View Full Version : Incentivo a comprare...... WINDOWS???
clockover
08-02-2005, 10:42
Allora vi spiego cosa ho sentito ieri! Se sbaglio ditemelo!
Ok! Vado a trovare un'amica che non vedevo da molto tempo! Una chiacchiera dopo l'altra mi mostra il suo nuovo computer! Mi dice che l'ha pagato pochissimo perchè c'era un'incentivo sull'acquisto di un computer per le famiglie che non hanno un reddito molto alto! Lo sconto consisteva in ben 200 euro:eek:
Caspita alla fine è un bel risparmio! Ma qui arriva il bello! Per poter usufruire dello sconto, bisognava possedere una licenza windows oppure comprarne una nuova!!!! Lei giustamente non ne possedeva e quindi ha dovuto comprarne una alla modica cifra di 90 euro!
Non la trovo molto sensata questa cosa! Perchè bisogna per forza possedere una licenza Windows! E se io volessi usare Linux! :confused:
ilsensine
08-02-2005, 11:00
E' sicuramente illegale vincolare l'acquisto di un determinato s/o per usufruire dello sconto sul computer. Controlla bene i dettagli dell'offerta; se è effettivamente come dici (ma mi sembra strano) puoi benissimo far ricorso contro questa clausola.
eclissi83
08-02-2005, 11:01
Originariamente inviato da clockover
Allora vi spiego cosa ho sentito ieri! Se sbaglio ditemelo!
Ok! Vado a trovare un'amica che non vedevo da molto tempo! Una chiacchiera dopo l'altra mi mostra il suo nuovo computer! Mi dice che l'ha pagato pochissimo perchè c'era un'incentivo sull'acquisto di un computer per le famiglie che non hanno un reddito molto alto! Lo sconto consisteva in ben 200 euro:eek:
Caspita alla fine è un bel risparmio! Ma qui arriva il bello! Per poter usufruire dello sconto, bisognava possedere una licenza windows oppure comprarne una nuova!!!! Lei giustamente non ne possedeva e quindi ha dovuto comprarne una alla modica cifra di 90 euro!
Non la trovo molto sensata questa cosa! Perchè bisogna per forza possedere una licenza Windows! E se io volessi usare Linux! :confused:
è il solito specchietto per le allodole... il governo ha stipulato accordi con microsoft e quindi ti incentivano ad acquistare computer sventolando sconti a destra e a manca, poi devi acquistare windows dimezzando di fatto lo sconto. se vuoi usre linux non puoi usufruire dello sconto.. che vergogna!
cyber_nando
08-02-2005, 11:01
non so dirti niente in merito, ma non credo sia varo, perchè io ho usufruito del bonus di 200€ aggiornado il mio pc, schedavideo, masterizzatore dvd, e se trovi il negoziante amico, ti da anche la stampante, che non centra niente col pc e con windows
per maggiori informazioni:
http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?channel=HTTP&pagename=e-Italia/CallJsp&jspName=TemplatePageVaiConInternet[/URL]
esiste da parecchio tempo quel incentivo, prima vi era quello di 1.000.000 di vecchie lire.
io ho poteto usuffruire di tale offerta senza però acquistare winzoz ma comprando una redhat a 40euro (era appena entrato l'eruo :D)
ciao
cyber_nando
08-02-2005, 11:03
http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?channel=HTTP&pagename=e-Italia/CallJsp&jspName=TemplatePageVaiConInternet
eclissi83
08-02-2005, 11:08
io invece sapevo che per usufruire dello sconto (almeno fino a qualche tempo fa) era necessario acquistare windows..
cyber_nando
08-02-2005, 11:15
Io ho preso 70 € di masterizzatore dvd e 120€ di scheda video, e non ho pagato un'€
questo negoziante, che non vende nemmeno un floppy al mese, faceva anche cumulare i soldi, se infatti avevi un parente che dichiarava meno di 15000€ l'anno portavi il tuo ducumento, e quello di un tuo parente, e ti faceva fare 400 € di spesa.
Non so se è illegale, ma a me e a tente persone ci ha fatti contenti
ilsensine
08-02-2005, 11:25
Originariamente inviato da cyber_nando
http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?channel=HTTP&pagename=e-Italia/CallJsp&jspName=TemplatePageVaiConInternet
Fin qui non si parla di particolari requisiti sul sistema operativo.
