View Full Version : Intel, dopo Speedstep arriva Foxton
Redazione di Hardware Upg
08-02-2005, 14:44
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14007.html
Intel rilascia alcune specifiche della nuova tecnologia Foxton, ovvero l'evoluzione della SpeedStep
Click sul link per visualizzare la notizia.
un pò come l'overdrive di ati solo che scende in basso quando nn lo usi.. sembra interessante..
se riescono a tenere a bada la temperatura sarà una bella trovata..
Dreadnought
08-02-2005, 15:02
fumo :)
Mah? Eppure i processori Intel al limite soffrono del problema contrario, vanno in protezione termica :D
No, vabbé... si tratta solo di legalizzare un overclock certificato Intel :D Chissà quando ci sarà anche per gli altri processori. Ma se un processore è già occato, cosa fa questo Foxton? Aumenta ulteriormente e squaglia tutto? :D
jappilas
08-02-2005, 15:16
Originariamente inviato da MaxArt
Mah? Eppure i processori Intel al limite soffrono del problema contrario, vanno in protezione termica :D
No, vabbé... si tratta solo di legalizzare un overclock certificato Intel :D Chissà quando ci sarà anche per gli altri processori. Ma se un processore è già occato, cosa fa questo Foxton? Aumenta ulteriormente e squaglia tutto? :D
a parte che qui si parla (anche) di xeon , dove difficilmente una persona seria applicherà overclock "artigianali"...
mi viene da ripensare ad un brevetto che intel aveva registrato tempo fa, per un sistema di rilevamento delle condizioni di overclock, che avrebbe consentito un margine di appunto circa il 10% e che però non si sapeva se e come sarebbe stato applicato a qualche prodotto
ora, "potrebbero" aver deciso di implementare un overclock dinamico (su cpu che comunque sono state progettate e testate IN FABBRICA per funzionare anche in quelle condizioni, in pratica dei processori aventi certe specifiche e "targati" alla vendita con un numero leggermente più basso) impiegando allo stesso tempo quel sistema per rilevare e annullare tentativi di overclock ULTERIORE...
O.T.
qualcuno sa qualcosa di questo nuovo processo costriuto da: " Ibm, Sony e Toshiba" a SAN FRANCISCO cui sarà montato sulla futura Playstation 3, Chiamato " Cell "!!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/02_Febbraio/07/cell.shtml
Sembra che vada molto forte ma bisogna vedere poi dove verrà applicato!!! Sarà un nuovo concorrente per intel ??
Dumah Brazorf
08-02-2005, 15:26
Insomma hanno messo il NOS alle cpu!! :asd:
Feature interessante anche se credo sia stata dettata dal reparto commerciale.
E' strano però: per la prima volta un produttore di cpu ammetterebbe che i propri prodotti possano dare di + di quello per cui sono certificati...
Ciao.
MiKeLezZ
08-02-2005, 15:28
Tale tecnologia governerà il voltaggio e la frequenza del processore, adattandosi alle esigenze del sistema, con 32 passi da 12.5 millivolt per la tensione e 64 passi per quanto riguarda la frequenza operativa.
Ottimo...
Bella scoperta, diranno i più informati. AMD ha una gestione simile del risparmio energetico già da un po' di tempo, che novità sarebbe?
Vero vero.. Ce l'ha! Buggata, poco efficiente, ma ce l'ha!
fumo
ave a te oh onnipotente nostradamus
ti immagino già, davanti al monitor con cappellino e sciarpina con la scritta anti-intel, che refreshi le news aspettando l'occasione giusta per sparare malignità..
Originariamente inviato da pinius
qualcuno sa qualcosa di questo nuovo processo costriuto da: " Ibm, Sony e Toshiba" a SAN FRANCISCO cui sarà montato sulla futura Playstation 3, Chiamato " Cell "!!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/02_Febbraio/07/cell.shtml
Sembra che vada molto forte ma bisogna vedere poi dove verrà applicato!!! Sarà un nuovo concorrente per intel ??
STRACCERA' Intel!
