View Full Version : Consiglio Router ADSL
Ciao ragazzi... vorrei comperare un router!
Attualmente ho una connessiona adsl con modem usb e vorrei evitarmi lo strazio di alternare la connessione a internet tra i due o quanto meno essere costretto a tenerne uno come server sempre online e uno come client!
Che voi sappiate, basta che lo collego al cavo telefonico adsl e funziona o devono farmi delle modifiche alla centrale e bla bla bla?
Se non dovessi avere alcun problema, quale router mi consigliate a un buon prezzo e che non mi dia noie con le porte, impedendomi di chattare a piacimento ad esempio con msn?
Grazie in anticipo.
Andrea
alexmere
08-02-2005, 13:15
Originariamente inviato da Siso78
Ciao ragazzi... vorrei comperare un router!
Attualmente ho una connessiona adsl con modem usb e vorrei evitarmi lo strazio di alternare la connessione a internet tra i due o quanto meno essere costretto a tenerne uno come server sempre online e uno come client!
Che voi sappiate, basta che lo collego al cavo telefonico adsl e funziona o devono farmi delle modifiche alla centrale e bla bla bla?
Se non dovessi avere alcun problema, quale router mi consigliate a un buon prezzo e che non mi dia noie con le porte, impedendomi di chattare a piacimento ad esempio con msn?
Grazie in anticipo.
Andrea
Su cavo D-Link DSL-504T funziona normalmente, ma per i software P2P dà qualche problema (solo esagerando con le connessioni, però!). Maggiori info in questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=827415).
Originariamente inviato da alexmere
Su cavo D-Link DSL-504T funziona normalmente, ma per i software P2P dà qualche problema (solo esagerando con le connessioni, però!). Maggiori info in questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=827415).
Che intendi di per "su cavo" ?
Grazie mille per l'esauriente spiegazione nel post ;)
Ciao Andrea
alexmere
08-02-2005, 13:25
Originariamente inviato da Siso78
Che intendi di per "su cavo" ?
Grazie mille per l'esauriente spiegazione nel post ;)
Ciao Andrea
Nel senso che non ha le antenne per fare una rete senza fili, ma puoi solo collegarlo via cavo Ethernet ai PC.
Kamillo il Kokkodrillo
08-02-2005, 13:47
scusa Alexmere, vorrei una tua opinione, o quella di chi conosce l'articolo - premetto che non ho nessuna esperienza di routers - sono sul punto di acquistare un ESL-504T , per libero-flat - quel che chiedo di sapere è:
1 - vale ciò che costa? nel senso funziona senza problemi noti?
2 - eventuali possibili alternative?
ciao e grazie
Kamil
Kamillo il Kokkodrillo
08-02-2005, 13:47
beh,,, chiunque voglia rispondere,,,, che si senta libero di farlo :-)
ciao
alexmere
08-02-2005, 14:32
Originariamente inviato da Kamillo il Kokkodrillo
scusa Alexmere, vorrei una tua opinione, o quella di chi conosce l'articolo - premetto che non ho nessuna esperienza di routers - sono sul punto di acquistare un ESL-504T , per libero-flat - quel che chiedo di sapere è:
1 - vale ciò che costa? nel senso funziona senza problemi noti?
2 - eventuali possibili alternative?
ciao e grazie
Kamil
Diciamo che tutte le marche più note offrono dei router entry-level validi: Trust, Belkin, US Robotics, Digicom, NetGear, LinkSys, la già citata D-Link, 3com (prosumer), Draytek (prosumer), ...
Se lo volessi anche wireless?
Che ne pensate di questo?
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=1LLAW012
Ciao e grazie.
Andrea
alexmere
08-02-2005, 17:47
Originariamente inviato da Siso78
Se lo volessi anche wireless?
Che ne pensate di questo?
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=1LLAW012
Ciao e grazie.
Andrea
Gran bel prodotto, soprattutto perché c'è un firmware alternativo zeppo di funzioni in più sviluppato da una società software di cui ci si può fidare. Appena trovo il link, lo posto.
alexmere
08-02-2005, 17:53
Originariamente inviato da alexmere
Gran bel prodotto, soprattutto perché c'è un firmware alternativo zeppo di funzioni in più sviluppato da una società software di cui ci si può fidare. Appena trovo il link, lo posto.
Ecco: http://www.linksysinfo.org/modules.php?name=Forums&file=viewforum&f=22
Originariamente inviato da alexmere
Ecco: http://www.linksysinfo.org/modules.php?name=Forums&file=viewforum&f=22
La accendiamo? :D
Lo compro?
Ciao Andrea
alexmere
09-02-2005, 08:41
Originariamente inviato da Siso78
PRESO!!!!
Fatto bene?
Facci sapere come funziona! ;)
Originariamente inviato da alexmere
Facci sapere come funziona! ;)
Si ma dammi un po' di conforto! Tu che dici?
alexmere
10-02-2005, 08:13
Originariamente inviato da Siso78
Si ma dammi un po' di conforto! Tu che dici?
Lo avrei preso anch'io ;)!
Originariamente inviato da alexmere
Lo avrei preso anch'io ;)!
Questa è un'ottima notizia! ;)
Dovrebbe arrivarmi domani... lo monto lo testo un pochino e poi scriverò le mie impressioni!
Grazie di tutto.
Ciao Andrea
DvL^Nemo
31-03-2005, 21:26
Kamillo il Kokkodrillo hai la mailbox piena e questo e' il thread piu' recente nel quale ti ho trovato a scrivere.
Per gli altri scusate l'OT ;)
Ciao !