Senza offesa per nessuno, ma a volte si parla senza sapere le cose e comunque ogni cosa è buona per sparare....
ieri ho fatto un preventivo x ibook e ho pienamente diritto allo sconto.
e comunque, direttamente dal FAQ del sito:
"QUALI PERSONAL COMPUTER POSSO ACQUISTARE?
Per poter utilizzare il contributo è possibile acquistare anche solo una parte del sistema (cioè del PC). La parte in questione è rappresentata dall'insieme:
“unità centrale (motherboard + processore + RAM), hard disk, sistema operativo (anche Linux), modem o scheda di rete per connessione ad Internet“.
e il link:
http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?channel=HTTP&pagename=e-Italia/CallJsp&jspName=FaqVolaConInternet&tipo=vai
cyber_nando
08-02-2005, 11:33
appunto, credo che con i magheggi di qualche buon negoziante, che vuole aumentare le sue vendite, si può fare di tutto.
L'iniziativa scade a settembre 05!
eclissi83
08-02-2005, 11:42
uffa non rientro :cry:
cyber_nando
08-02-2005, 11:51
Se hai più di 15000 euri l'anno devi da pagà per il pc:muro:
RaouL_BennetH
08-02-2005, 13:01
Originariamente inviato da cyber_nando
Se hai più di 15000 euri l'anno devi da pagà per il pc:muro:
15.000 all'anno?!?
mannaggia, mi tocca aspettare altri 730 giorni :(
Ci sono rivenditori on-line che applicano già questo sconto?
clockover
08-02-2005, 13:41
cyber_nando http://www.italia.gov.it/servlet/Co...eVaiConInternet
ho controllato il link e porca miseria è vero! non si parla di s.o.!!! Anzi si che si parla ma non nel modo in cui intendeva il rivenditore!
Questo era scritto a questa pagina:
http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?channel=HTTP&pagename=e-Italia/CallJsp&jspName=FaqVolaConInternet&tipo=vai
QUALI PERSONAL COMPUTER POSSO ACQUISTARE?
Per poter utilizzare il contributo è possibile acquistare anche solo una parte del sistema (cioè del PC). La parte in questione è rappresentata dall'insieme:
“unità centrale (motherboard + processore + RAM), hard disk, sistema operativo (anche linux ), modem o scheda di rete per connessione ad Internet“.
quindi se ho capito bene, da come ha detto ilsensine è illegale :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
mi sto per innervosire!
Peraltro, scusate, ma per una famiglia che magari il PC sa a malapena accenderlo, proporre un sistema Linux non vi sembra inadatto?
Io sto cercando di avvicinarmi ora al mondo Linux (e non sarò un pozzo di scienza, ma sono parecchi anni che uso il computer e penso di conoscerlo anche abbastanza) ma non mi sembra assolutamente una passeggiata.
Ora, io posso anche avere lo sfizio di voler imparare qualcosa di nuovo, ma mi immagino uno che a momenti non sa neanche cos'è un mouse a mettersi lì ad entrare come root, digitare di qua, montare, smontare.
Non siete di questo parere?
clockover
08-02-2005, 13:45
:muro: porca miseria non avevo fatto caso che anche pagghi aveva già scritto la mia stessa cosa:muro:
scusa
:D :D :D :D :D
un attimo di rinco :rolleyes:
clockover
08-02-2005, 13:49
Peraltro, scusate, ma per una famiglia che magari il PC sa a malapena accenderlo, proporre un sistema Linux non vi sembra inadatto?
Io sto cercando di avvicinarmi ora al mondo Linux (e non sarò un pozzo di scienza, ma sono parecchi anni che uso il computer e penso di conoscerlo anche abbastanza) ma non mi sembra assolutamente una passeggiata.
Ora, io posso anche avere lo sfizio di voler imparare qualcosa di nuovo, ma mi immagino uno che a momenti non sa neanche cos'è un mouse a mettersi lì ad entrare come root, digitare di qua, montare, smontare.
Non siete di questo parere?
sicuramente non è una passeggiata ma un negoziante non può imporre l'acquisto di una licenza windows altrimenti non da diritto allo sconto! tra l'altro non è obbligatorio utilizzare quel determinato s.o. per un computer!
si accende lo stesso alla fine
la difficoltà è relativa
Originariamente inviato da Redux
Non siete di questo parere?
se il sistema e' già installato e configurato dal negoziante usarlo non e' molto piu' ostico che usare windows senza averlo mai visto.
