PDA

View Full Version : Norton Ghost 9.0 e Ripristino dopo formattazione!


DevilMc
08-02-2005, 18:10
Salve, ho formattato da poco e installato Windows XP SP2 , fatto tutti gli aggiornamenti e installato tutti i driver aggiornati e i programmi che uso,settato tutto come volevo e reso il sistema il piu stabile possibile settando tra i piu svariati comandi in windowsXP.

Ora , visto che ogni volta che formatto non voglio sbattermi ogni volta a fare questo , ho installto Norton Ghost 9.0 e creato un DRIVE BACKUP . Ho cosi' creato un immagine con praticamente TUTTO il contenuto dell'unita' C ! Per coloro che avessero gia usato questo programma volevo chiedere come procedere ora in caso di formattazione. Quello che ho in mente io e' di poter masterizzare l'immagine su un DVD e far si che sia autoinstallante come un normalissimo cd di windowsXP. Dopo ogni formattazione, ad hard disk libero , metto il DVD creato nel lettore che mi fa partire con autoboot (come i cd di windows) un installazione,al termine della quale io mi ritrovo con OS, PRogrami,Settaggi e tutto cosi come li ho in questo momento,nulla escluso.
E' Possibile?
Ringrazio chiunque mi aiuti :)

Wip3out
09-02-2005, 02:27
Prima di tutto leggi il manuale di Ghost, ti spiega tutto.

Io con Acronis TrueImage ho solo dovuto creare un disco di boot di Acronis. Riavviando con quello ho una schermata grafica con tutte le opzioni offerte dal programma per il ripristino o l'esplorazione dell'immagine precedentemente creata.

Ciao

Wip

FAM
09-02-2005, 02:43
Mi iscrivo, mi interessa molto volendo fare la stessa operazione.

Per mia (poca, clonazione di partizioni con OS) esperienza con Norton Ghost 2003, penserei di fare così:
Creo l'immagine che immagazzino su DVD/HD, e creo un floppy di boot di sempre con Norton Ghost

E qui iniziano i problemi:
-A volte il floppy non parte.. inizia a caricarsi ma si blocca e non procede.... floppy in ottimo stato e drive nuovo :(
-Altre volte parte 2-3 volte... poi si blocca e ritocca crearlo
Tutti i floppy di boot che mi sono crato hanno fatto questa fine...
NON è certo una soluzione affidabile per un format :muro:
Qualcuno ha riscontrato eguali problemi?

Mi unisco alla domanda sul come creare un DVD autoinstallante, o un CD/DVD autoavviante che installa l'immagine su un HD :)

NOTA (parlando di CD autoavvianti mi sono ricordato...)
Sempre con NG2003 ho creato anche dei CD autoavvianti, cioè la stessa cosa dei floppy, ma appunto su CD
PURE quelli dopo 2-3 utilizzi sono MORTI
:sbavvv:

Insomma... come si fà ad avere della roba autoavviante SICURA con NG2003?
Se è un problema patologico (magari VOLUTO per prevenire troppe copie e possibili usi non troppo leciti) non esitate a consigliarmi un altro programma :rolleyes:
Non è un problema da poco... ne và dell'usabilità di questo programma.


x Wip3out
Il manuale di Ghost è abbastanza massiccio ed interamente in Inglese :(
Cioè, poter evitare l'operazione con i consigli di qualche espertone... :p

Wip3out
09-02-2005, 03:04
Fate una bella prova con la versione free di Acronis TrueImage. Si chiama Acronis TrueImage Deluxe. Si basa sulla vecchi versione di TrueImage e per esempio non permette di escludere dalla copia il file Hibernate o il PageFile e non permette di effettuare Backup incrementali ma è cmq molto efficiente e già in grado di salvare su CD/DVD.

Acronis crea un CD di avvio con all'interno una caterva di driver per i lettori ottici proprio per evitare problemi nel ripristino.

Cercatela in rete oppure cercate una copia di PCProfessionale del mese scorso (ma non dovrebbe servre xké la Deluxe credo sia scaricabile dal sito Acronis).