O almeno queste sono le sue intenzioni...
http://www.sony.net/SonyInfo/News/Press/200502/05-0208AE/
http://www.electronicsweekly.com/articles/article.asp?liArticleID=38754
Se il problema è la getione del calore prodotto il sistema in oggetto è davvero interessante.
Se ho un picco di carico di lavoro lo risolvo più velocemente immagazzando il calore in eccesso sul blocco di raffredamento. Poi, finito il picco o arrivati al limite termico, riporto il punto di lavoro in zona di sicurezza.
Mi sembra un'ottima cosa.
Un po' come l'overdrive di alcuni motori sovralimentati.
jappilas
08-02-2005, 15:33
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
E' strano però: per la prima volta un produttore di cpu ammetterebbe che i propri prodotti possano dare di + di quello per cui sono certificati...
Ciao.
...non è stranissimo, specie se poi decidessero di dire "invece di uno Xeon da -mettiamo- 3.6 GHz, acquistate quello da 3.2 w/ FT (Foxton Technology) che offre le stesse prestazioni a un prezzo inferiore"
il che equivarrebbe a vendere cpu con rating interno "top", a prezzo inferiore ma in quantità superiore... tra l' altro si potrebeb anche pensare che oramai il processo produttivo intel permetta rese elevate anche sulle cpu di cpu di rating più elevato...
O.T.
specifiche CELL
Core Cell: numeri spaventosi
E' stato finalmente annunciato il nuovo core della nuova Playstation e non solo, il Cell.
Prodotto da IBM, Toshiba e Sony, integrerà 234 milioni di transistors con processo produttivo a 0,09 micron SOI. Le specifiche sono spaventose, niente a che a vedere con i nuovi processori Intel e AMD.
Caratteristiche:
- Ogni processore Cell contiene 8 core con architettura a 64-bit.
- I primi esemplari operano alla frequenza di 4 GHz.
- 256KB di cache per ogni processore e 512KB di cache L2, per un totale di 2.5MB
- Grandezza del die: 221 mm²
ehhhh ne vedremo delle belle :-D
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Vero vero.. Ce l'ha! Buggata, poco efficiente, ma ce l'ha!
Non mi sembra che sia tanto buggata sui portatili e sulle schede madri di ultima generazione...
libero81
08-02-2005, 16:14
spero che si possa togliere x fare i bench..
diventrebbe altrimenti impossibile paragonarli
jappilas
08-02-2005, 16:24
Originariamente inviato da libero81
spero che si possa togliere x fare i bench..
diventrebbe altrimenti impossibile paragonarli
mi sa che non c' è da preoccuparsi... già mi vedo la scritta nel setup del bios sotto Hyperthreading ...
Foxton Technology - Enable/Disable ... :D
mha.. non la vedo come una grande rivoluzione :)
alla fine l'incremento prestazionale è infimo,
direi bella trovata pubblicitaria.
Originariamente inviato da Dreadnought
fumo :)
come fai a dire fumo?l'hai provata?
io monto parecchi pc e uso sia AMD sia INTEL e ti posso assicurare che entrambe le marche hanno pro e contro, quindi è inutile sparare sentenze senza sapere l'utilizzo che si farà del processore. Tuttavia per rimanere OT ti voglio consigliare di provare la tech speedstep, anche se è ormai una tech vecchia funziona ancora egregiamente per i normali utilizzi di tutti i giorni; certo non ha i 32 passi da 12.5 millivolt( ora non ricordo più le specifiche...), ma ad un utente medio consente un notevole risparmio di batteria (ovviamente su notebook).
ciao
:)
capitan_crasy
08-02-2005, 17:13
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Vero vero.. Ce l'ha! Buggata, poco efficiente, ma ce l'ha!
domanda:
e che tipo di bug avrebbe??? :confused:
Originariamente inviato da jappilas
a parte che qui si parla (anche) di xeon , dove difficilmente una persona seria applicherà overclock "artigianali"...Certo, infatti mi stavo chiedendo se e quando comparirà anche nei Pentium, per i quali l'overclock è una prassi diffusa.
impiegando allo stesso tempo quel sistema per rilevare e annullare tentativi di overclock ULTERIORE... Buona osservazione, direi! Quindi, per l'overclock sarà necessario disabilitare il Foxton.
