aver gia' dato una risposta...
Fra quelle che ho provato, Asus senza dubbio.

rip82
09-02-2005, 13:39
Originariamente inviato da Butterfly
Insomma ragà da quanto ho letto qui come in altri topic le ASUS davvero non sono piu' come un tempo.
Sara' per questo che nei vari shop online c'e' sempre abbondanza di ASUS?
Gia' che ci siete -per chi altri risponde a questo topic- per favore scrivete anche la marca che buttereste dalla torre, ossia la peggiore secondo voi. Credo interessi un po' a tutti.
ciao ciao.

Barbara
Ho avuto a che fare con schede pessime sia di Asus sia di ECS, pero' non me la sento di generalizzare.

stbarlet
09-02-2005, 14:23
abit sicuramente è la migliore qualitativamente parlando, DFI è fatta per clocker e modder, è un prodotto particolare, sicuramente di qualità. Asus è peggiorata moltissimo da un annetto a questa parte, basta guardare una p4c800 del 2003 e una attuale , si notato dei componenti di qualità bassa e sembra veramente fragile. gigabyte fa troppi prodotti e per questo motivo fanno un casino immane con i bios, che spesso tardano a diventare stabili al 100%

maximotv
11-02-2005, 22:47
le peggiori a mio avviso le asus io mi sono deciso a eliminarle per sempre troppi difetti di stabilità quando funzionano! io mi sono trovato benissimo con le gigabyte davvero stabili :D

piottocentino
11-02-2005, 23:12
Abit...velocità, stabilità, potenza:)

WYJKX
11-02-2005, 23:15
Originariamente inviato da maximotv
le peggiori a mio avviso le asus io mi sono deciso a eliminarle per sempre troppi difetti di stabilità quando funzionano! io mi sono trovato benissimo con le gigabyte davvero stabili :D

Io non ho mai trovato una ASUS con problemi di stabilità, nemmeno gigabyte, anche se non sono schede da overclock

isomen
11-02-2005, 23:27
Io mi sono trovato benissimo con le gigabyte, ne ho avute con KT133, KT400 e nforce2 e nn ho avuto problemi neppure con oc leggeri e medi.
Mi sono trovato malissimo con una asus A7A266.

;) CIAUZ

nt02469
11-02-2005, 23:41
EPOX,

ragione: MAI un problema ed overclock spinti a differenza di quella che ho in sign......

Ciao Max!

Butterfly
11-02-2005, 23:49
Ragazzi e a proposito delle QDI siete d'accordo nel ritenerle scarse? Non solo in termini di OC intendo anche come supporto bios etc?
Che esperienze avete da raccontare al riguardo?

Good Night.

Barbara

trecca
12-02-2005, 00:42
Originariamente inviato da nt02469
EPOX,

ragione: MAI un problema ed overclock spinti a differenza di quella che ho in sign......

Ciao Max!

quello è un tuo problema, la dfi è la migliore nf3 ;)



cmq io voto per le ultime DFI, vere rocce per stabilità (mai un reset cmos, mai un boot sballato o altro).
per me asus è morta con la gloriosa P3B-F... ho provato anche una P4P800 non era malaccio ma nulla di incredibile.
unica concorrente di dfi nella fascia enthusiast è Abit, che fa mobo buone e con la NF7-S non mi ha deluso.





ciaoooo Barbara ;)

nt02469
12-02-2005, 07:08
Originariamente inviato da trecca
quello è un tuo problema, la dfi è la migliore nf3 ;)


Ciao, ho seri dubbi che sia solo mio il problema, se vai sul forum www.dfi- stre.......com, parecchi altri lamentano il problema che ho io (cioè che a freddo non parte)

Sostituiti:

scheda madre, processore, ram,alimentatore e vari bios, ma ho sempre lo stesso problema :confused:


Poi per il resto va bene.

