Entra

View Full Version : Norton Ghost 9.0 e Ripristino dopo formattazione!


DevilMc
08-02-2005, 17:10
Salve, ho formattato da poco e installato Windows XP SP2 , fatto tutti gli aggiornamenti e installato tutti i driver aggiornati e i programmi che uso,settato tutto come volevo e reso il sistema il piu stabile possibile settando tra i piu svariati comandi in windowsXP.

Ora , visto che ogni volta che formatto non voglio sbattermi ogni volta a fare questo , ho installto Norton Ghost 9.0 e creato un DRIVE BACKUP . Ho cosi' creato un immagine con praticamente TUTTO il contenuto dell'unita' C ! Per coloro che avessero gia usato questo programma volevo chiedere come procedere ora in caso di formattazione. Quello che ho in mente io e' di poter masterizzare l'immagine su un DVD e far si che sia autoinstallante come un normalissimo cd di windowsXP. Dopo ogni formattazione, ad hard disk libero , metto il DVD creato nel lettore che mi fa partire con autoboot (come i cd di windows) un installazione,al termine della quale io mi ritrovo con OS, PRogrami,Settaggi e tutto cosi come li ho in questo momento,nulla escluso.
E' Possibile?
Ringrazio chiunque mi aiuti :)

MM
08-02-2005, 18:12
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=581745

Tefnut
08-02-2005, 18:25
devil? ci conosciamo?
:asd:

io uso drive image (2 dischettini) da li puoi crearti l'immagine .. la sbatti su dvd e poi fai il restore completo (come target di restore si può scegliere il dvd)

direi che è una figata.. solo che ora nello shuttel non ho il dischetto e devo fare un cd bootabile funzionante.. diamine.. :D

DevilMc
08-02-2005, 21:38
è proprio quello il problema, io non ho lettore floppy e la guida che mi ha linkato il moderatore non mi e' d'aiuto in quanto li specifica solo come procedere con floppy pensando che tutti avrebbero scelto quella opzione. Io non ho floppy e non so che fare,e come se non bastasse quella guida e' per norton ghost 2003 e non norton ghost 9.0 , e le 2 versione sono diversissime, tra le tante diversita' norton ghost 9.0 non va per dos!

Egy1982
08-02-2005, 23:27
ma che gentaccia.... tefnut e dmc..... hihihihihi

by Wolverine :)

Tefnut
09-02-2005, 08:45
Originariamente inviato da DevilMc
è proprio quello il problema, io non ho lettore floppy e la guida che mi ha linkato il moderatore non mi e' d'aiuto in quanto li specifica solo come procedere con floppy pensando che tutti avrebbero scelto quella opzione. Io non ho floppy e non so che fare,e come se non bastasse quella guida e' per norton ghost 2003 e non norton ghost 9.0 , e le 2 versione sono diversissime, tra le tante diversita' norton ghost 9.0 non va per dos!


mmmmm dai una occhiata a drive image (io ho la versione su dischetti, ma non riuscivo a fare un cd bootabile. ma quello è un problema mio :D )

cerca i dischetti di drive image (se no te li passo io) fai un cd bootabile e ce li ficchi dentro i due dischetti... poi se ce la fai mi fai una copia e me lo spedisci :Asd: ..io oltre non avere più floppy sono pure senza master :D

Tefnut
09-02-2005, 08:46
Originariamente inviato da Egy1982
ma che gentaccia.... tefnut e dmc..... hihihihihi

by Wolverine :)
:cool:

DevilMc
09-02-2005, 11:41
non ho capito nulla di quello che hai detto. Praticamente posso creare un cd auto bootabile come se fosse un floppy e installare l'immagine che ho precedentemente messo su dvd ? fammi capire come , se ci sei online oggi fammi sapere,ciau

Tefnut
09-02-2005, 13:15
ho aperto icciqu

comunque:
drive image funziona anche con dischetti da dos....
credo che facendo un cd bootabile con dentro i due dischetti funzioni ugualmente... andrebbe provato. oppure si cerca la versione per CD (un mio collega l'aveva)


poi avviato il programma da dos, si seleziona una partizione e gli si dice dove fare l'immagine e con che formato.. puoi spezzarla in più file, puoi farne una unica e salvarla su un disco rigido e poi masterizzarla...

quando vuoi ripristinare fai nello stesso modo..
avvii il disco di boot, aviii il programma, selezioni il restore e gli dici quale file usare e su che partizione scrivere.

io normalmente facevo:
- immagine di xp pulito
- immagine di xp pronto all'uso (xp pulito + driver + programmini + a volte giochi)

molto utile