Ciao

Wip

DevilMc
09-02-2005, 12:39
allora, io non ho floppy ne lettore floppu,non ho ghost 2003 ma ghost 9.0 che non e' per dos e non crea dischi (che siano floppy o cd) autoavvianti. Non voglio usare altri programmi per farmi l'immagine dell' HD in quanto ho norton ghost 9.0 ho gia creato un immagine ed e' quella l'unica che devo usare in quanto ho gia sputtanato il sistema,appunto,ho creato l'immagine perche dovevo fare un casino di prove. Ora mi resta un problema, tenendo conto che il mio non e' ghost 2003 e che non ho floppy:
1) ORA FORMATTO!
2) Come rimetto l'hard disk come stava prima quando ho fatto l'immagine ? Nzomma,sta immagine creata come la copio ? tnx..

Wip3out
09-02-2005, 14:36
M apossibile che nel manuale di Ghost 9.0 non ci sia scritto?! Non ci credo!!!

Wip

y4mon
09-02-2005, 15:41
Originariamente inviato da DevilMc
allora, io non ho floppy ne lettore floppu,non ho ghost 2003 ma ghost 9.0 che non e' per dos e non crea dischi (che siano floppy o cd) autoavvianti. Non voglio usare altri programmi per farmi l'immagine dell' HD in quanto ho norton ghost 9.0 ho gia creato un immagine ed e' quella l'unica che devo usare in quanto ho gia sputtanato il sistema,appunto,ho creato l'immagine perche dovevo fare un casino di prove. Ora mi resta un problema, tenendo conto che il mio non e' ghost 2003 e che non ho floppy:
1) ORA FORMATTO!
2) Come rimetto l'hard disk come stava prima quando ho fatto l'immagine ? Nzomma,sta immagine creata come la copio ? tnx..

Premesso che non ho il Ghost 9.0... vado a naso:

se come dici Ghost 9.0 non ti crea floppy o cd di di boot e non funziona in dos, per forza di cose dev'essere il Ghost 9.0 a permetterti di ripristinare l'immagine.

Se la tua situazione di stallo è dovuta al fatto che vuoi formattare prima, non preoccuparti non è necessario il ripristino dell'immagine equivale ad una formattazione e reinstallazione di tutto il sistema.

So che non è utile in questo momento, ma x il futuro la soluzione che adotto io può evitarti tutti questi dubbi:

utilizzo come cd di boot l'Hiren's boot cd che fra i vari tools contiene anche Norton Ghost 8.0, funziona da dos ed è veramente semplice da utilizzare sia x il salvataggio che x il ripristino (in teoria se l'immagine di Ghost9.0 è retro compatibile potresti usarlo x ripristinare la tua immagine attuale).

Ciao
Y4mon

DevilMc
09-02-2005, 17:02
Originariamente inviato da y4mon
Premesso che non ho il Ghost 9.0... vado a naso:

se come dici Ghost 9.0 non ti crea floppy o cd di di boot e non funziona in dos, per forza di cose dev'essere il Ghost 9.0 a permetterti di ripristinare l'immagine.

Se la tua situazione di stallo è dovuta al fatto che vuoi formattare prima, non preoccuparti non è necessario il ripristino dell'immagine equivale ad una formattazione e reinstallazione di tutto il sistema.

So che non è utile in questo momento, ma x il futuro la soluzione che adotto io può evitarti tutti questi dubbi:

utilizzo come cd di boot l'Hiren's boot cd che fra i vari tools contiene anche Norton Ghost 8.0, funziona da dos ed è veramente semplice da utilizzare sia x il salvataggio che x il ripristino (in teoria se l'immagine di Ghost9.0 è retro compatibile potresti usarlo x ripristinare la tua immagine attuale).

Ciao
Y4mon

Grazie mille :)

thefire1960
09-02-2005, 18:43
edith ho sbagliato

yurigor
09-02-2005, 20:35
Originariamente inviato da Wip3out
Prima di tutto leggi il manuale di Ghost, ti spiega tutto.

Io con Acronis TrueImage ho solo dovuto creare un disco di boot di Acronis. Riavviando con quello ho una schermata grafica con tutte le opzioni offerte dal programma per il ripristino o l'esplorazione dell'immagine precedentemente creata.

Ciao

Wip

Solo che con Acronis True Image, se cambi disco fisso, col cacchio che riesci a mettere una immagine salvata. Provato di persona e non solo una volta. E non sono il solo purtroppo.

stefanoxjx
10-02-2005, 09:54
Originariamente inviato da Wip3out


Io con Acronis TrueImage ho solo dovuto creare un disco di boot di Acronis.............
Wip

Scusa se ti faccio qualche domanda, ma questo Acronis Trueimage:

1. Fa lo stesso lavoro di Norton Ghost?
2. Riesce a lavorare anche su dischi sata?
3. E' free?

Grazie.

