View Full Version : ..:: Importantissimo, accorrete tutti ::..
Tarzan ello
08-02-2005, 11:32
Ho un'urgente bisogno di consiglio su questo dubbio, pgentilmente, accorrete tutti, fisici, chimici, elettronici, peripatetici, odontoiatri, ginecologi, ho bisogno di risposte certe al fine di poter togliermi ogni incertezza:
Mi ha contattato un'artigiano locale e mi ha informato che è riuscito a reperire pannelli di piombo dello spessore di 2 millimetri sufficiente per insonorizzare il mio case, il tutto ad una spesa ragionevole circa 80 euro (ancora di preciso il prezzo non l'ha fatto ma appena lo so ve lo dico).
Adesso, il dubbio è questo, il piombo, in se per se, potrebbe essere la causa di campi magnetici, contatti, sballature o cose del genere?
Se faccio una spesa del genere, poi a lavoro fatto mi accorgo che qualcosa non funziona CAUSA IL PIOMBO, potrebbe essere la causa di un mio SUICIDIO!!!!
vi prego datemi risposte certe
ma perchè nn usi del sughero e del materiale usato per il car hifi? molto più economico e meno rischi
Sakurambo
08-02-2005, 12:31
Scusa se mi intrometto, se guardi in sign vedrai cosa ho usato io: un materiale per l'edilizia che costa 10€ al metro lineare su 1.60m di rotolo: è composto da un materiale schiumoso, alternato con lamine di piombo e gomma corrugata, esistono di divesti spessori ed hanno pure specifiche REI (non che mi freghi molto, non devo incendiare il mio case) ma sono davvero ottimi per ridurre le alte frequenze e dando più corpo al case riducono ve vibraioni strutturali.
alcuni deficienti dicono che il piombo sia cancerogeno, ma sara' vero????:O :D
giusto,prendi il dynamat!
lucas86mj23
08-02-2005, 13:34
ma così nn si appesantisce il case ^
lucas86mj23
08-02-2005, 13:34
ma così nn si appesantisce il case ?
Coyote74
08-02-2005, 13:48
Originariamente inviato da tymmy
alcuni deficienti dicono che il piombo sia cancerogeno, ma sara' vero????:O :D
Ma quando mai:D
85kimeruccio
08-02-2005, 14:08
Originariamente inviato da avido
giusto,prendi il dynamat!
Tarzan ello
08-02-2005, 20:38
io ho bisogno di sapere se manifesta le problematiche dei campi magnetici
maxernet
08-02-2005, 21:35
Originariamente inviato da Tarzan ello
io ho bisogno di sapere se manifesta le problematiche dei campi magnetici
riguardo a questo a mio avviso non ci sono problemi.
per il resto non so se vale la pena usare queste lastre di piombo.... cmq originale!
Originariamente inviato da tymmy
alcuni deficienti dicono che il piombo sia cancerogeno, ma sara' vero????:O :D
beh se quei deficenti hanno una laurea appesa al muro potrebbe anche essere :D
provate a dare uno sguardo:
QUI (http://www.sicurezzapmi.it/ambiente/piombo/)
QUI (http://digilander.libero.it/naturalmenteit/avvelenamento_da_piombo.htm)
QUI (http://web.romascuola.net/itaer/vaula/chimica/piombo.htm)
per onor di cronaca vi riporto solo una frase:
Il piombo è uno dei metalli contaminanti più tossici :eek: io nel dubbio inizierei a pensare ad un'alternativa al piombo :D
maxernet
08-02-2005, 22:25
che il piombo non faccia bene se ingerito, inalato (tramite polveri) questo è fuor di dubbio.
Sul fatto che essere nelle vicinanze di lastre di piombo già tagliate e trattate possa essere pericoloso ho qualche dubbio.
p.s. non sono medico e non mi occupo di cosa del genere, ma penso il pericolo consista nel respirare o ingerire aria o alimenti contaminati dal piombo.