Originariamente inviato da cyber_nando
Non so se è illegale, ma a me e a tente persone ci ha fatti contenti
figurati se è illegale, anzi hai inteso perfettamente gli scopi del legislatore.
Originariamente inviato da clockover
:muro: porca miseria non avevo fatto caso che anche pagghi aveva già scritto la mia stessa cosa:muro:
scusa
:D :D :D :D :D
un attimo di rinco :rolleyes:
figurati, nessun problema :D
si non è obbligatorio ma per esempio a me essedi non mi permetteva di non acquistare winzoz :boxe: , e allora sono corso da un negoziante fichissimo che mi ha detto che non c'era nessun problema a darmi una distribuzione linux :)
anche se 40 euro mi parevanon un po troppi :D
p.s.ricordo che sul regolamento vi era scritto sistema operativo windows :O
Originariamente inviato da PiloZ
si non è obbligatorio ma per esempio a me essedi non mi permetteva di non acquistare winzoz :boxe: , e allora sono corso da un negoziante fichissimo che mi ha detto che non c'era nessun problema a darmi una distribuzione linux :)
anche se 40 euro mi parevanon un po troppi :D
p.s.ricordo che sul regolamento vi era scritto sistema operativo windows :O
Ecco, casoma il problema è proprio quello dei negozianti che nn vogliono darti linux per vari motivi (non ultimo quello del gudagno)
In termini pratici linux nelle distro + facili non è tanto + complesso di win, se correttamente installato e configurato.... il problema è che è difficile reperire informazioni.
clockover
08-02-2005, 18:31
io infatti uso mandrake e a finale è molto semplice!
E poi l'incentivo non parte da un singolo negozio o catena ma è pubblico e se si aderisce all'iniziativa bisogna rispettarla!
se uno era più informato all'inizio bastava cambiare negoziante
se quel negoziante ha, come sistemi operativi disponibili per la vendita, solo sistemi windows, allora magari ha detto "per avere lo sconto devi comprare windows" perchè è l'unico sistema operativo che vende.
che poi magari non sia la cosa migliore su quello si può discutere, ma secondo me non ha fatto nulla di illegale ne tantomeno ha preso in giro la tua amica ;)
il problema è che i PC cosidetti di marca praticamente, li vendono tutti con windows già installato. alcuni rivenditori, se vuoi Linux, te lo danno, ma lo paghi in più, oltre a win installato.
questa è quasi la norma sui portatili (PC ai docenti).
Comunque per i portatili la ACER applica uno sconto del 15% su tutti i portatili del suo listino (poi magari è il prezzo normale al quale si trovano in giro ..., bisogna vedere).
Ragazzi ma linux è meglio solo per noi... non c'è nessun motivo per un utonto di scegliere linux al posto di windows... windows c'è l'hanno tutti, è famoso, è di bill gates che per quanto è bravo è andato anche in parlamento, con win posso giocare, in edicola si trova software solo per win..., ma perchè mai dovrei installare quel, come si chiama... luna?
Questo è quello che pensano tutti, e probabilmente è quello che penserei io se oggi starei x acquistare il primo pc della mia vita. Andare sui desktop della gente normale non è uno scherzo purtroppo:rolleyes:
Ciao
:)
Originariamente inviato da Pang
Ragazzi ma linux è meglio solo per noi... non c'è nessun motivo per un utonto di scegliere linux al posto di windows... windows c'è l'hanno tutti, è famoso, è di bill gates che per quanto è bravo è andato anche in parlamento, con win posso giocare, in edicola si trova software solo per win..., ma perchè mai dovrei installare quel, come si chiama... luna?
Questo è quello che pensano tutti, e probabilmente è quello che penserei io se oggi starei x acquistare il primo pc della mia vita. Andare sui desktop della gente normale non è uno scherzo purtroppo:rolleyes:
Ciao
:)
che è poi è il motivo x cui sul mio pc continua ad essere installato winXP (che comunque x la cronaca, non formatto da quasi 2 anni e funziona ancora perfettamente), e spesso mi cimento qui o sul muletto con qualche distro di linux.
Xò il concetto è: ti do i soldi x comprare uno strumento x accedere ad internet.... e per fare ciò serve un s.o.
clockover
08-02-2005, 23:27
be forse riaw ha ragione! Nulla di illegale! Però non vedo il motivo di dover acquistare per forza windows!