Wip3out
11-02-2005, 01:17
1) si, pare anche meglio, salvo appurare il problema segnalato dall'amico Yurigor nella migrazione del disco. Io personalmente non ho avuto queso problema :confused: secondo me ha cannato qls lui...

2) Non ne ho la più pallida idea ma credo di si. Controlla sul sito Acronis

3) C'è una versione freeware che si chiama Acronis TrueImage Deluxe. In pratica corrisponde alla versione 7 senza alcune ottimizzazioni (peraltro superflue avendolo gratis). Puoi scaricarla dal sito, oppure era in omaggio con PCProfessionale dello scorso mese (e ogni tanto lo rimettono...).

Wip

nicolass2005
23-02-2005, 16:29
Originariamente inviato da y4mon
Premesso che non ho il Ghost 9.0... vado a naso:

se come dici Ghost 9.0 non ti crea floppy o cd di di boot e non funziona in dos, per forza di cose dev'essere il Ghost 9.0 a permetterti di ripristinare l'immagine.

Se la tua situazione di stallo è dovuta al fatto che vuoi formattare prima, non preoccuparti non è necessario il ripristino dell'immagine equivale ad una formattazione e reinstallazione di tutto il sistema.

So che non è utile in questo momento, ma x il futuro la soluzione che adotto io può evitarti tutti questi dubbi:

utilizzo come cd di boot l'Hiren's boot cd che fra i vari tools contiene anche Norton Ghost 8.0, funziona da dos ed è veramente semplice da utilizzare sia x il salvataggio che x il ripristino (in teoria se l'immagine di Ghost9.0 è retro compatibile potresti usarlo x ripristinare la tua immagine attuale).

Ciao
Y4mon

Ormai ci sto diventando scemo dietro, è una settimana che provo a fare ciò che ha chiesto DevilMc e non riesco a trovare informazioni chiare e precise in merito, insomma ma è possibile che non ci sia soluzione???

A seguito di formattazione o di crash irrimediabili del sistema, vorrei poter inserire nel lettore cd rom il cd avviabile contenente l'immagine del mio sistema e che questa immagine venga ripristinata e così avere il sistema perfettamente funzionante.

Per favore Aiutooooooooooooo
:muro: :muro: :muro:

ttz
23-02-2005, 16:40
ciao
il cd di ghost 9.0 l'ho qua e al prossimo riavvio vedo se è bootable( se sì avrà di sicuro un'opzione di ripristino da un supporto dvd o da un file memorizzato su altro disco fisso)


se così non fosse:
attacca il tuo disco fisso formattato a un altro pc su cui installereai norton ghost e ripristina l'immagine

plagio
23-02-2005, 23:59
Sto' benedetto ghost !

Allora, io rinunciando a clonare sul mio HD esterno USB ho deciso di clonare su DVD.

Ho due domande che mi affliggono.

Prima domanda, avendo deciso di passare il mio HD su DVD come un backup del sistema operativo compreso tutti i software e settaggi, ho creato l'image che mi ha messo su 4 DVD Che differenza c'e' tra' l'image della partizione e quella del disco ? Ai fini di backuppare l'HD sono uguali ? Sono una copia del disco fisso compreso settaggi e file di sistema ?

Se cosi' non fosse, quale e' la differenza ?

Seconda domanda, dopo aver fatto il clone del mio hard disk (ripeto che lo faccio solamente per backup e non per migrare su un altro disco) posso disinstallare ghost ? Potrei cioe' eliminare ghost dal disco fisso e poter ripristinare da DVD bootando dal dischetto creato da ghost ?

Premetto che ho il manuale e l'ho letto ma francamente non capisco ancora la differenza tra il clonare una partizione e il backup del disco, entrambi, se ripristinati, avrebbero lo stesso risultato, reinstallare l'OS + Sofware + settaggi.
Giusto ?

Kis
24-02-2005, 10:51
Originariamente inviato da plagio
Sto' benedetto ghost !

Allora, io rinunciando a clonare sul mio HD esterno USB ho deciso di clonare su DVD.

Ho due domande che mi affliggono.

