View Full Version : 127 giga anzichè 200... ??
Non sapevo neppure che esistesse un limite di dimensione massima per gli hd. Ho appena preso un sata Maxtor Diamond 10 da 200 Gb. Ma già tentando col dischetto di winXP di creare la partizione, vedo una dimensione di 128 giga anzichè 200.
Ho visto qualcosa sul sito di Maxtor e ho scaricato due utilities. Ma per farla breve non ci riesco. Come si fa a ottenere una partizione di 200 giga?
Grazie per ogni aiuto.
P.:mc:
Straniero
08-02-2005, 16:06
Ciao
Teoricamente installando l'SP1 dovrebbe funzionare, in alternativa (dovrebbe funzionare in ogni caso):
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Atapi\Parameters\
comando: creare se non c'è la stringa DWORD "EnableBigLba"=1
descrizione: abilita il supporto LBA a 48bit per dischi superiori a 137gb (il bios deve supportare LBA 48bit)
Ciao
FAQ e Guide, in testa alla pagina
DonaldDuck
08-02-2005, 20:38
Originariamente inviato da Straniero
Ciao
Teoricamente installando l'SP1 dovrebbe funzionare, in alternativa (dovrebbe funzionare in ogni caso):
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Atapi\Parameters\
comando: creare se non c'è la stringa DWORD "EnableBigLba"=1
descrizione: abilita il supporto LBA a 48bit per dischi superiori a 137gb (il bios deve supportare LBA 48bit)
Ciao
Se però il bios non supporta il trasferimento dati a 48 bit si rischia una perdita di dati. Link (http://support.microsoft.com/kb/303013/it).
Ciauz :)
DonaldDuck
08-02-2005, 21:07
Originariamente inviato da MM
FAQ e Guide, in testa alla pagina
Scusa MM, non è assolutamente una critica. Le vostre faq sono molto complete e chiare ma in questo modo non ci scambiamo più nessuna informazione :). Credo invece che sia molto meno costruttivo l'intervento di NightStalker su questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7345644#post7345644) rispetto una normalissima discussione. Perdona la mia franchezza, non ti sto mancando di rispetto.
Ciauz
Tu mi lusinghi con questo... ;)
In pratica mi stai dicendo che con le FAQ abbiamo scritto tutte le risposte alle problematiche di questa sezione? ;)
Vedi la questione invece, sotto un altro punto di vista: le risposte complete con tanto di link e spiegazioni dettagliate, quante volte si possono dare?
Si va, sistematicamente, sempre più verso risposte sintetiche e qualche volta incomplete o imprecise
In questo senso le FAQ non vogliono sostituire la sezione, ma garantire sempre lo stesso livello di informazione
Spazio sempre disponibile per chiarimenti, discussioni o anche contestazioni delle stesse, ma le FAQ devono rimanare il punto di riferimento di tutti, per le domande ricorrenti, che hanno sempre la stessa risposta ;)
[OT]In merito alla risposta che dici, convengo che magari non sia proprio azzeccata, ma in fondo esprime un'opinione personale, che contrasta con quelle degli altri, ma è sullo stesso piano e sullo stesso tono...e finché si mantiene civile ed in tema, non è contestabile ;)
DonaldDuck
08-02-2005, 22:04
In pratica mi stai dicendo che con le FAQ abbiamo scritto tutte le risposte alle problematiche di questa sezione?
Stò dicendo che le faq sono ben fatte ma lascia un pò di spazio alle discussioni. A volte capita ( a prescindere da questo thread) che i problemi varino da configurazione a configurazione. Tanto per fare un esempio (che non c'entra nulla con la discussione in corso) io non installo gli aspi layer ma altri li devono utilizzare. E quindi non sempre risolvono i problemi.
le risposte complete con tanto di link e spiegazioni dettagliate, quante volte si possono dare?
Beh noi tutti ci si sforza di aiutare i meno esperti, e se non comprendono qualcosa scritto nelle faq...ci siamo anche noialtri membri del forum ;).
Si va, sistematicamente, sempre più verso risposte sintetiche e qualche volta incomplete o imprecise
Qualche volta è vero ma non sempre.
In questo senso le FAQ non vogliono sostituire la sezione, ma garantire sempre lo stesso livello di informazione
Mi sembra che in questo ( importante) forum il livello di preparazione sia già alto, senza nulla togliere all'utile traccia delle faq.
[OT]In merito alla risposta che dici, convengo che magari non sia proprio azzeccata, ma in fondo esprime un'opinione personale, che contrasta con quelle degli altri, ma è sullo stesso piano e sullo stesso tono...e finché si mantiene civile ed in tema, non è contestabile
Dimmi allora che c'entrava la morte anale :D. Non nego la libera espressione del proprio pensiero però...c'è modo e modo:p.