Ciao :)

corsair77
12-02-2005, 09:44
non ho provato moltissime chede....fra queste citerei:

asus a7a266(ali 1647)...di questa ricordo solo le bastonate che prendevo dagli allora insuperabili kt266a....:mad:


epox 8kra2+...grande scheda, peccato che la danneggiai io mentre montavo un dissipatore, si ruppe il gancio mentre premevo e col cacciavite la trapassai quasi da una parte all'altra:cry:



abit kv7....bella scheda ma il problema delle temperature mi portò a rivenderla appena ne ebbi possibilità,:(

gigabyte 7n400 pro2 rev2....mia attuale scheda e senz'altro la migliore tra quelle avute...mai un crash, mai un problema;)


tra una decina di giorni è in arrivo una dfi nf4....di quella dirò in seguito!:cool:

trecca
12-02-2005, 09:55
Originariamente inviato da nt02469
Ciao, ho seri dubbi che sia solo mio il problema, se vai sul forum www.dfi- stre.......com, parecchi altri lamentano il problema che ho io (cioè che a freddo non parte)

Sostituiti:

scheda madre, processore, ram,alimentatore e vari bios, ma ho sempre lo stesso problema :confused:


Poi per il resto va bene.

Ciao :)

se guardi sul thread qua su hwupgrade praticamente non è mai successo a nessuno :confused:

lukeskywalker
12-02-2005, 10:04
dunque ho avuto:
asus 440bx
asus kt133a
abit kt133
esc ks5a
abit nf7-s
abit nf7-s rev 2
dfi infinity 2
msi neo 2 platinum

voto la msi per la qualità costruttiva, il layout, la stabilità e le capacità di oc.
saluti

Butterfly
12-02-2005, 10:16
x trecca: Ciao ;) quanti ricordi mi hai fatto tornare alla mente, la P3B-F è stata la mia prima mboard su PC di casa. ;)
Gia', davvero una bella scheda e molto stabile, non a caso quando la trovi in giro (es.Ebay) in asta va sempre oltre un certo prezzo. :eek:

x tutti: D'accordo come inizialmente al thread sulle Gigabyte(molto stabili) magari molti assemblatori che ci staranno leggendo possono pensare che non si puo' generalizzare come anche -in negativo- per le ASUS ma piu' pareri credo che possano servire come orientamento.
Piuttosto la cosa che ho notato è che su HU spesso se non quasi esclusivamente si parla di MB di un certo livello o cmq una certa fascia senza accennare magari a pezzi meno conosciuti o pubblicizzati tipo Chaintech, SOYO, Aopen, Solteck etc.
Direte: 'Eh Ba' ma la gente punta sulle migliori'. Invece no, almeno dalle mie parti i negozi le abbracciano volentieri queste marche perche' chi assembla sa che la famiglia media va in cerca piu' della CPU buona fregandosene della mboard pur di rientrare nel budget. Ma credo si possa estendere a tutta la penisola il discorso...
Prendete ad es i vari cataloghi Trony, MediaWorld etc. prezzi accattivanti ma -se ci fate caso- mettono in rilievo le marche solo per alcuni pezzi (max scheda video e cpu) il resto.. questi sconosciuti! Ma tanto si sa la gente si fa ingannare da certi componenti e queste 'catene commerciali' lo sanno... :(
Ad es nel magazzino dell'azienda di famiglia abbiamo molta piu' roba di fascia medio-bassa perche' è la gente che detta gli ordini, e io stessa mi sono trovata di fronte a famiglie con figli letteralmente 'FISSATI' per il P4 perche' ce l'aveva l'amico o il cuginetto... vagli a spiegare l'architettura dell'AMD 64 o il perche' è meglio prendere un socket 939.
See... alla fine passi per visionaria o peggio per furbastra che vuole rifilare il peggio... :eek:

Tutto questo discorso semplicemente per evidenziare un fattore che forse molti trascurano e cioe' che chi assembla per vendere forse ritiene tutte le marche buone perche' tanto le famiglie si accontentano di tutto e se ne fregano dell'overclock...
Che ne pensate?

Ah, buongiorno a tutto il forum! :)

Barbara

corsair77
12-02-2005, 11:17
[
Che ne pensate?

