PDA

View Full Version : mancano i fondi per Hubble. Il telescopio condannato a morte


Paganetor
08-02-2005, 16:28
Nasa, mancano i fondi per Hubble. Il telescopio condannato a morte
"Troppo rischioso inviare astronauti per tenerlo in vita"


ROMA - Troppi rischi, pochi soldi. E così, dopo 15 anni di onorato servizio, il telescopio spaziale Hubble sta per terminare la sua avventura. Nel bilancio dell'agenzia spaziale statunitense per il 2006 non sono stati inseriti i fondi necessari a prolungare la missione. Con i soldi stanziati (95 milioni di dollari) si potrà al massimo inviare un robot che avrà il compito di far precipitare il telescopio, garantendo un atterraggio morbido, o quantomeno sicuro, in qualche punto dell'oceano.

"Hubble è una navicella che sta morendo", ha dichiarato Steve Isakowitz, il controllore della Nasa. Parole che non lasciano molto spazio alla speranza. E non è solo una questione di soldi, spiega Isakowitz: "Abbiamo deciso che la missione questa volta non vale i rischi che comporterebbe".

Come e più di altri progetti particolarmente complessi, Hubble richiede interventi periodici per restare in funzione. Lanciato nel 1990, il telescopio pensato per scrutare l'universo oltre le nebbie dell'atmosfera terrestre andò in orbita con uno specchio fallato, costringendo immediatamente la Nasa a inviare astronauti per un primo complesso intervento di riparazione. Da allora Hubble ha regalato immagini e dati di straordinaria bellezza e utilità, ma ha avuto bisogno di altre tre "servicing mission" umane per sostituire pezzi rotti o difettosi e per prolungare la vita del progetto.

Nel 2003, la Nasa aveva programmato l'invio di una quinta missione per cambiare le batterie e fare altre riparazioni necessarie alla sopravvivenza del telescopio. La tragedia dello shuttle Columbia, nella quale morirono sette astronauti, ha costretto la Nasa a rivedere i suoi piani secondo nuovi standard di sicurezza. In un primo tempo si era pensato a una missione robotizzata, che però costerebbe oltre 2 milardi di dollari ed è stata ritenuta troppo esosa. Se non si troverà il modo di inviare una nuova missione di servizio, Hubble smetterà di funzionare entro il 2007.


Le questioni di sicurezza non sono l'unica minaccia alla sopravvivenza dello space telescope. L'amministrazione Bush, che pure quest'anno ha aumentato del 2,4 per cento il budget della Nasa, ha annunciato l'intenzione di inviare nuovamente uomini sulla Luna entro il 2020, e ora tutto ruota intorno a questo obiettivo. Altri progetti che richiedono molti fondi sono la costruzione di un nuovo veicolo spaziale che rimpiazzi lo shuttle e il completamento della Stazione spaziale internazionale. Trovare i soldi per Hubble in tutto questo è diventato un serio problema.

Al momento, lo scenario più probabile è quello che prevede l'invio di una missione robotizzata con il compito di guidare il rientro di Hubble nell'atmosfera terrestre, facendo precipitare i rottami del telescopio nelle acque dell'oceano. Comunque la Nasa già lavora al successore di Hubble: il James Webb Space Telescope avrà uno specchio primario sei volte più grande, trasporterà strumenti migliori e riuscirà a vedere più lontano nello spazio. Ma non sarà lanciato prima del 2011.

fonte: repubblica.it


:(

però i soldi per le stronzate ci sono sempre, eh? quelli non mancano mai... :mad:

Lucio Virzì
08-02-2005, 16:29
Andrè! Sezione sbagliata!!! :D

Se te becca il superutente giofx!!! :asd:

LuVi

Paganetor
08-02-2005, 16:30
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Andrè! Sezione sbagliata!!! :D

Se te becca il superutente giofx!!! :asd:

LuVi

ma è attualità!!!!

mica si parla di come funziona il telescopio! :D

DNA_RNA
08-02-2005, 16:32
dopo 15 anni di onorato servizio un'altra pietra miliare se ne va:(

Onisem
08-02-2005, 17:20
Purtroppo con i costi bisogna fare i conti, e scusate il gioco di parole. Se per mantenerlo in vita si dirottassero fondi, negandoli così ad altri esperimenti/realizzazioni altrettanto utili, non credo sarebbe una scelta logica. Se poi ci mettiamo anche la valutazione del rischio... Detto questo però, mi dispiace.

oscuroviandante
08-02-2005, 17:42
Beh ha fatto bene il suo lavoro fino ad adesso...

Il nuovo progetto prometterà di avere dei risultati ancora migliori.

Finalmente è ricominciata la corsa alla colonizzazione della Luna che servirà come base per la missione su Marte.

Banus
08-02-2005, 17:52
Il telescopio era pensato per durare 15 anni... ha lavorato abbastanza bene :D

L'idea era di lanciare un telescopio molto più potente dopo Hubble, ma per quello che ne so non c'è nessun progetto a riguardo. Solo un telescopio per raggi gamma, che si chiama GLAST.

Onisem
08-02-2005, 18:14
Originariamente inviato da oscuroviandante
Finalmente è ricominciata la corsa alla colonizzazione della Luna che servirà come base per la missione su Marte.

Boh, questo per ora mi sembra in tema col tuo avatar.

oscuroviandante
08-02-2005, 18:41
Originariamente inviato da Onisem
Boh, questo per ora mi sembra in tema col tuo avatar.
...........

Guarda che sono dei progetti della NASA...............

http://www.hq.nasa.gov/office/apio/moon.htm


che c'entra lo stormtrooper del mio avatar???


Naturale che un fan di Star Wars sia appassionato di viaggi spaziali.

Onisem
08-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da oscuroviandante
...........

Guarda che sono dei progetti della NASA...............

http://www.hq.nasa.gov/office/apio/moon.htm


che c'entra lo stormtrooper del mio avatar???


Naturale che un fan di Star Wars sia appassionato di viaggi spaziali.

Intendevo dire che una missione umana su Marte per ora mi pare fantascienza, ecco il nesso col tuo avatar!

ulk
08-02-2005, 20:15
Originariamente inviato da oscuroviandante
Beh ha fatto bene il suo lavoro fino ad adesso...

Il nuovo progetto prometterà di avere dei risultati ancora migliori.

Finalmente è ricominciata la corsa alla colonizzazione della Luna che servirà come base per la missione su Marte.


Per ora è aria fritta.

Di certo ha dei costi molto superiori mettere una base sulla luna (e mantenerla) che riparare un telescopio astronomico.

Comunque staremo a vedere.

:D

oscuroviandante
08-02-2005, 22:56
Originariamente inviato da Onisem
Intendevo dire che una missione umana su Marte per ora mi pare fantascienza, ecco il nesso col tuo avatar!


fantascienza mica tanto visto che ,ti ripeto, la NASA la sta pianificando.
Leggi i documenti al link che ti ho dato prima

ulk
08-02-2005, 23:08
Originariamente inviato da oscuroviandante
fantascienza mica tanto visto che ,ti ripeto, la NASA la sta pianificando.
Leggi i documenti al link che ti ho dato prima


Sono anni che pianifica... spostando di tanto in tanto le date di realizzazione in avanti.

Solo mettere una prima base sulla Luna richiede ingenti capitali.

:)