PDA

View Full Version : Configurazione pc...


ObaOba
08-02-2005, 08:57
Salve a tutti ragazzi! è da un bel pò che seguo il sito...ma non son mai entrato nel forum...e oggi finalmente eccomi qui!:cool:

Dopo 5 (E DICO 5) anni mi son finalmente deciso di cambiare il mio vecchio pc...però avendo una brutta esperienza alle spalle...voglio farmi un pc ottimo...son disposto a spendere anche l'ìmpossibile...lo devo godere fino in fondo...

Veniamo al sodo...

Il pc lo uso generalmente per la navigazione in web...qualche gioco...divx...eding video...in pratica deve essere un pc "multimediale"...
Chi mi aiuta per la scelta dei componenti??
Ripeto...non batate al prezzo!!:D

Confido in voi perche siete sicuramente molto più competenti di me in questa materia...


Un salutone a tutti! ;)

ObaOba
08-02-2005, 09:02
Ahhh dimenticavo!! in futuro non ho intensione di modificarlo o cose del genere...anche perche non ne sono capace!:p

121180
08-02-2005, 09:22
Bè considerando che lo dovrai penso tenere altri 5 anni(come credo di aver capito..),penserei ad una configurazione come questa:
-AMD Athlon 64 3500+ Winchester soket 939 BOX (282,48 euro);
-ASUS A8N SLI Deluxe Soket 939 RETAIL (168 euro);
-KIT 2PZ Ultra Low Latency DDR-400Mhz 2x512Mb.(tot.1024Mb.) CL.2 KINGSTON KHX3200ULK2/1G (238,68 euro);
-HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb. 7200 RPM 8Mb.Cache (84,67 euro);
-Masterizzatore NEC ND-3520 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK NERO (68,54 euro);
-Lettore DVD-ROM SAMSUNG Nero 16X48X BULK (25,54 euro);
-Cabinet Coolermaster STACKER Big Tower ATX-BTX (169,92 euro);
-Alimentatore EnermaX Noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W (104,78 euro);
-LEADTEK PX6800GT-TDH256 256MB PCI-E (440 euro);

Ovviamente nel conto non c'è il monitor,tastiera e mouse..

ObaOba
08-02-2005, 09:39
Grazie mille!! ;)
Qualcuno ha qualke altra idea??:cool:

Pi.eRre.2006
08-02-2005, 10:37
Ciao,
dato che 121180 ti ha fatto una configurazione su AMD mi pare giusto farla anche su Intel

Processore: Pentium4 550 3.4GHz./SK775/800/1MB € 259,90

Dissipatore Processore: Thermaltake SilentTower Heatpipe versione per socket 775 appena uscita sul mercato € 42,90

Scheda Madre: ASUS P5GD2 Premium i915P+SK775+DDR2+PCI-E+2Lan € 198,90

Ram: 2 Moduli Kingston Value DDR2 512MB PC4300 € 149,90 Cad.

Hard Disk: 2 Seagate Barracuda 120 GB 7200 rpm SATA150/8MB da usare in Raid € 99,98 Cad.

Scheda Video: SAPPHIRE Radeon X700 PRO 256Mb GDDR3 DVI PCI-E 252,42€

Masterizzatore DVD: vedi 121180 anche io sono per lo stesso modello (NEC ND-3520 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK NERO)

Lettore Dvd: DVD TOSHIBA 16X 48X IDE SD-M1802 43,20 €

Scheda Audio: SOUND BLASTER AUDIGY 2 ZS PLATINUM PRO 250,06€

Alimentatore: ALIMENTATORE ENERMAX 701AX COOLERGIANT 600WATT SFMA 165,60€

Case: COOLER MASTER CMStacker silver 177,12€

Ovviamente se non vuoi badare a spese... Qui si tratta di un vero e proprio investimento!!!



:D :cool:

ObaOba
08-02-2005, 10:45
uhm...che bei pc!!

Il secondo però mi piace un pelino di +...sarà per il processore intel! :D

Cmq grazie mille a entrambi...siete stati gentilissimi!:)

121180
08-02-2005, 12:13
Ho fatto una configurazione su Amd,perchè non che Intel faccia schifo,ma perchè semplicemente al momento in quasi tutti gli ambiti,gli Amd a 64bit sono superiori: poi in 4-5 anni torneranno anche utili i 64bit...
Senza contare che gli A-64 hanno un consumo inferiore di elettricità e scaldano meno,perchè autoregolano la propria frequenza in base al carico di lavoro:se Intel mettesse sul mercato dei Pentium-M (i processore del Centrino) a 64bit,con delle belle schede madri,il discorso sarebbe diverso,ma per ora non c'è partita..
Concordo sulla scelta dei Seagate Barracuda,migliori dei Maxtor...
Io ho preso una scheda video di fascia quasi-top,ma la X-700 è di fascia media..molto meglio allora indirizzarsi sulla 6800 liscia o a 210 euro,sulla 6600GT...
Sull'alimentatore nulla da dire:un mostro...:D
Per la ram sono fortemente combattuto:avrei scelto anch'io le DDR2,ma per ora costano tanto,e non che siano molto veloci(molti dicono che siano + lente di quelle attuali..);ma magari mi sbaglio..

Pi.eRre.2006
08-02-2005, 12:26
Confermo anche io la netta superiorità dell' AMD 64bit sia ora che in futuro, sia per consumo decisamente inferiore sia per la temperatura bassa per non parlare poi della tecnologia 64 bit. Io ho fatto una configurazione Intel giusto per equipare una possibile scelta. Ho messo una x700 indicativa, tranquillamente sostituibile con qualcosa di meglio, ma solo per sottolineare la nuova tecnologia emergente PCI-Express 16X ovviamente possiamo salire sulle X800 ect... Sulla ram anche io sono molto combattuto ma avendo messo in configurazione una mobo che supporta le ddr2 ho scelto quelle solo per una questione di compatibilità futura, niente +!!! :p :p Poi ribadisco entrambe sono ottime configurazioni, ne ho fatto una intel per equiparare una scelta, ma anche io sono molto propenso all'acquisto di un AMD!! :D :D

121180
08-02-2005, 12:37
Sì,sì no problem,non sono certo un partigiano di Amd..:D
Vado solo dove conviene..:p
Ah,ok non avevo capito che la X700 fosse indicativa:direi che le scelte sono:
-Segmento medio:6600GT,al massimo 6800liscia;
-Segmento top:X800XL,6800GT(con leggera prevalenza di quest'ultima);
-Segmento mostri:6800Ultra,x800xt,x850xt(qui preferisco le Radeon.);
Ovviamente tutte Pci-E...
;)

ObaOba
08-02-2005, 13:24
Ho letto la configurazione di febbraio di questo sito...niente da dire...stupenda! mi sa ke farò proprio quella...mi piace un casino...;)