Ah, buongiorno a tutto il forum! :)

Barbara [/QUOTE]


non posso che essere d'accordo...ti confesso una cosa: come hobby assemblo pc per conto di amici o conoscenti...beh...in quasi tutti i pc fatti da me troverai mobo asrock! il perchè non monti abit o altro è semplice: e inutile andargli a dire a chi capisce poco di computer che i condensatori sono giapponesi ecc. ecc.tanto loro andranno a guardare sempre il prezzo finale fregandosene dei condensatori giapponesi e tutto il resto! chi di pc ne capisce il pc se lo assembla da solo, quelli che vengono da me vogliono solo che il pc apra word, IE, exel ecc...e sosprattutto costi meno che in negozio! così gli faccio prendere le care asrock che costano poco e vanno tranquille!

lukeskywalker
12-02-2005, 11:35
se ne è parlato a lungo quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=853092&highlight=situazione+informatica+in+italia)

Arus
12-02-2005, 11:55
mai un problema con :
Asus A7V333, Asus P4P800, DFI Nforce 2 ultra,Gigabyte GA-K8NS e quella in sign.
Chaintech VNF3 mi ha fatto svernare :muro:

Stelix
12-02-2005, 12:18
In generale con la Asus non ho mai avuto problemi seri; solamente uno che accumunava tutte e tre le ASUS che ho avuto: il sensore termico della CPU che scaxxavo di brutto, abbastanza fastidiosa come cosa ma per il resto tutto ok, stabili, ottima qualità, non eccessivamente costose, performanti e durature....


Ho provato una DFI, quella che uso ora in sign, ed è favolosa...per i piu' pignoli disposti a spendere qualcosina in piu' le DFI sono decisamente consigliabili...


Per sentito dire (amici, negozi che ne vendono), le Asrock come Mobo economiche sono ottime, ma no ho mai avuto esperienze dirette.


Ho avuto 2 ECS ed ora me ne tengo alla larga :eekk:

Di piu', nin zò :asd:

oro125
12-02-2005, 12:18
Tra quele ke ho provato: Abit,Gigabyte,Asus,Ecs,Chintech


La migliere è senza dubbio Abit... costa un po' di + a comprarla ma offre molte possibilità di 'tuning' ;) , stabilità altissima, ottima fattura e sopratutto da non dimenticare assistenza ecellente! essendosi rotta la fan del chipset ho spedito una mail alla abit ed in 5 giorni me ne hanno mandata una di ricambio snza spendere 1 €!!!
oltretutto ottima per oc!

poi certo dipende su ke pc va a finire... smanettone o niubbo...

Ciao ;)

Sentenzaa
12-02-2005, 12:49
Basandomi sull'esperienza di 4 anni di lavoro in un negozio di informatica (in media 2 PC montati al giorno) e prima "smanettamenti" a casa, posso dire che delle marche più "famose" (cioè che si trovano più facilmente nei vari distributori), la peggiore è senza dubbio ASUS, apparte alcuni modelli "costosi".
Il perchè lo si trova in tante grandi cose (qualità costruttiva, numero di MOBO fallate dalla fabbrica, incompatibilità varie, etc...) e piccole cose (aggiornamenti BIOS, attacchi SATA marci, cazzatine varie ma sempre fastidiose, etc...).

La migliore in assoluto GIGABYTE (apparte rari casi...).

Alti e (tanti) bassi invece per ABIT.

Se si parla di configurazioni "particolari"... per overclock, sicuramente DFI o per PC economici, sicuramente ASROCK.

:)

Necromachine
12-02-2005, 13:26
Io ho provato:

- DFI : mi sono trovato bene, la mia vecchia NF2ULTRA-AL non mi ha mai tradito, e in overclock andava bene :).
- Epox : appena avuta in mano la 8RDA3+ si sentiva una solidità maggiore ... ma mi si è rotta comunque senza motivo (forse però è colpa del chipset nforce che corrompe i bios) :(.
- Abit : attualmente la mia IS7 mi sta dando grandi soddisfazioni ... inoltre l'assistenza è decisamente efficiente :).
- ASrock : buona per PC economici, non ho avuto particolari problemi.
- MSI : ho visto all'opera le nuove K8N e sembrano davvero delle signore schede :).

[comunque + o - tutte hanno avuto le loro serie "fallate" e quelle "buona"]

Che eviterei, per sentito dire ma non solo:
- Asus: a parte le schede di punta, se ne sentono troppe, e poi le varie incompatibilità e difetti vari sono sotto gli occhi di tutti ...
- ECS: non mi ispira per niente ... e anche lì se ne sentono di tutti i colori :D ...

