View Full Version : Impedire a windows di rilevare un disco
Il Sig. Ms BA
08-02-2005, 16:49
Salve a tutti.
Riassumo il problema:
In un disco si è rotta la tabella delle partizioni, e avrei bisogno di recuperare i dati utilizzando software come Ontrack Easy Recovery.
Il problema è che, montando il disco in un altro computer e bootando windows xp di quest'ultimo computer, il s.o. non parte e il pc si riavvia.
E' possibile in qualche modo disabilitare la lettura del suddetto disco da parte di windows xp?
Grazie a tutti :)
Prova dai settaggi bios della mb, probabilmente hai un boot sequence sbagliato. comunque se non vuoi vedere il disco affatto puoi sempre disattivarlo dal bios o staccare l'elettricita ;)
Il Sig. Ms BA
08-02-2005, 16:57
Ho provato a disabilitare da gestione periferiche il canale ide dove è situato il disco da recuperare.
Windows parte, ma in questo modo neanche il programma (Easy Recovery) è in grado di leggere il disco.
Il Sig. Ms BA
08-02-2005, 16:59
Originariamente inviato da Xeon78
Prova dai settaggi bios della mb, probabilmente hai un boot sequence sbagliato. comunque se non vuoi vedere il disco affatto puoi sempre disattivarlo dal bios o staccare l'elettricita ;)
Non è dovuto alla sequenza perché mi da lo stesso problema anche su un altro computer.
Ho bisogno di vedere il disco e qundi non posso disabilitarlo.
Cmq grazie lo stesso :)
lol bel problema...
beh guarda il disco è nell'ordine di boot corretto ma comunque il sistema non parte... forse xche hai xp su entrambi... strano.. ti dovrebbe bootare dal disco selezionato tramite bios..
:muro:
guarda non so se ti puo aiutare ma potresti avviare un s.o. da cd tipo knoppix e tentare di aggiustare il disco o come minimo vedere che cosa non va da li. E gratuito e lo puoi scaricare online, è facilissimo basta bootare da cd ed hai un s.o. con tools di diagnostica, ecc..
comunque nel frattempo pensero a qualche atra soluzione.
quanti hd hai? com'è formattato l'hd? hai controllato se il disco è settato su slave?
Il Sig. Ms BA
08-02-2005, 17:17
Spiego meglio:
Sul primary master (disco funzionante) ho un dual boot con WinXp e una Debian.
Se metto in secondary slave il disco con la tabella corrotta, il computer si avvia correttamente, ma quando grub passa le consegne a WinXp il pc si riavvia.
La Debian parte tranquillamente, ma è inutile perché, essendo la tabella delle partizioni corrotta, riesco a montare e a vedre correttamente una sola partizione (l'unica di cui non ho bisogno :cry: )
Tool di recupero dati in Linux?
grub = altro bootloader tipo lilo?
se si potrebbe essere che il grub va a lanciare la partizione sbagliata?
sarebbe da provare con partition magic!!
:mc:
comunque hai detto di aver provato suddetto hd anche su un'altro pc e da lo stesso problema (win non parte) giusto?
Se questa è la situazione penso che le uniche cose da fare potrebbero essere: migrare tutti i dati che ti interessano tramite linux su una partizione win funzionante o altrimenti tentare usando il bootable di partition magic di riparare l'errore.
X quanto riguarda knoppix, da quello che ho capito ha tool x riparare anche sistemi windows. vatti a vedere il sito x maggiori info in quanto non ho mai usato tali tool.
Trallaltro visto che hai debian non c'è qualcosa simile a partitionmagic che giri su di esso??
Il Sig. Ms BA
08-02-2005, 17:31
No no grub lancia quella giusta, è un errore di windows.
Lo prova il fatto che se io stacco il disco rotto e disabilto il canale ide secondario, il pc si avvia. Se poi lo riattacco e riabilito il canale da gestione periferiche, windows si spegne di colpo.
Anche io userei partition magic o roba simile, il problema è che winxp non vuole andare con quel disco rotto inserito nel pc.
Non c'è proprio un modo per non fare leggere a windows il disco senza esplicita richiesta?
ho capito il problema... blla rottura :muro:
guarda se hai partition magic ti puoi creare dei dischi di boot x avviare l'app senza che winxp parta.. quindi creati questi dischi con lìhd sstaccato e poi fai partire il pc con i dischi boot e l'hd rotto attaccato.
cosi dovresti riuscire a vederlo e ad aggiustarlo.
purtroppo x ora questa è l'unica soluzione che ti posso dare.
un chiarimento - ma con l'hd attacato debian ti parte o no??
Il Sig. Ms BA
08-02-2005, 18:01
Si Debian mi parte tranquillamente.
Ok io provo a fare questi dischi... Ma sicuro che riesce ad avviare l'applicazione senza bisogno di windows?
si ci riesce. :D
ma non esistono applicazioni su debian che permettono il recupero hd windows?
Il Sig. Ms BA
08-02-2005, 18:52
Le applicazioni di linux che fanno questo non le conosco...
Cmq come devo fare con i dischetti?
A me pare che lascia avviare solo partition magic...
beh se hai partition magic aperto puoi controllare il disco x errori, convertire le varie partizioni o ridimensionare.
se hai problemi con una particolare partizione verifica gli errori, se non riesci a farci niente allora io proverei o a convertirla o a ridimensionarla.
fammi sapere se riesci a far qualcosa. comunque chiedo ad un amico che usa linux se conosce utility che ti possqano aiutare.
Il Sig. Ms BA
08-02-2005, 19:56
Originariamente inviato da Xeon78
beh se hai partition magic aperto puoi controllare il disco x errori, convertire le varie partizioni o ridimensionare.
se hai problemi con una particolare partizione verifica gli errori, se non riesci a farci niente allora io proverei o a convertirla o a ridimensionarla.
fammi sapere se riesci a far qualcosa. comunque chiedo ad un amico che usa linux se conosce utility che ti possqano aiutare.
ma non riesce ad avviare altri programmi :D
Il Sig. Ms BA
08-02-2005, 21:30
Risolto!
Testdisk (programma per linux) mi ha ricostruito la tabella delle partizioni :D
Notare che partition magic si limitava a darmi errore e a dichiarare la sua incompetenza :D
Originariamente inviato da Il Sig. Ms BA
Risolto!
Testdisk (programma per linux) mi ha ricostruito la tabella delle partizioni :D
Notare che partition magic si limitava a darmi errore e a dichiarare la sua incompetenza :D
Ottimo, immaginavo che da linux potevi fare qualcosa :D
da dove lo hai preso testdisk?
domanda: ma pm non ti dava la possibilità di convertire o riparare la partizione
:confused:
Il Sig. Ms BA
09-02-2005, 13:11
Test disk lo trovi qui: http://www.cgsecurity.org/index.html?testdisk.html
Con partition magic non si poteva fare niente, si limitava a darmi un errore della tabella delle partizioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.