Originariamente inviato da clockover
be forse riaw ha ragione! Nulla di illegale! Però non vedo il motivo di dover acquistare per forza windows!
lo sconto, in linea di principio, serve a favorire il collegamento a internet, quindi mi pare scontato che serva un sistema operativo...
se poi quel negoziante vende solo windows cosa fai? lo fucili?
clockover
09-02-2005, 19:07
Si ma mettiamola così!
Il negoziante ha chiesto se possedeva già una licenza windows! Quindi se la possedeva già non avrebbe dovuto acquistarla! E giustamente sarebbe stato installato windows registrato!
Ma se io volessi usare linux! Di cui ne ho svariate copie! Potrei farlo? A finale se vale per windows una cosa del genere perchè non dovrebbe valere anche per linux?
Originariamente inviato da clockover
Si ma mettiamola così!
Il negoziante ha chiesto se possedeva già una licenza windows! Quindi se la possedeva già non avrebbe dovuto acquistarla! E giustamente sarebbe stato installato windows registrato!
Ma se io volessi usare linux! Di cui ne ho svariate copie! Potrei farlo? A finale se vale per windows una cosa del genere perchè non dovrebbe valere anche per linux?
penso che la licenza tu debba comprarla insieme al pc.......
clockover
09-02-2005, 22:35
penso che la licenza tu debba comprarla insieme al pc.......
si ma siccome è stato chiesto se "già si possedeva" una licenza di windows, io che già posseggo linux posso usare quello che già ho! Inoltre nel sito web non si parla di licenze!
mi ero informato sull'argomento, visto che anche io ho usufruito dell'offerta. mi era stato detto che il pc doveva avere un sistema operativo, windows, linux, osx o qualunque altro, ma doveva essere acquistato un sistema operativo. il mio problema è stato trovare qualcuno che mi installasse linux. ho trovato diversi negozi, ma sommando i prezzi dei componenti ottenevo lo stesso del pc che ho poi acquistato: stessi pezzi, ma visto che il negozio aveva prezzi più bassi con la stessa cifra ho incluso nell'acquisto anche la licenza di windows da 90 euro. tenete conto che in totale il prezzo del pc era di 350 euro.
provate a leggervi le norme sull'apposito sito dell'iniziativa. non parla mai di windows ..., ma piuttosto di caratteristche generali, norme iso, ecc... come è la normativa sui PC. che poi PC con quelle caratteristiche (certificazione iso ...) siano costruiti solo da marche o da grossi assemblatori, questa è un'altra cosa e che tutti (o quasi) abbiano win installato è ancora un'altra. é anche vero che poi dipende dal rivenditore. quello che lui documenta poi, per incassare il contributo sono affari suoi ... Però mi pare anche di aver letto della possibilità di acuistare anche solo determinati componenti ...
credo che bisogna andare dal commerciante a chiedere un PC con linux installato (allo stesso prezzo di quello con win, oppure senza S.O. (evidentemente a prezzo più basso e cercare fino a quando non si trova un rivenditore che lo fa ...
stefanoxjx
10-02-2005, 10:45
Originariamente inviato da pagghi
Ecco, casoma il problema è proprio quello dei negozianti che nn vogliono darti linux per vari motivi (non ultimo quello del gudagno)
In termini pratici linux nelle distro + facili non è tanto + complesso di win, se correttamente installato e configurato.... il problema è che è difficile reperire informazioni.
Il problema secondo me è un altro.
1. Io sono un rivenditore e ti garantisco che per quello che si può guadagnare su una licenza windows xp home, posso benissimo farne a meno
2. La maggior parte dei rivenditori non sa usare/installare linux e quindi continua a proporre windows.
3. Un pc nuovo con windows xp lo metto in piedi in un'ora, mentre con linux, tra installare il sistema, scaricare i driver della scheda video, compilare il kernel, ottimizzare tutti i file di configurazione ecc. ecc. mi ci vuole una giornata (che non posso far pagare al cliente)
4. Il niubbo del pc, se gli dai linux ti chiamerà sicuramente per chiederti come mai non riesce ad installare i cd che ha trovato su PC Facile :p e poi ti chiamerà per dirti come mai Microsoft Encarta che mi ha passato il mio amico non si riesce ad installare su linux e come mai che quando apro i documenti con openoffice non riesco a vederli come li vede il mio amico che ha windows e come mai che non riesco ad accedere al sito della banca e.......... e............... e............ e................ e.................. e.................... e.............. e............. e...................e ..................e ..................e .................e ..................e ...............e ...............e .............