Butterfly
12-02-2005, 13:48
x corsair77:
la cosa che puntualmente fa sorridere è che la gente resta 'scottata' da precedenti rivenditori e ti dice 'no, questa volta voglio un pc di qualità etc.etc.' poi appena glielo fai di qualità -che costa di piu'- cominciano i dolori e i tentennamenti... :rolleyes:

x lukeskywalker:
grazie per il link

x Sentenzaa:
quali sono i rari casi in cui hai avuto da ridire sulle GByte?
Sono curiosa di saperlo.


ciao. Barbara

cosimos
12-02-2005, 14:49
tralasciando il socket7 ho avuto:
ASUS PIIIB-F
ASUS A7M266
ASUS A7V333-X
ASUS A7V880
ABIT NF7-S 2.0

A parte la Abit che è morta dopo due mesi, ma che per il resto era davvero ottima e la A7V880 che è un po' schizzinosa con le ram, mai avuo grossi problemi.

Ho poi montato e installato anche Abit, Luckystar, MSI, QDI, GIGABYTE ecc. ecc.

I problemi veri li ho avuti solo con le ECS per Athlon con chipset sis, in 2 casi su 2. Non ricordo il modello, ma era lo stesso in tutti e due i casi...
saluti

Necromachine
12-02-2005, 15:08
Originariamente inviato da corsair77
non posso che essere d'accordo...ti confesso una cosa: come hobby assemblo pc per conto di amici o conoscenti...beh...in quasi tutti i pc fatti da me troverai mobo asrock! il perchè non monti abit o altro è semplice: e inutile andargli a dire a chi capisce poco di computer che i condensatori sono giapponesi ecc. ecc.tanto loro andranno a guardare sempre il prezzo finale fregandosene dei condensatori giapponesi e tutto il resto! chi di pc ne capisce il pc se lo assembla da solo, quelli che vengono da me vogliono solo che il pc apra word, IE, exel ecc...e sosprattutto costi meno che in negozio! così gli faccio prendere le care asrock che costano poco e vanno tranquille!

Proprio vero!! :D
Mai nessuno che ti chieda "fammi un bel PC col meglio!!", ma sempre e solo "fammi un bel PC, ma che costi poco!!" :nono: ... non dico di lasciarci le milionate, ma almeno spendere quel pochino di più per avere almeno una cosa di media qualità e non sempre le solite sottomarche :( ...

corsair77
12-02-2005, 15:19
Originariamente inviato da Necromachine
Proprio vero!! :D
Mai nessuno che ti chieda "fammi un bel PC col meglio!!", ma sempre e solo "fammi un bel PC, ma che costi poco!!" :nono: ... non dico di lasciarci le milionate, ma almeno spendere quel pochino di più per avere almeno una cosa di media qualità e non sempre le solite sottomarche :( ...


mamma come quoto!!;) ;)

Butterfly
12-02-2005, 15:28
Necromachine io penso che l'utente medio solo su un piccolo dettaglio abbia davvero ragione... che la tecnologia non offre garanzie per il futuro.
Insomma io sono un po' diffidente a vendere una mboard con PCI-E o socket 775 perche' in effetti quanto siamo sicuri che davvero decollino come standard??
Chi ci dice che dietro riviste che sponsorizzano apertamente certi standard non ci siano invece mazzette che girano??
Dicono: 'nei prossimi anni o mesi sarà lo standard' ma io ho i miei dubbi. Non dimentichiamo che ci sono stati standard fallimentari in passato... chi si ricorda per esempio lo Slot AMR?
Un fallimento!
E le ram RIMM? Secondo voi quanto staranno ancora sul mercato?
Do ragione da questo punto di vista alla scetticità di alcuni acquirenti, loro giustamente dicono: 'perche' devo giocarmi lo stipendio se tanto tra 2-3 anni il pc lo devo cambiare di nuovo?'
:rolleyes:

Barby

LordPBA
12-02-2005, 17:14
ma era già stato fatto sto sondazzo.... cmq a me piaciono le ultimissime asus e le mitiche tyan!!

P.S. Volevo dire che spesso i problemi non sono dati tanto dalla MB ma dal chipset che montano

oscuroviandante
12-02-2005, 18:40
Abit ... la mia AV8 è una roccia.