Fine OT:).
Ciao
P.S.
Questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=877563) sembrava una delle solite problematiche a lungo discusse su come installare un disco SATA ed invece...
shojoman
08-02-2005, 22:07
fuori da qualsiasi polemica ....la mia esperienza di pochi giorni fa con un controller che non riconosceva la dimensione massima dell' hd è stata risolta con Max Blaster 3....
Nello specifico...scarica il programma....fai un errase del disco....
fai ripartire il programma....e ti verrà detto che è stato trovato un nuovo disco non installato....il programa te lo inizializza...riavvii...e da quel momento in poi l'hd funzionerà su bios alternativa su disco stesso....
La dimensione sarà massima...ma le prestazioni calano e di tanto:)
Io su un disco così non farei girare il sistema operativo:)
Buona fortuna:)
DonaldDuck
08-02-2005, 22:22
Originariamente inviato da shojoman
fuori da qualsiasi polemica ....la mia esperienza di pochi giorni fa con un controller che non riconosceva la dimensione massima dell' hd è stata risolta con Max Blaster 3....
Nello specifico...scarica il programma....fai un errase del disco....
fai ripartire il programma....e ti verrà detto che è stato trovato un nuovo disco non installato....il programa te lo inizializza...riavvii...e da quel momento in poi l'hd funzionerà su bios alternativa su disco stesso....
La dimensione sarà massima...ma le prestazioni calano e di tanto:)
Io su un disco così non farei girare il sistema operativo:)
Buona fortuna:)
Cioè? Scusa ma il sonno incalza :D, vorresti dire che non faresti girare un sistema operativo su un disco fatto riconoscere in quel modo? Se è per questo nemmeno io.
shojoman
08-02-2005, 23:30
esatto...andrebbe bene come disco di accumulo....
ma non sarebbe di certo performante...:)
...Non è una prospettiva incoraggiante. Ho preso un SATA per avere maggiore velocità nel trasferimento dati per via dei dichiarati 150 mbit/sec e mi ritrovo con un freno a mano tirato...
Non, non è un disco per il s.o., ma deve essere il massimo lo stesso. Io mi chiedo: possibile che una mobo Asus p4p800-E deluxe abbia su un controller o comunque un bios che non arriva a gestire bene un disco così?
Ho proprio voglia di riportare l'hard disk indietro al negozietto, e lo farò oggi stesso.
Grazie diecimila a tutti voi e scusate se ho sforato le faq, nelle quali mi oriento un pò male, per il vero. Ma quando ho tempo guarderò meglio al loro interno.
ciao!:cry:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Stò dicendo che le faq sono ben fatte ma lascia un pò di spazio alle discussioni. A volte capita ( a prescindere da questo thread) che i problemi varino da configurazione a configurazione. Tanto per fare un esempio (che non c'entra nulla con la discussione in corso) io non installo gli aspi layer ma altri li devono utilizzare. E quindi non sempre risolvono i problemi.
Beh noi tutti ci si sforza di aiutare i meno esperti, e se non comprendono qualcosa scritto nelle faq...ci siamo anche noialtri membri del forum ;).
Qualche volta è vero ma non sempre.
Mi sembra che in questo ( importante) forum il livello di preparazione sia già alto, senza nulla togliere all'utile traccia delle faq.
P.S.
Questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=877563) sembrava una delle solite problematiche a lungo discusse su come installare un disco SATA ed invece...
Visto che abbiamo un po' rovinato questo topic (con le nostre scuse a tizpie, che comunque ha avuto le sue risposte), voglio solo ribadire che le FAQ devono rappresentare un punto di riferimento, e niente di più
Non mi pare di aver mai censurato le risposte di nessuno, ne' chiuso discussioni che potessero avere ulteriori sbocchi
Certo se trovo scritto "Che significa Master/Slave?" allora rimando alle FAQ e chiudo la questione...;)
Però quando trovo "Perché il disco da 80 lo vede da 74?", allora, piuttosto che scrivere di nuovo tutto rimando alle FAQ dove c'è la speigazione completa della questione (magari in questo caso vedo risposte del tipo "Perché il kB è 1024 e non 1000"...
Questo solo per fare un paio di esempi
Per il resto se vuoi scrivere romanzi (addirittura qualcuno copia le FAQ e incolla le risposte :D ) e riscrivere sempre le risposte complete, nessuno te lo vieta ;)
topogatto
09-02-2005, 16:14
Originariamente inviato da MM
Visto che abbiamo un po' rovinato questo topic (con le nostre scuse a tizpie, che comunque ha avuto le sue risposte), voglio solo ribadire che le FAQ devono rappresentare un punto di riferimento, e niente di più
Non mi pare di aver mai censurato le risposte di nessuno, ne' chiuso discussioni che potessero avere ulteriori sbocchi
Certo se trovo scritto "Che significa Master/Slave?" allora rimando alle FAQ e chiudo la questione...;)
Però quando trovo "Perché il disco da 80 lo vede da 74?", allora, piuttosto che scrivere di nuovo tutto rimando alle FAQ dove c'è la speigazione completa della questione (magari in questo caso vedo risposte del tipo "Perché il kB è 1024 e non 1000"...