Conclusione, fino a che tutti i software si possono trovare a costo zero, alla gente non gliene frega niente che sia opensource,free closed piratato.
Io uso solo ed esclusivamente linux, ma in qualche modo mi so arrangiare, ma sicuramente il niubbo e anche il meno niubbo, avrà dei grossi problemi a lavorare su linux in base alle abitudini che in questi anni ha imposto windows.
Questo dobbiamo ammetterlo.
Linux si potrebbe proporre sugli uffici, dove gli dai il sistema già configurato a dovere e nessuno (nella maggior parte dei casi) cerca di installare software diversi da quello che gli serve per lavoro, ma anche li ci sono i problemi del gestionale che è solo per windows e non per linux, che i driver per la xyz multifunzione non si trovano per linux ecc. ecc. ecc.
E' una triste realtà, ma purtroppo è realtà.
In effetti com "motivi vari" intendevo anche quello che tu hai detto x' conosco bene la problematica. Non sono un nubio dei pc ma di linux si, ovvio xò che so dove andare a reperire le info che mi servono.
Sul guadagno sulla licenza di win in effetti pensavo stupidamente che fosse un pochetto + sostanziosa.
stefanoxjx
10-02-2005, 10:58
Per chiarire, nel sito (http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?channel=HTTP&pagename=e-Italia/CallJsp&jspName=FaqVolaConInternet&tipo=vai#famiglie)
è scritto:
QUALI PERSONAL COMPUTER POSSO ACQUISTARE?
Per poter utilizzare il contributo è possibile acquistare anche solo una parte del sistema (cioè del PC). La parte in questione è rappresentata dall'insieme:
?unità centrale (motherboard + processore + RAM), hard disk, sistema operativo (anche linux) , modem o scheda di rete per connessione ad Internet?.
Notate il: (anche linux)
Se poi entriamo nel solito ciclo vizioso in cui io non voglio windows ma sono obbligato ad acquistarlo, allora questo è un'altra storia :D
clockover
10-02-2005, 16:02
non posso scegliere di non acquistare il s.o.?
anche perchè il negoziante ha chiesto prima se già si era in possesso una licenza windows
stefanoxjx
10-02-2005, 16:16
Originariamente inviato da clockover
non posso scegliere di non acquistare il s.o.?
Se vai ad acquistare un pc che il rivenditore acquista già con windows pre-installato, nemmeno lui può farci nulla.
Se invece acquisti un pc assemblato (che assembla lui), allora può darti anche solo il pc.
Purtroppo il sistema non è molto corretto, ma le cose funzionano in questo modo :(
Originariamente inviato da clockover
non posso scegliere di non acquistare il s.o.?
se vuoi avere quell'incentivo, no.
ma è così difficile da capire?:confused:
quella legge prevede che oltre a comprare un processore, una scheda madre, un disco fisso, ecc.ecc., dovete comprare anche il sistema operativo, che sia windows o linux non ha importanza.
clockover
10-02-2005, 16:29
effettivamente non lo è!
Io non mi reputo un grande esperto, ma ci smanetto vicino come autodidatta da un sacco di tempo (al computer), e solo da un annetto con linux (e mi ci sono innamorato) :D , e se voglio comprarmi un computer posso permettermi di scegliere i componenti che più mi gradiscono! Ciò non toglie che il negoziante non mi debba consigliare!
Però devo ammettere che tra tutti i negozianti che ho conosciuto, nessuno installava, vendeva o parlava mai di linux!
Magari ad alcuni fa più comodo (non lo so questo è solo una supposizione) vendere computer già belli e pronti con windows sopra!
clockover
10-02-2005, 16:32
ma è così difficile da capire?
ok ma allora perchè chiedere se si è già in possesso di una licenza windows!
Non bisognava chiederlo allora se era così!
Originariamente inviato da clockover
effettivamente non lo è!
Io non mi reputo un grande esperto, ma ci smanetto vicino come autodidatta da un sacco di tempo (al computer), e solo da un annetto con linux (e mi ci sono innamorato) :D , e se voglio comprarmi un computer posso permettermi di scegliere i componenti che più mi gradiscono! Ciò non toglie che il negoziante non mi debba consigliare!
Però devo ammettere che tra tutti i negozianti che ho conosciuto, nessuno installava, vendeva o parlava mai di linux!