Originariamente inviato da Coyote74
Ma quando mai:D
hmmm nah....era l'eternit :D
lukeskywalker
09-02-2005, 11:01
Originariamente inviato da Tarzan ello
io ho bisogno di sapere se manifesta le problematiche dei campi magnetici
in realtà dovrebbe schermare
Originariamente inviato da godless
hmmm nah....era l'eternit :D
io non rischierei comunque:D
Originariamente inviato da maxernet
che il piombo non faccia bene se ingerito, inalato (tramite polveri) questo è fuor di dubbio.
Sul fatto che essere nelle vicinanze di lastre di piombo già tagliate e trattate possa essere pericoloso ho qualche dubbio.
p.s. non sono medico e non mi occupo di cosa del genere, ma penso il pericolo consista nel respirare o ingerire aria o alimenti contaminati dal piombo.
quoto..il piombo è pericoloso per esempio,quando viene usato per tubazioni in cui passa l'acqua che poi ti bevi....
se sta li per conto suo non fa niente...più che altro è che col tempo si ossida e magari ti sporca anche il case...si potrebbe ricoprirlo con della vernice protettiva...
per me è un idea da pazzi usare il piombo vuoi per il costo vuoi per l'ingente peso che ha...........
Originariamente inviato da 1merk
per me è un idea da pazzi usare il piombo vuoi per il costo vuoi per l'ingente peso che ha...........
neanche io ce lo mettterei...ma se loro vogliono metterci il piombo...
Originariamente inviato da MIKIXT
neanche io ce lo mettterei...ma se loro vogliono metterci il piombo...
noi gli diamo un consiglio...ti pare!?!?!?!?!?!?altrimenti non venivano a scrivere in un forum oviamente poi la scelta finale sarà sempre la loro!!?!?!?!?!?!?!
Originariamente inviato da 1merk
noi gli diamo un consiglio...ti pare!?!?!?!?!?!?altrimenti non venivano a scrivere in un forum oviamente poi la scelta finale sarà sempre la loro!!?!?!?!?!?!?!
ok...certo...però calmati un po'... ;)
maxernet
10-02-2005, 19:33
non lo vedo brutto un case di piombo! poi che ci siano altri materiali "più adatti" è fuor di dubbio, ma a parte il peso non vedo grosse controindicazioni.
p.s. magari si potrebbe usare il case di piombo anche come dissipatore passivo per i componenti: ram, hd, cpu.....
Per schermare le radiazioni elettromagnetiche ad alta energia quali le Gamma e Beta il piombo va bene, non è il materiale più indicato soprattutto per le radiazioni non ionizzanti a bassa frequenza emesse dalle apparecchiature elettroniche però ...
Insomma una lastra di piombo ha sicuramente un effetto schermante, sia dall'interno vs l'esterno che il viceversa.
Però pesa, senza contare che dopo un'pò di tempo diventa tutto scuro.
Io ti consignio di utilizzare un materiale fono assorbente come il Mappysil
http://img151.exs.cx/img151/8383/p6385uz.jpgThanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://www.imageshack.us)
non costa proprio pochissimo ma sicuramente risparmi molto rispetto agli 80€, avendo qualche cosa di specifico, appositamente studiato per la funzione che deve svolgere.
ciao :cool:
80€ per l'insonorizzazione sono una pazzia :eek:
con quei soldi mi faccio un secondo case :eek:
Originariamente inviato da MIKIXT
ok...certo...però calmati un po'... ;)
non ero mica agitato prova a leggere con un modo normale quello che ho scritto invece di immaginare un tono di voce alto............
mi spiace per il malinteso ma non sono qui per litigare come penso nessuno
:D :D :D :D
Originariamente inviato da 1merk
non ero mica agitato prova a leggere con un modo normale quello che ho scritto invece di immaginare un tono di voce alto............
mi spiace per il malinteso ma non sono qui per litigare come penso nessuno
:D :D :D :D
si scusami...sono io che sono un po' duro.. :doh:
Tarzan ello
11-02-2005, 23:31
Seguo con fiducia il vostro consiglio e abbandono il piombo, in cambio metto un pannello di sughero con sopra la spugna fonoassorbente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.