PDA

View Full Version : Creazione database autoeseguibile


James7
08-02-2005, 12:11
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!!
Devo creare un database autoeseguibile con poche variabili.
Mi date qualche dritta su come realizzarlo.
Grazie, ve ne sono infinitamente grato.
Ciao,

James7
08-02-2005, 18:41
Nessuno mi può aiutare.

ingpeo
08-02-2005, 18:53
Cosa intenti per autoeseguibile?:confused:

James7
08-02-2005, 19:44
Intendo che posso cliccarci sopra è parte.
Un eseguibile in pratica.

checo
08-02-2005, 19:53
che intendi per database?
che dati e tipo di utilizzo devi metterci?
le ricerche con che linguaggio le fai'

James7
08-02-2005, 20:43
Dunque vorrei convertire un database creato con access in un eseguibile in modo tale da non poter modificare più il database e venga visualizzato solo la maschera.

ingpeo
08-02-2005, 22:04
Secondo me è meglio usare qualcosa di diverso da access per quello che vuoi fare. Come database abbastanza semplice puoi provare ad usare mysql.
Puoi anche decidere che venga caricato all'avvio.

Comunque tu crei il database in mysql e poi puoi creare interfacce grafiche per interrogarlo in php.

Basta che crei degli utenti con determinati privilegi per avere la sicurezza che i dati non vengano modificati o cancellati ma solo letti.

TorpedoBlu
08-02-2005, 22:11
daccordissimo

James7
09-02-2005, 08:06
E quale programma potrei utilizzare?

checo
09-02-2005, 08:45
Originariamente inviato da TorpedoBlu
daccordissimo


se, ma deve conoscere php+mysql
non sta meno dato che ha il database in acces a farci una maschera in vb? certo non è il massimo della sicurezza però....

tazar
09-02-2005, 12:00
filemaker l'hai provato?

James7
09-02-2005, 13:12
Mi puoi spiegare cos'è questa maschera in vb?

James7
09-02-2005, 13:14
Ho già sentito parlare di filemaker, ma non so se faccia al caso mio.

lnessuno
09-02-2005, 17:58
si può fare con access... io l'avevo fatto tempo fa, per uno stage che ho fatto in comune (realizzando un programma utilizzato tuttora completamente gratis, senza ricevere nemmeno un rimborso spese per la benzina che ho fatto andare: grazie allo stronzo che ha inventato gli stage e ha detto che devono essere gratuiti -scusate l'off topic-)

cmq appena lo trovo gli do un'occhiata e ti dico come si fa a renderlo avviabile... cmq è un'opzione che si trova nei menu, mi pare da strumenti...

checo
09-02-2005, 19:00
Originariamente inviato da James7
Mi puoi spiegare cos'è questa maschera in vb?


scua ma qual'è il tuo livello informatico?
giusto per sapere cosa proporre e in che termini

checo
09-02-2005, 19:01
Originariamente inviato da lnessuno
si può fare con access... io l'avevo fatto tempo fa, per uno stage che ho fatto in comune (realizzando un programma utilizzato tuttora completamente gratis, senza ricevere nemmeno un rimborso spese per la benzina che ho fatto andare: grazie allo stronzo che ha inventato gli stage e ha detto che devono essere gratuiti -scusate l'off topic-)

cmq appena lo trovo gli do un'occhiata e ti dico come si fa a renderlo avviabile... cmq è un'opzione che si trova nei menu, mi pare da strumenti...

gli stage sono gratis, anzi il più delle volte ti costano soldi di pranzi e trasporti :(

James7
09-02-2005, 20:09
Per la verità, non so molto di database, per ora, eccetto access.

lnessuno
09-02-2005, 21:28
Originariamente inviato da checo
gli stage sono gratis, anzi il più delle volte ti costano soldi di pranzi e trasporti :(


almeno un rimborso spese dovrebbero prevederlo PER LEGGE, ma i politici non hanno mai lavorato, cosa ne sanno... :rolleyes:

checo
10-02-2005, 10:02
Originariamente inviato da James7
Per la verità, non so molto di database, per ora, eccetto access.


basta access il database in questione lo puoi proteggere con password e nascondere la stuttura stessa operando solo sulle maschere di inserimento

James7
10-02-2005, 21:19
Ma così faccendo il database non è visualizzabile sui computer in cui non è installato access.