Prima domanda, avendo deciso di passare il mio HD su DVD come un backup del sistema operativo compreso tutti i software e settaggi, ho creato l'image che mi ha messo su 4 DVD Che differenza c'e' tra' l'image della partizione e quella del disco ? Ai fini di backuppare l'HD sono uguali ? Sono una copia del disco fisso compreso settaggi e file di sistema ?

Se cosi' non fosse, quale e' la differenza ?

Seconda domanda, dopo aver fatto il clone del mio hard disk (ripeto che lo faccio solamente per backup e non per migrare su un altro disco) posso disinstallare ghost ? Potrei cioe' eliminare ghost dal disco fisso e poter ripristinare da DVD bootando dal dischetto creato da ghost ?

Premetto che ho il manuale e l'ho letto ma francamente non capisco ancora la differenza tra il clonare una partizione e il backup del disco, entrambi, se ripristinati, avrebbero lo stesso risultato, reinstallare l'OS + Sofware + settaggi.
Giusto ?

uso norton ghost 2003 e non ho questi problemi, seguo la guida fatta su hwforum, la uso da 1 anno ormai, ho clonato il mio os da un hd di 20giga a uno da 40 poi a due in raid0 , sempre tutto perfetto.
idem con altri pc e altre persone a cui l'ho consigliato, ho fatto disk to disk per l'hd tramite floppy bootable, e disk to image su dvd, inoltre ho provato anche su usb 2.0 hd esterno 2.5 tutto perfetto.

non so come avete tutti questi problemi...

bo

:confused:

thefire1960
24-02-2005, 13:22
Originariamente inviato da Kis


non so come avete tutti questi problemi...

bo

:confused:

il 2004 è un pelino diverso sai?;)
molto + invasivo sempre attivo, io sono ritornato al 2003

plagio
24-02-2005, 17:38
Originariamente inviato da Kis
uso norton ghost 2003 e non ho questi problemi, seguo la guida fatta su hwforum, la uso da 1 anno ormai, ho clonato il mio os da un hd di 20giga a uno da 40 poi a due in raid0 , sempre tutto perfetto.
idem con altri pc e altre persone a cui l'ho consigliato, ho fatto disk to disk per l'hd tramite floppy bootable, e disk to image su dvd, inoltre ho provato anche su usb 2.0 hd esterno 2.5 tutto perfetto.

non so come avete tutti questi problemi...

bo

:confused:

Clonare su USB funziona pero' ci mette 6 ore invece di 1 e mezza.
Se seleziono USB2 quando creo il disco di boot il PC non parte.

Ho tutti questi problemi perche' quando posto le domande nessuno risponde oppure risponde che per loro tutto va' bene, mi domando se i forum sono posti dove ci si aiuta o solamente dove ci si autocompiace di non avere i problemi delgi altri ? .... Le domande erano : una volta fatto il clone si puo' disinstallare ghost ? Quale e' la differenza tra il clonare una partizione e il disco intero ai fini del ripristino (nel caso in cui su un disco ho una sola partizione) ?

nicolass2005
24-02-2005, 22:14
Originariamente inviato da Kis
uso norton ghost 2003 e non ho questi problemi, seguo la guida fatta su hwforum, la uso da 1 anno ormai, ho clonato il mio os da un hd di 20giga a uno da 40 poi a due in raid0 , sempre tutto perfetto.
idem con altri pc e altre persone a cui l'ho consigliato, ho fatto disk to disk per l'hd tramite floppy bootable, e disk to image su dvd, inoltre ho provato anche su usb 2.0 hd esterno 2.5 tutto perfetto.

non so come avete tutti questi problemi...

bo

:confused:

mi po tresti postare quella guida sulla versione 2003???
Grazie

y4mon
25-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da plagio
.... Le domande erano : una volta fatto il clone si puo' disinstallare ghost ? Quale e' la differenza tra il clonare una partizione e il disco intero ai fini del ripristino (nel caso in cui su un disco ho una sola partizione) ?

Non so se ti posso aiutare in quanto (come specificato nel mio post utilizzo ghost senza installarlo), cmq venendo ai tuoi quesiti:

io utilizzo l'opzione partition to/from image in quanto ho l'hd principale partizionato in 2 parti una con il s.o. e l'altra coi dati, la distinzione quindi è utile solo x non cancellare partizioni di dati in hd partizionati, nel tuo caso è indifferente usare un'opzione piuttosto che un'altra, cmq lui ti salverà tutto il disco o tutta la partizione che nel tuo caso è la stessa cosa.

Per quanto riguarda la necessità di avere il ghost installato, credo non sia necessario (vado ragionando e non x esperienza) xchè se devi ripristinare x problemi di crash potresti anche non poter avere + accesso al disco dove hai il ghost installato, da qui la necessità di un suo corretto funzionamento anche da floppy o cd.
Quindi secondo me puoi tranquillamente disinstallarlo... ma ricorda io utilizzo il Norton 8, sul 9 non ho la certezza.

ciao
Y4mon

plagio
25-02-2005, 13:06
Originariamente inviato da y4mon
Non so se ti posso aiutare in quanto (come specificato nel mio post utilizzo ghost senza installarlo), cmq venendo ai tuoi quesiti:

io utilizzo l'opzione partition to/from image in quanto ho l'hd principale partizionato in 2 parti una con il s.o. e l'altra coi dati, la distinzione quindi è utile solo x non cancellare partizioni di dati in hd partizionati, nel tuo caso è indifferente usare un'opzione piuttosto che un'altra, cmq lui ti salverà tutto il disco o tutta la partizione che nel tuo caso è la stessa cosa.

Per quanto riguarda la necessità di avere il ghost installato, credo non sia necessario (vado ragionando e non x esperienza) xchè se devi ripristinare x problemi di crash potresti anche non poter avere + accesso al disco dove hai il ghost installato, da qui la necessità di un suo corretto funzionamento anche da floppy o cd.
Quindi secondo me puoi tranquillamente disinstallarlo... ma ricorda io utilizzo il Norton 8, sul 9 non ho la certezza.

ciao
Y4mon

Grazie 1000.
Sei stato gentilissimo.

plagio

Kis
28-02-2005, 11:36
Originariamente inviato da nicolass2005
mi po tresti postare quella guida sulla versione 2003???
Grazie


scusate ma quando non funziona il search qui sul forum non riesco a trovare più le discussioni dove sono intervenuto...

per la guida è presa da questo forum te la linko :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=581745

per quanto riguarda clonare un disco su usb2.0 io con il 2003 ci metto 25 30 minuti per 25 giga... (un raid da 160 con 25 giga occupati)..

mentre qualcosa di meno quando lo clono da un raid ad un disco ata 133 8mb.

sinceramente non ho intenzione di cambiare nè di perdere tempo a provare gli altri nuovi ghost, questo va benissimo cosi e ho diversi floppy (uno per usb 2.0) uno per dvd uno normale ecc
puoi disinstallarlo norton ghost dall'os (serve solo per fare il floppy) ma disinstallandolo non potrai fare il back up da windows ovviamente (tanto lo fai da floppy)

spero di esser stato utile

ciaoz

p.s a me questo prog mi ha risolto davvero tanto, quando mi sclera l'os o anche una piccola cavolata glielo riclono sopra e ho tutto spiccicato a prima, è molto utile anche quando vuoi cambiare hard disk senza perdere l'attuale configurazione software , sono passato perfettamente da un hd da 30giga ad uno da 80giga 8mb buffer ad un raid su controller pci ata 133 ad un raid sata 160giga.. (in questo caso prima di clonarlo basta fargli riconoscere il controller con i drivers e poi cloni).

ciacill
28-02-2005, 12:12
seguendo la discussione perche interessa tanto anche a me mi e venuto un dubbio. ma per ripristinare un backup fatto e salvato su un cd ce bisogno per forza del floppy? e chi come me non ha il lettore floppy sul portatile come fa?

y4mon
28-02-2005, 12:18
Originariamente inviato da ciacill
seguendo la discussione perche interessa tanto anche a me mi e venuto un dubbio. ma per ripristinare un backup fatto e salvato su un cd ce bisogno per forza del floppy? e chi come me non ha il lettore floppy sul portatile come fa?

Se non hai il floppy puoi usare il cd x bootare.


ciao
Y4mon

ttz
28-02-2005, 15:23
il cd di ghost 9 è bootable

appena caricato se avete un disco sata premete f6 per eventuali driver

poi nel menu scegliete advanced recovery wizard
restore drive e gli indicate il disco fisso o il dvd su cui avete l'immagine
tra le varie opzioni spuntate quella sull'mbr e quella che rende la partizione avviabile (e magari anche verify error)

aspettate 10 minuti al max
uscite dal prog
(levate il cd di ghost)
e riavviate!


sorry per il ritardo

nicolass2005
01-03-2005, 22:15
Ho provato a ripristinare l'immagine del sistema che avevo masterizzato su una serie di cd(4), ma una volta lanciato il file di backup aprendolo direttanmente dal drive del lettore cd rom, oppure tramite il wizard del programma, in entrambii casi, mi compare questo messaggio che vi posto in allegato

Ma perchè?

Giuseppino
02-03-2005, 10:58
Originariamente inviato da nicolass2005
Ho provato a ripristinare l'immagine del sistema che avevo masterizzato su una serie di cd(4), ma una volta lanciato il file di backup aprendolo direttanmente dal drive del lettore cd rom, oppure tramite il wizard del programma, in entrambii casi, mi compare questo messaggio che vi posto in allegato

Ma perchè?

Ti chiede di inserire l'ultimo cd del backup e quando tu lo inserisci lui cosa ti risponde?

nicolass2005
02-03-2005, 16:13
mi risponde di inserire il cd 3 poi il cd 4 e cosi via.... fino a quando il sistema mi ha dato errore....
Qualcuno mi posta una guida su come creare l'immagine e come ripristinarla?

la versione è il norton ghost 9.0.
grazie

Faby°Fox
19-03-2005, 20:56
Originariamente inviato da nicolass2005
mi risponde di inserire il cd 3 poi il cd 4 e cosi via.... fino a quando il sistema mi ha dato errore....
Qualcuno mi posta una guida su come creare l'immagine e come ripristinarla?

la versione è il norton ghost 9.0.
grazie

Ho paura che abbia cannato il backup,purtroppo è capitato anche a me.Mi chiede il primo CD poi l'ultimo,non trovando immagini corrette o chiuse malamente ritorna a chiedermi il primo e via così.

Faby°Fox
19-03-2005, 21:05
Originariamente inviato da DevilMc
Salve, ho formattato da poco e installato Windows XP SP2 , fatto tutti gli aggiornamenti e installato tutti i driver aggiornati e i programmi che uso,settato tutto come volevo e reso il sistema il piu stabile possibile settando tra i piu svariati comandi in windowsXP.

Ora , visto che ogni volta che formatto non voglio sbattermi ogni volta a fare questo , ho installto Norton Ghost 9.0 e creato un DRIVE BACKUP . Ho cosi' creato un immagine con praticamente TUTTO il contenuto dell'unita' C ! Per coloro che avessero gia usato questo programma volevo chiedere come procedere ora in caso di formattazione. Quello che ho in mente io e' di poter masterizzare l'immagine su un DVD e far si che sia autoinstallante come un normalissimo cd di windowsXP. Dopo ogni formattazione, ad hard disk libero , metto il DVD creato nel lettore che mi fa partire con autoboot (come i cd di windows) un installazione,al termine della quale io mi ritrovo con OS, PRogrami,Settaggi e tutto cosi come li ho in questo momento,nulla escluso.
E' Possibile?
Ringrazio chiunque mi aiuti :)

Non so se hai risolto come volevi tu (se si fammi sapere come) io ti posso aiutare dandoti un file con estensione .IMA da masterizzare nel primo DVD del backup con NERO.Inserendo il DVD all'avvio del computer parte Ghost (stò parlando del 2003 però) poi non devi fare altro che selezionare l'immagine.Per l'autoinstallazione stò cercando.Ciao

byeagle
07-12-2005, 04:01
Salve, ho formattato da poco e installato Windows XP SP2 , fatto tutti gli aggiornamenti e installato tutti i driver aggiornati e i programmi che uso,settato tutto come volevo e reso il sistema il piu stabile possibile settando tra i piu svariati comandi in windowsXP.