Ma anche MSI , quella che avevo sul PC di prima era un gioiellino.
Aveva tre banchi di RAM di marca infida (Euromercato docet) e mi teneva OC e timings spinti senza problemi.

oscuroviandante
12-02-2005, 18:41
lo standard RIMM è nato morto.

L'unico utilizzo su larga scala è stato sulla PS2

Sentenzaa
12-02-2005, 20:10
Originariamente inviato da Butterfly
x Sentenzaa:
quali sono i rari casi in cui hai avuto da ridire sulle GByte?
Sono curiosa di saperlo.

ciao. Barbara

Non mi ricordo i modelli esatti delle mobo, cmq erano tutte con socket A e i problemi son stati:
- 5 schede della stessa serie, morte allo stesso modo dopo alcuni mesi
- incompatibilità con una scheda PCI (non ricordo se era una parallela aggiuntive o qualcosa di strano) e ho dovuto montare un'Abit
- driver (presenti nel CD) della scheda audio Realtek "fallati", cioè gracchiava spesso e volentieri... ma questa è stata soprattutto 'na cantonata di Realtek!
Cmq in generale niente di che :)

Saluti!

Hauser
13-02-2005, 00:19
Tralasciando il discorso sull'OC, per P4 prima scelta Intel poi Supermicro per svariate ragioni: la costruzione, la componentistica, la robustezza, la velocità, l'assistenza; le altre marche, chi per una ragione chi per un'altra, hanno talvolta prodotto MB "sfortunate".

JCD's back
13-02-2005, 00:34
le mie ultime 4 mobo sono state abit: nf7-s, ic7 max3, kv8pro, av8; tutte dannatamente stabili e performanti, sia @default che in oc

riguardo alle asus x amd è meglio che non mi pronunci, sarebbe troppo facile sparare a zero :rolleyes:

andrew81
13-02-2005, 09:54
Originariamente inviato da Butterfly
Ragazzi e a proposito delle QDI siete d'accordo nel ritenerle scarse? Non solo in termini di OC intendo anche come supporto bios etc?
Che esperienze avete da raccontare al riguardo?


L'unica QDI che ho provato è quella che fa lavorare ancora egregiamente il mio "muletto" k6-200, la Titanium IB del 1997, chipset intel 430TX e supporto sia a sdram che simm.

Non posso far altro che elogiarla: aveva già due porte usb, fsb (66, 75 e 83mhz) moltiplicatori e voltaggi cpu selezionabili da bios e supporto a HD fino a 32 Gb, quando in genere ci si fermava a 8 Gb. Da qualche mese ho sbattuto sopra 2 moduli nuovi di pc133 128mb singola faccia, li ha visti senza nessun problema e ci gira sopra win xp "rock solid" :D (all'epoca esistevano solo i primi moduli pc66 e con densità di memoria decisamente più basse). Tra l'altro, non si è ancora esaurita la batteria del cmos.

D'altra parte, la mobo che ho in sign della tanto osannata Abit, mi sta facendo tribolare perchè digerisce solo ddr266 e, un po' peggio, le 333 mentre non c'è verso di farci girare le ddr400 (che ho in sign, ma il sistema è molto instabile).

Quindi limitatamente alla mia esperienza personale ho un'ottima opinione della qdi. Poi, si sa i tempi cambiano, e non ho idea di come siano andate le sk madri più recenti.

Ciao!

ugox@
16-02-2005, 22:25
Io ho avuto un'azza, marca sentita solo perche lo usata per tre anni...Comunque posso dire che questa scheda madre è stata trattata malissimo, spegnimenti improvissi di pc tramite interuzzione di corrente ( mia sorella più piccola), una volta sono state collegate le casse dell'hi-fi in modo errato, risultato, memorie andate scheda funzionante perfettamente...
Da quando lo venduta non ne ho visto più in giro

Comunque UP per AZZA:) :)

Adesso sto viaggiando con un'Abit che a dire il vero mmi ha dato qualche prolblemino, no quanto a livello di performace o stabilita, ma a livello di silenziosita, infatti c'è una ventola di dissipazione del chipset che fa un po di rumore...2 mesi di vita..
p.s. c'è da dire che sto contattando Abit e credo che la sostituzione del pezzo avera in modo semplice...(cosi mi hanno riferito utenti che gia ci sono cascati)
per adesso UP anche ad ABIT...aspettanto di vedere che succede
ciao

Necromachine
16-02-2005, 22:49
Originariamente inviato da Butterfly
Necromachine io penso che l'utente medio solo su un piccolo dettaglio abbia davvero ragione... che la tecnologia non offre garanzie per il futuro.
Insomma io sono un po' diffidente a vendere una mboard con PCI-E o socket 775 perche' in effetti quanto siamo sicuri che davvero decollino come standard??
Chi ci dice che dietro riviste che sponsorizzano apertamente certi standard non ci siano invece mazzette che girano??
Dicono: 'nei prossimi anni o mesi sarà lo standard' ma io ho i miei dubbi. Non dimentichiamo che ci sono stati standard fallimentari in passato... chi si ricorda per esempio lo Slot AMR?
Un fallimento!
E le ram RIMM? Secondo voi quanto staranno ancora sul mercato?
Do ragione da questo punto di vista alla scetticità di alcuni acquirenti, loro giustamente dicono: 'perche' devo giocarmi lo stipendio se tanto tra 2-3 anni il pc lo devo cambiare di nuovo?'
:rolleyes:

Barby

Ciao Barby, guarda, hai travisato un pò le mie parole :) ... non parlo proprio di nuovi standard tipo PCI-E o altro, nel discorso di prima intendevo un'altra cosa, faccio qualche esempio: una persona mi chiede di mettergli insieme un processore+scheda madre per fare un upgrade, chessò mettiamo che vuole un Pentium4, e sicuramente vuole avere il miglior compromesso prezzo-prestazioni ... ecco che io invece di proporgli una squallida ASRock con chipset VIA, cerco di convincerlo a fare uno sforzo in più e tirar fuori qualche soldino in più per avere magari una ASUS con chipset Intel, oppure su qualche configurazione completa, invece di far spendere 10 euro per un alimentatore nobrand di dubbia qualità, gli propongo prima qualcosa di marca (tipo chieftec o enermax) anche modelli non potenti, ma indubbiamente migliori come erogazione, qualità interna, affidabilità ... oppure i dischi fissi, propongo sempre a tutti di non andare al supermercato a comprare i solita maxtor serie dmax9, ma puntare su qualcosa di un pò più affidabile tipo western digital o seagate, anche se ci sarà da spendere qualche euro in più.

Di solito poi mi focalizzo su standard affermati, a meno che non sia sicuro che effettivamente in futuro ci sarà il passaggio massiccio alla novità ;).

Butterfly
16-02-2005, 23:17
Necromachine sono d'accordo con quello che dici pero' purtroppo è difficile trovare clienti che vadano a vedere la differenza tra un chipset VIA e un Intel, purtroppo è la realtà non mi invento niente.
E' molto frustrante e chi assembla o vende PC puo' confermarlo ma se non vuoi perdere il cliente devi farlo risparmiare in primis.. :(
I listoni offerta tipo Trony o Mediaworld sono piu' diabolici di quanto non si creda... i componenti fanno schifo ok ma la gente ci casca puntualmente... metti magari un case accattivante e il gioco è fatto.
Alla fine la legge la detta solo il mercato.
'Ideali' tipo quel socket.. quel chipset o altro purtroppo su questa terra possono starci solo entro certi limiti.
Vi ho fatto -in un altro post- l'esempio di una famiglia a cui di recente io stessa ho concluso le pratiche di acquisto di un PC, io come un'ingenua a dirgli prendete l'AMD 64 (il pater familias mi sosteneva) e i figli 'no papa' il P4 a 3 Giga'!, ma arrivata a questo punto che potevo fare?
Il padre di quella famiglia mi ha imposto un budget e relativa cpu, se sfori è molto facile che se ne vadano lasciandoti con un 'si ci penseremo' e poi che non li rivedi piu' perche' hanno abboccato a questa o quella offerta scadente...
Quindi sono d'accordo con te Necromachine, anche io sono premurosissima nei preventivi ma se la realtà è quella amen...
un abbraccio a tutto il forum.