Questo solo per fare un paio di esempi
Per il resto se vuoi scrivere romanzi (addirittura qualcuno copia le FAQ e incolla le risposte :D ) e riscrivere sempre le risposte complete, nessuno te lo vieta ;)
Ecco..tanto per rovinare il thread mi intrometto pure io :D
Concordo su quest'ultimo intervento....
Spesso anche io tendo a "tagliare" dicendo "leggere le FAQ" ma come giustamente dice l'amico Donald..penso sia corretto anche dare una spiegazione sensata...a volte si fa prima ;)
Infatti ritengo che per le cose semplici e ripetitive (tipo differenze ATA33 & C.) sia giusto "rimandare" alle FAQ....mentre in altri casi..ha più senso cercare di spiegare per esteso il proprio pensiero all'interno del thread, aiutandosi magari con le FAQ stesse (quindi copia-incolla :D )...
Cmq...BBBBBONIII ;)
Ciao
Diego
Qui dicono che a un sacco di persone non funziona l'olidata da 250 Gb. Anche se vede la partizione da 250 Gb superati i 128 si blocca tutto...
Qui dicono che http://www.masterdrive.it/forum/forum_posts.asp?TID=4562&PN=1
DonaldDuck
09-02-2005, 18:38
Originariamente inviato da MM
Visto che abbiamo un po' rovinato questo topic (con le nostre scuse a tizpie, che comunque ha avuto le sue risposte)
Hai ragione, le scuse ci sono anche da parte mia:)
voglio solo ribadire che le FAQ devono rappresentare un punto di riferimento, e niente di più
Comunque buono;).
Però quando trovo "Perché il disco da 80 lo vede da 74?", allora, piuttosto che scrivere di nuovo tutto rimando alle FAQ dove c'è la speigazione completa della questione (magari in questo caso vedo risposte del tipo "Perché il kB è 1024 e non 1000"...
Questo solo per fare un paio di esempi
Quando trovi discussioni di questo genere fai bene ad intervenire:). E' solo il tuo lavoro di mod di sezione.
Per il resto se vuoi scrivere romanzi (addirittura qualcuno copia le FAQ e incolla le risposte :D ) e riscrivere sempre le risposte complete, nessuno te lo vieta ;)
:Prrr: ( ovviamente in senso buono ;) )
Originariamente inviato da topogatto
Cmq...BBBBBONIII ;)
Ciao
Diego
Certo certo:)
NightStalker
09-02-2005, 19:06
Originariamente inviato da DonaldDuck
Dimmi allora che c'entrava la morte anale :D. Non nego la libera espressione del proprio pensiero però...c'è modo e modo:p.
Fine OT:).
era una battuta... e sinceramente se a te da fastidio il mio modo di esprimermi (che a quanto pare però non ha dato fastidio ad altri) a me da fastidio il tuo modo di criticare gli altri...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7357772#post7357772
DonaldDuck
09-02-2005, 20:08
Originariamente inviato da NightStalker
era una battuta... e sinceramente se a te da fastidio il mio modo di esprimermi (che a quanto pare però non ha dato fastidio ad altri) a me da fastidio il tuo modo di criticare gli altri...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7357772#post7357772
Manco ti rispondo
:D
NightStalker
09-02-2005, 20:51
Originariamente inviato da DonaldDuck
Manco ti rispondo
:D
va bene, meglio così
topogatto
10-02-2005, 10:28
Originariamente inviato da NightStalker
era una battuta... e sinceramente se a te da fastidio il mio modo di esprimermi (che a quanto pare però non ha dato fastidio ad altri) a me da fastidio il tuo modo di criticare gli altri...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7357772#post7357772
Guarda...tra i 2...l'unico fuori contesto mi sembri te....e non capisco perchè ti ostini ad intervenire se non ti interessa... :rolleyes:
Ciao
Diego
DonaldDuck
10-02-2005, 10:49
Originariamente inviato da topogatto
Guarda...tra i 2...l'unico fuori contesto mi sembri te....e non capisco perchè ti ostini ad intervenire se non ti interessa... :rolleyes:
Ciao
Diego
Ma lascia perdere:D.
Problema Olidata risolto: basta aprire e mettere un jumper sul cable select.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.