Ora , visto che ogni volta che formatto non voglio sbattermi ogni volta a fare questo , ho installto Norton Ghost 9.0 e creato un DRIVE BACKUP . Ho cosi' creato un immagine con praticamente TUTTO il contenuto dell'unita' C ! Per coloro che avessero gia usato questo programma volevo chiedere come procedere ora in caso di formattazione. Quello che ho in mente io e' di poter masterizzare l'immagine su un DVD e far si che sia autoinstallante come un normalissimo cd di windowsXP. Dopo ogni formattazione, ad hard disk libero , metto il DVD creato nel lettore che mi fa partire con autoboot (come i cd di windows) un installazione,al termine della quale io mi ritrovo con OS, PRogrami,Settaggi e tutto cosi come li ho in questo momento,nulla escluso.
E' Possibile?
Ringrazio chiunque mi aiuti :)


Ciao
Mi sono iscritto a questo forum proprio per questo tuo messaggio, sono gg, che cerco come fare ad evitare FD, e qualsiasi altro dispositivo per ripristinare l'intero disco C ghostato con la Vs 9.0 di Ghost. Mi sono letto una marea di documentazione, ho letto tutte le risposte qui date, da nessuna parte ho trovato il modo per fare un CD/DVD autoboot senza utilizzare al tri prodotti oltre al Ghost. Quel che serve a me è poter inserire un DVD (e mi accontenterei di uno) o + DVD accendnere il PC e vedere che si ripristina il disco "C" . Il fatto è che non è per me, ma per inesperti e deve essere a prova di imbecille, ovvero in un anno avrò rifatto il "C" completo di antivirus, posta, anti spyware, prodotti di office automation ecc.... penso almeno 5 volte, ogni volta con almeno un paio di gg di lavoro e per di più dato che lo faccio gratis, mi becco pure dell'incapace dopo oltre 20 anni di informatica.....
per quello che ho deciso di cambiare lavoro....
Scherzi a parte mi accodo al tuo msg. HO gli stessi identici problemi e necessità. ringrazio chiunque voglia dare consigli.
Un ultima cosa io non ho trovato nessun wizard per la creazione di un bel nulla, a livello di boot.
Domi :muro: :muro: :doh:

caviccun
07-12-2005, 11:49
Non so se ti posso aiutare in quanto (come specificato nel mio post utilizzo ghost senza installarlo), cmq venendo ai tuoi quesiti:

io utilizzo l'opzione partition to/from image in quanto ho l'hd principale partizionato in 2 parti una con il s.o. e l'altra coi dati, la distinzione quindi è utile solo x non cancellare partizioni di dati in hd partizionati, nel tuo caso è indifferente usare un'opzione piuttosto che un'altra, cmq lui ti salverà tutto il disco o tutta la partizione che nel tuo caso è la stessa cosa.

Per quanto riguarda la necessità di avere il ghost installato, credo non sia necessario (vado ragionando e non x esperienza) xchè se devi ripristinare x problemi di crash potresti anche non poter avere + accesso al disco dove hai il ghost installato, da qui la necessità di un suo corretto funzionamento anche da floppy o cd.
Quindi secondo me puoi tranquillamente disinstallarlo... ma ricorda io utilizzo il Norton 8, sul 9 non ho la certezza.

ciao
Y4mon

ciao a tutti , io uso ghost da un pò di anni e di problemi ne ho riscontrato una volta sola , quando volendo reinstallare la partizione copiata su più CD, lancio ghost , inizia la copia e al secondo CD inserito mi da errore e non c'è stato verso di rimediare , adesso , dopo la copia faccio fare il check della stessa (ghost lo prevede) , e se mi da l'ok , ha sempre funzionato , a proposito , gli si può "dire" di fare la copia direttamente su CD/DVD , così si salta un passo.
Il quesito posto in questo tread interessa anche me da molto tempo , ma non sono mai riuscito a risolverlo , cioè fare un CD/DVD di boot , far partire ghost , e in automatico salvare l'immagine sull'HD. Io affermo che non sia possibile per vari motivi , spiegare il mio punto di vista penso diventerebbe di una lungaggine esasperata , anche se la riterrei interessante , dipende sempre dai punti di vista. Un cd di boot che lancia Ghost io l'ho realizzato con UltraIso (eccezionale) e funziona benissimo però , ovviamente , il menu non lo si può "bypassare" (ripeto , io non ci sono riuscito , se qualcuno ci riesce lo pregherei di spiegarne la procedura) , credo che ghost debba "sapere" cosa si desideri fare :
1° creare una copia? , su che supporto? , CD , DVD , HD ?
2° ripristinare una copia?
3° eseguire un check?

ecco , questi tre passi sono quelli che mi hanno sempre lasciato con un pensiero , sarà possibile ottenere questo da ghost? , anche io ho tentato di leggere il manuale ma non capito se sì o no. buona giornata :muro: :muro: