View Full Version : Nuovi notebook Intel Centrino Sonoma da Dell
Redazione di Hardware Upg
08-02-2005, 13:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14005.html
Dell ha aggiornato tutta la propria gamma notebook utilizzando la recente piattaforma Intel Sonoma. Le novità riguardano tutte le categorie di Dell, ovvero Inspiron, Latitude e Precision
Click sul link per visualizzare la notizia.
fortschleichen
08-02-2005, 14:25
C'è un errore nel primo pezzo:
"Inspiron 6000, con un prezzo a partire da €1.207 (iva inclusa, trasporto escluso) integra anche il nuovo chipset Intel 915GM e Intel Graphics Media Accelerator 900, un valido compromesso tra prestazioni, prezzo e risparmio ebergetico"
Immagino che finisca con "energetico"
ne ho uno, come design e materiali devo dire che sono tra i migliori in assoluto.
Questi Dell Inspiron sono brutti, pesantissimi ed enormi (3.9cm di altezza!!!) oltre che poco resistenti.
Guardate questo video: http://www.puredesignstudios.com/i6000/screenedge.avi
Ma il celeron M deriva dal Pentium M o dal Pentium 4 ?
Con 1 MB di cache non dovrebbe fare molto schifo. Qualcuno lo ha provato?
PentiumII
08-02-2005, 16:55
Esteticamente i DELL mi fanno schifo...
aLLaNoN81
08-02-2005, 17:43
in effetti son bruttini esteticamente, però come qualità costruttiva non sono niente male e soprattutto hanno prezzi umani...
JavaScript
08-02-2005, 18:10
Stendiamo un pietoso velo per quest'anno DELL ... :D
stavolta la dell sul design non c' ha azzecato proprio nulla :muro:
Marsangola
10-02-2005, 09:15
Se vanno bene, se sono solidi e via discorrendo, cosa ve ne importa del design? :wtf:
Sono nuovo dell'argomento, non ho un portatile ma sto valutando la possibilità di comprarne uno...
Ho sentito dire che i Dell sono fra i migliori per quanto riguarda qualità dei componenti (ad es il monitor) e qualità costruttiva.:blah: :wtf:
Sull'estetica non mi pronuncio.
Qualche parere...
Martin P
13-02-2005, 15:19
a mei Latitude ed i precision non dispiacciono: solidi e finalmente a prezzi abbordabili:)
PentiumII
14-02-2005, 09:40
We uno spende tanti soldi in un portatile, oltre che solido e robusto dovrebbe anche essere un minimo guardabile.
Non dico per andare a fare il fighetto all'università con gli amici, però questi esteticamente non mi sembrano granchè.
Se a uno non interessa l'estetica è perfetto, robusto e solido come dovrebbee essere!
Poi mi sembra che come assistenza siamo al top, quindi...
Magari dal vivo rendono meglio ;)
Sono brutti come il debito!
Il modello di monitor che si vede quì
http://www.puredesignstudios.com/i6000/screenedge.avi
è diverso da quello delle foto sul sito dell. Forse si
tratta di una versione provvisoria presente nei primi
notebook venduti in america.
Apollion
11-09-2005, 10:34
"Vantaggi: Prezzi bassi, ottima assistenza e garanzia . Ampia configurabilità .
Svantaggi: Macchine mediocri con componenti al risparmio . Inadatte ad usi estremi, vanno bene giusto per lavori d'ufficio poco impegnativi ."
questo è il commento che ho trovato circa i PC DELL.
Volevo sapere se valgono anche per i portatili.
le caratteristiche che dovrebbero interessare davvero sono proprio le prestazioni!
io miravo al centrino 1.6 con una x300 a 128MB, ma se vanno bene solo per "lavori d'ufficio", non credo valga la spesa.
fatemi saxe.
Come sempre tutto dipende dall'utilizzo che prevedi.
Apollion
11-09-2005, 19:17
se è vero che non rende x applicazioni al di fuori del pacchetto office, non vedo l'utilita' di far montare una scheda video di quel livello.
a me serve principalmente per la programmazione in linux e applicazioni CAD.
mi piacerebbe anke fare elaborazioni audeo-video ma quello credo sia possibile solo su mac.
credete sia buono un inspiron 6000 con:
centrino 1.60GHz, 533MHz FSB, 2MB Cache
512 ram 400Mhz
40gb 5400rpm
ati x300 128mb
detto cosi' suona bene ma se è vero ke le prestazioni sono mediocri...
non c'e' nessuno ke ha provato qualke notebook dell?
se è vero che non rende x applicazioni al di fuori del pacchetto office, non vedo l'utilita' di far montare una scheda video di quel livello.
a me serve principalmente per la programmazione in linux e applicazioni CAD.
mi piacerebbe anke fare elaborazioni audeo-video ma quello credo sia possibile solo su mac.
credete sia buono un inspiron 6000 con:
centrino 1.60GHz, 533MHz FSB, 2MB Cache
512 ram 400Mhz
40gb 5400rpm
ati x300 128mb
detto cosi' suona bene ma se è vero ke le prestazioni sono mediocri...
non c'e' nessuno ke ha provato qualke notebook dell?
Le prestazioni dipendono principalmente dai componenti, non credo cambi molto se li assembla Dell piuttosto che Toshiba.
Per l'utilizzo di programmazione direi che ci siamo, ma se devi usare anche CAD credo sia conveniente puntare direttamente a 1024 MB di memoria, e magari una scheda video che possa fornire prestazioni quantomeno buone.
Però non sono un esperto del campo, lascio la parola a chi di dovere.
halduemilauno
11-09-2005, 19:58
se è vero che non rende x applicazioni al di fuori del pacchetto office, non vedo l'utilita' di far montare una scheda video di quel livello.
a me serve principalmente per la programmazione in linux e applicazioni CAD.
mi piacerebbe anke fare elaborazioni audeo-video ma quello credo sia possibile solo su mac.
credete sia buono un inspiron 6000 con:
centrino 1.60GHz, 533MHz FSB, 2MB Cache
512 ram 400Mhz
40gb 5400rpm
ati x300 128mb
detto cosi' suona bene ma se è vero ke le prestazioni sono mediocri...
non c'e' nessuno ke ha provato qualke notebook dell?
provati più d'uno. ottimi.
;)
Apollion
13-09-2005, 07:23
grazie mille.
aspettero' l'offerta della spedizione gratuita per acquistarne subito uno :)
per quanto riguarda la ram, non capisco perche' la dell venda solo quella a 400Mhz quando il bus arriva a 533Mhz...
credo di lasciare quella in dotazione per poi cambiarla in un secondo tempo.
vi faro' saxe le mie impressioni quando lo vedro' dal vivo :)
ciko1973
18-05-2006, 10:54
non è di certo uno dei più carini del mercato ma come System Engineer di un'azienda posso affermare che è
.essenziale quanto serve
.forte
.elastica
.assistita
.performante
.garantita e.... STABILE
caratteristiche che ritengo essenziali per una workstation.
Esteticamente i DELL mi fanno schifo...
L'estetica è un giudizio che a mio parere non dovrebbe entrare nella recensione di niente, è una cosa troppo personale! Certo le cose brutte sono brutte, ma il bello ha un'ampio spettro di valutazione... A me ad esempio i 6000 piacciono, come gli hp dv, anche con quei tasti blu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.