MaxArt: dovresti portare la tua firma su 3 righe. Grazie ;)
Ok, non sapevo di questa limitazione. Sistemo subito.
Ehm...sarebbero 3 righe a 1024x768 con font medio su Internet Explorer (hai le parole "fate presto" che vanno a capo ;))...
Argh! :eek: Mmm, vabbé, faccio prima a leggere tutto il regolamento in merito da cima a fondo... dove lo trovo?
In alto ad ogni pagina dove c'è scritto "Regolamento" :D
MiKeLezZ
08-02-2005, 23:31
mea culpa
sembra che il c&q funzioni in realtà bene
mi ero basato su arcaici ricordi che si sono rivelati perlopiù infondati
speriamo sia quindi almeno alla pari..
darkwings
08-02-2005, 23:54
Ma non mi pare una grande idea, in passato poteva anche essere valido perche' le frequenze erano basse, ma ora mi pare insensato, anche perche' devi certificare la cpu ha una frequenza superiore di quella nominale che va a discapito delle rese produttive e della disponibilita' delle cpu.
Secondo come fai a sapere le reali capacita' di una cpu se quando fai un bench ti va in overclock??
A sto punto visto che devi certificare comunque la frequenza lo vendi come frequenza + alta, che senso ha dire, "no! ha una frequenza + bassa ma ti va in overclock automaticamente il 10%".
Molto probabilmente e' una trovata commerciale visto che il P4 ha preso la nomea del fornetto e ha perso terreno tra i fan dell' overclock.
"Una sorta di overclock automatico ....."
Mi sembra una bufala..anche se c'è sempre un margine di tolleranza per l'uso di frequenze piu' elevate, trovo strano che un'azienda come Intel si permetta di proporre a degli utenti finali piattaforme che potenzialmente lavorano fuori specifica.
Non so a voi..
a me viene in mente il tastino "TURBO" dei vecchi 486...
Spero di sbagliarmi :D
cdimauro
09-02-2005, 08:22
Originariamente inviato da pinius
O.T.
qualcuno sa qualcosa di questo nuovo processo costriuto da: " Ibm, Sony e Toshiba" a SAN FRANCISCO cui sarà montato sulla futura Playstation 3, Chiamato " Cell "!!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/02_Febbraio/07/cell.shtml
Sembra che vada molto forte ma bisogna vedere poi dove verrà applicato!!!
Esattamente. Difficilmente lo vedremo in ambito desktop...
Sarà un nuovo concorrente per intel ??
No.
cdimauro
09-02-2005, 08:24
Originariamente inviato da MiKeLezZ
mea culpa
sembra che il c&q funzioni in realtà bene
Funziona benissimo direi...
mi ero basato su arcaici ricordi che si sono rivelati perlopiù infondati
Arcaici? Non è che si tratti di una tecnologia del '15/18: è abbastanza recente... Comunque funzionava già bene il PowerNow! dei K6, se vogliamo andare molto indietro nel tempo...
speriamo sia quindi almeno alla pari..
Questa sembra essere superiore... D'altra parte sarà l'ultimo ritrovato: mi sembra normale, no?
ma è così negativo ke Intel faccia una cosa del genere?!?? :muro:
Io nn lo trovo così strano ke un'azienda possa vendere proci adatti a sviluppare un briciolo di potenza in + quando serve!!!
si sa ke 'sti chip un minimo di tolleranza ce l'hanno, tutti li overclokkiamo... e poi ci meravigliamo se la casa produttrice dice ke quando serve (lo ribadisco) può raggiungere un misero 10% in +? Non è ke ci vuole poi tanto x costruire un procio del genere...
Secondo: nn capisco quelli ke dicono ke si tratta solo di 1 trovata commerciale: ma xkè secondo voi le aziende si inventano ogni giorno 10000 diavolerie x loro divertimento o x vendere di +?
Terzo: è kiaro ke una cosa è un procio ke ha una frequenza nominale di tot (ke dv essere garantito x funzionare a quella frequenza SEMPRE) e un'altra è uno ke può lavorare a frequenza superiore SOLO (ed è la terza volta ke lo dico ;) , poi smetto lo giuro :D ) QUANDO SERVE
byezzz
capitan_crasy
09-02-2005, 12:21
Originariamente inviato da MiKeLezZ
mea culpa
sembra che il c&q funzioni in realtà bene
mi ero basato su arcaici ricordi che si sono rivelati perlopiù infondati
speriamo sia quindi almeno alla pari..
;)
jappilas
09-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da darkwings
Ma non mi pare una grande idea, in passato poteva anche essere valido perche' le frequenze erano basse, ma ora mi pare insensato, anche perche' devi certificare la cpu ha una frequenza superiore di quella nominale che va a discapito delle rese produttive e della disponibilita' delle cpu.
Secondo come fai a sapere le reali capacita' di una cpu se quando fai un bench ti va in overclock??
A sto punto visto che devi certificare comunque la frequenza lo vendi come frequenza + alta, che senso ha dire, "no! ha una frequenza + bassa ma ti va in overclock automaticamente il 10%".
avrebbe senso...
basterebbe che lo vendessero come cpu alla frequenza "base" ma con il "plus" della "Foxton technology", purchè a un prezzo minore dell' attuale a frequenza più alta ma senza "FT"...
;)
e poi non è detto che vada a discapito delle rese produttive... anche se non si è ancora arrivati ufficialmente ai 4 (e non è detto che ci si arrivi mai, vista la rinuncia a proseguire la "corsa al gigahertz" come viene chiamata, con l' eliminazione di tejas dalla roadmap ), intel produce cpu a 3 ghz da più di due anni ormai, secondo me bisogna tenere conto anche di questo ;)
DioBrando
10-02-2005, 14:27
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ottimo...
Vero vero.. Ce l'ha! Buggata, poco efficiente, ma ce l'ha!
Il Cool'N'Quiet non è nè buggata nè poco efficiente...e n lo è mai stata, eccezion fatta forse per qlc prima scheda madre che maleimplementava la soluzione AMD.
Per quanto riguarda il desktop naturalmente...perchè per i portatili n vi è mai stato alcun problema.
Tant'è che il Powernow ( da cui deriva direttamente si può dire il C&Q) che risale ai tempi dei K6-II/III mobile già con l'Athlon 4 mobile prevedeva 32 passi da 500W-1.2 volts fino alla frequenza max impostata di default; poi chiaramente con gli affinamenti nella produzione e l'abbassamento del Vcore la tecnologia di conseguenza è stata migliorata, ma concettualmente siamo negli anni 2001-2002, 4 anni fà praticamente...alla faccia del poco efficiente :D
Giusto per fare un esempio, l'altro gg ho fatto caso al portatili di un mio amico con il Sempron 3000+ ( Sonora) e guardando nelle specifiche del sistema, ho notato che con Battery Max, quindi per il massimo risparmio energetico, aveva portato in automatico il processore ad una frequenza di 400Mhz, quando io con il Dothan non arrivo sotto i 600 perchè l'Enhanced Speedstep garantisce quella come frequenza minima...
ave a te oh onnipotente nostradamus
ti immagino già, davanti al monitor con cappellino e sciarpina con la scritta anti-intel, che refreshi le news aspettando l'occasione giusta per sparare malignità..
dando informazioni completamente errate, avresti potuto la figura contraria, cioè del tifoso Pro-Intel...forse sarebbe il caso di informarsi prima un pò meglio e poi partire in 4a no ;)
Cmq poi hai aggiustato la mira, quindi np...
jappilas
10-02-2005, 14:49
Originariamente inviato da gas78
Non so a voi..
a me viene in mente il tastino "TURBO" dei vecchi 486...
Spero di sbagliarmi :D
solo che il "turbo era in realtà la velocità nominale della cpu (ad es, 66 mhz per il DX2) e il tastino commutava un abbassamento di frequenza per rendere il pc compatibile con programmi più vecchi che malfunzionavano su macchine (per l' epoca) troppo veloci...
(salvo che certi processori erano ugualmente troppo veloci anche a frequenza dimezzata)
PS: Chobin era uno dei miei miti dell' infanzia :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.