Kamillo il Kokkodrillo
31-03-2005, 21:48
ho svuotato un po' la cache dei messaggi, ce n'erano del 1924...
adesso sono pronto a ricevere tutte le risposte :-)
anche qui va bene
ciao
Kamil
DvL^Nemo
31-03-2005, 21:54
Dicevo ( scusate l'OT ).. Non ho capito CMQ se ti e' arrivato il mio PVT:.
Capisci che tipo di HD hai nei box andando in gestione periferische in windows XP ( ti dice che hai un HD USB e la marca ), almeno cosi' fa con i 2 lacie che ho..
Poi a suo tempo presi quelli perche' costavano meno degli HD interni ( da 250 GB ). I D2 sono di "migliori finiture" dei desktop drive che gia' di per se' scaldano pochissimo e fanno poco rumore.. Poi dicevo che il D2 triple interface e' davvero interessante per via del firewire 800.. Appena ne ho l'occasione ne prendo uno. Consiglio personale. Prendere i dischi con capacita' massima di 300GB in quanto si rishicerebbe di trovare nel box 2HD in raid 0 ( per la protezione dei dati sono molto rischiosi )..
Ciao !
Kamillo il Kokkodrillo
31-03-2005, 22:00
chiarissimo... grazie :-)
comunque, per essere più precisi, intendevo sapere come fai a conoscere il disco che c'è dentro il Lacie... prima di comprarlo :-)
diciamo che sarei più interessato a un WD, non foss'altro che per la maggior cura posta nella parte meccanica e alla conseguente maggiore silenziosità
a questo punto, sarei indeciso sull'acquisto, e cioè
Lacie o Western Digital ? parliamo di 250Gb
a parte ovvie considerazioni sull'estetica, del resto del tutto personali, che prendo?
OOPS Scusate il mega off topic, davvero è l'ultimo
Ciao
DvL^Nemo
31-03-2005, 22:03
Allora, non c'e' certezza prima di comprare il disco di cosa trovi dentro.. Io farei cosi'... Se hai la possiiblita' di prenderli entrambi nello stesso negozio.. Prendi il lacie, lo porti a casa e vedi che HD c'e'.. Se vedi che e' un WD te lo tieni ( credo che il lacie dovrebbe costare meno del WD ).. ALtrimenti lo porti subito indietro e fai il cambio ( non dovrebbero farti storie ). Invece se ad esempio li compri on line, beh, se vuoi andare sul sicuro prendi WD anche a costo di spendere di piu'.. Altrimenti potresti trovare un maxtor nel box del lacie e "innervosirti" :p
Ciao !
Kamillo il Kokkodrillo
31-03-2005, 22:07
mah...
penso che seguirò il tuo consiglio, la differenza di prezzo, se mai c'è, non mi sembra tale da giustificare l'acquisto dell'omologo assemblato
con buona pace della qualità generale dei lacie, sulla quale non discuto
inoltre, la possibilità del multi format card reader è un must, perchè rinunciarvi
ciao e buona fortuna
Kamil
e.. scusate ancora per l'ot
Kamillo il Kokkodrillo
31-03-2005, 22:13
a proposito....
rientrando nel topic :-)
dovevo prendere un router, no...?
dunque, ho saputo di qualche noia riguardo il 504T
e ho preso uno zyxel 660hw
ebbene il router non va ...
Volaaaaaaaaaaa....
lo consiglio vivamente a tutti, specie con un occhio al futuro a breve termine (fast fast fast,,,)
ciau
Kamillo il Kokkodrillo
20-04-2005, 19:49
Originariamente inviato da FiSHBoNE
" ciao. Scusa il disturbo, ma ho visto sul forum che hai uno Zyxel 660HW. Siccome interndevo comprarlo perchè ha tutto quello che mi serve, ti volevo chiedere informazioni circa un ultimo dubbio che ho, ovvero il comportamento con programmi di p2p, in particolar modo Emule.
se lo hai per caso usato con questo programma di p2p ti sarei infinitamente grato se mi dicessi come si comporta, e magari anche le impostazioni di Emule che usi te (basta anche il valore di Connessioni Max).
ti ringrazio comunque e scusa il disturbo. "
Paolo
Scusami se ti rispondo qui, ma non sono sicuro che il messager funziona correttamente. Nel caso, ignora la seguente.
Nessun disturbo.
Guarda, in verità non uso programmi peer to peer, ma da quello che ho letto in giro, sembra che anche con queste applicazioni il 660HW non dia problemi. E' chiaro che trattandosi di un router devi comunque configurarlo in modo compatibile con il software che adoperi. Più esattamente, per ottenere una velocità che sia congrua col tipo di file che sei uso scaricare, dovrai procedere al "ports forwarding". In tal senso, ti consiglio di scegliere le due porte, tcp e udp, diverse da quelle di default. Inoltre, fai in modo di sceglierle contigue. Il vantaggio delle porte contigue sarà quello di avere una regola in meno per il router, con refluenze positive in termini di velocità e stabilità.
Il 660HW incorpora anche un firewall hw. Laddove decidessi di utilizzarlo, cosa che ti consiglio vivamente, anche se in tandem con un fw software, non dimenticare di aprire le porte di comunicazione che hai prescelto. Ricorda infine di modificare quelle proposte di default dall'applicazione p2p che utilizzi.
Ai fini della sicurezza, può essere utile utilizzare un fw software in grado di associare le porte forwardate alla sola applicazione, e se possibile, creare degli automatismi di chiusure di dette porte al termine dello sharing. Valuterai inoltre tu, col tempo, se aggiungere un filtro IP o meno, magari di quelli che già contengono una lista di indirizzi non necessariamente utili.
Quanto ai valori di connessione max da settare sul client, questi dipendono da fattori non legati esclusivamente al modem/router. Non si tratta comunque di parametri critici, per quanto in certo qual modo correlati a bandwidth e ram disponibile.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.