Magari ad alcuni fa più comodo (non lo so questo è solo una supposizione) vendere computer già belli e pronti con windows sopra!
per molti motivi.
il primo: ci metto molto di più a installarlo e configurarlo. con winxp impiego mezz'ora, con linux ci si può mettere un'ora, due, tre, anche qualche giorno (nel caso limite di gentoo), senza parlare poi dei vari problemi (linux non supporta al 100% l'hardware, win si, magari con bug vari, ma i driver ci sono sempre)
il secondo: non so mai a chi lo do il pc, quindi per il 99% delle persone a cui li vendo, che ne fanno un uso home, non va bene. o meglio, ci si riesce a fare quasi di tutto, ma in modo più complicato (glielo spieghi tu che il software di acquisizione della pinnacle non c'è per linux e che deve apt-gettare il pacchetto xxx?), o che la sua stampante non può usarla perchè non esiste il driver y? o che la bella scheda tv non funziona perchè non monta il chipset compatibile z? o che per installare il suo modem adsl usb deve andare a cercare per qualche ora su google? o che non può installare l'autoroute perchè per linux non c'è? insomma, ci siamo capiti......
il terzo: so già che il giorno dopo il pc mi torna in assistenza con il tipo che l'ha comprato che mi dice "non funziona" e devo sbattermi a cercare in quale cacchio di file di configurazione ha messo mano l'utonto e cosa ha combinato........
attenzione: non sto dicendo che linux sia un sistema operativo inferiore, anzi, per determinati ambiti (es.: lato server) o per determinati utenti (che conosco linux) è decisamente preferibile a windows. sto semplicemente dicendo che se la tua amica fosse capitata in negozio a me chiedendo un computer nuovo, anche se avessi avuto a disposizione linux (e ce l'ho), non glielo avrei mai messo........
Originariamente inviato da clockover
ok ma allora perchè chiedere se si è già in possesso di una licenza windows!
Non bisognava chiederlo allora se era così!
se aveva diritto a uno sconto, allora sì, non bisognava chiederglielo, bisognava solamente venderglielo :)
stefanoxjx
10-02-2005, 17:50
Originariamente inviato da riaw
sto semplicemente dicendo che se la tua amica fosse capitata in negozio a me chiedendo un computer nuovo, anche se avessi avuto a disposizione linux (e ce l'ho), non glielo avrei mai messo........
..............LINUX :p
stefanoxjx
10-02-2005, 17:52
Originariamente inviato da riaw
per molti motivi.
il primo: ci metto molto di più a installarlo e configurarlo. con winxp impiego mezz'ora, con linux ci si può mettere un'ora, due, tre, anche qualche giorno (nel caso limite di gentoo), senza parlare poi dei vari problemi (linux non supporta al 100% l'hardware, win si, magari con bug vari, ma i driver ci sono sempre)
il secondo: non so mai a chi lo do il pc, quindi per il 99% delle persone a cui li vendo, che ne fanno un uso home, non va bene. o meglio, ci si riesce a fare quasi di tutto, ma in modo più complicato (glielo spieghi tu che il software di acquisizione della pinnacle non c'è per linux e che deve apt-gettare il pacchetto xxx?), o che la sua stampante non può usarla perchè non esiste il driver y? o che la bella scheda tv non funziona perchè non monta il chipset compatibile z? o che per installare il suo modem adsl usb deve andare a cercare per qualche ora su google? o che non può installare l'autoroute perchè per linux non c'è? insomma, ci siamo capiti......
il terzo: so già che il giorno dopo il pc mi torna in assistenza con il tipo che l'ha comprato che mi dice "non funziona" e devo sbattermi a cercare in quale cacchio di file di configurazione ha messo mano l'utonto e cosa ha combinato........
attenzione: non sto dicendo che linux sia un sistema operativo inferiore, anzi, per determinati ambiti (es.: lato server) o per determinati utenti (che conosco linux) è decisamente preferibile a windows. sto semplicemente dicendo che se la tua amica fosse capitata in negozio a me chiedendo un computer nuovo, anche se avessi avuto a disposizione linux (e ce l'ho), non glielo avrei mai messo........
se aveva diritto a uno sconto, allora sì, non bisognava chiederglielo, bisognava solamente venderglielo :)
Praticamente hai detto quello che volevo dire io nel mio post precedente :)
Originariamente inviato da stefanoxjx
Praticamente hai detto quello che volevo dire io nel mio post precedente :)
:wtf:
secondo me è quello che stiamo dicendo (quasi) tutti, ma con parole diverse :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.