Barby :vicini:

PS: ragazzi devo assemblare a giorni con l'aiuto di mio fratello un pc per un amico. E' un P4 2.8 socket 775 con Mboard ASROCK se c'e' qualcuno di voi che assembla pc e vuole una 'review' si facesse avanti che se occorre faccio delle foto e le pubblico!

oro125
18-02-2005, 15:06
Originariamente inviato da Butterfly
Necromachine sono d'accordo con quello che dici pero' purtroppo è difficile trovare clienti che vadano a vedere la differenza tra un chipset VIA e un Intel, purtroppo è la realtà non mi invento niente.
E' molto frustrante e chi assembla o vende PC puo' confermarlo ma se non vuoi perdere il cliente devi farlo risparmiare in primis.. :(
I listoni offerta tipo Trony o Mediaworld sono piu' diabolici di quanto non si creda... i componenti fanno schifo ok ma la gente ci casca puntualmente... metti magari un case accattivante e il gioco è fatto.
Alla fine la legge la detta solo il mercato.
'Ideali' tipo quel socket.. quel chipset o altro purtroppo su questa terra possono starci solo entro certi limiti.
Vi ho fatto -in un altro post- l'esempio di una famiglia a cui di recente io stessa ho concluso le pratiche di acquisto di un PC, io come un'ingenua a dirgli prendete l'AMD 64 (il pater familias mi sosteneva) e i figli 'no papa' il P4 a 3 Giga'!, ma arrivata a questo punto che potevo fare?
Il padre di quella famiglia mi ha imposto un budget e relativa cpu, se sfori è molto facile che se ne vadano lasciandoti con un 'si ci penseremo' e poi che non li rivedi piu' perche' hanno abboccato a questa o quella offerta scadente...
Quindi sono d'accordo con te Necromachine, anche io sono premurosissima nei preventivi ma se la realtà è quella amen...
un abbraccio a tutto il forum.

Barby :vicini:

PS: ragazzi devo assemblare a giorni con l'aiuto di mio fratello un pc per un amico. E' un P4 2.8 socket 775 con Mboard ASROCK se c'e' qualcuno di voi che assembla pc e vuole una 'review' si facesse avanti che se occorre faccio delle foto e le pubblico!



Purtroppo è tutto vero!

anke io assemblo pc e la gente ora mai pensa: cpu veloce = pc veloce... poi non fa niente se fa tutto skifo quello ke le sta attorno...

:(

peciuz
18-02-2005, 15:52
Per esperienza personale direi ASUS per la stabilità dimostrata....

Però non ho mai avuto tra le mani nè una dfi ne abit quindi la mia valutazione è monca...

:cool:

crespo80
18-02-2005, 20:25
Originariamente inviato da trecca
per me asus è morta con la gloriosa P3B-F...
davvero una signora scheda! Una di quelle che hanno lasciato il segno!
:)

asdfghjkl
19-02-2005, 02:24
Visto che l'autore voleva anche l'opinione di neofiti partecipo anch'io :D
La marca preferita per le schede madri che mi ha soddisfatto di più è abit, perchè ho comprato una abit nf7-s un paio di anni fà e questa non mi ha mai dato nessun tipo di problema, è costata poco(molto poco se si considera che ho risparmiato sulla scheda audio e la qualità audio mi sembra perfetta), in più supporta il raid di due hard disks serial ata che a quel tempo lo avevano pochissime schede madri, e quando dopo un annetto ho provato per la prima volta ad overclokkarla ha reso l'operazione semplicissima e mostrato di funzionare con fsb anche molto più alti dei 200 dichiarati, che al tempo erano già tanti. Ed anche se non sapevo cos' erano i fix ha funzionato a meraviglia lo stesso (essendo basata su nf2, e meno male sennò rischiavo di fare qualche danno). Spero solo che le nuove schede siano all'altezza :)

Ivanz
19-02-2005, 10:00
msi
l'avevo sul vecchio e 0 prob
ora sul pc nuovo va alla grande sia @ def che in oc

ghibli2307
19-02-2005, 11:28
1- ABIT: ottima stabilità e velocita sopreattutto le nf7 (ne ho avute 2)

1a- DFI: OC a livelli incredibili

:tapiro: - ASUS: mi hanno dato solo problemi... e non solo a me

sto per montare una Msi neo2... poi diro...