PDA

View Full Version : Nuovo kernel 2.6.10 e problemi con filesystem


bizzu
08-02-2005, 10:14
Ho provato a mettere su il kernel nuovo su Mandrake 10.1, va tutto bene tranne che con i lettori cd. In particolare non mi legge i cd...
All'avvio una riga dice:
mount: fs type supermount not supported by kernel
E se inserisco un cd e provo ad aprirlo dal desktop (dovrebbe fare l'automount):
mount: tipo fs errato, opzione non valida, superblocco /dev/hdd danneggiato, o troppi filesystem montati. Please check that the disk is entered correctly.

Da segnalare che lo stesso problema me lo dava pari pari con SUSE 9.2. Quando ho compilato il kernel gli ho messo il supporto per tutti i filesystem possibili, compresi quelli per CD...
Che devo fare? :confused:

ilsensine
08-02-2005, 10:20
Il supermount è un'estensione della Mandrake e non è presente nei kernel ufficiali. Devi rimuoverlo da /etc/fstab e sostituirlo con il montaggio normale. Oppure installi un kernel fornito dalla Mandrake, che contiene le patch necessarie.

bizzu
08-02-2005, 10:44
Originariamente inviato da ilsensine
Il supermount è un'estensione della Mandrake e non è presente nei kernel ufficiali. Devi rimuoverlo da /etc/fstab e sostituirlo con il montaggio normale. Oppure installi un kernel fornito dalla Mandrake, che contiene le patch necessarie.
Capito ;)
Approfitto per fare un'altra domanda: quando compilo un kernel e lascio il supporto ad un filesystem come modulo, questo viene caricato in automatico? Esempio concreto (per spiegarmi meglio): se ho una partizione fat32, il supporto vfat lo devo lasciare come modulo o includerlo nel kernel?

ilsensine
08-02-2005, 10:59
E' consigliabile inserire staticamente il supporto per la propria partizione di root. Gli altri fs possono benissimo essere modulari, verranno caricati automaticamente da mount (con l'eccezione di quando il tipo di fs non è esplicitamente dichiarato tramite mount o fstab, nel qual caso il modulo deve essere stato caricato in precedenza).

bizzu
08-02-2005, 11:05
Ok... immagino quindi che il modulo venga caricato automaticamente anche nel caso dei filesystem non root presenti in /etc/fstab, visto che li è sempre indicato il tipo.
Grazie 1000 :)

ilsensine
08-02-2005, 12:36
Io ti consiglio comunque di indicare il tipo; se non lo indichi, il kernel prova tutti i file system registrati finché ne trova uno che non restituisce errore. Una cosa che non mi piace tanto.

bizzu
08-02-2005, 16:07
Originariamente inviato da ilsensine
Io ti consiglio comunque di indicare il tipo; se non lo indichi, il kernel prova tutti i file system registrati finché ne trova uno che non restituisce errore. Una cosa che non mi piace tanto.
Eh eh, in effetti non suona bene anche a me,
Grazie ancora.

NA01
08-02-2005, 16:24
se vuoi il supermount lo trovi anche nel ramo ck del kernel.

ma sei sicuro di volerlo? :sofico:

ciao

bizzu
08-02-2005, 18:41
Originariamente inviato da NA01
se vuoi il supermount lo trovi anche nel ramo ck del kernel.

ma sei sicuro di volerlo? :sofico:

ciao
Di quale kernel parli? Quello modificato da Mandrake?

Cmq non è che lo voglio a tutti i costi :D
É che senza quello non mi legge i cd...
Se esiste un modo di montare automaticamente i cd senza usare supermount dimmelo subito :p :sofico: